Attention: any request of reproduction must be addressed to the library owning the manuscript, indicated on the titlecards with a sigla, not to the Braidense.
To find names and addresses please check the list of Italian music libraries.
Your search: Autore = '*Paisiello, Giovanni*', in order by titolo, documento
Titlecards from 1 to 1972 of 1972
Author | Title | Form | Medium of performace | Key | Opus number | Library | Collection |
Paisiello, Giovanni | A chi rivolgermi | PREGHIERA | 1V,pf | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | A te mio nume | QUARTETTO | S,A,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Absit sonitus | MOTTETTO | 4V,orch | D | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Absit sonitus | MOTTETTO | 4V,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Achille in Sciro | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Achille in Sciro | OPERA | >V,orch | GB-T, US-Wc | |||
Paisiello, Giovanni | Achille in Sciro. Coro | CORO | cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Achille in Sciro. Sì ben mio sarò qual vuoi | CAVATINA | S,orch | F | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Addio | SONATA | cemb,vl | d | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Ademira. Sperai contento e calma | CAVATINA | S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Adromeda. Lungi da te mia cara | DUETTO | 2S,orch | I-FZc | |||
Paisiello, Giovanni | Adromeda. Lungi da te mia cara | DUETTO | 2S,orch | I-MAav | |||
Paisiello, Giovanni | Adromeda. Quell'istesso amor primiero | ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Afflitto mio core | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Ah che nel pianto mio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Ah nelle vene non ho più sangue | ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Ah no t'arresta o caro | CAVATINA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Ah non tacer | RECITATIVO, DUETTO | 2A | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Ah non temer mia vita | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah padre caro | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite | DUETTO | 2vl | Eb | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2vl | Eb | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2V | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Ah voi dite erbose sponde | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Al mio destin deh lasciami | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Alcide al bivio | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Alcide al bivio | OPERA | >V,orch | GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Alcide al bivio. Dove andrò | ARIA | S,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Alessandro nelle Indie | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Alessandro nelle Indie. Dove m'inoltro | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Alessandro nelle Indie. Non mi vedrai dolente | ARIA | S,orch | I-MAav | |||
Paisiello, Giovanni | Alessandro nelle Indie. Or che il cielo a me ti rende | RONDÒ | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Alessandro nelle Indie. Vedrai con tuo periglio | ARIA | B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | All'erta | CAVATINA | S,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | All'idea | ARIA | S,orch | E | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Allegria la pace è fatta | INTRODUZIONE | 2S,2T,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Alma fax et casti amores | MOTTETTO | T,B,orch | Eb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Altas Olimpi fores | MOTTETTO | 4V,orch | A | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Amabil baronessa | ARIA | B,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Amor ne' vezzi tuoi | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato | CANTATA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Dolce sonno | RECITATIVO, CAVATINA | S,archi | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Dolce sonno | CAVATINA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | RONDÒ | S,orch | I-Ria | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | RECITATIVO, RONDÒ | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | RONDÒ | S,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | RONDÒ | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Ho perduto il bel sembiante | RONDÒ | S,b | A | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Amore vendicato. Mio combattuto cor | SCENA, ARIA | T,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Andante (Il molinaro che va nel molino verso sera tralascia il mugnar...) | cemb | A | I-TRa | |||
Paisiello, Giovanni | Andante sostenuto e Allegro | QUARTETTO | 4str | A | I-Mc | Da Camera | |
Paisiello, Giovanni | Andantino | rid. banda | I-Rasc | ||||
Paisiello, Giovanni | Andantino a mezza voce | org | A | I-BRc | Pasini | ||
Paisiello, Giovanni | Andar vorrei ma dove | RECITATIVO, ARIA | S,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca | OPERA | 4S,T,B,orch | I-Pl | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca | OPERA | >V,orch | I-Vnm, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ah t'invola agl'occhi miei | RECITATIVO, ARIA | S,orch | Eb | I-BRc | Pasini | |
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ah! dove mai si mena | TERZETTO | 2S,T,orch | C | I-Raf | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ancor mi risuona | SCENA, CAVATINA | S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Dolce lusinga | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | RECITATIVO, DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Non mi parlar d'amore | RECITATIVO, DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ridurre in cenere | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ridurre in cenere | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Ridurre in cenere | RECITATIVO, DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Va caro figlio addio | RECITATIVO, RONDÒ | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Va caro figlio addio | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Andromaca. Va caro figlio addio | RONDÒ | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Andromeda. Deh non varcar | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Annibale in Torino | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Annibale in Torino | OPERA | >V,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari, Cornic. | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono | OPERA | 3S,2A,T,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. A chi soffre | PREGHIERA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. A torto spergiuro | ARIA | T,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. A torto spergiuro quel labbro mi dice | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. A torto spergiuro quel labbro mi dice | ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Alme belle | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Ch'io fugga e lasci intanto | SCENA | 2S,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Deh mira nel mio pianto | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Deh mira nel mio pianto | TERZETTO | 3V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. È la beltà del cielo | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Già che morir degg'io | CAVATINA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Io non so | SCENA, RONDÒ | S | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Io non so se amor tu sei | RONDÒ | S,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Io non so se amor tu sei | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | SCENA, DUETTO | 2S,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Non temer non sono amante | SCENA, DUETTO | 2V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | RECITATIVO, ARIA | S,orch | D | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Perché se tanti siete | SCENA, ARIA | S,orch | D | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Piango è ver | RECITATIVO, ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Piango è ver | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Piango è ver | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Scherno degl'astri e gioco | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-BAn | De Giosa | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Scherno degl'astri e gioco | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Se in campo armato | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Tu m'involasti un regno | ARIA | 1V,orch | I-BAn | De Giosa | ||
