Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Catalogo nazionale dei manoscritti musicali redatti fino al 1900


Attenzione: eventuali richieste di riproduzione vanno rivolte alle biblioteche che possiedono i manoscritti, indicate sulle schede con una sigla, non alla Braidense.
Per trovare i nomi e gli indirizzi è disponibile un elenco delle biblioteche musicali italiane.

Indietro       Nuova ricerca      

Ricerca: Forma = '*RECITATIVO*', in ordine di autore, titolo, documento

Schede da 1 a 2000 di 2422

  

Autore Titolo Forma Organico Tonalità Numero d'opera Localizzazione Fondo
Abos, Girolamo Sposa diletta sposa RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Abos, Girolamo Vologeso. Ombra che pallida fai qui soggiorno RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rsc
Accorimboni, Agostino Che fo che penso? RECITATIVO, ARIA S,orch G I-PAc
Accorimboni, Agostino Perché non volgi mezz'occhio SCENA, RECITATIVO, CAVATINA, ARIA >V,orch I-Bas
Accorimboni, Agostino Venite o donne belle SCENA, RECITATIVO, CAVATINA, ARIA T,orch I-Bas Malvezzi-Campeggi
Acerbi, Giuseppe Eh non degg'io rivederti mai più DUETTO, RECITATIVO S,T,orch I-MAc Acerbi
Adolfati, Andrea Oh qual contrasto fanno RECITATIVO, ARIA S I-Gl
Adolfati, Andrea Qual ira è questa RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Albergi Se l'idea del tuo periglio RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-OS
Albinoni, Tomaso Dall'arco d'un bel ciglio ; Dimmi amor che far poss'io RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
Alessandri, Felice Antigono. Se mai vedi il mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ 2V,orch I-Gl
Alessandri, Felice Artaserse. Deh s'affretti astri tiranni RECITATIVO, CAVATINA S,orch Eb I-OS
Alessandri, Felice Erifile. Miei teneri affetti RECITATIVO, ARIA S,orch I-OS
Alessandri, Felice Erifile. Miei teneri affetti RECITATIVO, ARIA S,orch I-OS
Alessandri, Felice I puntigli gelosi. Il morir ch'è sì vicino RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vc Ospedaletto
Alessandri, Felice Son io o no son io RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Vnm
Alinovi, Giuseppe Pasquale ossia Il postiglione burlato. Donne belle vi lascio addio RECITATIVO, ARIA B,orch I-Tf
Andreozzi, Gaetano Agesilao re di Sparta. Cari oggetti di ques'alma RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Vnm
Andreozzi, Gaetano Agesilao re di Sparta. Cari oggetti di ques'alma RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Agesilao. Che colpo é questo oh dei RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-BZtoggenburg
Andreozzi, Gaetano Agesilao. Nel lasciarvi in tale istante RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Agitata dall'affanno RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Ah no senti, mio bene RECITATIVO, ARIA 2S,orch E I-PAc
Andreozzi, Gaetano Amleto. Deh ti placa e in tal momento RECITATIVO, PREGHIERA 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Amleto. Deh ti placa e in tal momento RECITATIVO, PREGHIERA S,orch E I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Didone abbandonata. Cara deh frena il pianto RECITATIVO, DUETTO S,orch I-Mc
Andreozzi, Gaetano Giasone e Medea. Frena quel pianto o cara RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Giasone e Medea. Odi quel suon feroce [Ingrato e così vuoi] RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Giasone e Medea. Odi quel suon feroce [Ingrato e così vuoi] RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Giasone e Medea. Odi quel suon feroce [Ingrato e così vuoi] RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Giovanna d'Arco. No quest'anime non sanno RECITATIVO, SCENA, RONDÒ T,orch I-Bc
Andreozzi, Gaetano Giovanna d'Arco. No quest'anime non sanno RECITATIVO, ARIA T,orch I-BZtoggenburg
Andreozzi, Gaetano Giovanna d'Arco. No quest'anime non sanno RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vc, Vnm Ospedaletto (Vc)
Andreozzi, Gaetano Il ritorno de' numi. Sovrani così amabili RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Il trionfo d'Arsace. Qual ardir il cor t'accende RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-MAC
Andreozzi, Gaetano Il trionfo d'Arsace. Qual ardir il cor t'accende RECITATIVO, DUETTO S,T,orch Bb I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Il trionfo d'Arsace. Qual ardir il cor t'accende RECITATIVO, DUETTO S,T,orch Bb I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Il trionfo di Arsace. Quanto tarda il morir ; In placido sonno sopito ; Arsace anima mia ; Sventurato in tanto affanno RECITATIVO, DUETTO, RONDÒ 2S,2T,orch I-Rsc
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Ah non dir mia sposa amata RECITATIVO, ARIA T,orch I-Raf
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Cara fedel t'adoro RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Che colpo è questo mai RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-PAc
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Giusto ciel che fier cimento [Lasciami indegno] RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-BZtoggenburg
Andreozzi, Gaetano La morte di Giulio Cesare. Giusto ciel che fier cimento [Lasciami indegno] RECITATIVO, DUETTO I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano La vergine del Sole. Caro padre RECITATIVO, PREGHIERA, SCENA, RONDÒ S,orch I-OS
Andreozzi, Gaetano La vergine del Sole. Nata son già alle lagrime RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO 2V,orch I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Medonte re di Epiro. Ho perduto il caro bene RECITATIVO, RONDÒ s,orch I-Bc
Andreozzi, Gaetano Medonte re di Epiro. Oh soave momento RECITATIVO, RONDÒ S,orch A I-Tn Giordano
Andreozzi, Gaetano Medonte. Non vi lascio amati rai RECITATIVO, RONDÒ S,orch F I-Tci
Andreozzi, Gaetano Oh soave momento RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Bc
Andreozzi, Gaetano Olimpiade. Io ti lascio o prence amato RECITATIVO, ARIA T,orch I-PAc
Andreozzi, Gaetano Olimpiade. Misero me che veggio RECITATIVO, ARIA 1V,orch F I-PAc
Andreozzi, Gaetano Per lei non ho più pace RECITATIVO, CAVATINA T,orch Bb I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Saulle. Ah sì punisci e svena RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Saulle. Ah sì punisci e svena RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Da questi cari oggetti RECITATIVO, CAVATINA 1V,orch I-Rvat
Andreozzi, Gaetano Saulle. Deh rispondi alla tua sposa RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Pietoso Dio che adoro RECITATIVO, PREGHIERA 3S,T,orch I-Bc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Pietoso Dio che adoro RECITATIVO, PREGHIERA 3S,T,orch I-MOe
Andreozzi, Gaetano Saulle. Pietoso Dio che adoro RECITATIVO, PREGHIERA 4V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Pietoso Dio che adoro RECITATIVO, PREGHIERA 4V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Sì mia vita in questo amplesso RECITATIVO, DUETTO 2S,orch Bb I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Saulle. Sì mia vita in questo amplesso RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-PAc, Vnm
Andreozzi, Gaetano Saulle. Sì mia vita in questo amplesso RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Vc Torrefranca
Andreozzi, Gaetano Saulle. Squarciami pure il cor RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-MAC
Andreozzi, Gaetano Saulle. Squarciami pure il cor RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-MOe
Andreozzi, Gaetano Se pietà l'affanno mio RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Se ti lascio o mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Sedesclavo. Mia vita mio bene RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Sedesclavo. Vieni mio bene RECITATIVO, CAVATINA S,orch g I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Sesostri. Deh m'ascolta RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Nc
Andreozzi, Gaetano Sesostri. Deh m'ascolta un sol momento RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-MOe
Andreozzi, Gaetano Sesostri. Nell'alma mi fanno RECITATIVO, ARIA S,orch C I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Sesostri. Nell'alma mi fanno RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch C I-Mc Noseda
Andreozzi, Gaetano Sgombra mio ben l'affnno RECITATIVO, DUETTO 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Andreozzi, Gaetano Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Andreozzi, Gaetano Sofronia ed Olindo. Ah chi frenar pjò mai RECITATIVO, ARIA S,orch I-SPEbc
Andreozzi, Gaetano Sofronia ed Olindo. Deh ti scorda RECITATIVO, PREGHIERA S,orch Eb I-Rsc
Andreozzi, Gaetano Sofronia ed Olindo. Deh ti scorda in quel momento RECITATIVO, PREGHIERA S,orch I-Mc
Andreozzi, Gaetano T'odierò RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Nc
Anfossi, Pasquale Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo RECITATIVO, ARIA 2S,bc I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Antigono. Perché se tanti siete RECITATIVO, CAVATINA, ARIA S,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Antigono. Perché se tanti siete SCENA, RECITATIVO S,orch I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Armida. Prence che brami RECITATIVO, DUETTO 2V I-Gl
Anfossi, Pasquale Caio Mario. Padre sposo io vado a morte RECITATIVO, ARIA S,orch I-Bc
Anfossi, Pasquale Chi mi chiama cosa sento? RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Come! già m'abbandoni RECITATIVO, ARIA S,orch I-Bc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. Ah qual duol m'affanna o Dio RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, SCENA 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO S,A,bc I-Rc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Fc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,bc I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Demofoonte. La destra ti chiedo RECITATIVO, DUETTO 2S I-PAc
Anfossi, Pasquale Demofoonte. Lascia pur ch'io vada a morte RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Didone abbandonata. Al trionfar mi chiama già la guerriera tromba RECITATIVO, ARIA T,orch I-Tf
Anfossi, Pasquale Ecco il mare oh quanto è bello RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Rc
Anfossi, Pasquale Gengiskan. Tu mi condanni al pianto RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-Tf
