| I palchettisti della Scala 1778-1920
 | 
|---|
| I palchi camerali | 
| I palchi camerali, o palchi della corona, variamente definiti nel corso del tempo, erano “i palchi di ragione del Governo ad uso esclusivo delle autorità civili e militari”; la loro funzione era anche quella di ospitare le personalità illustri in visita alla città: monarchi, ministri, principi e ambasciatori. | 
| Nel corso del tempo i proprietari di questi palchi sono stati definiti: | 
| 
Beni della Corona Regia Ducal Camera Regia Ducale Corte Imperial Regio Governo Corte Reale Ducale Imperial Regia Corte Regio Governo Reale corte Regio Demanio Ministri  | 
| 
Sono stati parte dei Beni della Corona i palchi: | 
| 
N° 1, 1. ordine sinistro, nel 1920  N° 16, 1. ordine sinistro, dal 1809 al 1872 Proscenio, 2. ordine sinistro, dal 1787 al 1789 N° 1, 2. ordine sinistro, dal 1780 al 1920 N° 2, 2. ordine sinistro, dal 1778 al 1920 N° 3, 2. ordine sinistro, nel 1778 N° 7, 2. ordine sinistro, dal 1809 al 1810 N° 8, 2. ordine sinistro, dal 1809 al 1810 Proscenio, 1. ordine destro, dal 1778 al 1872 N° 3, 3. ordine destro, dal 1778 al 1872  | 
| Guarda la cronologia dei palchi camerali | 
| Guarda le storie dei palchi camerali |