Logo Urfm

Link utili

Normativa

IFLA LRM
https://www.ifla.org/publications/node/11412
   Traduzione italiana: https://www.iccu.sbn.it/export/sites/iccu/documenti/2020/IFLA_LRM_ITA.pdf
ISBD
https://repository.ifla.org/bitstream/123456789/1939/1/ISBD_Update%202021%20to%20Consolidated%20ed%202011.pdf
Guida alla catalogazione in SBN - Musica
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Guida_musica
ISBDM
https://www.iflastandards.info/ISBDM/
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Guida_musica
Titolo dell’opera musicale: norme per la redazione
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Titolo+dell%27opera+musicale
Guida SBN - Titolo dell’opera (registrazione d’authority)
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme_comuni/Authority_file/Titoli_materiale_musicale
Collegamenti specifici delle risorse musicali: Titolo-Nome
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme+comuni/Collegamenti/Collegamenti+musica/Titolo-Nome

Campi codificati

Forma musicale
http://www.urfm.braidense.it/risorse/searchforms.php
Mezzo di esecuzione
http://www.urfm.braidense.it/risorse/searchmedium.php
Cataloghi tematici
http://www.urfm.braidense.it/risorse/searchcattem.php
Presentazione della musica
http://www.urfm.braidense.it/risorse/presentazione.php
Livello di autorità
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Guida_musica/Appendici/Appendice_XV
Codici di relazione
http://www.urfm.braidense.it/risorse/searchrelator.php

Il Gruppo musica

Elisabetta Castro, coordinatrice, ICCU
Mauro Amato, Conservatorio di Avellino
Sabina Benelli, Fondazione Teatro alla Scala, Milano
Monica Boni, Conservatorio di musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
Bruno Censi, Antonella Fischetti, Giulia Piperno, ICBSA
Alessandra Chiarelli
Massimo Gentili-Tedeschi
Paola Gibbin
Stefania Gitto, CeDoMus Toscana
Caterina Guiducci, Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze
Attilio Rossi
Tiziana Morsanuto, Conservatorio di Castelfranco Veneto
Agostina Zecca Laterza, IAML-Italia
https://www.iccu.sbn.it/it/attivita-servizi/gruppi-di-lavoro-e-commissioni/pagina_344.html
email: ic-cu.musica@cultura.gov.it

Gli altri gruppi di lavoro

Il Bibliographic Conceptual Models Review Group dell’IFLA
https://www.ifla.org/bcm-rg
L’ISBD Review Group dell’IFLA
https://www.ifla.org/isbd-rg
Il Permanent Unimarc Committee dell’IFLA
https://www.ifla.org/unimarc
La Commissione REICAT
https://www.iccu.sbn.it/it/attivita-servizi/gruppi-di-lavoro-e-commissioni/pagina_0006.html
L’Area di attività per l’elaborazione e diffusione degli standard e delle norme catalografiche, e per la didattica dell’ICCU
https://www.iccu.sbn.it/it/istituto/area-standard-norme-catalografiche-e-didattica/
Il Gruppo di lavoro per la catalogazione del libro antico dell’ICCU
https://www.iccu.sbn.it/it/attivita-servizi/gruppi-di-lavoro-e-commissioni/pagina_0002.html
Il Gruppo di lavoro per la catalogazione del materiale audiovisivo dell’ICCU
https://www.iccu.sbn.it/it/attivita-servizi/gruppi-di-lavoro-e-commissioni/gruppo-di-lavoro-per-la-catalogazione-del-materiale-audiovisivo/
IFLA, IAML, ICCU, URFM, RDA Steering Committee...

Altro

Glossario bibliografico-musicale
http://www.urfm.braidense.it/risorse/glossario_bibliografico_musicale.php
Codici in SBN
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme_comuni/Codici
Trattamento catalografico dei testi per musica in SBN
https://norme.iccu.sbn.it/index.php?title=Norme_comuni/Ulteriori_indicazioni_e_approfondimenti/Trattamento_catalografico_dei_testi_per_musica_in_SBN