Anfossi, Pasquale Il trionfo d'Arianna. Anima mia tu sai RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Bc
Anfossi, Pasquale Il trionfo d'Arianna. Anima mia tu sai RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Anfossi, Pasquale Il trionfo d'Arianna. Che farò? Chi mi consiglia RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Il trionfo d'Arianna. Numi qual gelo mi circonda RECITATIVO, ARIA A,orch A I-BGc Mayr
Anfossi, Pasquale Io mi fido e non mi fido RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale L'imbroglio delle tre spose. Dolce speme idolo mio RECITATIVO, SCENA, RONDÒ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Ah si fugga SCENA, RECITATIVO S,orch Eb I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Ah si fugga RECITATIVO, ARIA S,orch I-Bsf
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Col rimbombo dei tamburi RECITATIVO, ARIA T,bc D I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Col rimbombo dei tamburi RECITATIVO, ARIA T,bc D I-MOe Campori
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Me infelice che sento RECITATIVO, ARIA S C I-Bsf, MOe Campori (MOe)
Anfossi, Pasquale L'incognita perseguitata. Pastorelle anch'io con voi RECITATIVO, ARIA A,orch G I-BGc Mayr
Anfossi, Pasquale La vera costanza. Romani invan si pensa RECITATIVO, ARIA S,orch I-PAc
Anfossi, Pasquale La vera costanza. Romani invan si pensa RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-Rrostirolla
Anfossi, Pasquale La vera costanza. Romani invan si pensa RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-Rrostirolla
Anfossi, Pasquale Lasciatemi affanni respirar RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tf
Anfossi, Pasquale Le pazzie de' gelosi. Deh ritorna al primo affetto RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Le pazzie de' gelosi. Deh ritorna al primo affetto RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Lucio Silla. Dolci aurette deh portate RECITATIVO, CAVATINA A,orch I-Bsf
Anfossi, Pasquale Lucio Silla. L'aura che va scherzando RECITATIVO, ARIA A,orch I-Bsf
Anfossi, Pasquale Nitteti. Sì ti credo amato bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch A I-Rc
Anfossi, Pasquale Nitteti. Sì ti credo amato bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch A I-Rc
Anfossi, Pasquale Non fermate RECITATIVO, ARIA S,orch I-PAc
Anfossi, Pasquale Olimpiade. Misero me che veggio RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, CAVATINA, ARIA S,orch I-Bc
Anfossi, Pasquale Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Fc
Anfossi, Pasquale Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA 2S,orch I-Tn Giordano
Anfossi, Pasquale Orfeo. Frena pure il troppo affetto RECITATIVO, DUETTO 2S,orch Bb I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Orfeo. Frena pure il troppo affetto RECITATIVO, DUETTO 2S,orch Bb I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Quinto Fabio. Lascia pur ch'io vada a morte RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Rc Marefoschi
Anfossi, Pasquale S. Elena al Calvario. Nel mirar quel sasso amaro RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Rsc
Anfossi, Pasquale Sedecia. Al crudel affanno mio RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Tu mi lasci o fiero istante RECITATIVO, DUETTO S,T,bc I-Mc Noseda
Anfossi, Pasquale Tutto sdegno nella faccia RECITATIVO, ARIA B,orch I-OS
Anfossi, Pasquale Zemira. Ques'alma mia t'adora RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Zemira. Ques'alma mia t'adora RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Zenobia in Palmira. Non temer fra pochi istanti RECITATIVO, SCENA, RONDÒ S,orch I-Mc
Anfossi, Pasquale Zenobia in Palmira. Non temer fra pochi istanti RECITATIVO, SCENA, RONDÒ S,orch A I-Rsc
Anglois, Giorgio Lo vediamo al giorno d'oggi RECITATIVO, ARIA B,orch I-Tf
anonimo Abbattuto dal duolo quasi in grembo RECITATIVO, ARIA S,bc f I-Rvat Chigi
anonimo Adrasto e Antinoo. Figlio mio RECITATIVO, DUETTO 2T,orch I-Tf
anonimo Alme sol vive à i pianti RECITATIVO, ARIA S,bc c I-Rvat Chigi
anonimo Amor tiranno amor RECITATIVO, ARIA 1V I-Rc
anonimo Aria con recitativo ARIA, RECITATIVO B,pf G I-Mdemicheli
anonimo Artaserse. Oh Dei che miro RECITATIVO S I-Rsc
anonimo Avida di vendetta la guerriera Tomiri RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Barbara rea procella ; In horrore procellae furentis RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-Nf
anonimo Caeli stellae micantes ; In caelo rident stellae RECITATIVO, ARIA S,orch D I-Nf
anonimo Cavatine RECITATIVO, CAVATINA 1V,orch I-Tn Giordano
anonimo Cedete a queste lacrime ARIA, RECITATIVO T,orch I-OS
anonimo Cento cosette RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vnm
anonimo Che tardi ancora ; Ah tu sai ; Dirmi matto in mia presenza ; Fra quest'ombre oscure SCENA, RECITATIVO S,T,B,orch I-Rsc
anonimo Che tardi ancora ; Ah tu sai ; Dirmi matto in mia presenza ; Fra quest'ombre oscure SCENA, RECITATIVO S,T,B,orch I-Rsc
anonimo Chi mi dice per pietà RECITATIVO, ARIA S,orch I-OS
anonimo Chi mi toglie a me stesso ; Forse le stelle RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Con peregrina spoglia dove ten vai Teresa? Degno campo d'alma torte RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tn Foà
anonimo Consigliati cor mio RECITATIVO S,bc e I-Rvat Chigi
anonimo Cum prevenisset Lucia RECITATIVO S,bc c I-Rvat Barb. Lat.
anonimo De' suoi lumi io vidi appena ARIA, RECITATIVO T,orch I-OS
anonimo Deh lasciatemi in pace RECITATIVO, ARIA A,cemb I-Vnm
anonimo Deh torna sovente bel sogno di pace RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch I-Mc Noseda
anonimo Dentro a stanze regali chiuso tra ceppi d'oro RECITATIVO S,bc I-MEnicotra
anonimo Dimmi amor dunque così ; Filli mia dove sei gita RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Don Cicinio RECITATIVO T,bc I-AN
anonimo Dunque è ver son io felice è cambiata la mia sorte RECITATIVO, ARIA, RONDÒ S,Coro,orch I-Mc Noseda
anonimo E che volete voi ; Nel cantar son poco lieta RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo E d'essa mai sollecita RECITATIVO S,orch I-BGc Mayr
anonimo E soffrirò che sia SCENA, RECITATIVO, ARIA S,orch C I-Mc Noseda
anonimo Ecce fraudes infidae : In te spero in te confido RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Nf
anonimo Ecco appunto à l'alta sfera RECITATIVO, ARIA S,bc D I-Rvat Chigi
anonimo Er ment den muth ARIA, RECITATIVO S,orch I-MOe
anonimo Ferma ho da parlarti DUETTO, RECITATIVO >V,vl I-Rrostirolla
anonimo Filomena. Benché da te lungi io viva ; Il morir non è tormento RECITATIVO, ARIA, CANTATA A,bc d I-Tn Giordano
anonimo Fin che non giunse amor ARIA, RECITATIVO S,bc Ab I-Rsc
anonimo Fra cetre e cembali ti sposerò CAVATINA, RECITATIVO B,pf Eb I-Rsc
anonimo Già che senza ottener ; Il veder l'amato bene RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Già palpitar mi sento RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tf
anonimo Giacevo estinto al suolo RECITATIVO, ARIA S,bc d I-Rvat Chigi
anonimo Giovanetti superbi invan credete ; Quella man ch'in grembo a Flora RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Hai tutto bello o Filli ; Se sapeste RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Humor febrile RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Il tempo RECITATIVO B,bc e I-Rvat Chigi
anonimo In hac festiva nocte leto corde fideles exultate RECITATIVO I-BAn De Giosa
anonimo In quale istante RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Tn Giordano
anonimo Inter fraudes versamus ; Rugiendo in sylva umbrosa RECITATIVO, ARIA A,orch I-Nf
anonimo Inter undas frementes ; O laeta spes amata RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nf
anonimo L'eresia ARIA, RECITATIVO >V,orch I-Rvat Chigi
anonimo La destra ti chiedo mio dolce sostegno RECITATIVO 2S,orch I-Gl
anonimo Lodoiska. Parto se vuoi mia vita RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Gl
anonimo Lungi da te ben mio RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-OS
anonimo M'insulta un insano minaccia tiranno RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-MAC
anonimo Ma la turba devota RECITATIVO S,orch C I-BGc Mayr
anonimo Ma vi par o signore ; Che si diria di me si si sapesse ch'amo un pastor RECITATIVO, ARIA 2V,orch I-OS
anonimo Mentre guardo o Kio me stessa RECITATIVO, RONDÒ 2V,orch I-Mc Noseda
anonimo Morrà Sebaste RECITATIVO, DUETTO T,B,orch I-OS
anonimo Nel partir da te mio bene RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Tf
anonimo Non si curi e non si tema RECITATIVO, ARIA S,bc a I-Rvat Chigi
anonimo O di stelle maligne ; Dimmi barbaro perché RECITATIVO, ARIA A,bc I-PAVu Aldini
anonimo O mirabili sempre leggi dell'amistà RECITATIVO S,orch I-MAav
anonimo Pace non sa trovar RECITATIVO, ARIA S,orch A I-BGc Mayr
anonimo Padre mio dove sei tu RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Tf
anonimo Parlerà ne' sogni miei RECITATIVO, ARIA B,pf Ab I-RIc
anonimo Pensiero fermati, non vedi misero RECITATIVO, CANTATA S,bc a I-Rvat Chigi
anonimo Piramo e Tisbe. Re già intendo il resto, se il rigor della mia sorte RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tn Giordano
anonimo Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA T,orch Eb I-Msc
anonimo Presso il forte d'Acheronte RECITATIVO S,orch D I-Mc Noseda
anonimo Pro funesta sorte mea RECITATIVO, ARIA S A I-Nc
anonimo Pulchra decora et laeta RECITATIVO, ARIA S,pf G I-Nf
anonimo Purus innocens Agnus RECITATIVO, ARIA S,orch F I-Nf
anonimo Quando tutto il diletto RECITATIVO, ARIA I-Tf
anonimo Quell'incendio sì grave ; Non più molle scrittor di Cupido RECITATIVO, ARIA S,bc I-Tn Foà
anonimo Quest'amplesso RECITATIVO, ARIA S,pf I-CDO
anonimo Quid miser quid jam loquor RECITATIVO S,orch I-Gl
anonimo Raggio di luce RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
anonimo Recitativi RECITATIVO A,org C I-SAsa
anonimo Rorate SINFONIA, RECITATIVO, ARIA B,orch I-SGc
anonimo Schonster Sohn des nim mels RECITATIVO, ARIA T,orch I-MOe
anonimo Sempre fida RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-AN
anonimo Sì datti pace ; Questo ch'io serbo in seno RECITATIVO, ARIA S,orch E I-Mc Noseda
anonimo Solo mesto e pensoso lontano dalle genti RECITATIVO, ARIOSO S,bc c I-Rvat Chigi
anonimo Sono lusinga al canto RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-Tf
anonimo Sorte ci arride RECITATIVO, ARIA B,orch Bb I-BGc Mayr.
