Logo Urfm

Biblioteca Nazionale Braidense

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

National catalogue of music manuscripts to 1900


Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.

Your search: Autore = '*Simi*', in order by titolo, documento

Titlecards from 1 to 362 of 362


Author Title Form Medium of performace Key Opus number Library Collection
Carissimi, Giacomo A morire infelice mio core in ś dura lontanaza CANTATA S,bc C I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo A piè d'un verde alloro rinvio
Simi, Gino Addio signora! WALZER pf I-MAC
Cartellieri, Cassimiro Antonio Ah mio ben fra tanti affanni SCENA, ROND̉ S,orch I-BZtoggenburg
Carissimi, Giacomo Ahi non resta la mio duol 2S,bc I-Rvat Barb.Lat.
Carissimi, Giacomo Ahi non torna et io mi moro CANTATA 2S,bc F I-Bc, Nc, Rvat, Rsc
Carissimi, Giacomo Ahi non torna et io mi moro CANTATA 2S,bc F I-Bc, Nc, Rvat, Rsc
Carissimi, Giacomo Al tramontar del giorno CANTATA S,bc F I-Bc, MOe, Rvat, Rsc Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Al tramontar del giorno CANTATA S,bc F I-Vqs
Carissimi, Giacomo All'hor che nel cielo di raggi lucenti il sole CANTATA S,bc A I-Bc, MOe, Rvat Campori (MOe), Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Alma Redemptoris mater ANTIFONA 2S,B,bc I-TLp
Carissimi, Giacomo Almeno un pensiero ch'è lampo del cor CANTATA S,bc g I-Bc, Rvat Barb.Lat. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Amante sciolto d'amore CANTATA S,bc D I-Bc, Rc, LI
Carissimi, Giacomo Amante sciolto d'amore CANTATA S,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo Amante sdegnato CANTATA S,bc I-Bc, Vc
Carissimi, Giacomo Amante sdegnato CANTATA S,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo Amante sfortunato CANTATA S,bc c I-MOe, Bc, SPc
Carissimi, Giacomo Amanti che vivete entro il regno d'amore CANTATA 2S,bc F I-Fc, Bc
Carissimi, Giacomo Amanti de miei lumi al vivo ardore asciugate i vostri pianti CANTATA S,bc G I-Nc
Carissimi, Giacomo Amanti tacete CANTATA 2V,bc rinvio
Carissimi, Giacomo Amanti un bell'humore è la bella ch'adoro nè so se vivo o moro CANTATA S,bc A I-Nc
Carissimi, Giacomo Amor mio che cosa è questa? rinvio
Cartellieri, Cassimiro Antonio Angarda regina di Boemia OPERA >V,orch I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Angarda regina di Boemia. Della pietade i moti TERZETTO S,T,B,orch I-BZtoggenburg
Cartellieri, Cassimiro Antonio Angarda regina di Boemia. L'acciaro ond'io son cinto DUETTO S,B,orch I-BZtoggenburg
Carissimi, Giacomo Apri le luci amor S,bc I-Vc Correr
Carissimi, Giacomo Apritevi inferni rinvio
Carissimi, Giacomo Ardea in tanto foco soffria tante catene CANTATA S,bc A I-Vc, Bc, Rvat Correr (Vc), Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Ardens est cor meum I-Mc
Carissimi, Giacomo Ars cantandi TRATTATO I-Rsc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Atalinda OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Audite sancti 2S,B,bc I-Rsc
Carissimi, Giacomo Ave dulcissime Jesu MOTTETTO 2S,T I-PS
Simi, Felice Bacio il possente strale ARIA T,orch I-TLp
Carissimi, Giacomo Bambino divino è nato CANTATA SACRA S,bc I-Ra
Carissimi, Giacomo Begl'occhi pietà conforto ristoro CANTATA 2S,bc E I-Nc, MOe, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Bel tempo per me se n'anḍ da che la beltà CANTATA S,bc A I-Rc, Bc, Gl, MOe, Rvat, Rsc
