Identificazione degli agenti
Flusso di lavoro
Cerca nel catalogo il nome da collegare
- Trovi uno o più nomi?
- Si
🠊 controlla quello da legare alla risorsa in esame
🠊 verifica le notizie collegate
- Un nome è quello ricercato?
🠊 procedi con il collegamento
- Nessun nome corrisponde?
🠊 vai al Punto 2
- Il nome a catalogo non è formalmente corretto o ha dati incompleti?
- Se hai il livello di autorità per correggere
🠊 correggi il nome
il lavoro è concluso
- Se non hai il livello di autorità per correggere
🠊 proponi una correzione
il lavoro è concluso
- No
🠊 Verifica di aver cercato correttamente
- Controlla l’ortografia della ricerca che hai fatto
- Cerca anche le forme varianti
- Cerca il cognome e solo la prima iniziale del nome
- Cerca solo il cognome
- Cerca in OPAC e controlla se il nome sia scritto in maniera diversa da quella che conosci
- Hai trovato il nome?
🠈 torna all’inizio
- Non hai trovato il nome
🠊 vai a Crea un nuovo nome
Crea un nuovo nome
- Norme comuni > authority file > nomi
- Cerca il nome nelle Fonti
d’informazione, par. 10.4
- Dizionario biografico degli italiani
- DEUMM
- Altri repertori enciclopedici (Grove, MGG, etc.)
- World Biographical Index System (WBIS Online)
- VIAF, ISNI
- Saggi, studi, etc.
RILM, RIPM
Repertori a stampa
- Cataloghi stranieri
OPAC
MetaOPAC (KVK, WorldCat)
- Motori di ricerca
- Hai trovato il nome?
- Si
🠊 Prendi nota dei dettagli e delle fonti
- No
🠊 crea il nome con i dati ricavati dalla risorsa in esame
- Inserisci il nuovo nome
- Livello di autorità
🠊 registra il
Livello di autorità
più opportuno, meglio non oltre 71 (MED)
- Paese
🠊 registra il
Codice paese di nazionalità delle persone
- ISNI
🠊 per le persone cerca in VIAF o
ISNI
🠊 se lo trovi, registra le 16 cifre identificative con gli zeri iniziali
- Nome
🠊 registra la
Forma del nome,
par. 1.1 tratta dalla fonte più attendibile
Un nome uguale è già presente nel catalogo?
🠊 usa le
Qualificazioni,
par. 1.2 per disambiguare; nell’ordine:
- date di nascita e/o di morte o altre indicazioni cronologiche
- forma completa del nome, nome reale di una persona registrata sotto uno pseudonimo, o altro nome che aiuti a identificarla
- professione, stato o ambito principale di attività
- Lingua
🠊 registra il codice della
Lingua
più usata nelle risorse collegate
- Datazioni
🠊 registra le date di nascita e/o di morte o la
Datazione,
par. 1.3
- Nota informativa
🠊 registra brevi
Dati
biografici, par. 1.4 della persona, studi, ambiti professionali, luoghi e date esatte di nascita e morte
- Fonti
🠊 seleziona possibilmente almeno una delle
Fonti, par. 1.5
dalla lista
🠊 precisa in nota al legame eventuali varianti del nome
- Nota del catalogatore
🠊 registra con la punteggiatura prescritta eventuali fonti non presenti nella lista,
par.
1.6:
- includi i siti web, preceduti dalla data di consultazione, tra #
- includi citazioni o segnalazioni di contatti diretti tra <>
- puoi aggiungere altre informazioni di servizio senza una punteggiatura particolare
- separa ogni nota con . -
- Esistono varianti del nome?
🠊
collega forme di rinvio
al nome in forma accettata se:
- sono attestate nelle fonti d’informazione
- sono tradizionalmente note
- possono essere utili per l’accesso alle risorse
- Hai inserito il nuovo nome?
🠊 procedi con il collegamento
🠊 il lavoro è concluso