|
MUS0318070 |
La *pace fra Tolomeo e Seleuco, drama rappresentato in musica nel nuovo Teatro Ducale di Piacenza, consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza ecc.. - In Parma : Nella stampa Ducale, 1691. - 80 p. ; 16 cm. (( |
Collocazione: Racc.dramm.6102/002 |
File pdf: 06102_2.pdf |
BID: MUS0318070 |
|
MUS0318071 |
L'*inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi in Crema l'anno 1695. Deduicato all'Ill.mo et ecc.mo sig. Achille Dondi Horologgi, dignissimo podesta e capitano di Crema. - In Lodi : Carlantonio Sevesi, [1695]. - 48 p. ; 16 cm |
Collocazione: Racc.dramm.6102/003 |
File pdf: 06102_3.pdf |
BID: MUS0318071 |
|
MUS0318072 |
*Aspasia ed Agide, melodramma serio di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1824 / [La musica e composta espressamente dal maestro sig. Giuseppe Nicolini ...]. - Milano : dalla Tipograf |
Collocazione: Racc.dramm.6103/001 |
File pdf: 06103_1.pdf |
Consistenza: Mancano le pp. 41-59 relative ai balli |
BID: MUS0318072 |
|
MUS0318073 |
*Evellina melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel teatro della R. citta di Lodi il carnovale 1823. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Coccia. - Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1823?]. - 34, [2] p. ; |
Collocazione: Racc.dramm.6103/002 |
File pdf: 06103_2.pdf |
BID: MUS0318073 |
|
MUS0318074 |
*Andromaca, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Vincenzo Pucitta]. - Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola |
Collocazione: Racc.dramm.6103/003 |
File pdf: 06103_3.pdf |
Consistenza: Mancano le p. 39-59 relative ai balli |
BID: MUS0318074 |
|
MUS0318077 |
*Zoraide, dramma serio per musica da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823 / [la musica e del maestro sig. Gioachino Rossini]. - Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, [1823?]. - 34 p. ; 17 cm. ((Lib |
Collocazione: Racc.dramm.6103/004 |
File pdf: 06103_4.pdf |
BID: MUS0318077 |
|
BVEE023474 |
La *Rosaura opera scenica di Michele Stanchi. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 153, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. |
Collocazione: Racc.dramm.2016 |
File pdf: 02016.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023474 |
|
MUS0323935 |
*Elisa e Claudio o sia L'amore protetto dall'amicizia, melodramma semiserio del Sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la Primavera dell'anno 1822 / [la musica e del Maestro sig. Saverio Mercadante Napolit |
Collocazione: Racc.dramm.6103/005 |
File pdf: 06103_5.pdf |
BID: MUS0323935 |
|
MUS0318078 |
La *rosa bianca e la rosa rossa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro della Societa il carnovale del 1823 / [la musica e del celebre sig. Simone Mayr]. - Bergamo : natali, [1822-1823]. - 66 p. ; 16 cm. ((Libretto di F. R |
Collocazione: Racc.dramm.6103/006 |
File pdf: 06103_6.pdf |
Consistenza: Mancano le p. 39-44 relative al ballo |
BID: MUS0318078 |
|
MILE022216 |
La *Silvia tragicomedia pastorale da recitarsi nel collegio di Brera. Raccolta breuemente in argomenti di ciascuna scena con gl'intramezzi. Dedicata al altezza serenissima di Ferdinando d'Austria cardinale di Spagna. - In Milano : per Filip |
Collocazione: Racc.dramm.6105/001 |
File pdf: 06105_1.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022216 |
|
MILE022218 |
Il *Coriolano drama, rappresentato nel teatro ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, duchi di Piacenza, e Parma, &c. Poesia, & opera del dottor Christoforo Iuanouich |
Collocazione: Racc.dramm.6105/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022218 |
|
MUS0006621 |
Il *Coriolano drama, rappresentato nel Teatro Ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, ... Poesia, et opera del dottor Christoforo Ivanovich, posta in musica dal signor |
Collocazione: Racc.dramm.6105/003 |
File pdf: 06105_3.pdf |
BID: MUS0006621 |
|
MUS0319982 |
I *due Coralbi drama per la musica da recitarsi nel Teatro della citta di S. Angelo in Vado quest'anno 1671. Del priore Carlo Amadio da detta citta. Dedicato all'eminentiss. ... cardinal Cerri legato dello Stato d'Vrbino. Musica d |
Collocazione: Racc.dramm.6105/004 |
File pdf: 06105_4.pdf |
BID: MUS0319982 |
|
MUS0319983 |