Carissimi, Giacomo Bel tempo per me se n'anḍ da che la beltà CANTATA S,bc A I-Rc, Bc, Gl, MOe, Rvat, Rsc
Carissimi, Giacomo Belle luci in un momento mi rapiste il cor dal sen CANTATA T,bc Bb I-Vc Correr
Carissimi, Giacomo Ben ch'instabile vana e labile sempre ognun la ritroṿ CANTATA T,bc C I-Vc Correr
Carissimi, Giacomo Bisogna contentarsi o Filli mia non incrudelirsi più CANTATA S,bc g I-Nc
Simi Cantate CANTATA 2V,pf I-Lcr
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA >V,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA 1V,bc I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA >V,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA I-MOe
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA >V,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Cantate CANTATA >V,bc,pf I-Rsc
Bellona, Casimiro Cantate CANTATA S,A,Coro E I-Af
Chiesa, Casimiro Cantate CANTATA S,T,B,orch I-ALEa
Quilici, Massimiliano Cantate domino MOTTETTO 4V C I-Ls
Carissimi, Giacomo Cara e dolce mia vita poiché vieti alla lingua di ridirti le pene CANTATA S,bc A I-Bc
Carissimi, Giacomo Ch'io speri o disperi amor che ti fa? CANTATA S,bc I-Rn Rari
Carissimi, Giacomo Che dici amore? CANTATA S,bc,pf F I-Rsc
Carissimi, Giacomo Che fai misero core CANTATA B,bc e I-Rsc
Carissimi, Giacomo Che legge è questa o Dio? Legge di crudeltà CANTATA B,bc c I-Bc
Carissimi, Giacomo Che superba a miei sospiri sempre giri empia Filli CANTATA B,bc A I-Nc
Carissimi, Giacomo Che tanto esclamare rinvio
Carissimi, Giacomo Chi d'amor divien seguace forma rogo alla sua sorte CANTATA S,bc g I-Nc
Carissimi, Giacomo Chi fugge d'amor rinvio
Carissimi, Giacomo Christus 4V,bc I-PAc
Carissimi, Giacomo Christus 4V I-Ls
Carissimi, Giacomo Christus factus est 9V I-Rsg
Carissimi, Giacomo Come ahi come cade o Gionata il fior de più famosi heroi CANTATA S,bc E I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Come l'ombra a nostro scherno rinvio
Carissimi, Giacomo Come sete importuni rinvio
Massimo, Massimiliano Composizioni CONTRADDANZA, MINUETTO orch I-Rmassimo
Della Rovere, Massimiliano Composizioni MAZURKA, ROMANZA, SCHOTTISCH pf OP. 193, OP. 184, OP. 131 I-Tr
Fattori, Massimiliano Composizioni I-Bca
Carissimi, Giacomo Con incerta speranza CANTATA S,bc I-Nc
Carissimi, Giacomo Consola il suo cuore a soffrire CANTATA S,bc a I-MOe, Bc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Coŕ volete coś sarà bella tiranna che cinta sete di crudeltà CANTATA S,bc g I-MOe, Bc, Nc, Rvat Barb. (Rvat)
Angeli, Casimiro Coro a Luigi Boccherini CORO Coro I-Lg
Carissimi, Giacomo Costante il ciel mi fe ARIA S,bc D I-Rgiazotto
Carissimi, Giacomo Costante il ciel mi fe ed è costante ancor la mia crudel ARIA S,bc D I-Nc
Carissimi, Giacomo Crolla il mondo e tremante con horrido fragore assorda il cielo CANTATA S,bc e I-Rvat Chigi
Carissimi, Giacomo Crudo amore CANTATA S,bc g I-Fc, MOe, Rvat, Vqs, Bc Barb. (Rvat), Campori (MOe)
Carissimi, Giacomo Da perfida speranza un'alma lusingata CANTATA S,bc e I-Vc, Fn, PAc, Rc Correr (Vc), Magl. (Fn)
Carissimi, Giacomo Dai più riposti abissi rinvio
Carissimi, Giacomo Dal male il bene. E che farete amanti s'amor guerra vi fa? SCENA S,bc I-Rvat Barb.Lat.