Paisiello, Giovanni | Antigono. Tu m'involasti un regno | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Arie ; Duetti | ARIA, DUETTO | >V | I-Bas | |||
Paisiello, Giovanni | Arie e pezzi teatrali | ARIA | >V | I-Vs | |||
Paisiello, Giovanni | Artaserse | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Artaserse. Sì vendetta | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Artaserse. Tu vuoi ch'io viva | RECITATIVO, DUETTO | 2V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Audite pastores | CORO, MOTTETTO | Coro(4V),orch | F | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Aure grate aure amene | PASTORALE, RECITATIVO | S,Coro(4V),orch | F | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Aure grate aure amene | S,T,Coro,org | I-Mc | Noseda | |||
Paisiello, Giovanni | Baldassarre | DRAMMA SACRO | 2S,A,T,B,Coro(4V),orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Caelesti flamma accensam | B,orch | I-Mc | Noseda | |||
Paisiello, Giovanni | Caeli stella amica splende | MOTTETTO | 4V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Caeli stella amica splende | MOTTETTO | 4V,orch | Eb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Camilletta | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Cantate | CANTATA | 3V,Coro,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Cantate | CANTATA | 3V | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Cantate | CANTATA | 2S,T,B,Coro,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Cantiam su su cantiam | CORO | 3T,B,vlc,org | F | I-CHf | ||
Paisiello, Giovanni | Capitan Cook in Othaiti | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Capitan Cook in Othaiti | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb/pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | pf,vl | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | pf,vl | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | I-Rf | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | C | I-LE | ||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | D | I-LE | ||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | D | I-LUi | Malerbi | |
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb/pf,vl | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Capricci | CAPRICCIO | cemb,vl | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Cara deh torna in pace | ARIA | S | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Cara fiamma | ARIA | 1V | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Cara ti stringo al petto | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Care zitelle | DUETTO | S,B | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Caro bene ah non sa | CANZONE | 1V,bc | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica | OPERA | >V,orch | I-Gl, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Che risolvo che penso che spero? | ARIA | S,orch | Eb | I-Bsp | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Chi un dolce amor condanna | ARIA | S,orch | F | I-Bsp | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita | DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita spiegarti vorrei | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Confusa smarrita spiegarti vorrei | DUETTO | 2S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Dovea svenarti allora | RECITATIVO, TERZETTO | 2S,B,orch | g | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. È follia se nascondete | ARIA | S,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. È follia se nascondete | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. È follia se nascondete | ARIA | S,orch | A | I-Vlevi | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Non ti minaccio sdegno | ARIA | S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Per darvi alcun pegno | ARIA | T,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Se in campo armato | ARIA | S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Se in campo armato | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Va difendi il tuo tiranno | ARIA | S,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Catone in Utica. Va difendi il tuo tiranno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Cavatine | CAVATINA | 1V | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Certa smania già mi sento | ARIA | B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Certa smania io sento addosso | CAVATINA | b,orch | C | I-BGc | Mayr | |
Paisiello, Giovanni | Ch'io m'accosti | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Ch'io mi accosti ah qual onore | ARIA | S,cemb | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Che ne dici tu Taddeo? | ARIA | B,orch | F | I-PEsp | ||
Paisiello, Giovanni | Che sarà dell'idol mio | RONDÒ | 1V,orch | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | Che sarà mai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Chi brama la mia mano | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Christus | S,bc | I-Mc | Noseda | |||
Paisiello, Giovanni | Christus | 4V,bc | c | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Christus | S,Coro(4V),org,cb | a | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Christus | S,Coro(4V),org,cb | a | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Christus ; Miserere | SALMO | S,2A,T,B,vlc,cb,org | a | I-Af, Mc, Fc | Noseda (Mc) | |
Paisiello, Giovanni | Christus factus est | 4V,orch | I-Fc | ||||
Paisiello, Giovanni | Cid | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Civavit eos | INTROITO | 4V,org | Bb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Co sta catena d'oro | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Com'è bello sto Jacinto | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Comme l'oro colo mente | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Composizioni | I-Vnm | |||||
Paisiello, Giovanni | Composizioni | PRELUDIO, CORO, RESPONSORIO | I-Nc | ||||
Paisiello, Giovanni | Con anni cento addosso | DUETTO | 2B,orch | I-Msartori, Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Con spirito | SONATA | cemb | C | I-Ra | ||
Paisiello, Giovanni | Concerti | CONCERTO | cemb/pf | GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Concerti | CONCERTO | cemb | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Concerti | CONCERTO | cemb,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Confutatis maledictis | VERSETTO, SEQUENZA | B,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Cook ossiano Gli Inglesi in Othaiti | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Cook ossiano Gli Inglesi in Othaiti. È giunta a tal segno | RECITATIVO, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Cook ossiano Gli Inglesi in Othaiti. È giunta a tal segno | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Cor mundum | MOTTETTO | 4V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Cratio pro Rege | >V,orch | A | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Credo | CREDO | 4V,orch | G | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Credo | CREDO | 4V,orch,org | G | I-PLcom | ||
Paisiello, Giovanni | Cupe valli ombrose piante | ARIA | T,orch | I-REm | |||
Paisiello, Giovanni | D'una sposa meschinella | ARIA | S,orch | A | I-FZc | ||
