Logo Urfm

International Standard Bibliographic Description - 3

ISBDM

https://www.iflastandards.info/ISBDM/

Principi

Fornisce elementi per la descrizione di una manifestazione e sulle sue relazioni con altre entità LRM
Disposizioni per le altre entità saranno sviluppate a tempo debito
È concepito per due applicazioni di catalogazione basata sulle entità:
   applicazioni di linked open data
   applicazioni di basi dati relazionali
Gli elementi non sono raggruppati in aree ma in quattro categorie:
   Elementi di formulazione di manifestazione
   Elementi di note
   Elementi di attributi
   Elementi di relazioni
Alcuni elementi sono obbligatori, altri ripetibili
Non si parla mai di catalogo o utenti del catalogo, ma di metadati e utenti dei metadati
I valori degli elementi sono intesi per l’uso come metadati in un’applicazione di information retrieval
I valori possono essere:
   Stringhe di testo non controllate
   Stringhe di testo controllate
   Punti di accesso
   Identificatori
   IRI (Internationalized Resource Identifier)

Valutazione preliminare della manifestazione

Permette di stabilire come affrontare la catalogazione
Se in una o più unità
Se contiene una o più espressioni
Se il contenuto è completo
   Se contiene un’opera statica
   Se contiene un’opera diacronica
Flusso di lavoro: a ogni domanda corrisponde una serie di elementi da registrare
   come descrive se stessa?
      registra gli elementi ha formulazione di manifestazione, oppure
      ha formulazione di manifestazione di titolo e responsabilità
   che denominazioni si usano?
      registra gli elementi ha denominazione della manifestazione (titolo, identificatore, punto d’accesso)
   dettagli sulla creazione?
      registra gli elementi ha agente creatore della manifestazione,
      ha luogo di creazione della msnifestazione,
      ha data di creazione della manifestazione
   dettagli del supporto?
      registra gli elementi ha struttura unitaria
      ha categoria del supporto,
      ha caratteristiche fisiche, ha estensione della manifestazione, etc.
   quali sono i dettagli del contenuto incorporato?
      registra gli elementi ha espressione incorporata nella manifestazione,
      ha opera incorporata nella manifestazione
   ci sono relazioni con altre entità?
      idem
   come è collegata ad altre entità?
      registra gli elementi di relazione (agenti, luoghi, date)
   che altro si considera utile per gli utenti dei metadati?
      registra gli attributi
A ogni elemento corrisponde una nota

Elementi di formulazione (indicazione)

Ha formulazione di manifestazione
Non ci sono vere e proprie aree, ma sottotipi non ordinati in successione
Gli elementi sono ricavati dalla manifestazione
Apparentemente mancano alcune aree (quelle specifiche del materiale)
   Ha formulazione di manifestazione dell’edizione
      Comprende la formulazione di presentazione musicale
   Ha formulazione di manifestazione dell’estensione
   Ha formulazione di manifestazione dell’identificatore e delle condizioni di disponibilità
   Ha formulazione di manifestazione del fascicolo o dell’iterazione
   Ha formulazione di manifestazione della pubblicazione, produzione, manifattura o distribuzione
   Ha formulazione di manifestazione della categoria
   Ha formulazione di manifestazione del titolo e della responsabilità

Elementi di attributo

Specificano le caratteristiche della manifestazione
I valori possono essere qualitativi o quantitativi
Possono essere IRI, identificatori, valori controllati, termini non controllati
Sono ricavati dalla manifestazione o da fonti esterne
   Ha categoria del supporto
   Ha caratteristiche fisiche
   Ha diritti d’uso

Elementi di relazione

Registrano punti di accesso, IRI, o valori di IRI di entità in relazione
Sono ricavati dalla manifestazione o da fonti esterne
   Ha agente associato alla manifestazione
      ha agente creatore della manifestazione (manifattore, produttore, editore)
      ha agente distributore della manifestazione
   Ha opera associata alla manifestazione
   Ha espressione associata alla manifestazione
   Ha manifestazione associata alla manifestazione
      Ha manifestazione alternativoa
      Ha manifestazione riprodotta dalla manifestazione
      Ha manifestazione che riproduce la manifestazione
      Ha sottounità
      Ha sovraunità
   Ha item riprodotto dalla manifestazione
   Ha nomen associato alla manifestazione
      Ha denominazione della manifestazione (punto d’accesso, identificatore, titolo)
   Ha luogo e arco di tempo associato alla manifestazione

Valori

Vocabolari di termini (o Vocabulary Encoding Scheme, VES)
Contengono insiemi di termini controllati usati per specifici attributi
   Formato bibliografico
   Legatura, etc.
   String encoding schemes (WEMI)
   Visualizzazione dei dati ISBDM (ordine degli elementi)
      Rappresentazione della manifestazione (valori trascritti)
      Formulazioni della manifestazione (valori controllati)
      Creazione della manifestazione
      Attributi della manifestazione
      Relazioni con altre manifestazioni
      Relazioni con altre entità di risorse
      Relazioni con altri agenti
      Relazioni con altri luoghi e archi di tempo
All’interno di ogni categoria sono elencati i sottoelementi, p.es.
   Formulazione della manifestazione, dal più granulare al più ampio
      Ha titolo proprio
      Ha variante del titolo
      Ha titolo della manifestazione, etc.