Carissimi, Giacomo De magnanimi heroi o Clio tromba famosa S,bc E I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Declinazione del pronome Hic hec hoc 4V,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Deh memoria e che più chiedi? Ch'io rammenti il primo affetto CANTATA S,bc E I-Rvat Chigi
Carissimi, Giacomo Deh movetevi a pietà occhi belli CANTATA S,bc A I-MOe
Carissimi, Giacomo Del famoso oriente le teste regnatrici CANTATA S,bc G I-MOe
Carissimi, Giacomo Del giudizio universale CANTATA S,bc D I-MOe, Rc, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Democritus et Eraclitus rinvio
Cartellieri, Cassimiro Antonio Der Rübezahl OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Detesta la cattiva sorte in amore CANTATA 2S,bc E I-MOe, Nc, Bc, Fc
Carissimi, Giacomo Detesta la cattiva sorte in amore CANTATA 2S,bc E I-MOe, Nc, Bc, Fc
Carissimi, Giacomo Deus tuorum militum INNO 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Dialogo di Tirsi e Filli DIALOGO 2S,bc c I-Rc, Bc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Die Geisterbeschwörfung OPERA >V,orch I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Die Siegesfeyer CANTATA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Dimmi o ciel che fia di me? CANTATA 2S,bc g I-Bc, Nc
Carissimi, Giacomo Disperata rimembrnza lascia homai di tormentarmi CANTATA S,bc f I-Nc, MOe
Carissimi, Giacomo Disperato amnte Giurai d'amarti è vero su l'altar del tuo cuore CANTATA S,bc c I-MOe, Bc, Rsc
Emiliani, Massimiliano Dixit SALMO 4V,Coro,orch C I-Nc
Emiliani, Massimiliano Dixit Dominus SALMO 2S,A,B,2vl,org G I-Mc
Emiliani, Massimiliano Dixit Dominus SALMO 2S,A,T,B,vl g I-Mc
Emiliani, Massimiliano Dixit Dominus SALMO 8V,3vl,org d I-Mc
Carissimi, Giacomo Dolenti pensier miei datevi pace CANTATA S,bc c I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Dolor senza rimedio ahi che m'uccide CANTATA A,bc g I-Nc
Carissimi, Giacomo Domine Deus meus SALMO S I-COd
Cartellieri, Cassimiro Antonio Dontimar und Zora OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Dulcissima Christi mater alma Maria 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Dunque degl'horti miei frutti maturi hoggi crudele abbandonar ti piace CANTATA S,bc g I-Rsc
Carissimi, Giacomo È bello l'ardire d'un'anima forte CANTATA S,bc g I-Bc, Rdp, Rvat, Rsc Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo È bello l'ardire d'un'anima forte CANTATA S,bc g I-Bc, Rdp, Rvat, Rsc Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo E che vi resta più tradite voglie? CANTATA 2S,bc c I-Rvat Chigi
Carissimi, Giacomo E pur volete piangere rinvio
Carissimi, Giacomo E pur vuole il cielo rinvio
Carissimi, Giacomo Egredimini filias Sion S,bc F I-Bc
Carissimi, Giacomo Elevatis manibus benedixit eis ANTIFONA S,A,B I-Rc
Carissimi, Giacomo Empia e cruda gelosia che tormenti questo core CANTATA S,bc a I-MOe
Carissimi, Giacomo Era degli imenei d'Anna e d'Annello giunto appena il grido CANTATA S,bc A I-Rvat Barb.Lat.
Carissimi, Giacomo Erminia sventurata ove t'aggiri CANTATA S,bc I-Rvat, Nc, Rc Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Errai signor errai CANTATA S,bc I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Exaltabunt justi rinvio
Carissimi, Giacomo Fatto son hoggi nocchiero CANTATA 2S,B,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Felicitas beatorum 3S,orch I-COd
Carissimi, Giacomo Feriae quintae in coena Domini UFFICIO DIVINO I-Bc
Carissimi, Giacomo Filli non t'amo più e se non credi a me CANTATA S,bc I-Rc
Carissimi, Giacomo Folle ben mi credea ch'in un detto gentile CANTATA B,bc d I-Rsc
Carissimi, Giacomo Fra le ceneri del core io cercava una speranza CANTATA S,bc A I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Fra sponde di smeraldo CANTATA S,bc I-Rvat Chigi
Quilici, Massimiliano Francesca da Rimino. Oh mia diletta DUETTO S,pf I-BGc Rovelli
Carissimi, Giacomo Fuggi fuggi o mio core dal seno CANTATA S,bc A I-Fc, Gl
Carissimi, Giacomo Fuggi fuggi quel ben CANTATA A,T,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Già del ciel con piè di rose CANTATA 3S,orch I-Rdp