anonimo Su compagni alle cetre RECITATIVO 1V,bc I-Vnm
anonimo Sulle sponde del cheto Sebino RECITATIVO, ARIA S,bc F I-COLbarcella
anonimo Taci non proseguir freme natura RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
anonimo The fall of Lion RECITATIVO, ARIA S,pf C I-Rsc
anonimo The fall of Lion RECITATIVO, ARIA S,pf C I-Rsc
anonimo Tocca a voi di queste selve RECITATIVO, ARIA S,vl,bc I-Bc
anonimo Tomba cara al mio duol RECITATIVO S,bc I-FZc
anonimo Una voce lusinghiera RECITATIVO, ARIA S,orch I-BGc
anonimo Va mancator di fè RECITATIVO, ARIA S,bc c I-Rsc
anonimo Vieni alfine RECITATIVO 1V,orch I-Vnm
anonimo Voi altri pollastrotti RECITATIVO 1V,orch I-Bsp
anonimo Welcheoedle Triebe sie Labte mir? RECITATIVO, ARIA T,orch I-MOe
anonimo Wer rettet miche die Klüfte sausen RECITATIVO, ARIA S,orch I-MOe
anonimo Zitto un poco un mormorio RECITATIVO, ARIA T,orch I-Tf
Aprile, Giuseppe Bella dea deponi l'ira RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Rsc
Aprile, Giuseppe Quando palade si adira RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Rsc
Araja, Francesco Sei dolor sei furor oiò che m'ingombri ; Là sul Torbido Acheronte vedo il figlio RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Aria, Cesare Le battaglie le stragi la morte RECITATIVO, ARIA B,Coro(2V),orch Eb I-Bsf
Arrigoni, Carlo Dopo un fatale doloroso addio ; Vivi e spera ; Sembra partire RECITATIVO, ARIA S,bc I-Rsc
Arrigoni, Carlo Recitativi ; Arie RECITATIVO, ARIA S,bc I-Rsc
Asioli, Bonifazio Ah l'arboscello ornato RECITATIVO, CAVATINA A,archi I-Mc
Asioli, Bonifazio Care luci RECITATIVO, ARIA T,orch I-Tf
Asioli, Bonifazio Ecco il popolo adunato RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc
Asioli, Bonifazio L'amor mi chiama all'armi RECITATIVO, ARIA T,orch I-CORc
Asioli, Bonifazio Nel veder ch'è così bella RECITATIVO, ARIA B,orch I-Tf
Asioli, Bonifazio No che soffrir non voglio RECITATIVO, ARIA B,orch I-MOe
Asioli, Bonifazio Quella cetra RECITATIVO, ARIA T,orch I-CORc
Asioli, Bonifazio Se in amare chi v'adora RECITATIVO, ARIA S,orch I-MOe
Asioli, Bonifazio Tu mi sdegni e mi condanni RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-OS
Asioli, Luigi Addio mia Fille addio RECITATIVO, DUETTO A,T,str I-MOe
Asioli, Luigi L'amor passato RECITATIVO, ARIA T,str I-MOe
Asioli, Luigi Sposo mi lasci in tal momento RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-CORc
Aspa, Mario Il Carcere d'Ildegnoda. D'ogni pena in sì crudo momento RECITATIVO, CAVATINA 1V,pf I-Rrai
Assensio, Carlo Si nce ommo a chisto munno RECITATIVO, ARIA B,pf I-LEpastore
Assensio, Carlo Vorria spiare a chillo RECITATIVO, ARIA B,orch A I-LEpastore
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO 1V,orch I-Tn Giordano
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO 1V,orch I-Tn Giordano
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO 1V,orch I-Tn Giordano
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Arie ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, DUETTO, TERZETTO >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Tn Giordano
autori vari Composizioni vocali ARIA, RECITATIVO, RONDÒ >V I-Tn Giordano
Azzalli, Ignazio Sì v'intendo amate sponde RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Bc
Bach, Johann Christian Adriano in Siria. Se quel folle si perde RECITATIVO, ARIA T,orch I-MAav
Bach, Johann Christian Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo RECITATIVO, SINFONIA, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bach, Johann Christian Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-PAc
Bach, Johann Christian Alessandro nelle Indie. Se mai turbo il tuo riposo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch E I-Bc
Bach, Johann Christian Alessandro nelle Indie. Son persuaso al fine RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Bach, Johann Christian Artaserse. Per quel paterno amplesso RECITATIVO, ARIA A,orch I-Tn Giordano
Bach, Johann Christian L'aurora. Vo cercando in queste arene RECITATIVO, SCENA S,orch I-Mc
Bach, Johann Christian Ma Cleofide attende RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Bach, Johann Christian Scene ; Rondò SCENA, RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Vc Correr
Bach, Johann Christian Temistocle. Eccoti in altra sorte RECITATIVO, ARIA T,orch I-Mc Noseda
Baglioni, Antonio È la donna un certo oggetto RECITATIVO, TERZETTO 3B,orch I-Tf
Baldan, Angelo Ma lasciatemi alfin RECITATIVO, ARIA S,B,cemb I-Vc Correr
Balducci, Giuseppe Il sospetto funesto. Nudrendo un puro ardore RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Balducci, Giuseppe Il sospetto funesto. Onde correre alla morte RECITATIVO, CAVATINA A,pf Bb I-Tci
Balducci, Giuseppe Il sospetto funesto. Onde correre alla morte RECITATIVO, CAVATINA 1V,pf I-Nc
Bandelloni, Luigi Potea quel pianto RECITATIVO, ARIA A I-Rf
Bandini, Primo Memorie e speranze RECITATIVO, ARIA Mzs,orch OP. 8 I-Fc
Basili, Francesco Gli Illinesi. Sì morrai RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc
Basili, Francesco Il califfo e la schiava. S'è perfetto il mio contento RECITATIVO, DUETTO S,T,orch Bb I-Rc
Basili, Francesco Sansone in Tamnata. Oh periglio ah vanne RECITATIVO, TERZETTO S,T,B,orch I-Mc
Bassani, Giovanni Battista Amanti costanti RECITATIVO, ARIA B,bc I-URBc
Bassani, Giovanni Battista No che più non voglio RECITATIVO, ARIA B,bc I-URBc
Bassi, Nicola Morte de' miseri speme diletta RECITATIVO, ARIA 1V,chit e I-COLbarcella
Bazzini, Antonio Turanda. Scendi soave imagine RECITATIVO, ROMANZA T,pf Eb I-Bc
Beaupuis, Giuseppe Prendi l'acciaro e svenami RECITATIVO, ARIA 1V,Coro,orch I-Mc Noseda
Bedini, Achille Recitativi ; Arie RECITATIVO, ARIA 1V,pf I-BGi
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Angiol di pace RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,pf Ab I-OS
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. E quali? Spergiura RECITATIVO, DUETTO 2V,orch. rid. pf I-Nc Donizetti
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-Bsf
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io RECITATIVO, CAVATINA S,orch. rid. vlc,orch G I-Rsc
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Ma la sola ohimè son io RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-FAN
Bellini, Vincenzo Beatrice di Tenda. Si rivale RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo Dirà gran belle cose RECITATIVO, DUETTO T,B,pf G I-FZc
Bellini, Vincenzo E quali? spergiura? RECITATIVO, DUETTO 1V,pf I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo I Capuleti e i Montecchi. Deh tu bell'anima RECITATIVO, PREGHIERA S,pf C I-Rsc
Bellini, Vincenzo I Capuleti e i Montecchi. Sì fuggire RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bellini, Vincenzo I puritani e i cavalieri. Dunque han fin per me gli affanni RECITATIVO, DUETTO S,T,pf I-OS
Bellini, Vincenzo I puritani e i cavalieri. Il rival salvar tu dei RECITATIVO, DUETTO 2B,orch I-OS
Bellini, Vincenzo I puritani e i cavalieri. Il rival salvar tu dei RECITATIVO, DUETTO 2B,orch I-OS
Bellini, Vincenzo I puritani e i cavalieri. La luna il sol le stelle RECITATIVO, PREGHIERA S,2T,2B,pf F I-Rsc
Bellini, Vincenzo I puritani e i cavalieri. Nel mirarti un solo istante RECITATIVO, DUETTO S,T,pf G I-Rsc
Bellini, Vincenzo Il pirata. Nel furor delle tempeste RECITATIVO, CAVATINA T,Coro,orch I-BGi
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu sciagurato ah! fuggi RECITATIVO, DUETTO 2V,pf I-Vc, Rvat
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu sciagurato ah! fuggi RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-OS
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu sciagurato ah! fuggi RECITATIVO, DUETTO S,T,pf I-OS
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu vedrai la sventurata RECITATIVO, SCENA, ARIA T,Coro(3V),orch I-OS
Bellini, Vincenzo Il pirata. Tu vedrai la sventurata RECITATIVO, ARIA T,pf I-OS
Bellini, Vincenzo La sonnambula. A te diletta RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Ah non credea mirarti RECITATIVO, SCENA, ARIA S,pf I-Rsc
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Come per me sereno RECITATIVO, CAVATINA S,Coro,orch I-BGi
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Vi ravviso o luoghi ameni RECITATIVO, CAVATINA B,Coro,pf I-OS
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Vi ravviso o luoghi ameni RECITATIVO, CAVATINA >V,str I-VIb
Bellini, Vincenzo La sonnambula. Vivi felice è questo il comun voto RECITATIVO, CAVATINA >V,str I-MAC
Bellini, Vincenzo La straniera. Ah se non m'ami più RECITATIVO, ARIA Mzs,pf I-OS
Bellini, Vincenzo La straniera. Serba serba i tuoi segreti RECITATIVO, DUETTO S,T,pf I-OS
Bellini, Vincenzo La straniera. Sì sulla salma del fratello RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-BRc Pasini
Bellini, Vincenzo La straniera. Sì sulla salma del fratello RECITATIVO, DUETTO T,B,pf Bb I-CHf
Bellini, Vincenzo Norma. Casta diva RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo Norma. Coro ; Recitativo CORO, RECITATIVO 1V,Coro,orch I-Mc Noseda
Bellini, Vincenzo Norma. Deh con te li prendi RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-OS
Bellini, Vincenzo Quando incise su quel marmo RECITATIVO, ARIA 1V,pf I-CATm
Bellini, Vincenzo Zaira. Io troverò nell'Asia RECITATIVO, DUETTO S,B,pf I-OS
Benati, Carlo Antonio Beggo la selva e il monte RECITATIVO, ARIA A,bc g I-Tn, Nc Giordano (Tn)
Benati, Carlo Antonio Irene bella Irene RECITATIVO, ARIA A,bc F I-Tn Giordano
Benati, Carlo Antonio Mirtillo idolo mio RECITATIVO, ARIA A,bc d I-Tn Giordano
Benati, Carlo Antonio Ruscelletto gentile RECITATIVO, ARIA A,bc e I-Tn Giordano
Benati, Carlo Antonio Ruscelletto gentile RECITATIVO, ARIA A,orch I-Bsp
Benati, Carlo Antonio Sedea la pastorella RECITATIVO, ARIA 1V,bc I-PLcon, Fc Pisani (PLcon)
Benati, Carlo Antonio Sei tanto vagta e bella RECITATIVO, ARIA 1V,bc I-Nc
Benati, Carlo Antonio Solitudine romita RECITATIVO, ARIA 1V,bc I-Fc
Benati, Carlo Antonio Vaghi augelli che scherzate RECITATIVO, ARIA 1V,bc I-PLcon Pisani
Bernardini, Marcello Morì trent'anni or sono RECITATIVO, ARIA B,orch D I-PAc
Bernardini, Marcello So ben io quel che dico RECITATIVO, ARIA T,orch I-IBborromeo
Bernardini, Marcello Veggo già dai sette colli RECITATIVO, ARIA T,orch I-Bas Malvezzi-Campeggi
Bernasconi, Andrea Numi assistenza RECITATIVO, ARIA S,orch I-MAav Filza
