Risorsa e opera musicale
Par. 0.3, Definizione delle entità
Risorsa musicale
- Definizione
- Qualsiasi risorsa che contiene una o più composizioni musicali o loro parti, in forma scritta, sonora, audiovisiva,
elettronica o codificata
- Sono risorse musicali
- musica notata
in forma leggibile dall’occhio umano
in forma a rilievo ad uso dei non vedenti
stampata, manoscritta o in formato elettronico (nativo o come riproduzione)
in qualsiasi tipo di notazione o di codifica (p.es. alfanumerica, informatica)
registrazioni sonore musicali
in forma analogica o digitale (codificata o meno)
su qualsiasi supporto o fruibili a distanza
video musicali
registrazioni di esecuzioni di composizioni musicali e di rappresentazioni di opere musicali sceniche
memorizzate con qualsiasi modalità tecnica
su qualsiasi supporto o accessibili a distanza
musica codificata
per strumenti meccanici (rulli di pianola, cartoni forati per carillon)
per strumenti informatici (files MIDI)
risorse elettroniche
file che contengono musica notata prodotti e leggibili con software di notazione musicale
su supporto fisico o accessibili a distanza
- Inoltre
- studi e metodi per strumenti o voci e testi accompagnati da accordi (anche se indicati con simboli alfabetici o grafici)
Non sono risorse musicali
- Testi per musica
- libretti e notazioni coreografiche, a stampa, manoscritti o in formato elettronico
- Testi teorici
- metodi di teoria musicale, armonia, contrappunto e composizione, anche se formati in tutto o in gran parte di esempi musicali
trattati sulla musica, saggi musicologici e programmi di sala, anche se contenenti esempi musicali
risorse che hanno come principale oggetto la presentazione esemplificativa di notazioni o grafie musicali
- Registrazioni sonore non musicali
- registrazioni suoni di strumenti o voci, naturali o dell’ambiente, concepiti come prodotto materiale o artistico invece che come
supporto o mezzo di esecuzione della musica
- Videoregistrazioni non di esecuzioni musicali
- film musicali o di opere non rappresentate in scena
documentari sulla musica, su compositori, interpreti, etc., anche se contengono riprese di esecuzioni musicali
- ma
- le risorse musicali contenute
si trattano come risorse musicali con registrazioni analitiche
si possono rendere accessibili collegando i relativi titoli dell’opera musicale direttamente alla risorsa che le contiene
i testi per musica sono tradizionalmente trattati nella normativa relativa alle risorse musicali
Opera musicale
- È l’opera la cui categoria di dominio creativo è
- Musica
- È l’opera le cui espressioni hanno un attributo di tipo di contenuto:
- Musica notata
Musica registrata
Musica videoregistrata
Musica codificata
etc.
- È l’opera le cui espressioni sono materializzate in manifestazioni contenenti:
- Musica notata su qualsiasi supporto e prodotta in qualsiasi modo
Musica registrata o videoregistrata con qualsiasi metodo e su qualsiasi supporto
Musica codificata per strumenti meccanici o elettronici
Musica in formato elettronico su supporto fisico o accessibile a distanza