Cartellieri, Cassimiro Antonio Gioas re di Giuda OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Giudizio universale. O voi ch'in arid'ossa o voi ch'in polve sparsi CANTATA S,bc F I-Rc, MOe, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Giudizio universale. O voi ch'in arid'ossa o voi ch'in polve sparsi CANTATA S,bc I-COd
Carissimi, Giacomo Giurai d'amarti rinvio
Carissimi, Giacomo Giustizia o Cupido pretendo da te CANTATA, ARIA S,bc A I-Fc
Carissimi, Giacomo Gloria GLORIA 2Coro(4V) I-Bc
Carissimi, Giacomo Havete fatto assai CANTATA S,bc I-Nc
Carissimi, Giacomo Havete fatto assai occhi rei con le vostre armi CANTATA, ARIA S,bc e I-Nc
Carissimi, Giacomo Historia dei pellegrini di Emmaus CANTATA >V,Coro,bc F-Pc
Carissimi, Giacomo Hor che di Sirio alla gran face estiva S,bc A I-Bc
Carissimi, Giacomo I Ciechi CANTATA 2S,bc G I-Bc, MOe
Carissimi, Giacomo I filosofi CANTATA 2S,bc F I-Bc, Fc, Nc
Carissimi, Giacomo I filosofi CANTATA 2S,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo I Naviganti CANTATA 2S,Br,bc c I-Bc, Nc, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Il ciarlatano CANTATA >S,bc F I-Rc, Bc, Nc
Carissimi, Giacomo Il Ciel per non gire apre ad altri il mio sol CANTATA S,bc A I-MOe Campori
Cartellieri, Cassimiro Antonio Il duello fortunato OPERA >V,orch I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Il giudice nella propria causa OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Il giudicio di Salomone. Vera madre falsa madre RECITATIVO, DUETTO 2S,org I-Tci
Della Rovere, Massimiliano Il giuramento ROMANZA S,pf I-Tr
Carissimi, Giacomo Il mio core è un mar di pianti ove invece di sirene si lamentano le pene CANTATA 2S,bc A I-Nc, Rsc
Carissimi, Giacomo Il Mondo tace 2S,B,bc I-Bc, F-Pn
Cartellieri, Cassimiro Antonio Il segreto OPERA >V,orch I-Fc
Carissimi, Giacomo Il solitario Eurillo CANTATA S,bc I-IBborromeo
Carissimi, Giacomo Il tempo divora ogni cosa. Sassi ch'hor qua tra le ruine e l'herbe date ricovro CANTATA S,bc d I-MOe, IBborromeo
Carissimi, Giacomo Immensus caeli conditor 2S,bc F I-Bc
Carissimi, Giacomo In amor le stravaganze mi fan star tra il ś e'l no CANTATA S,bc G I-Nc, Rc
Bellona, Casimiro In manus tuas commendo spiritum meum CANTATA S,A,Coro G I-Af
Carissimi, Giacomo In ś duro martire DUETTO rinvio
Carissimi, Giacomo In un mar di pensieri l'alma solo s'aggira S,bc g I-Rc, Gl
Carissimi, Giacomo Indovine pellegrine rinvio
Carissimi, Giacomo Inventane più se ne pụ di pene e dolori CANTATA S,bc g I-Fc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Io dissi sempre che l'amare è morte CANTATA S,bc g I-Nc
Carissimi, Giacomo Io dissi sempre che l'amare è morte CANTATA S,bc I-Nc
Carissimi, Giacomo Io vo pensasndo ai miei passati affanni ch'io soffersi in amar CANTATA S,bc e I-Rc
Carissimi, Giacomo Itene da me lungi pene pianti e sospiri voi non potete vendicar gli oltraggi CANTATA S,bc F I-Rc, Nc
Carissimi, Giacomo Jephte ORATORIO 3S,A,T,B,bc I-Vlevi
Carissimi, Giacomo Jephte. Dialogum Jephta ORATORIO >V,bc I-BGi Piatti Lochis
Carissimi, Giacomo Jubilate gaudete et exultate 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Kyrie KYRIE 2S,A,T,B,orch c I-Vqs
Carissimi, Giacomo Kyrie eleison ; Christi audi nos KYRIE 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Kyrie eleison ; Christi audi nos KYRIE 4V I-Bc
Angeli, Casimiro L'addio ROMANZA T,orch I-Lg
Ramponi, Massimiliano L'armata italiana MARCIA banda I-Tr
Graziani, Massimiliano L'Italia MARCIA rid.pf I-Tr
Carissimi, Giacomo la mia fede altrui giurata rinvio
Carissimi, Giacomo La regina de volanti gl'occhi avezzi al cielo alẓ CANTATA S,bc A I-Nc, Bc
Carissimi, Giacomo La rosa dogliosa un d́ con suo fiero destin CANTATA S,bc d I-Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Laetentur caeli et exultet terra MOTTETTO S,bc I-Bc
Carissimi, Giacomo Lamento della regina d'Inghilterra CANTATA S,bc C I-MOe, Rvat Campori (MOe), Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Languia Filen trafitto doleasi incatenato CANTATA S,bc E I-Nc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Le ferite d'un cor sono i contenti CANTATA 2S,T,bc D I-TLp, Bc, Rvat, Nc Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Le zingare. Indovine pellegrine dall'Egitto il piè movemo CANTATA 2S,T,bc A I-Bc