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Achille in Sciro. Veggo l'onda RECITATIVO, ARIA T,orch c I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Achille in Sciro. Veggo l'onda RECITATIVO, ARIA T,orch c I-SLOc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Ah qual voce oh Dio funesta RECITATIVO, ARIA T,orch I-BZtoggenburg
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Ah tornate o Dio serene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-OS
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Ciel pietoso in tal cimento RECITATIVO, ARIA S,orch C I-Bc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Ciel pietoso in tal cimento RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tf
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Ciel pietoso in tal cimento RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Bsf
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Ciel pietoso in tal cimento RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-PAc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Dolce speme idol mio RECITATIVO, RONDÒ 2S,T,orch I-Bc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Dolce speme idol mio RECITATIVO, RONDÒ S,T,orch I-Mc Noseda
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Dolce speme idol mio RECITATIVO, RONDÒ S,orch Eb I-Rc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Dolce speme idol mio RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Vc Correr
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Armida abbandonata. Resta ingrata RECITATIVO, ARIA S,orch I-Vc Correr
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Ah che parlar non posso RECITATIVO, ARIA T,orch I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Ah che parlar non posso RECITATIVO, ARIA T,orch I-SPEbc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Deh s'affretti astri tiranni RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-OS
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Deh s'affretti astri tiranni RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-Tn Giordano
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Deh signor s'è ver che m'ami RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Deh signor s'è ver che m'ami RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Non ho pace mille pene RECITATIVO, ARIA S,orch I-PS, Tn Giordano (Tn)
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Padre un addio RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-OS
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Qual più crudo avverso fato RECITATIVO, RONDÒ S,T,orch g I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Scelta RECITATIVO, ARIA, DUETTO S/T/2S,orch I-FZc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Artaserse. Scelta RECITATIVO, ARIA, DUETTO S/T/2S,orch I-FZc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Ifigenia in Aulide. Qual turbamento è questo RECITATIVO, ARIA T,orch I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Ipermestra. D'una tenera pietà RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Vnm
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Medonte. Per pietà corri t'affretta RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Nitteti. Ah mio ben in questo amplesso DUETTO, RECITATIVO S,A,orch I-OS
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Nitteti. Se pietà delle mie pene SCENA, RECITATIVO A,orch C I-Mc
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Quinto Fabio. Ma pria ch'io rieda al campo RECITATIVO, ARIA S,orch I-Tf
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Quinto Fabio. Ma pria ch'io rieda al campo RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Bertoni, Ferdinando Giuseppe Quinto Fabio. Teco resti anima mia RECITATIVO, RONDÒ 2S,orch I-Vc Correr
Bianchi, Francesco Alessandro nelle Indie. Ah mi si gela il core RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Mcom
Bianchi, Francesco Alessandro nelle Indie. Ah mi si gela il core RECITATIVO, NOTTURNO 2S,orch I-Bc
Bianchi, Francesco Alessandro nelle Indie. Ah mi si gela il core RECITATIVO, NOTTURNO 2S,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Alessandro nelle Indie. Cara con quelle lacrime RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Alessandro nelle Indie. Tergi o cara il dolce pianto RECITATIVO, RONDÒ 1V,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Alme onorate e grandi RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Arbace. Ah mio bene mio tesoro RECITATIVO, CAVATINA, TERZETTO 2S,T,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Arbace. Ah mio bene mio tesoro RECITATIVO, CAVATINA, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Arbace. Ah mio bene mio tesoro RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Tf
Bianchi, Francesco Arbace. Lascia bell'idol mio RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-PAc
Bianchi, Francesco Arbace. Mentre un soave oblio RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Arbace. Resta in pace o mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ I-BAn De Giosa
Bianchi, Francesco Arbace. Resta in pace o mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Artaserse. Aprimi il petto o cara RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Cajo Mario. Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rsc
Bianchi, Francesco Cajo Mario. Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rsc
Bianchi, Francesco Cajo Mario. Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA S,orch Ab I-Tci
Bianchi, Francesco Cara parte del mio core RECITATIVO, ARIA S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Cavatine ; Duetti RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO 1V/2V,orch I-Fc
Bianchi, Francesco Daliso e Delmita. Deh se cara ancor ti sono RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-PAc
Bianchi, Francesco Demetrio. Cara con quelle lacrime RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-PAc
Bianchi, Francesco Didone abbandonata. Ah non lasciarmi no RECITATIVO, RONDÒ T,orch F I-CHf
Bianchi, Francesco Don Pomponio. Sventurata in tanti affanni RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Enea e Lavinia. Resta o cara e calma in tanto RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Ah che in sì fiero istante RECITATIVO, ARIA S,cemb c I-OS
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Ferma ahimè RECITATIVO, DUETTO 2S,orch Bb I-OS
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Nel lasciarla in questo istante RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Rrai
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Nel lasciarla in questo istante RECITATIVO, RONDÒ S,orch C I-BGc Mayr
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Nel lasciarti in questo istante RECITATIVO, ARIA S,orch I-BGc
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Nel lasciarti in questo istante RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-BGi
Bianchi, Francesco Il disertore francese. Ti seguirò fedele RECITATIVO, RONDÒ S,cemb I-OS
Bianchi, Francesco Il seleuco re di Siria. Ah se amarti non poss'io cara fiamma del cor RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Deh fermate RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Rsc
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch Eb I-Rsc
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Qual sorpresa quale incontro l'alma mia spirando sta RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch Eb I-Nc
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Son felice amato bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Son felice amato bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Vorrei sprezzar la sorte CAVATINA, RECITATIVO, DUETTO 1V/2V,orch I-Rsc
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Vorrei sprezzar la sorte RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO S/2S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Ines de Castro. Vorrei sprezzar la sorte RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO S/2S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco L'orfano cinese. Tu seconda i voti miei RECITATIVO, CAVATINA S,orch E I-CHc
Bianchi, Francesco L'orfano cinese. Va crescendo il mio tormento RECITATIVO, RONDÒ 2S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Ad un fasto contumace RECITATIVO, ARIA S,Coro,pf I-Rsc
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Che dunque si pretende RECITATIVO, ARIA 1V,Coro,orch I-Vc Correr
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Dolce sonno oblio dei mali RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-PAc
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Quel sangue a me sì caro RECITATIVO, DUETTO S,T,orch C I-BRc Soncini
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Quel sangue a me sì caro RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-FZc
Bianchi, Francesco La morte di Giulio Cesare. Saprò d'ogni alme RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Vnm
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Ah qual orror funesto RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Mc
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch I-Mc
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch C I-Rsc
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch C I-Rsc
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Che farò chi mi consiglia RECITATIVO, ARIA T,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Dà pace a tanti affanni RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Qual gel di morte io sento RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc, PAc Noseda (Mc)
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Qual gel di morte io sento RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-OS
Bianchi, Francesco La vendetta di Nino ossia La Semiramide. Qual gel di morte io sento RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Tf
Bianchi, Francesco La villanella rapita. Ah perché se tante pene RECITATIVO, RONDÒ S,orch F I-FZc
Bianchi, Francesco La villanella rapita. Ah perché se tante pene RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc Noseda
Bianchi, Francesco Le due giornate. Ah potessi amato sposo RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Mesenzio re d'Etruria. Guardami in volto ingrata RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Bianchi, Francesco Mesenzio re d'Etruria. Guardami in volto ingrata RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Oggetto a me sì caro RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il sangue RECITATIVO, NOTTURNO 2V,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il sangue RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Mcom