Paisiello, Giovanni | Dal finto il vero | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Dal finto il vero | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Dal finto il vero | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Dal finto il vero | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Dalle tartaree sedi | SCENA, CORO, ARIA | t,Coro(4V),orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Daunia felice | FESTA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | De' puri affetti tuoi | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Deh chi sa se il mio tesoro | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Deh resplende o clara stella | MOTTETTO | 2Coro(2V),orch | D | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Deh resplende o clara stella | MOTTETTO | 2Coro,orch | D | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Deh sciogli al tuo servo | DUETTO | 2S,bc | Bb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Deh sciogli al tuo servo | DUETTO | 2S,bc | I-Bsf | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio | OPERA | >V,orch | GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Andrò sfogando | SCENA, RONDÒ | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Eccoti Cleonice al duro passo | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Nacqui agli affanni | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Non v'è più barbaro | BARCAROLA | S,chit | A | I-LE | ||
Paisiello, Giovanni | Demetrio. Quel labbro adorato | ARIA | S,2fl,2cor,archi | F | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. In te spero | ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Misero pargoletto | ARIA | 1V,orch | I-Vnm, Rrostirolla | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Misero pargoletto il tuo destin non sai | ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Non temer bell'idol mio | RONDÒ | S,orch | I-Vc | Correr | ||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Non temer bell'idol mio | RONDÒ | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Non temer bell'idol mio | RONDÒ | 1V,orch | I-MAav | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Se tutti i mali miei | ARIA | S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Se tutti i mali miei | ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Demofoonte. Sperai vicino il lido | ARIA | 1V,orch | I-Vnm, Rrostirolla | |||
Paisiello, Giovanni | Dentro a queste frasche | ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Di generoso sdegno | ARIA | S,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Di quest'aura di quest'onda | CANZONE | 1V,bc | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata | OPERA | >V,orch | I-Vnm, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Ah non lasciarmi no | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Cari accenti del mio bene | TERZETTO | 3S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Non ha ragion l'ingrato | RONDÒ | S,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Non ha ragione ingrato | RONDÒ | 1V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Prendi l'estremo addio | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-CORc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Son Didone | ARIA | S,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Son regina e son amante | ARIA | S,orch | Bb | I-Bsf | ||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Son regina e sono amante | ARIA | S,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Didone abbandonata. Vado oh Dio | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Dilecte | MOTTETTO | 3V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Dileguatevi del core | ARIA | S,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Discorriamone un poco | RECITATIVO, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Divertimenti | DIVERTIMENTO | cemb,vl | F | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,Coro(4V),orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | D | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | I-LUi | Malerbi | ||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | G | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | A | I-Nc | Rari | |
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | A | I-Mc, Bc | Noseda (Mc) | |
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 4V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 2S,A,T,B,orch | C | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 2S,A,T,B,orch | D | I-Nc | Rari | |
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 2S,A,T,B,orch | G | I-PLcon | ||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 5V,bc | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Dixit | SALMO | 2S,A,T,2B,Coro(4V),orch | D | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Domine ad adiuvandum | SALMO, VERSETTO | 4V,orch | F | I-Nc | Rari (Nc) | |
Paisiello, Giovanni | Domine Deus | 3S,T,B | G | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Don Anchise Campanone | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Don Chisciotte della Mancia | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Don Chisciotte della Mancia | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Don Chisciotte della Mancia. Ouverture | OUVERTURE | orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Don Sylvio | OPERA | rid. 4str | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Donne mie con chi v'adora | CAVATINA | Mzs,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Donne mie con chi v'adora | CAVATINA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Dov'è il mio bene | ARIA | rid. pf | Bb | I-TRa | ||
Paisiello, Giovanni | Dove rivolgo il passo | ARIA | S,fl,cor,archi | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Dove si vide mai | ARIA | S,orch | I-MAav | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti | DUETTO | 2V,bc | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti | DUETTO | 2V,bc | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti | DUETTO | 2V,bc | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti | DUETTO | 2V,bc | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti | DUETTO | 2V | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,bc | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,bc | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Duetti notturni | DUETTO | 2S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Dum jactatus inter undas | ARIA | 2S,org | D | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | E mi lasci così? | DUETTO | 2S,archi | Eb | I-BGc | Mayr | |
Paisiello, Giovanni | Ecce dies serena | MOTTETTO | 4V,orch | F | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Ecce formosa diva | SEQUENZA | A,orch | Bb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Ecco giunto il giorno | DUETTO | 2V,bc | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Ecco quel fiero istante | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Eclatez mes justes regrets | ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida | OPERA | >V,orch | I-Vnm, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | I-Bc, Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | G | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,chit | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | RECITATIVO, DUETTO | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Abbracciami o sposo | DUETTO | 2S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Ah qual misero stato | DUETTO | 2S,orch | I-REm | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Ch'io speri? | ARIA | S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Che a parte mi vuoi | ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Che! a parte mi vuoi | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Come al corso il sole è lento | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Come al corso il sole è lento | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | RECITATIVO, DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | CAVATINA, SCENA, DUETTO | 2S,orch | b | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2s,orch | I-CRg | Pia Ist. Musicale | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, CAVATINA | >V,orch | I-Mcom | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | SCENA, CAVATINA | 2S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Credi la mia ferita | DUETTO | 2S,orch | I-Rvat | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Di furor per me s'accende | SCENA, ARIA | S,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Di furor per me s'accende | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Duetto | DUETTO | 2S,orch | I-LUi | Malerbi | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. O caro nodo cara catena | CORO | 2S,T,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Oh Elfrida ingiusta | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Rassereni amico amore | TERZETTO | 2S,A,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Rassereni amico amore | TERZETTO | 2S,B,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Regnante tradito | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Regnante tradito amante spreyyato | RECITATIVO, ARIA | T,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Scene con cavatine e duetto | SCENA, CAVATINA, DUETTO | >V,orch | I-FZc | |||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Tu m'ami o padre amato | QUARTETTO | 2S,A,B | Eb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Elfrida. Un marmo istesso | SCENA, DUETTO | 2S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira | OPERA | 4S,A,2T,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira | OPERA | >V,orch | I-Vnm, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Ciel con mille fulmini | ARIA | 3S,2T,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. No mai non frangerà | DUETTO | 2S,orch | I-LE | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Notte amica degli amanti spiega in cielo | DUETTO | 2S,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Notte amica degli amanti spiega in cielo | DUETTO | 2S,chit,bc | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Notte amica degli amanti spiega in cielo | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Notte amica degli amanti spiega in cielo | DUETTO | 2V,orch | I-Vc | Correr | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Più ti guardo e più t'ammiro | ARIA | S,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Spettro che pallido | RECITATIVO, CAVATINA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Spettro che pallido e sanguinoso | RECITATIVO, CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Elvira. Spettro che pallido e sanguinoso | 1V,orch | I-Nc | ||||
Paisiello, Giovanni | Era l'amante mia | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fate largo signori | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fedele a lei giurai | ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Fedra | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fedra | OPERA | >V,orch | I-Fc, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Fedra. Mille perigli insieme | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Fedra. Mille perigli insieme | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fedra. No non partir ben mio no non lasciarmi ancor | DUETTO | 2S,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Fedra. Oh minaccia ond'io | ARIA | T,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Fedra. Svegliati all'ire omai | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fedra. Va t'invola a un re sdegnoso | ARIA | S,orch | g | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Festa teatrale in musica [Peleo; Le nozze di Peleo e Tetide] | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Figli ma non di padre | ARIA, RECITATIVO | B | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Figlia ti lascio addio | ARIA | 1V,orch | I-Mcom | |||
Paisiello, Giovanni | Fille a Tirsi | CANTATA | S,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Fra i due litiganti il terzo gode | OPERA | rid. 4archi | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Fra le miserie estreme | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Fra le miserie estreme | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Freme freme tyranne drago | PASTORALE | S,Coro,orch | C | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Frena l'insano orgoglio | ARIA | S,orch | D | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Già che mi lasci io vado | DUETTO | S,B,orch | G | I-PEsp | ||
Paisiello, Giovanni | Giace in quest'urna gelida | RECITATIVO, ARIA | B,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Giunone Lucina | >V,orch | I-Nc | ||||
Paisiello, Giovanni | Giunone Lucina. Sì contenta io cedo a lei | CAVATINA | >V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Gli amanti canuti. Deh non fate eterni Dei | ARIA | S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Gli amanti comici | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli amanti comici | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Gli amanti comici | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | 3S,2T,2B,orch | I-Pl | ATVa (Archivio Teatro Verdi) | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | 3S,2T,2B,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera | OPERA | >V,orch | I-Vnm, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Ahi Lo trebbete e lo spito | S,pf | A | I-LEpastore | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Ahi lo trepiede e lo spiedo ; Chi vuol la zingarella | CAVATINA | S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Ahi lo trepiede e lo spieto | ARIA | S,cemb | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Ahi lo treppiede | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Cheto sommesso e tacito | TERZETTO | S,T,B,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Cheto sommesso e tacito | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Chi vuol la zingarella | CAVATINA | S,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Chi vuol la zingarella | CAVATINA | S,orch | I-Rc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Finale 1.-2. | FINALE | 3S,2T,2B,orch | I-Pi | Archivio Teatro Verdi | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Finale 2. | FINALE | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. In ozio alcun non stia | INTRODUZIONE | S,2T,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. In ozio alcun non stia | INTRODUZIONE | S,2T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. In ozio alcun non stia | INTRODUZIONE | S,2T,B,orch | G | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Pandolfetto graziosetto | DUETTO | S,B,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Pandolfetto graziosetto | DUETTO | S,B,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Pandolfetto graziosetto | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sai quanti mi han detto | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Scelta | CAVATINA, QUINTETTO, DUETTO | >V,orch | I-CMbc | Leardi | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei già nel culmine | QUINTETTO | 5V,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei già nel culmine | QUINTETTO | 5V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei già nel culmine | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già | QUINTETTO | 5V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già | QUINTETTO | S,T,2B,orch | D | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già | QUINTETTO | S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già | QUINTETTO | S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già nel culmine | QUINTETTO | 2S,2T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sei giunto già nel culmine | QUINTETTO | 2S,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Sodo sodo or vi favello | QUARTETTO | 2S,2B,orch | Bb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Te che alla linea | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Te che alla linea | ARIA | V,Coro,orch | G | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela | DUETTO | S,B,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela | DUETTO | S,B,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela | DUETTO | S,B,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela | DUETTO | 2V,orch | I-Tn | Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela guardando ora voi sta | DUETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela guardando ora voi sta | DUETTO | S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vedetela guardando ormai | DUETTO | S,B,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Gli Zingari in fiera. Vi riverisco padron garbato | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Gloria | GLORIA | 2T,B,orch | D | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Graduali | GRADUALE | >V | I-Mr | |||