Carissimi, Giacomo Li magnanimi heroi o Clio CANTATA S,bc I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Loda i capelli neri della sua dama CANTATA S,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo Luci belle mio tesoro CANTATA 2S,bc I-Bc, Fc
Carissimi, Giacomo Lungi da me fuggite rinvio
Carissimi, Giacomo Lungi homai deh spiega i vanni core stolto da quel volto CANTATA 2S,bc c I-Bc
Carissimi, Giacomo Lungo ruscello errante ove con torto piede fuggian S,bc a I-MOe
Carissimi, Giacomo M'è venuto a fastidio CANTATA S,bc d I-Nc
Carissimi, Giacomo M'havete chiarito tiranne pupille col vostro vantarvi d'avermi rapito CANTATA S,bc Bb I-Fc, Nc, TE Falchi (TE)
Carissimi, Giacomo Mai non esce di servitù chi seguce è della beltà CANTATA S,bc Bb I-Nc
Carissimi, Giacomo Me l'ha fatta la speranza CANTATA S,bc F I-Nc
Carissimi, Giacomo Messa di S. M. Maddalena MESSA >V I-PS
Carissimi, Giacomo Messe MESSA 3V I-PS
Carissimi, Giacomo Messe MESSA 2S,A,T,B,Coro(4V),orch c I-PS
Carissimi, Giacomo Messe MESSA 4V I-Rvat Capp.Giulia
Carissimi, Giacomo Messe MESSA 9V I-Rvat Capp.Giulia
Quilici, Massimiliano Messe MESSA 4V,orch D I-Li
Quilici, Massimiliano Messe MESSA Coro,orch C N. 2 I-Li
Carissimi, Giacomo Messe (L'homme armé) MESSA >Coro I-Rvat Capp.Giulia
Carissimi, Giacomo Messe. Kyrie ; Gloria ; Credo MESSA 8V G I-Bc
Carissimi, Giacomo Mesto in sen d'un antro ombroso CANTATA S,bc e I-Bc, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Militia est vita MOTTETTO 2S,B I-PS
Carissimi, Giacomo Militia est vita hominis MOTTETTO S,bc F I-Rc
Carissimi, Giacomo Mio core mio bene languisco per te CANTATA 2S,bc c I-Rc, Nc, Fc, Bc
Carissimi, Giacomo Mio core tuo danno s'amor preso t'ha CANTATA S,bc A I-MOe
Carissimi, Giacomo Mirate ch'io rompo del piè le catene CANTATA S,bc g I-Nc
Carissimi, Giacomo Navicella che ś altera perch'hai grave il sen di vento S,bc e I-Nc, Rc
Carissimi, Giacomo Nel rogo fatale di tanto mio ardore fenice mortale risorga il mio core CANTATA S,bc D I-Nc
Carissimi, Giacomo Nella più verde età dell'anno amante che di scherzi innocenti il core appaga CANTATA S,bc g I-Fc, Bc, Nc
Carissimi, Giacomo No ch'io non voglio amar più CANTATA S,bc g I-Fc, Gl, Nc
Carissimi, Giacomo No mio core non inglofarti CANTATA S,bc g I-Nc, Bc, IBborromeo
Carissimi, Giacomo No non si speri è morta la speme CANTATA A,bc c I-Rvat Barb.Lat. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Nominativo hic et haec QUARTETTO S,A,T,B,bc G I-Vlevi
Carissimi, Giacomo Non basta la fè d'un petto costante CANTATA S,bc d I-Nc, TE Falchi (TE)
Carissimi, Giacomo Non bisogna scherzare con donna troppo bella che troppo fa penare CANTATA 2S,bc a I-Fc, Rc
Carissimi, Giacomo Non chiede altro che vita un che si more CANTATA S,bc g I-Rc, Bc, MOe Campori (MOe)
Carissimi, Giacomo Non di fere il sangue abietto su le fiamme al ciel s'invia CANTATA S,bc c I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Non disperar mio cor CANTATA S,bc F I-Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Non mi tormentar più pensier tiranno CANTATA S,bc C I-Fc
Carissimi, Giacomo Non piangete o occhi amati CANTATA 2S,bc I-Bc, MOe, Nc
Carissimi, Giacomo Non più gioie mio core CANTATA 2S,bc I-Fc
Carissimi, Giacomo Non posso vivere senza il mio ben CANTATA I-Pc, Vqs
Carissimi, Giacomo Non ve lo posso dire È un segreto del mio core CANTATA S,bc g I-Bc
Carissimi, Giacomo O che sempre tocchi a me ARIA T,bc d I-MOcaffagni
Carissimi, Giacomo O dulcissime Jesu MOTTETTO 2S,bc I-Rsc
Carissimi, Giacomo O dura più d'un sasso o più fredda del gelo CANTATA S,bc F I-Nc, Vqs
Carissimi, Giacomo O felix anima A,T,B,pf/org a I-Bc, Tci
Carissimi, Giacomo O miseria infinita CANTATA 2S,bc a I-Rc, Bc
Carissimi, Giacomo O pretiosum et admirandum convivium S I-COd
Carissimi, Giacomo O se mai di quell'arsura onde cinto il cor sfavilla CANTATA 2S,bc F I-Bc
Carissimi, Giacomo O voi ch'in arid'ossa rinvio
Carissimi, Giacomo Occhi che m'uccidete vedetemi morire CANTATA S,bc e I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Occhi miei belli occhi adorati CANTATA S,bc I-Fn Magl.