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch OP. 2 I-Vc Correr
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Gl
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Ah perché fra tante pene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. D'un infelice amore RECITATIVO, NOTTURNO 2S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Piramo e Tisbe. Recitativo, Terzetto RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Vc Correr
Bianchi, Francesco Scipione africano. Deh per poco o sposo amato RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Nc
Bianchi, Francesco Scipione africano. Deh per poco o sposo amato RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-OS
Bianchi, Francesco Scipione africano. Deh per poco o sposo amato RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Rsc
Bianchi, Francesco Tarara o La virtù premiata. Questo fulmine tremendo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bianchi, Francesco Zulima. Già vedo in lontananza RECITATIVO, ARIA S,orch I-Nc
Bigatti, Carlo I furbi al cimento ossia Astuzia contro astuzia. L'asinel portava un giorno RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc
Bigatti, Carlo I furbi al cimento ossia Astuzia contro astuzia. Vanne indegno vanne ingrato RECITATIVO, ARIA 3S,2T,3B,orch I-Mc
Bigatti, Carlo L'amante prigioniero. Dolci per voi carina RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc
Bigatti, Carlo L'amante prigioniero. Quante smorfie qual pretesto RECITATIVO, QUINTETTO 2S,T,2B,orch I-Mc
Bigatti, Carlo Pimmalione RECITATIVO, CAVATINA B,orch I-Mc Noseda
Bigatti, Carlo Quando ornata e ben vestita RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Bittoni, Bernardo Da mi chi vuò RECITATIVO, ARIA S,orch a I-FAd
Bojle, Francesco Che fedeleil caro oggetto RECITATIVO, CAVATINA B,archi I-Mc Noseda
Bojle, Francesco La rosa bianca e la rosa rossa. Ah1 chi sa l'amato bene RECITATIVO, SCENA, CAVATINA A,orch I-OS
Bonacci, Francesco Un fior gentile RECITATIVO, DUETTO S,B,bc A I-Rsc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Ah non dir ch'io sono ingrata RECITATIVO, SCENA, ARIA S,Coro(2V),orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Gema ques'alma oppressa RECITATIVO, CORO, SCENA, RONDÒ S,Coro(2V),orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Abradate e Dircea. Non lagnarti d'una sposa RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Tf
Bonfichi, Paolo Alessio. Quando il dover favella RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-BRc Porro
Bonfichi, Paolo Climene. Quel caro tuo volto RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-PAc
Bonfichi, Paolo Dolenti e care immagini RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,orch d I-CHf
Bonfichi, Paolo Dolenti e care immagini RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Tf
Bonfichi, Paolo L'empio invano si figura RECITATIVO, ARIA S,orch I-BGc Mayr
Bonfichi, Paolo La figlia dell'aria. Alma mia chi mai ti desta RECITATIVO, CAVATINA S,Coro(2V),orch I-BRc Porro
Bonfichi, Paolo Mitridate. Come potesti o barbara RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Semiramide. Non tremar io t'offro il petto RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Semiramide. Non tremar io t'offro il petto RECITATIVO, DUETTO T,orch I-PAc
Bonfichi, Paolo Semiramide. Non tremar io t'offro il petto RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Bonfichi, Paolo Semiramide. Non vedrai tremar quest'alma RECITATIVO, ARIA T,Coro,orch I-PAc
Bonfichi, Paolo Sento vorrei ma non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Bonfichi, Paolo Sento vorrei ma non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2V,orch I-Rrai
Bonfichi, Paolo Sento vorrei non posso RECITATIVO, SCENA, DUETTO 2S,orch I-Mc
Bonfichi, Paolo Vedrai l'avversa sorte RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Bononcini, Giovanni Ah non havesse no permesse il fato ; Ecco che tutto foco RECITATIVO, ARIA A,bc c I-Tn Giordano
Bononcini, Giovanni Crispo. Se son crudele per te lo sono RECITATIVO, ARIA S,orch A I-Rc
Bononcini, Giovanni Per sollevar quest'alma ; E' destin ch'io deggia sempre RECITATIVO, ARIA A,bc F I-Tn Giordano
Borghi, Giovanni Battista Alma d'Inaneo figlio RECITATIVO, PREGHIERA 1V,orch I-Nc
Borghi, Giovanni Battista Arbace. Deh qual pianto a me celate RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Borghi, Giovanni Battista Arbace. Resta in pace o mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc
Borghi, Giovanni Battista La morte di Semiramide. Che fatal momento RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Borghi, Giovanni Battista La morte di Semiramide. Ciel pietoso ciel clemente RECITATIVO, PREGHIERA S,orch I-Mc
Borghi, Giovanni Battista La morte di Semiramide. Ciel pietoso ciel clemente RECITATIVO, PREGHIERA 1V,cemb I-Li Bottini
Borghi, Giovanni Battista La morte di Semiramide. Ombra temuta e cara RECITATIVO, NOTTURNO 2S,orch I-Nc
Borghi, Giovanni Battista Non più madre adorata RECITATIVO 1V,orch I-Li Bottini
Borghi, Giovanni Battista Piramo e Tisbe. Ah mi si gela il cuore RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Borghi, Giovanni Battista Piramo e Tisbe. Cara mio bene RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch Eb I-Tn Giordano
Borghi, Giovanni Battista Ricimero. Empia mano e tu scrivesti RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Borghi, Giovanni Battista Ricimero. Empia mano e tu scrivesti RECITATIVO, ARIA S,orch I-Vc Correr
Borghi, Giovanni Battista Ricimero. Empia mano e tu scrivesti RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Borghi, Giovanni Battista Tito Manlio. Io ti lascio sospirando RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Borroni, Alessandro Inno a Maria Sanctissima RECITATIVO, CORO A,orch I-Ad
Brivio, Petruccio Demofoonte. Deh per pietà RECITATIVO, CAVATINA, ARIA S,orch I-Gl
Bruschelli, Camillo Da tanto affanno oppresso già respirava il core RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch I-IEsmp
Bucelli, Orazio Che terribile arcano RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rrostirolla
Bucelli, Orazio Figlia se lieta viver bramate RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rrostirolla
Bucelli, Orazio Fuggitivo tremante avvilito RECITATIVO, ARIA T,orch I-Rrostirolla
Buonanni Duetti RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Buonanno, Alfonso Ah viver più non posso RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc Noseda
Burgarelli Se l'amato mio tesoro RECITATIVO, ARIA T,orch I-Tf
Cacepe Minutolo, Clotilde Giovanna la pazza. Come s'accresce il duolo RECITATIVO, CAVATINA 1V,pf I-Nc Donizetti
Cafaro, Pasquale Misero me ò spavento d'ogni aura RECITATIVO, ARIA T,orch I-Mc Noseda
Cafaro, Pasquale Olimpiade. Se cerca se dice SCENA, RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Mcom
Cagnoni, Antonio Claudia. Fior parova RECITATIVO, ROMANZA T,orch D I-BGc Mayr
Cagnoni, Antonio Francesca da Rimini. Lieta essere posso io RECITATIVO, ARIA S,orch C I-BGc Mayr
Cagnoni, Antonio Giralda. Per donzolla ricca e bella RECITATIVO, CANZONE B,orch Eb I-BGc Mayr
Calandro, Nicola Gli augelletti che volan d'intorno RECITATIVO, ARIA B,orch I-Tf
Caldara, Antonio Sancio panza governatore dell'isola di Baratteria SCENA, RECITATIVO 1V,bc I-Mts
Calegari, Antonio Begl'occhi amabili RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Calegari, Antonio Cento cosette RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vnm
Calegari, Antonio Telemaco. Recitativo, Aria RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vc Ospedaletto
Calvi, Gerolamo Nisi Dominus RECITATIVO, SALMO 2T,orch C I-BGc
Campanile, Giuseppe Tu vuoi che io viva RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace RECITATIVO, CAVATINA 1V,Coro,orch I-Nc
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace RECITATIVO, ARIA S,orch I-PS
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace RECITATIVO, SCENA, CAVATINA 1V,Coro,orch I-Rrai
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Adele di Lusignano. Amor fortuna e pace ARIA, RECITATIVO 1V I-SI
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Berenice in Siria. Fra tante angoscie e palpiti RECITATIVO, ARIA T,orch C I-Mc Noseda
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Gabriella di Vergy. Oh istante felice RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc Noseda
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Gabriella di Vergy. Oh istante felice RECITATIVO, DUETTO 2V,pf I-Rrai
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Il fantasma. Qui si balla là si canta RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Il fantasma. Sprezzo del fato avverso RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Nc
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Il sacrificio d'Epito. Mendace fu il labbro RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Carafa di Colobrano, Michele Enrico L'amato mio tesoro RECITATIVO, ARIA T,orch I-Nc
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Le nozze di Lammermoor. Recitativo e duetto RECITATIVO, DUETTO >V,orch I-Vnm
Carafa di Colobrano, Michele Enrico Le premier pas ou Les Deux génies RECITATIVO, ARIA 1V,pf Eb I-Nc Rari
Carapella, Tommaso Destin che spietato RECITATIVO, ARIA A,bc I-PAVu Mss.Aldini
Caresana, Cristoforo Recitativi RECITATIVO 2S,A,T,B,orch I-Nf
Carissimi, Giacomo Il giudicio di Salomone. Vera madre falsa madre RECITATIVO, DUETTO 2S,org I-Tci
Carlevari, Filippo Dille ch'io l'amo e volgio RECITATIVO, DUETTO 2B,orch I-Mc Noseda
Carlini, Luigi Gli sposi fuggitivi. Dio smmo di bontà RECITATIVO, ROMANZA S,pf I-Mc Noseda
Carretti, Giuseppe Maria Composizioni vocali RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Bsp
Carretti, Giuseppe Maria Haec est illa die RECITATIVO >V,orch A I-Bsp
Caruso, Luigi Alessandro nelle Indie. Al mio ben che m'innamori RECITATIVO, SCENA, RONDÒ 1V,orch I-Gl
Caruso, Luigi Alessandro nelle Indie. Al mio ben che m'innamori RECITATIVO, SCENA, RONDÒ S,orch I-Mc
Caruso, Luigi Alessandro nelle Indie. Alessandro che fai RECITATIVO, ARIA S,orch I-PEsp