Paisiello, Giovanni | Gratiae sint Deo devotae | MOTTETTO | T,Coro(4V),orch | Eb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Gratiae sint Deo devotae | MOTTETTO | 4V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Heu nos iam velum obscurat | MOTTETTO | >V | Eb | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | Heu nos iam velum obscurat | MOTTETTO | 4V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | 2S,T,3B,orch | I-Pl | ATVa (Archivio Teatro Verdi) | ||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | 3S,A,2T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | rid. 4str | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | rid. 4str | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari | OPERA | rid. fiati | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari [Gli astrologi immaginari] | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari [Gli astrologi immaginari] | OPERA | >V,orch | GB-T, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari. L'ora cheta ed opportuna | INTRODUZIONE | Coro,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari. Un signor di bell'aspetto | INTRODUZIONE | 2S,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | I filosofi immaginari. Venga ch'è benvenuto | FINALE | 2S,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Fc, Vt | Fotocopia (Vt) | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Vlevi | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Vlevi, US-Bp, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento | QUARTETTO | 2vl,vla,vlc | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | SCENA, DUETTO | 2S,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Ah se in te lasciar degg'io | DUETTO | 2S,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Che vi feci avverse stelle? | RECITATIVO, ARIA | S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Che vi feci avverse stelle? | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Che vi feci? | RECITATIVO, ARIA | S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Di Sicilia or cuoni altera | CORO | 2S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gelido palpitante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gelido palpitante | TERZETTO | 2S,T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gelido palpitante | SCENA, TERZETTO | 2S,T,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio | PREGHIERA | 1V | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio de' mortali | CAVATINA | S,Coro,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio de' mortali | PREGHIERA | S,Coro,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio de' mortali | PREGHIERA | T,Coro(2V) | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio dei mortali | PREGHIERA | S,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio dei mortali | PREGHIERA | S,Coro,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Gran Dio dei mortali | PREGHIERA | S,Coro,orch | F | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Il ciel fiammeggia | RECITATIVO, SCENA | S,T,Coro,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Il figlio ritrovato | TERZETTO | 2S,T,Coro,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Il figlio ritrovo | FINALE | 2S,T,Coro(4V),orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Il figlio ritrovo | FINALE | 2S,T,Coro(4V),orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Là dall'eteree sfere | PREGHIERA | S,Coro(3V),orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Là dall'eterne sfere | PREGHIERA | S,Coro,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Là dall'eterne sfere | PREGHIERA | >V,orch | I-CMGd | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Là dall'eterne sfere | PREGHIERA | S,Coro(3V),orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA, SESTETTO | 4S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA, SESTETTO | 4S,2T,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | RECITATIVO, SESTETTO | 4S,T,B,Coro(4V),orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Nuove ognor funeste pene | SCENA, ARIA | S,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Scena e terzetto | SCENA, TERZETTO | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | ARIA | S,orch | C | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | ARIA | S,orch | I-BRc | Pasini | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-FZc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | >V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | ARIA | Mzs,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Tn | Foà | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | S,orch | I-Vc | Correr | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | SCENA, ARIA | 1V,orch | I-VIb | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Sognai tormenti affanni | RECITATIVO, ARIA | 1V,pf | I-Mcom | |||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Stridea da un lato il vento | SCENA, ARIA | S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Veh come pallido | CORO | Coro(3V) | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | I giuochi d'Agrigento. Veh come palllido | 2T,B,orch | I-BZtoggenburg | ||||
Paisiello, Giovanni | I scherzi di amore e di fortuna | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Idol mio caro bene | CAVATINA | S,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Idol mio deh non chiamarmi | CAVATINA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-PESc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Rvat | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | S,2T,4B,orch | I-Pl | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile | OPERA | 8fiati | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ah chi sa | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ah Rosina voi Lindoro | TERZETTO | S,T,B,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ah Rosina voi Lindoro | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ah Rosina voi Lindoro | TERZETTO | S,T,B,cemb | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ah Rosina voi Lindoro | TERZETTO | S,T,B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Cara di voi son io già prigionier | ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Cara sei tu il mio bene | DUETTO | S,T,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Cara sei tu il mio bene | FINALE | S,T,3B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Cavatina | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Don Basilio | QUINTETTO | S,T,3B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Dov'eri tu stordito | TERZETTO | T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. E sarà vero ingrato | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ecco l'ora s'avvicina | CAVATINA | T,2vl,bc | Bb | I-OS | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ecco l'ora s'avvicina | INTRODUZIONE | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Già riede primavera | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Giusto ciel | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Giusto cielo | CAVATINA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Giusto cielo | QUINTETTO | 5V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Io son Lindoro di basso stato | CAVATINA | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. La calunnia mio signore | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Lode al ciel | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Non dubitar o Figaro | DUETTO | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Oh ch'umor ohimè che umor | DUETTO | T,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Oh che umor ohimè che umor | DUETTO | 2V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Oh che umore | DUETTO | 2V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | orch | C | I-Gl | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | orch | C | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | rid. orchar | I-LU | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Ouverture | OUVERTURE | rid. cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Quel uomo certo no non sta bene | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate | ARIA | T,orch | Bb | I-PEsp | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate bella il mio nome | ARIA | T,cemb | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate bella il mio nome | CAVATINA | S,chit | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate bella il mio nome | ARIA | T,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Saper bramate bella il mio nome | ARIA | T,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Scorsi già molti paesi | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Tempesta | orch | I-OS | ||||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Tempesta | orch | I-PAc | ||||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Una carta cos'è quella? | DUETTO | S,B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Veramente ho torto | ARIA | Br,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Veramente ho torto è vero | ARIA | 1V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Veramente ho torto è vero | ARIA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il barbiere di Siviglia ovvero La precauzione inutile. Vuoi tu Rosina | CANZONCINA | 1V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il cavaliere errante | OPERA | >V,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il cavaliere per amore | OPERA | >V,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il credulo deluso | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il credulo deluso | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Il credulo deluso | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il credulo deluso | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il divertimento de' numi | SCHERZO | I-Nc | ||||
Paisiello, Giovanni | Il duello | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il duello | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il duello | OPERA | >V,orch | I-Vnm, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | Il duello comico | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il duello comico | OPERA | >V,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Il duello. Son già morto e d'acheronte | ARIA | S,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il duello. Son già morto e d'Acheronte | ARIA | S,orch | G | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Il duello. Sospiri miei dolenti | CAVATINA | S,orch | I-Rc | Marefoschi | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico burlato [La locanda]. Lo trovai per accidente | QUARTETTO | 4V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda] | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda] | OPERA | 3S,T,2B,orch | I-Pl | ATVa (Archivio Teatro Verdi) | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda] | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda] | OPERA | >V,orch | I-PESc | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Don arsenio che facciamo | TERZETTO | S,T,B,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in Berlina [La locanda]. La trovai per accidente | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | D | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | A | I-PAc, Fc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | A | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 5V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Piano piano miei signori | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Signorino a parlar schietto | ARIA | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il fanatico in berlina [La locanda]. Tutto da voi dipende | DUETTO | S,T,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | Il fantanatico in berlina | rinvio | |||||
Paisiello, Giovanni | Il figlio ritrovo | DUETTO | S,T,orch | Bb | I-BGc | Mayr | |
Paisiello, Giovanni | Il figlio ritrovo | TERZETTO | S,A,T,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il furbo malaccorto | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il genio poetico appagato | CANTATA | 3V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il gran Cid | OPERA | >V,orch | US-Wc | |||
Paisiello, Giovanni | Il gran Cid | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il gran Cid | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il gran Cid. Coro | CORO | cemb/pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Che passo terribile | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Che passo terribile | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Con permesso lei si serva | TERZETTO | S,2B,cemb | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Con permesso lei si serva | TERZETTO | 3V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Quando penso che son ricca | CAVATINA | S,orch | F | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Quando penso che son ricca | CAVATINA | S,orch | F | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Quando verrà la sposa | DUETTO | 2B,orch | F | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Quando verrà la sposa | DUETTO | 2B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Quando verrà la sposa | DUETTO | 2B,orch | I-Rrostirolla | |||
Paisiello, Giovanni | Il matrimonio inaspettato. Su compagni allegramente | INTRODUZIONE, DUETTO | 2B,Coro(5V),orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il mio bene | DUETTO | >V | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il mio bene il mio tesoro | DUETTO | S,B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | Il mio caro amato sposo | ARIA | S,orch | A | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | Il mio cor | SCENA, ARIA | S,orch | C | I-FZc | ||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna | OPERA | rid. 4archi | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna | OPERA | 2S,T,3B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna | OPERA | 2S,T,3B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna. Atto 2. Scena 7. | ARIA, RECITATIVO | >V | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna. Son fanciulla da marito | ARIA | S,pf | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il mondo della luna. Son fanciulla da marito | RONDÒ | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il quadro parlante. Tacite ombrose piante | DUETTO | S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | 2S,2T,3B,orch | I-Pl | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | 2S,2T,3B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | 2S,2T,3B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Bc, CH-Zz, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Rvat | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | >V,cemb | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | rid. 4str | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | 2vl,vla,vlc | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia | OPERA | 8fiati | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Aria | ARIA | rid. pf | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Che ne dici tu Taddeo | ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Che ne dici tu Taddeo | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Che stuol d'infelici | ARIA | S,orch | A | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Che sussurro che scompiglio | FINALE | 2S,2T,3B,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Come lasciar potrei | SCENA, RONDÒ | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Come lasciar potrei | SCENA, RONDÒ | S,cemb | Eb | I-OS | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Come lasciar potrei | SCENA, RONDÒ | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Cosa far pensi o figlia | DUETTO | S,B,orch | D | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Cosa far pensi o figlia | MARCIA, RECITATIVO, DUETTO | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Ecco Sire i dispacci | RECITATIVO | T,B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Figlia il cielo ti destina | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Guarda nel mio Taddeo | ARIA | B,orch | D | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Infedel tu pria m'inganni | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Io re sono e sono amante | RECITATIVO, ARIA | B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Io re sono e sono amante | RECITATIVO, ARIA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Io re sono e sono amante | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Io re sono e sono amante | RECITATIVO, ARIA | B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Mio caro Sandrino | TERZETTO | 2S,T,cemb | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Mio caro lo brama | TERZETTO | 3V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei giorni felici | DUETTO | 2V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | Eb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | I-BGi | Piatti L. | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | I-PAc, MOe | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | B,orch | I-PS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Nei Non era ancor sorta l'aurora | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. O giovinette innamorate | DUETTO, CORO | 2V,Coro | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. O re di coppe o re di picche | TERZETTO | T,2B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Olà si serva tosto la tavola | FINALE | 2S,2T,3B,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Ouverture | OUVERTURE | orch | D | I-Ria | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Ouverture | OUVERTURE | org | I-LUi | Malerbi | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Per onor farsi ammazzare | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Permetti o mia Lisetta | QUARTETTO | S,2B,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Permetti o mia Lisetta | TERZETTO | S,2B,orch | I-Mc, PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Permetti o mia Lisetta | QUARTETTO | 4V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Queste son lettere | ARIA | T,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Queste son lettere scritte in inglese | ARIA | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Questo squallildo soggiorno | CAVATINA | B,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Questo squallildo soggiorno | ARIA | B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Questo squallildo soggiorno | CAVATINA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Scaccia il duol mio re | INTRODUZIONE | 1V,pf | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Scacia il duol mio re | INTRODUZIONE | S,T,2B,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Scacia il duol mio re | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Se al mio fato terribile | CAVATINA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Se al mio fato terribile e fiero | ARIA | B,orch | eb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. So che una bestia sono | ARIA | B,orch | C | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. So che una bestia sono per te | ARIA | T,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Stretta del finale | FINALE | >V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Tu cara serbami | CAVATINA | B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Tu cara serbami | CAVATINA | B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | Il re Teodoro in Venezia. Vieni o figlia a un re che t'ama | FINALE | S,T,2B,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | Il ritorno di Perseo | CANTATA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il ritorno di Perseo | CANTATA | 3V,Coro | I-Fc, GB-T | |||
Paisiello, Giovanni | Il ritorno di Perseo. Da quel labbro | DUETTO | 2V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il tamburo | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Il tamburo | OPERA | >V,orch | I-Nc | Rari | ||
Paisiello, Giovanni | Il tamburo notturno [Il tamburo] | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Il transito di S. Luigi Gonsaga | CANTATA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | In amor ci vuol malizia | ARIA | T,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | In hoc fallaci mundo | ARIA | S,orch | G | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | In tuo beato ardore | MOTTETTO | T,Coro(4V),orch | G | I-Nc | ||
Paisiello, Giovanni | In tuo beato ardore | MOTTETTO | T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | In un mar di tante pene | ARIA | S,orch | I-Tn | Foà | ||
Paisiello, Giovanni | Incerta dubbiosa | RECITATIVO, CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Infelice in tal momento | RECITATIVO, RONDÒ | S,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | Infelice in tal momento | ARIA | 1V,orch | I-Tn | Foà | ||
Paisiello, Giovanni | Inter fletus plorando | S,orch | C | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | Intermezzi | INTERMEZZO | 5V | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | Io di mia man | ARIA | S,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Io già discerno | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | Io mi sento | ARIA | T,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Io non voglio seccature | ARIA | 1V,orch | I-MOe | Campori | ||
Paisiello, Giovanni | Ipermestra | OPERA | 3S,3T,orch | I-Pl | ATVa (Archivio Teatro Verdi) | ||
Paisiello, Giovanni | Ipermestra | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | Ipermestra. Ah se di te mi privi | DUETTO | 2S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | Ipermestra. Ah tu pietoso cielo | CAVATINA | S,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | Judicabit | VERSETTO, SALMO | 1V,Coro,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | Kyrie | KYRIE | 2T,B,orch | Bb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-CMbc | Leardi | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | 3S,2T,2B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | 3S,2T,2B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | US-Bp, US-Wc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | >V,orch | CH-Zz | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | rid. 4str | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | rid. 8fiati | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella] | OPERA | 3S,2T,2B,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ah nelle vene il sangue | ARIA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ahi ahi chi mi sostiene | DUETTO | 2V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ascoltate vi dirò | ARIA | 1V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ascoltate vi dirò | ARIA | S,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ascoltate vi dirò | ARIA | S,orch | I-URBc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Cara da voi dipende | QUARTETTO | S,T,2B,orch | D | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Cavatina | CAVATINA | 1V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Di un'alma incostante | ARIA | S,orch | G | I-PAc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Di un'alma incostante | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | S,T,2B,orch | Eb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | 4V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | S,T,2B,orch | Eb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dite in grazia quei signori | QUARTETTO | S,T,2B,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Dov'è parlate | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Duetto | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-REm | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio caro pupazetto | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-Mc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio caro pupazzetto | DUETTO | S,B,orch | I-REm | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio garzon il piffero suonava | DUETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio garzon il piffero suonava | DUETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio garzone il pifaro suonava | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-Tn | Giordano | |