Carissimi, Giacomo Oh mirate che portenti CANTATA 2S,bc G I-Fc, Nc, Rsc
Carissimi, Giacomo Olà pensieri olà CANTATA S,bc G I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Omnes sancti MOTTETTO 2S I-PS
Cartellieri, Cassimiro Antonio Oratori ORATORIO >V,orch I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Oratori ORATORIO >V,orch I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Ouvertures OUVERTURE orch Bb I-Fc
Carissimi, Giacomo Ove fuggi o mia speranza? CANTATA S,bc g I-Bc, Gl, MOe, Rvat, SPc Campori (MOe), Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Paratum est cor meum MOTTETTO S,B I-PS
Carissimi, Giacomo Parla mio core che non trova pietà CANTATA 2S,bc I-Rvat Barb.Lat.
Carissimi, Giacomo Partenza dalla sua donna CANTATA S,T,bc a I-Bc
Carissimi, Giacomo Partenza dalla sua donna CANTATA S,T,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo Pastor a cui fra l'ombre CANTATA S,bc C I-Rvat Barb.
Carissimi, Giacomo Peccator penitente. Apritevi inferni se al re delle stelle con voglie rubelle CANTATA S,bc D I-Nc
Carissimi, Giacomo Peccator penitente. Apritevi inferni se al re delle stelle con voglie rubelle CANTATA S,bc I-MOe, Nc
Carissimi, Giacomo Peccator penitente... CANTATA S,bc I-MOe
Carissimi, Giacomo Pene in amore. Sventura sventura cuor mio CANTATA S,bc c I-MOe, Rsc
Carissimi, Giacomo Penosa rimembranza di gioie perdute. Lungi lungi da me fuggite a volo CANTATA S,bc d I-MOe, Bc, Rc
Carissimi, Giacomo Pensieri che fate? Amor se ne viene con strali CANTATA 2S,bc A I-Nc, Fc
Carissimi, Giacomo Pensieri che fate? Amor se ne viene con strali CANTATA 2S,bc A I-Bc, Rc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Pensiero ove ne vai lungi dal cor mio CANTATA I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Per me ś che va bisesto. Ogni d́ stravaganze e novità CANTATA S,bc F I-Fc
Carissimi, Giacomo Per mille colpe rinvio
Carissimi, Giacomo Peregrin d'ignote sponde 2S,bc G I-Bc, Fc, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Piangete aure piangete S,bc d I-Nc, Rsc
Carissimi, Giacomo Piangete ohimè piangete ARIA S,archi I-LU
Carissimi, Giacomo Piangete ohimè piangete anime innamorate CANTATA S,bc g I-Bc
Carissimi, Giacomo Pietosi allontanatevi ARIA Br,bc e I-Rsc
Carissimi, Giacomo Pietosi allontanatevi disperati seguitemi ARIA S,bc g I-Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Più non spero di gioire poiché privo del mio bene sarà forza che le pene mi conduchino a morire CANTATA 2S,bc A I-Nc
Carissimi, Giacomo Più non ti chieggio o Filli CANTATA 2S,bc I-Bc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Plaudite caelestes chori S,bc I-COd
Carissimi, Giacomo Poi che lo sdegno intese rinvio
Carissimi, Giacomo Poich'il popol tiranno rinvio
Carissimi, Giacomo Porta su gl'occhi il pianto e sul volto il pallore CANTATA S,bc A I-MOe, Nc
Carissimi, Giacomo Presso un ruscel sedea rinvio
Carissimi, Giacomo Presso vagho ruscello cui da liber il Tebro ARIA S,bc e I-Nc
Carissimi, Giacomo Pulchra et decora 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Quand'amor mi darai pace e deposto l'arco e l'armi S,bc a I-Nc
Carissimi, Giacomo Quando Filli mirai fu quel primiero sguardo CANTATA S,bc g I-Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Quanto sete per me pigri o momenti CANTATA S,bc c I-Nc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Quanto sia instabile l'età dell'uomo CANTATA S,bc a I-Rc, MOe, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Quasi stella matutina et quasi sul refulgens 3S,A,orch F I-Bc