Caruso, Luigi Antigono. Non temer non son più amante RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Caruso, Luigi Antigono. Non temer non son più amante RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Rsc
Caruso, Luigi Arie RECITATIVO, ARIA S,chit I-OS
Caruso, Luigi Brillante cosa fai RECITATIVO, ARIA S,orch I-Bsf
Caruso, Luigi Duntalmo. Ah se l'avverso fato a me ti togli RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc
Caruso, Luigi Duntalmo. O virtù che innamora RECITATIVO, DUETTO 2S,orch A I-PAc
Caruso, Luigi I due fanatici per la poesia. Giace in ques'urna gelida RECITATIVO, ARIA I-Gl
Caruso, Luigi Povero Cecco RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Caruso, Luigi Scipione in Cartagena. Resta in pace amato bene RECITATIVO, ARIA S,orch F I-Rc
Casamorata, Luigi Ferdinando Dunque tu parti RECITATIVO, CAVATINA T,orch I-Fc
Casella, Pietro Virginia. Sei romano e non rammenti RECITATIVO, DUETTO 2S,orch A I-Rsc
Catugno, Francesco Se all'amor mio costante RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc Noseda
Catugno, Francesco Vorria che sacc'io mo RECITATIVO, TERZETTO S,2B,orch I-Mc Noseda
Cavi, Giovanni Battista Se ho da perdere un tesoro RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Celli, Filippo Didone. Nel rivederti o caro RECITATIVO, DUETTO S,A,pf I-OS
Celoniat, Ignazio Son finiti i giorni miei RECITATIVO, ARIA B,orch I-Tf
Cercià, Domenico Scipione in Cartagena. Vanne felice e impera RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc Noseda
Cerro, Luigi Nitteti. Se l'affanno e il duol ch'io sento RECITATIVO, RONDÒ Mzs,orch Bb I-Bc
Cevesa Posso oh Dio parlar RECITATIVO, DUETTO 2T,orch I-Tf
Cherubini, Luigi Agitata tutta io fremo RECITATIVO, ARIA S I-Mc
Cherubini, Luigi Alessandro nelle Indie. Quanto è fiero il mio tormento RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc
Cherubini, Luigi Alessandro nelle Indie. Se mai sarò geloso RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Mc
Cherubini, Luigi Alessandro nelle Indie. Se mai sarò geloso RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Mc Noseda
Cherubini, Luigi Amo né sarà mai RECITATIVO, CAVATINA S,cor,vlc I-BGc
Cherubini, Luigi Faniska. Dimmi da questa soglia RECITATIVO, QUINTETTO >V,orch I-Mc
Cimarosa, Domenico Ah povera Beatrice RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Alessandro nelle Indie. Se il ciel mi divide RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Artaserse. Per quel paterno amplesso RECITATIVO, SCENA S,orch I-Tci
Cimarosa, Domenico Artemisia regina di Caria. Ah che perdo il caro bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Artemisia regina di Caria. Ah se perdo il caro bene RECITATIVO, DUETTO 2S,orch Eb I-Rsc
Cimarosa, Domenico Artemisia regina di Caria. Vedrai fra pochi istanti RECITATIVO, CAVATINA, DUETTO 2V,orch I-Fc
Cimarosa, Domenico Artemisia. Sol dal primo amato oggetto RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Brutte mostre mi vedete RECITATIVO, ARIA b,orch F I-PAc
Cimarosa, Domenico Caio Mario. Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA T,orch A I-Rsc
Cimarosa, Domenico Caio Mario. Prendi l'estremo addio RECITATIVO, ARIA T,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Caio Mario. Questo cor quest'alma mia RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Cari figli un altro amplesso RECITATIVO, ARIA T,orch I-OS
Cimarosa, Domenico Col rimbombo de' tamburi RECITATIVO, ARIA T,orch I-OS
Cimarosa, Domenico Composizioni vocali RECITATIVO, RONDÒ >V I-Fc
Cimarosa, Domenico Dunque per un infido la libertà perdei RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-FAN
Cimarosa, Domenico Figlio diletto e caro RECITATIVO, RONDÒ S I-Vnm
Cimarosa, Domenico Gelo in pensarlo RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Bc
Cimarosa, Domenico Giannina e Bernardone. Orsù sciabola mia famosa e forte RECITATIVO, ARIA B,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ S,orch Eb I-COLbarcella
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ s,ORCH I-Pl
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ 2S,orch I-Mc
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Pl Rari
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ S,orch Eb I-PAc
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Che farò senza il mio bene RECITATIVO, RONDÒ S,orch Eb I-VEcon
Cimarosa, Domenico Giunio Bruto. Smarrita è quest'alma RECITATIVO, CAVATINA 1V,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Ei stesso intrepido RECITATIVO, CAVATINA, CORO T,Coro,orch I-BZtoggenburg
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Nacqui è ver tra grandi eroi RECITATIVO, ARIA S,orch C I-VEcon
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quando nel campo armato RECITATIVO, TERZETTO 3V,pf I-Mc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere RECITATIVO, ARIA S,orch I-CATanastasi
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere RECITATIVO, ARIA S,orch A I-Rsc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere RECITATIVO, ARIA S,orch A I-Rsc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Quelle pupille tenere RECITATIVO, ARIA T,orch I-BZtoggenburg
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Resta in pace idolo mio RECITATIVO, ARIA S,orch F I-LEpastore
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se pietà nel cor serbate RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Bc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se pietà nel cor serbate RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BZtoggenburg
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor RECITATIVO, DUETTO 2S,cemb I-PAc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Se torni vincitor RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Vnm
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Svenami ormai crudele DUETTO, RECITATIVO S,T,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Svenami ormai crudele RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Rrai
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Svenami ormai crudele RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Cimarosa, Domenico Gli Orazi e i Curiazi. Svenami pur crudele RECITATIVO, DUETTO S,T,orch Eb I-Tci
Cimarosa, Domenico Ho già deciso e taci RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-RI
Cimarosa, Domenico I due baroni di Rocca Azzurra. Per l'orrendo oscuro speco RECITATIVO, QUARTETTO 2S,2B,orch I-Mc
Cimarosa, Domenico I due baroni di Rocca Azzurra. Per l'orrendo oscuro speco RECITATIVO, QUARTETTO 2S,2B,orch I-OS
Cimarosa, Domenico I due baroni di Rocca Azzurra. Per l'orrendo oscuro speco RECITATIVO, QUARTETTO 2S,2B,orch Eb I-Rsc
Cimarosa, Domenico I due baroni di Rocca Azzurra. Per l'orrendo oscuro speco RECITATIVO, QUARTETTO 2S,2B,orch I-Tf
Cimarosa, Domenico I due baroni di Rocca Azzurra. Per l'orrendo oscuro speco RECITATIVO, QUARTETTO 2S,2B,orch I-Mc, Vnm Noseda (Mc)
Cimarosa, Domenico I due supposti conti ossia Lo sposo senza moglie. Senza te mio bel tesoro RECITATIVO, RONDÒ B,orch I-OS
Cimarosa, Domenico I due supposti conti ossia Lo sposo senza moglie. Senza te mio bel tesoro RECITATIVO, RONDÒ B,orch I-Tf
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Eccomi in campo armato ARIA, RECITATIVO 2B,bc D I-Rsc
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Io t'attendo al gran cimento RECITATIVO, DUETTO 2B,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Stanco ma non ferito RECITATIVO, QUINTETTO 2S,T,2B,bc I-Rc
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Stanco ma non ferito RECITATIVO, QUINTETTO 2S,T,2B,orch I-Rrai
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Stanco ma non ferito RECITATIVO, QUINTETTO 2S,T,2B,orch C I-Rsc
Cimarosa, Domenico I nemici generosi. Stanco ma non ferito RECITATIVO, QUINTETTO 2S,T,2B,orch I-Rsc
Cimarosa, Domenico I traci amanti. Lena balla Lena cara RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Mcom
Cimarosa, Domenico I traci amanti. Lena balla Lena cara RECITATIVO, DUETTO A,B,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico I traci amanti. Lena balla Lena cara RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-PS
Cimarosa, Domenico I traci amanti. Lena balla Lena cara RECITATIVO, DUETTO S,B,orch G I-Rsc
Cimarosa, Domenico I traci amanti. Lena balla Lena cara non mi fare RECITATIVO, DUETTO S,B,orch G I-Rsc
Cimarosa, Domenico Il matrimonio segreto. Come tacerlo poi RECITATIVO S,B,orch Bb I-FZc
Cimarosa, Domenico Il pittore parigino. Voi più non siete degno RECITATIVO, DUETTO S,B,orch A I-Rsc
Cimarosa, Domenico Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate ah parlate RECITATIVO, ARIA S,orch c I-Mc
Cimarosa, Domenico Il sacrificio d'Abramo. Ah parlate che forse tacendo RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Tf
Cimarosa, Domenico Il sacrificio d'Abramo. Deh parlate che forse tacendo RECITATIVO, ARIA S,orch I-PS
Cimarosa, Domenico Il sacrificio d'Abramo. Deh parlate che forse tacendo RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Il sacrificio di Jefte. Della figlia già presso alla morte RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Il sacrificio di Jefte. Della figlia già presso alla morte RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Il sacrificio di Jefte. Della figlia già presso alla morte RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vc Ospedaletto
Cimarosa, Domenico L'amor costante. Caro bell'idol mio RECITATIVO, ARIA B,orch I-Vc Correr
Cimarosa, Domenico L'eroe cinese. Perché se re tu sei RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Bsf
Cimarosa, Domenico L'eroe cinese. Perché se re tu sei RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Nc
Cimarosa, Domenico L'italiana in Londra. La straniera abbandonata RECITATIVO, ARIA S,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Le astuzie femminili. Non più lusinghe RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Le astuzie femminili. Non più lusinghe RECITATIVO, DUETTO 2S,orch A I-LE
Cimarosa, Domenico Le astuzie femminili. Non più lusinghe RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Le vendemmie. Riccardo cosa fai RECITATIVO, ARIA T,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Non funestar col pianto RECITATIVO, ARIA S,orch F I-LE
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Giovane sventurato RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Rsc
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Vlevi
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Ne' giorni tuoi felici RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Vlevi
