Logo Urfm

International Standard Bibliographic Description - 2

L’aggiornamento 2021 all’edizione 2022

https://repository.ifla.org/bitstream/123456789/1939/1/ISBD_Update 2021 to Consolidated ed 2011.pdf

Non ancora tradotto in italiano

Genesi

Struttura

Aree
Ogni area contiene i dati relativi a un aspetto della descrizione bibliografica:
   0. Area della forma del contenuto, del processo produttivo e del tipo di supporto
      Contiene dati "preliminari" controllati, compresa l’indicazione di risorsa pubblicata o non pubblicata
   1. Area del titolo e dell’indicazione di responsabilità
   2. Area dell’edizione, stesura, versione, etc.
   3. Area specifica del materiale o del tipo di risorsa
      3.1 Dati matematici (risorse cartografiche)
      3.2 Formulazione di presentazione musicale (musica notata)
      3.3 Numerazione (seriali)
      3.4 Indicazione di non pubblicato
   4. Area della pubblicazione, produzione, distribuzione, etc.
      Include i dati sulla produzione delle risorse non pubblicate
   5. Area della descrizione materiale
   6. Area della serie o della risorsa monografica multiparte
      Include i dati sulle risorse composite
   7. Area delle note
   8. Area dell’identificatore della risorsa e delle condizioni di disponibilità
      Include indicazioni sulla registrazione dell’incipit musicale
Punteggiatura significativa
Suddivide ogni area in sottoelementi
La punteggiatura fornisce la semantica del dato che segue, a seconda delle aree, p.es.
   Due punti
      Precedono un elemento subordinato (complemento del titolo, nome dell’editore, etc.)
   Punto e virgola
      Precede la ripetizione di un elemento analogo (altra indicazione di responsabilità, altra indicazione di dimensioni)
   Barra
      Precede un’indicazione di responsabilità