Carissimi, Giacomo Qui son venuta a piangere e sanar di querele il mio dolore CANTATA S,bc e I-Nc
Carissimi, Giacomo Quo abijt dilectus meus S,A I-COd
Carissimi, Giacomo Rasserenatevi foschi pensieri ancor vive la speranza CANTATA S,bc e I-Rc
Carissimi, Giacomo Regina caeli ANTIFONA 4V I-Af
Emiliani, Massimiliano Responsori RESPONSORIO >V,vlne,org I-FZac
Carissimi, Giacomo Rimanti in pace homai rinvio
De Massimi Olivieri, Angelo rinvio rinvio
Carissimi, Giacomo rinvio I-Rvat Capp.Giulia
Carissimi, Giacomo rinvio I-Rvat Capp.Giulia
Carissimi, Giacomo rinvio I-Rvat Capp.Giulia
Carissimi, Giacomo rinvio I-Rvat Capp.Giulia
Della Rovere, Massimiliano rinvio rinvio
Carissimi, Giacomo Risolviti mio core fuggi di soggettarti al crudo impero CANTATA S,bc F I-Rc
Carissimi, Giacomo Risvegliatemi pensieri se talhora io m'addormento CANTATA S,bc g I-Fc, Rvat, Rsc Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo S'io del ciel fossi signore senz'intender come e quando CANTATA S,bc g I-Bc, MOe Campori (MOe)
Carissimi, Giacomo Sassi e hor qua tra de ruine rinvio
Carissimi, Giacomo Sciolto havean dall'alte sponde rinvio
Carissimi, Giacomo Scrivete occhi dolenti con inchiostro di pianto sul foglio del mio volto CANTATA S,bc F I-Bc, Nc
Carissimi, Giacomo Se il duol non finirà finirà la mia vita CANTATA S,bc g I-Fc, TE Falchi (TE)
Carissimi, Giacomo Se l'antica mia guerriera CANTATA S,bc d I-Nc, Rvat Barb. (Rvat)
Corradi, Casimiro Sempre avanti Savoia! POLKA pf I-Tr
Carissimi, Giacomo Sempre sempre m'affliggo più in pensar che mia fede CANTATA S,bc g I-MOe, Rvat Campori (MOe), Barb.Lat. (Rvat)
Della Rovere, Massimiliano Serenate SERENATA T,Coro OP. 143 I-Tr
Carissimi, Giacomo Si divida la pena e viveṛ. Quanto piansi per Filli CANTATA S,bc g I-MOe
Carissimi, Giacomo Si linguis hominum MOTTETTO 3S I-PS
Carissimi, Giacomo Si publica un bando per ordin d'amore con pena del core CANTATA S,bc F I-TE Falchi (TE)
Carissimi, Giacomo Si qua est consolatio in Christo Jesu MOTTETTO 3V I-Rc
Carissimi, Giacomo Ś v'ingannate se di fortuna il crine CANTATA S,bc C I-Rvat Chigi
Carissimi, Giacomo Siam tre miseri piangenti che tributi ognor cresciamo CANTATA 3S,bc c I-Bc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Sinfonie SINFONIA orch c N. 1 I-Fc
Cartellieri, Cassimiro Antonio Sinfonie SINFONIA orch Eb N. 2 I-Fc
Della Rovere, Massimiliano Sinfonie SINFONIA rid. pf N. 1, OP. 191 I-Tr
Della Rovere, Massimiliano Sinfonie SINFONIA pf-qt N. 2, OP. 138 I-Tr
Quilici, Massimiliano Sinfonie SINFONIA orch D I-Ls
Carissimi, Giacomo So ben io che bella sono non v'è dubbio che m'inganni CANTATA A,bc F I-MOe
Carissimi, Giacomo So ben io dov'è legata la fortuna del mio core CANTATA S,bc d I-Nc
Carissimi, Giacomo Soccorretemi ch'io moro occhi belli oh Dio pietà CANTATA S,bc c I-Vc, MOe, Nc, Bc, Rvat Correr (Vc), Barb.Lat. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Soccorretemi per pietà occhi belli CANTATA 2S,bc G I-Rc, Nc
Carissimi, Giacomo Sopra un gelido sasso CANTATA S,bc I-Vc Correr
Carissimi, Giacomo Sotto le curve e spatiose spalle d'uno incognito al sol poggio frondoso CANTATA S,bc D I-Vc Correr
Carissimi, Giacomo Spera l'huomo infelice fra le gemme e fra gl'ori fra le porpore e scettri CANTATA 2S,bc E I-Rc
Carissimi, Giacomo Speranze non partite lasciate che mi senta doler CANTATA S,bc c I-MOe, Rsc Campori (MOe)