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Nel lasciarti o prence amato RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-OS
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Non so donde viene RECITATIVO, ARIA T,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Non so donde viene RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Rsc
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Cimarosa, Domenico Olimpiade. Se cerca se dice RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Cimarosa, Domenico Oreste. Cara nel pianto mio RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Penelope. Ah serena il mesto ciglio RECITATIVO, RONDÒ S,orch E I-Tn Giordano
Cimarosa, Domenico Penelope. Barbari alfin cadeste RECITATIVO, ARIA T,Coro,orch Eb I-Rsc
Cimarosa, Domenico Penelope. Barbari alfin cadeste RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Penelope. Da questo lido sgombri RECITATIVO, DUETTO T,B,orch I-BZtoggenburg
Cimarosa, Domenico Penelope. Da questo lido sgombri RECITATIVO, DUETTO T,B,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Penelope. Non ho più costanza RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Penelope. Questi è Ulisse il padre mio RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch Eb I-Rsc
Cimarosa, Domenico Penelope. Questi Ulisse il padre mio RECITATIVO, TERZETTO 3V I-Gl
Cimarosa, Domenico Penelope. Smarrita quest'alma RECITATIVO, CAVATINA T,pf a I-Rsc
Cimarosa, Domenico Penelope. Smarrita quest'alma RECITATIVO, CAVATINA T,orch a I-Rsc
Cimarosa, Domenico Perché farla eterni Dei RECITATIVO, ARIA S,orch D I-LEpastore
Cimarosa, Domenico Quando sfido qualcuno a duello RECITATIVO, ARIA B,orch D I-PAc, Vnm
Cimarosa, Domenico Se lontan dal mio tesoro RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Sono afflitta meschinella RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Sposo aspetta oh Dio che pena RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Cimarosa, Domenico Su questa mano o cara RECITATIVO, ARIA T,orch I-PAc
Cimarosa, Domenico Vanni pur ch'è un infedele RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-Gl
Cimarosa, Domenico Volodomiro. Agitato dagli affetti RECITATIVO, ARIA S,orch Bb I-Tn Giordano
Cimarosa, Domenico Volodomiro. Cara Ismene mi lascia RECITATIVO S,T,orch I-Tn Giordano
Cimarosa, Domenico Volodomiro. Dunque la cara Ismene RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Tci
Cimarosa, Domenico Volodomiro. Pupille adorate RECITATIVO, ARIA T,orch Eb I-Tn Giordano
Cimarosa, Domenico Volodomiro. Serba costante o cara RECITATIVO, DUETTO 2S, orch Bb I-Tn Giordano
Coccia, Carlo Clotilde. Io venia d'assai lontano RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-PS
Coccia, Carlo Col guardo ei mi trovò RECITATIVO, CAVATINA S,pf/orch I-Gl
Coccia, Carlo La festa della rosa. Vieni o caro a questo seno RECITATIVO, ARIA S,Coro,orch I-BGi
Colla, Giuseppe Didone. Ah che dissi infelice RECITATIVO, ARIA S,orch I-Gl
Colla, Giuseppe Fulvia convien partir RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Gl
Colla, Giuseppe Or che a morir m'invio RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Fc
Colla, Giuseppe Or che il ciel mi ti rende RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc
Colla, Giuseppe Questa adunque tu serbi mercede RECITATIVO, RONDÒ >V,orch I-Gl
Collura Aura spirat jam amena RECITATIVO, MOTTETTO S I-Nc
Confidati, Luigi Betulia liberata. Non hai cuor RECITATIVO, CAVATINA S,pf f I-Rsc
Conforto, Nicolò Antigono. Berenice che fai RECITATIVO, ARIA S,orch I-Mc Noseda
Conforto, Nicolò Oh qual contrasto fanno RECITATIVO, ARIA S I-Gl
Coppola, Giuseppe Crescono i miei timori RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Cordella, Giacomo Gli avventurieri. Aspettate un momentino RECITATIVO, TERZETTO 3V,orch D I-Tci
Corigliano di Rignano, Domenico Troppo è vezzosa la ninfa RECITATIVO, ARIA S,pf I-Nc
Costa, Margherita Amanti fuggite cadente beltà RECITATIVO, ARIA 2S,bc C I-Rvat Chigi
Crescimanno, Gaetano Deh ti rimembra ahi misero RECITATIVO, CAVATINA B,pf g I-BRc Pasini
Crivelli, Domenico Cessate alfin RECITATIVO, CAVATINA 1V,orch I-LUi
Curci, Giuseppe Maria Giulio Cesare in Egitto. Dolce amico e come puoi RECITATIVO, DUETTO S,T,orch Bb I-Rsc
Curci, Giuseppe Maria Giulio Cesare in Egitto. Son romano e l'alma io sento di valor di gloria accesa RECITATIVO, ARIA T,orch I-Rsc
Curci, Giuseppe Maria I supposti delij di donna Laura. Ahi che pena RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Rsc
Curci, Giuseppe Maria Quale soave incanto RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Gl
Curci, Giuseppe Maria Vado ohimè vacilla il pié RECITATIVO, RONDÒ S,orch Bb I-Rsc
Curci, Giuseppe Maria Zulema. Zulema dunque invano t'ho salvata RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Gl
Dalayrac, Nicolas-Marie Gulnare ou L'esclave persan. Jeunes esclaves RECITATIVO, ARIA B I-Mc Noseda
De Majo, Gian Francesco A morir se mi condanna RECITATIVO, CAVATINA, ARIA S,orch Eb I-BGc Mayr
De Majo, Gian Francesco Agitato vedo il mare SCENA, RECITATIVO, ARIA S,orch I-Rc
De Majo, Gian Francesco Attilio Regolo. Son qual nave in mezzo all'0nde RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Mc
De Majo, Gian Francesco Montezuma. Dove son che mi avvenne RECITATIVO, CAVATINA S,orch Eb I-Tci
De Majo, Gian Francesco Montezuma. Ombre dolenti e pallide RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-BGc Mayr
De Majo, Gian Francesco Montezuma. Ombre dolenti e pallide RECITATIVO, ARIA S,orch Eb I-Tci
De Majo, Gian Francesco Montezuma. Ombre dolenti e pallide RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
De Majo, Gian Francesco Montezuma. Ombre dolenti e pallide RECITATIVO, ARIA S,orch I-OS
De Majo, Gian Francesco Ombra ingrata RECITATIVO, ARIA 1V I-Gl
De Majo, Gian Francesco Perfida sorto ingrata RECITATIVO, ARIA T,orch Eb I-Mc
De Majo, Gian Francesco Se ti vedessi piangere RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Nc
Della Rovere, Luigi Cela l'affanno o cara RECITATIVO, ARIA S,orch F I-Tn Giordano
Donelli, Benedetto Dunque perché fanciulla RECITATIVO, ARIA A,orch A I-Bc
Donizetti, Gaetano Adelia. Era pura come in cielo CAVATINA, RECITATIVO 1V,pf Bb I-Nc Donizetti, Rari
Donizetti, Gaetano Adelia. M'ingannò la mia speranza ARIA, RECITATIVO >V,b G I-Nc Donizetti, Rari
Donizetti, Gaetano Adelia. Sollevar la fronte ardisci SCENA, DUETTO, RECITATIVO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Anna Bolena. Ah parea che per incanto RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-LE
Donizetti, Gaetano Anna Bolena. Fama? sì l'avrete SCENA, DUETTO, RECITATIVO S,B,pf I-LEpastore
Donizetti, Gaetano Anna Bolena. Vivi tu te ne scongiuro RECITATIVO, ARIA T,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Belisario. A sì tremendo annunzio RECITATIVO, ARIA >V,Coro,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Belisario. Quando di sangue tinto RECITATIVO, DUETTO T,B,orch Ab I-FZc
Donizetti, Gaetano Belisario. Se vederla a me non lice SCENA, DUETTO, RECITATIVO S,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Betly. Scelta RECITATIVO, CAVATINA S,T,bc I-Mc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano Betly. Scelta INTRODUZIONE, DUETTO, RECITATIVO I-Gl
Donizetti, Gaetano Che avvenne? Che fu? RECITATIVO, ROMANZA 1V,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Dom Sébastien, roi de Portugal. O Lisbona alfin ti vedo RECITATIVO, ARIA B,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Elisa e Claudio. Ti sento nel petto speranza gradita RECITATIVO, ARIA >V,Coro,orch I-Nc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano Emilia di Liverpool. Ma prevenir l'aurora RECITATIVO >V,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Emilia di Liverpool. Quest'aure mattutina ; Madre deh! placati RECITATIVO, CAVATINA S,Coro,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Enrico di Borgogna. Care aurette che spiegate SCENA, CAVATINA, RECITATIVO S.,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Enrico di Borgogna. Care aurette che spiegate SCENA, CAVATINA, RECITATIVO S.,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Enrico di Borgogna. Care aurette che spiegate RECITATIVO, CAVATINA S.,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Fausta. Vanne ti scosta RECITATIVO, DUETTO S,2T,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Ecco il pegno ch'io le porsi RECITATIVO, SCENA, ARIA >V,pf I-Rrostirolla
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Non è ver non è quel tempio RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Non è ver non è quel tempio RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Non è ver non è quel tempio RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-FZc
Donizetti, Gaetano Gemma di Vergy. Non è ver non è quel tempio RECITATIVO, DUETTO >V,pf I-Nc Donizetti
Donizetti, Gaetano I martiri. Amor dei primi anni miei RECITATIVO, ROMANZA B,pf I-OS, Mc Noseda(Mc)
Donizetti, Gaetano Il castello di Kenilworth. Par che mi dica ancor CAVATINA, RECITATIVO S,orch,bc Eb I-LEpastore
Donizetti, Gaetano Il castello di Kenilworth. Par che mi dica ancora ARIA, RECITATIVO 1V,pf I-Nc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano Il falegname di Livonia. Cara vezzosa immagine RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Il fortunato inganno. Oh che raro portento RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Il furioso all'isola di S. Domingo. Scelsi la via brevissima RECITATIVO, CAVATINA, CORO 2B,S,Coro,pf G I-Rsc
Donizetti, Gaetano Il paria. Qui pel figlio una madre gridava RECITATIVO, ARIA B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Il paria. Qui pel figlio una madre gridava RECITATIVO, SCENA, ARIA B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Il prigioniero è là ; Grato il mio cor fia sempre RECITATIVO >V,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Imelda de' Lambertazzi. Amarti e nel martoro CAVATINA, RECITATIVO 1V,orch I-PESc Rari
Donizetti, Gaetano L'ajo nell'imbarazzo. Figlia son d'un colonnello RECITATIVO, CAVATINA S,T,pf F I-Rsc
Donizetti, Gaetano L'ajo nell'imbarazzo. Nel fior degl'anni RECITATIVO, CAVATINA T,orch Eb I-Rsc
Donizetti, Gaetano L'ajo nell'imbarazzo. Nel fior degl'anni miei RECITATIVO, CAVATINA 1V,orch I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano L'ajo nell'imbarazzo. Nel primo fior degl'anni RECITATIVO, CAVATINA I-OS