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio garzone il pifaro suonava | DUETTO | S,B,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il mio garzone il pifaro suonava | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il villan che coltiva il giardino | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il villan che coltiva il giardino | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il villan che coltiva il giardino | QUINTETTO | 5V,orch | I-Tn | Foà-Giordano | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il villan che coltiva il giardino | QUINTETTO | 5V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Il villan che coltiva il giardino | QUINTETTO | 5V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | ARIA | S,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | S,orch | I-Tn | Foà | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | S,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | S,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | 1V,pf | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | S,chit,bc | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. La Rachelina molinara | CAVATINA | 1V | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | S,T,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | ARIA, VARIAZIONE | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | CANZONETTA | chit | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | 2V,orch | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | S,T,orch | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | S,T,orch | G | I-PEsp | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | S,T,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Nel cor più non mi sento | DUETTO | 2V,orch | I-Gl | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Oh il mio caro pupazzetto | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Oh il mio caro pupazzetto | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Oh il mio caro pupazzetto | DUETTO | S,B,orch | Bb | I-PEsp | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Oh il mio caro pupazzetto | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ohimè comincia ahi lasso! | RECITATIVO, ARIA | 1V,orch | Eb | I-Bc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Parte 2. | OPERA | >V,orch | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | 2V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | S,B,archi | I-OS | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | S,B | I-PAc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | S,B,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito a ussignoria | DUETTO | S,T,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito ad un notaro | DUETTO | S,B,cemb | I-Mc | Noseda, Benvenuti | ||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito ad un notaro | DUETTO | Mzs,B | I-Bc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito ussignoria | DUETTO | 2V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Per marito vossignoria | DUETTO | 2V | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Piano un po' che fate oimè | B,orch | D | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Scritti addio vi lascio | CAVATINA | B,orch | D | I-BGc | Mayr | |
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ti ringrazio sorte amica | DUETTO | S,B,orch | I-Tf | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Ti ringrazio sorte amica | DUETTO | 2V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Vaga man sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Vaga man sospirata | TERZETTO | S,T,B,orch | I-BZtoggenburg | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Vaga mano sospirata | TERZETTO | 3V,orch | I-MOe | |||
Paisiello, Giovanni | L'amor contrastato [La molinara, La molinarella]. Veggo tra l'ombre il varco | RECITATIVO, ARIA | T,orch | I-BRc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore in ballo | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore in ballo. Se vi do la destra | DUETTO | 2V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso | OPERA | 5V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso | OPERA | >V,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Idolo mio m'alletta ogn'ora | S,orch | Bb | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Per servirla mia signora | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Per servirla mia signora | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | I-Vnm | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Per servirla mia signora | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | C | I-BAn | ||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Per servirla mia signora | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | C | I-Rrostirolla | ||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Per servirla mia signora la sua destra | QUINTETTO | 2S,T,2B,orch | C | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Se freme il nemb'irato | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'amore ingegnoso. Sinfonia | SINFONIA | orch | I-PEsp | |||
Paisiello, Giovanni | L'arabo cortese | OPERA | >V,orch | I-Nc, US-Wc | |||
Paisiello, Giovanni | L'idolo cinese | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'idolo cinese | OPERA | >V,orch | I-Mc | |||
Paisiello, Giovanni | L'impresario burlato. V'era un certo giovinotto | DUETTO | S,B,orch | I-Vc | Ospedaletto | ||
Paisiello, Giovanni | L'infante di Zamora. Sinfonia | SINFONIA | orch | Bb | I-TRa | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Rmassimo | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | 3S,3T,3B,orch | I-Rrai | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Vnm, GB-T, US-Bp | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice | OPERA | >V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Ah fiero destino | ARIA | 1V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Ch'io mi accosti | ARIA | S,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Ch'io mi accosti | ARIA | S,orch | A | I-Mc | Noseda | |
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Fortunato colui che d'amore | ARIA | S,orch | Bb | I-Rc | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Fortunato colui che d'amore | CAVATINA | S,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Fortunato colui che d'amore | CAVATINA | S,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Fortunato colui che d'amore | ARIA | T,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Fortunato colui che d'amore | CAVATINA | S,chit | A | I-LE | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | A | I-Bsf | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 4V,orch | I-Fc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | I-Mc | Noseda | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 4V,orch | I-Nc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,b | A | I-Raf | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | I-Rsc | |||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | A | I-Rsc | ||
Paisiello, Giovanni | L'inganno felice. Infedel dov'è l'affetto | QUARTETTO | 2S,T,B,orch | A |