Ufficio Ricerca Fondi Musicali
I palchettisti della Scala 1778-1920
![]() Monumento, di Antonio Galli |
Castiglioni, Carlo Ottavio |
Nobile, letterato |
Palchettista dal 1829 al 1835 |
Conte (Milano 23 ottobre 1785 - Cornigliano 10 aprile 1849), figlio di Alfonso e Eleonora Crivelli, coniugato nel 1818 con la contessa Carolina Borromeo Arese da cui ebbe cinque figlie. Poliglotta e traduttore di lingue europee e semitiche, filologo, numismatico, ciambellano di S.M. imperiale. Il monumento di Antonio Galli che lo ritrae si trova nel cortile del Palazzo di Brera. Abitante in contrada del Cappuccio 2899. |
![]() n° 8, 3. ordine sinistro, dal 1829 al 1835 |
Fonti d’archivio: [I-Mt RGP 1835] |
Link esterni: |
https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ottavio-castiglioni_%28Dizionario-Biografico%29/ https://gw.geneanet.org/fcicogna?n=castiglioni&oc=&p=carlo+ottavio https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Ottavio_Castiglioni |
![]() |
![]() |