Donizetti, Gaetano L'ajo nell'imbarazzo. Quel tuo sospiro o padre RECITATIVO, RONDÒ S,orch I-OS
Donizetti, Gaetano L'elisir d'amore. Chiedi all'aura lusinghiera RECITATIVO, DUETTO banda I-OS
Donizetti, Gaetano L'elisir d'amore. Quanto amore RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Murena! Il genitor! RECITATIVO, SCENA, TERZETTO T,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Murena! Il genitore RECITATIVO, SCENA, TERZETTO S,T,B,pf I-PEsp
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Tacqui allor l'abbandonai RECITATIVO, CAVATINA 1V,pf I-Nc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano L'esule di Roma. Tacqui allor l'abbandonai RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,pf I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano L'ira di Achille. Nume di Delo Latonia prole SCENA, RECITATIVO, ARIA B,Coro,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano La bella prigioniera. Ella parlar mi vuole ; Olà... tosto discenda e a me si guidi RECITATIVO, DUETTO S,B,pf I-BGm
Donizetti, Gaetano La zingara. E via ver? di sì gran dono RECITATIVO, RONDÒ S,B,Coro,orch I-Rrostirolla
Donizetti, Gaetano La zingara. Un mentitor mi credi DUETTO, RECITATIVO 2V,orch I-Nc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano Linda di Chamounix. Ambo nati in questa valle RECITATIVO, ROMANZA S,Br/B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Linda di Chamounix. Oh luce di quest'anima RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Linda di Chamounix. Oh luce di quest'anima RECITATIVO, CAVATINA S,pf I-BGm
Donizetti, Gaetano Linda di Chamounix. Un buon servo del visconte RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Lucia di Lammermoor. Ashton? Sì INTRODUZIONE, RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Lucia di Lammermoor. D'immenso giubilo RECITATIVO, CORO B,Coro,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Lucia di Lammermoor. Sulla tomba che rinserra RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Lucia di Lammermoor. Tombe degli avi miei ; Tu che a Dio spiegasti l'ali RECITATIVO, ARIA 1V,pf I-Rvat
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Anch'io provai le tenere RECITATIVO, SCENA, CAVATINA 1V,pf Bb I-Rsc
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Come è bello RECITATIVO, SCENA, ROMANZA S,pf I-PEsp
Donizetti, Gaetano Lucrezia Borgia. Come è bello RECITATIVO, SCENA, ROMANZA S,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Maria di Rohan o Il conte di Calais. Ah la speme di quest'anima RECITATIVO, CAVATINA T,bc I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Maria di Rohan. Nel fragor della festa RECITATIVO, ARIA T,orch I-Bsf
Donizetti, Gaetano Maria di Rudenz. Ah non avea più lagrime RECITATIVO, ROMANZA B,pf I-Rsc
Donizetti, Gaetano Maria di Rudenz. Ah non avea più lagrime RECITATIVO, ROMANZA B,pf I-Mdemicheli
Donizetti, Gaetano Maria Padilla. Il sentiero di mia vita RECITATIVO, CAVATINA T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Maria Stuarda. Quando di luce rossa RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Maria Stuarda. Quella vita a me funesta RECITATIVO, TERZETTO S,T,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Marino Faliero. Ah die Schande ; Di vergogna avvampo ed ardo RECITATIVO, DUETTO S,B,pf I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Marino Faliero. Amor che al par degli angeli RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Marino Faliero. Io ti veggio RECITATIVO, ARIA T,pf I-BRc Pasini
Donizetti, Gaetano Marino Faliero. Io ti veggo RECITATIVO, ARIA T,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Mi lasci... come? RECITATIVO, DUETTO 2V,pf I-BGm
Donizetti, Gaetano Olivo e Pasquale. Parea che irato il vento RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. A' miei prieghi arrise il Cielo RECITATIVO, RONDÒ S,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Estinta mia Linsinska RECITATIVO, CAVATINA T,orch,bc I-BGm
Donizetti, Gaetano Otto mesi in due ore ossia Gli esiliati in Siberia. Morte ah vieni RECITATIVO, ARIA B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. A che vieni? RECITATIVO, QUARTETTO S,T,2B,pf I-Mc, OS Noseda(Mc)
Donizetti, Gaetano Parisina. Ah! chi vegg'io! RECITATIVO, SCENA, FINALE, DUETTO S,T,chit I-Vc Torrefranca
Donizetti, Gaetano Parisina. Con giostre e con tornei SCENA, DUETTO, RECITATIVO T,2B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. Dillo tel chieggo in merito RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. Forse un destin RECITATIVO, SCENA, CAVATINA >V,Coro,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Parisina. Scelta RECITATIVO, QUARTETTO >V,orch I-Nc Donizetti. Rari
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. È men fero e meno orrendo RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. È men fero e meno orrendo RECITATIVO, SCENA, DUETTO T,B,pf I-Bsf
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. Morte! o colpa? RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,pf I-OS, PAc
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. Non può dirti la parola RECITATIVO, SCENA, CAVATINA T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Pia de' Tolomei. O tu che desti il fulmine RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-Mc
Donizetti, Gaetano Poliuto. Di quai soavi lagrime RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,T,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. A te dirò negli ultimi singhiozzi RECITATIVO, SCENA, ARIA T,orch A I-FZc
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. A te dirò negli ultimi singhiozzi RECITATIVO, SCENA, ARIA T,Coro,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. Forse in quel cor sensibile RECITATIVO, ROMANZA B,b e I-Vlevi
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. Il vero intesi RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. L'amor suo mi fé beata RECITATIVO, CAVATINA S,Coro,orch I-BGm
Donizetti, Gaetano Roberto Dereveux. L'amor suo mi fé beata RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,pf I-FZc
Donizetti, Gaetano Sì ti fido al tuo gran core RECITATIVO, DUETTO S,B,orch I-Nc Rari
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Colei Sofronia RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,B,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Colei Sofronia RECITATIVO, DUETTO S,B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Io l'udia ne' suoi bei carmi RECITATIVO, CAVATINA S,orch I-OS
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Io l'udia ne' suoi bei carmi RECITATIVO, SCENA, CAVATINA S,pf Ab I-Rsc
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, ARIA Br,Coro,orch I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, ARIA 1V,orch I-Nc Donizetti-Rari
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, CAVATINA Br,pf I-Mc Noseda
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in sen RECITATIVO, SCENA, ARIA B,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Torquato Tasso. Perché dell'aure in seno RECITATIVO, ROMANZA B,pf Bb I-Rsc
Donizetti, Gaetano Ugo conte di Parigi. Io l'amai dal dì fatale RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,pf I-OS
Donizetti, Gaetano Zoraide di Granata. Amarla tanto RECITATIVO, ARIA T,Coro,orch I-BGm
Durante, Francesco Ella non sa no non sa DUETTO, RECITATIVO S,A,bc I-Rrai
Durante, Francesco L'alma parlar non osa RECITATIVO, DUETTO S,A,bc I-Rrai
Durante, Francesco Ma poi deluso o Dio sento ch'esala il cor RECITATIVO, DUETTO S,A,bc I-Rrai
Durante, Francesco Quando tutto il diletto RECITATIVO, DUETTO S,A,bc I-Rrai
Dussek, Frantisek Josef I riti d'Efeso. Paventi il cuor audace RECITATIVO, DUETTO S,T,pf I-Tf
Espin y Guillen, Joaquin Padilla o el asedio de medina. Estratto ARIA, RECITATIVO 1V,pf I-Mts
Fabrizi, Vincenzo Ah se di te mi privi RECITATIVO, DUETTO 2V,orch I-Vnm
Fabrizi, Vincenzo Gl'innamorati. Si scordi un infedel RECITATIVO, ARIA 1V,orch I-Gl
Fabrizi, Vincenzo Tremo ohimé ARIA, RECITATIVO B,vl,bc N. 36 I-PEsp
Facci, Antonio Doverti lasciare RECITATIVO, RONDÒ S,Coro,orch I-OS
Facci, Antonio Ebben non dubitate io vi popolerò RECITATIVO, ARIA S,B,Coro,orch I-OS
Facci, Antonio Nume terribile RECITATIVO, ARIA B,orch I-OS
Fanucchi, Domenico Cantate CANTATA, CORO, RECITATIVO orch I-Ls
Fanucchi, Domenico Chi mi desta CANTATA, RECITATIVO, ARIA B I-Ls
Fanucchi, Domenico Il mio desire appaga RECITATIVO, ARIA, CORO >V,orch I-Ls
Farinelli, Giuseppe Ah potessi in quella tomba SCENA, CAVATINA, RECITATIVO 1V,chit I-Tf
Farinelli, Giuseppe Annibale in Capua. Alla sorte mi abbandono RECITATIVO, TERZETTO 2S,T,orch I-Tf
Farinelli, Giuseppe Annibale in Capua. Più dolce o mio tesoro RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-BRc Porro 2
Farinelli, Giuseppe Annibale in Capua. Qual delirio? io non ritrovo RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Mc Noseda
Farinelli, Giuseppe Attila. Alme ree tremate io fremo TERZETTO, RECITATIVO 2S,T,orch Bb I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Del figlio diletto RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch C I-Rc
Farinelli, Giuseppe Attila. Del figlio diletto RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Mc, PAc Noseda (Mc)
Farinelli, Giuseppe Attila. Del figlio diletto implora la vita RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Dunque ti stringo al core RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch G I-Rc
Farinelli, Giuseppe Attila. Dunque ti stringo al core sei tu mio dolce amore RECITATIVO, DUETTO 2S,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Dunque ti stringo al core sei tu mio dolce amore RECITATIVO, DUETTO 2S,orch G I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Ecco il sen ma al primo amore RECITATIVO, SCENA, DUETTO S,T,orch I-Rc
Farinelli, Giuseppe Attila. Ecco il sen ma al primo amore RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Attila. Questo è l'acciar di Marte RECITATIVO, ARIA T,orch I-Rsc
Farinelli, Giuseppe Ginevra degli Almieri. Te lo chiedo per l'amore RECITATIVO, DUETTO S,T,chit I-Tf
Farinelli, Giuseppe Giulietta. Vidi un giorno un vago oggetto RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-FZc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-FZc
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore RECITATIVO, DUETTO S,T,orch I-Gl
Farinelli, Giuseppe I riti d'Efeso. Al mio dolce e vivo ardore