Carissimi, Giacomo Spunta il giorno in oriente CANTATA B,bc d I-Rsc
Carissimi, Giacomo Sta forte mio core nel primo desire CANTATA S,bc Bb I-Nc, Rc
Carissimi, Giacomo Sta in dubio se si dispera. Come sete importuni amorosi pensieri CANTATA S,bc d I-MOe, Bc
Emiliani, Massimiliano Stabat mater SEQUENZA 2T,B G I-IEsmp
Massimiliano : di Baviera Stabat mater SEQUENZA >V,orch I-OS Collez. Greggiati
Carissimi, Giacomo Stelle chi fu di voi che vibṛ gl'empi rai su la mia cuna DIALOGO 2S,bc c I-Nc
Casimiri, Raffaele Studi. Amico Fritz STUDIO I-Rvat
Carissimi, Giacomo Su destatevi amanti CANTATA 2S,bc I-Bc, Nc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Su fortuna i dardi arruota entra in campo CANTATA S,bc Bb I-Rvat Chigi
Carissimi, Giacomo Su l'arenosa sponda ove in onde d'argento il Tebro scorre CANTATA S,bc a I-Fc
Carissimi, Giacomo Suonerà l'ultima tromba rinvio
Carissimi, Giacomo Super flumina Babylonis 2S,bc g I-Bc
Carissimi, Giacomo Sventura cor mio rinvio
Carissimi, Giacomo Tanto più facili sono a cader quanto più s'ergono CANTATA B,bc C I-Vc Correr
Bellona, Casimiro Te Deum INNO 4V,org,orch F I-FAd
Carissimi, Giacomo Ti vedo giungere e non capisco di gioia in me ARIA S,bc F I-Gl, MOe Campori (MOe)
Carissimi, Giacomo Timete Dominum GRADUALE 2S,A,T,B,bc I-COd
Carissimi, Giacomo Toglietemi la vita rinvio
Carissimi, Giacomo Tormentato mio core lagrimose mie luci doglie affanni e sospiri S,bc A I-Nc
Carissimi, Giacomo Tra più remoti abbissi dell'Erebo profondo CANTATA 2S,B,bc A I-Bc, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Tra più riposti abissi rinvio
Carissimi, Giacomo Tronchisi pensieri il volo CANTATA 2S,bc A I-Rsc
Carissimi, Giacomo Tu m'hai preso a consumare Filli ingrata e n'hai trastullo CANTATA S,bc G I-Bc, Rn, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Turbabuntur impii I-Mc
Carissimi, Giacomo Un canoro rusignolo già sirena de boschi CANTATA S,bc D I-Nc
Carissimi, Giacomo Un infelice core aṃ ARIA S,bc e I-Rn
Carissimi, Giacomo Un infelice core aṃ serv́ peṇ CANTATA S,bc E I-Bc, Rn, Rvat Chigi (Rvat)
Carissimi, Giacomo Un pensier siede ś forte nel mio cor nell'alma mia CANTATA S,bc E I-Bc
Carissimi, Giacomo V'intendo occhi v'intendo voi mi volete morto ARIA S,bc d I-Rc, Nc, Rvat Barb. (Rvat)
Carissimi, Giacomo Vaghi rai pupille ardenti ; Chiome d'or bionde catene CANTATA 2S,bc A I-Bc, Fc, Nc, Rvat, Rsc
Carissimi, Giacomo Ve lo dico non amate non credete a giuramenti CANTATA S,bc A I-Nc, Rdp
Carissimi, Giacomo Vela o Febo i raggi d'oro rinvio
Carissimi, Giacomo Vendetta et amore de l'alma tiranni inducono il core a tesser inganni CANTATA S,bc Bb I-Vc
Carissimi, Giacomo Vendetta in Amore CANTATA S,bc I-MOe
Corradi, Casimiro Venezia libera BARCAROLA T,Coro,orch I-Vt
Carissimi, Giacomo Veni sponsa Christi ANTIFONA 6V I-PS
Carissimi, Giacomo Veniat dilectus meus 4V I-Bc
Carissimi, Giacomo Venite pastorelli ad ammirare il re del ciel CANTATA >V I-MOe Campori
Carissimi, Giacomo Vidi impium A,T,B,bc I-COd
Carissimi, Giacomo Vittorio mio cuore rinvio
Carissimi, Giacomo Voglio amar ś voglio amare. Contro me congiuri il cielo CANTATA S,bc g I-Nc
Carissimi, Giacomo Voglio andare dove dove? a morire DIALOGO 2S,bc F I-Fc, Rdp
Carissimi, Giacomo Volate sospiri narrate al mio nume gl'acerbi martiri CANTATA 2S,bc G I-Bc, Bsp Ms.Mart. (Bc)
 

    

Back       New search              Cerca la biblioteca