Il *Narciso, opera pastorale per musica rappresentata in Cremona nel Teatro Rangoni l'anno 1683. Dedicata all'ill.mo ... co. Marc'Antonio Gambara. - In Cremona : nella stampa di Lorenzo Ferrari, [1683?]. - 73, [1] p. ; 8o (16 cm). ((Pr |
Collocazione: Racc.dramm.6105/005 |
File pdf: 06105_5.pdf |
BID: MUS0319983 |
|
MUS0319961 |
Le *Nozze di Figaro : melodramma comico in due atti. Da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838 / [Parole del sig. Gaetano Rossi ; Musica del Maestro sig. Luigi Ricci]. - Milano : Gaspare Truffi, 1838. - 54 p. ; 17 cm. |
Collocazione: Racc.dramm.6120/002bis |
File pdf: 06120_2_bis.pdf |
BID: MUS0319961 |
|
MUS0319585 |
*Parisina : tragedia lirica : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1834 / [libretto di Felice Romani ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti]. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1834. - 44 p. ; 17 cm. (( |
Collocazione: Racc.dramm.6124/011bis |
File pdf: 06124_11bis.pdf |
BID: MUS0319585 |
|
MUS0001942 |
La *gazza ladra, melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza nel carnovale 1824-25. - Vicenza : Tipografia Parise, [1824-1825]. - 56 p. ; 18 cm. ((Libretto di G. Gherardini. - A p. 3: personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.6125/019bis |
File pdf: 06125_19bis.pdf |
BID: MUS0001942 |
|
MUS0319586 |
*Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / [musica del maestro sig. Carlo Coccia]. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - 40 p. ; 17 cm. ((Libretto di Felice |
Collocazione: Racc.dramm.6126/010bis |
File pdf: 06126_10bis.pdf |
BID: MUS0319586 |
|
MUS0013484 |
La *Donna di Bessarabia, dramma d'un'atto per musica. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Zustiniani in S. Mose il carnovale dell'anno 1817. Poesia del signor Foppa. Musica del signor Farinelli. - Venezia : dalla Tipografia Casali, [18 |
Collocazione: Racc.dramm.6131/007bis |
File pdf: 06131_07BIS.pdf |
BID: MUS0013484 |
|
MUS0317914 |
*Girita, drama per musica del dottor Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1727, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S. E. il signor |
Collocazione: Racc.dramm.6137/001 |
File pdf: 06137_1.pdf |
BID: MUS0317914 |
|
MILE022222 |
*Mina de Barnhelm, ou Les avantures des militaires comedie de Gotthold Ephraim Lessing en prose et en 5 actes. Trad. de l'Allemand. - A Berlin : chez August Mylius, 1772. - [16], 184 p. ; 8o. ((Il tit. si desume dai cataloghi ele |
Collocazione: Racc.dramm.6137/003 |
File pdf: 06137_3.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022222 |
|
MILE022223 |
*Victor tragedie en cinq actes representee au college des nobles de Milan pendant le carnaval de l'an 1772. - A Milan : chez Joseph Mazzucchelli : a l'imprimerie de Malatesta. - 66, [2] p. ; 8o. ((Pubblicata presumibilmente nel 17 |
Collocazione: Racc.dramm.6137/005 |
File pdf: 06137_5.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022223 |
|
MILE022226 |
La *mort de Cesar tragedie de m. de Voltaire representee au college des nobles de Milan pendant le carnaval de l'an 1773. - A Milan : chez Joseph Mazzucchelli : a l'imprimerie de Malatesta. - 47, [1] p. ; 8o. ((Pubblicata pre |
Collocazione: Racc.dramm.6137/006 |
File pdf: 06137_6.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022226 |
|
MUS0317916 |
Il *matrimonio segreto, dramma giocos per musica in due atti, da rappresentarsi nel Imperial Teatro di Corte l'anno 1792 / [la poesia e del sigre. Giovanni Bertati ; la musica e del celebre sigre. Domenico Cimarosa]. - Vienna : [s |
Collocazione: Racc.dramm.6137/007 |
File pdf: 06137_7.pdf |
BID: MUS0317916 |
|
MUS0317849 |
Il *castellano d'Urchex ribelle di Scozia, ballo di mezzo carattere in tre atti, composto e diretto dal signor Guglielmo Olivieri. - Mantova : dalla Tipografia all'Apollo, [19. sec. 1. meta]. - 7 p. ; 19 cm. ((A p. 2: argomento. - A p. |
Collocazione: Racc.dramm.6141/010bis |
File pdf: 06141_10bis.pdf |
BID: MUS0317849 |
|
MUS0317901 |
La *morte di Nerone, ballo tragico in sei atti, composto da L. Panzieri, musica espressamente scritta dal sig. Maestro Giovanni Ayblingher bavarese. da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnevale 1815-16. - [S.l. : s.n., 1815-181 |
Collocazione: Racc.dramm.6144/051bis |
File pdf: 06144_51bis.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: MUS0317901 |
|
MUS0319856 |
Il *ritorno degli Argonauti, ballo mitologico in cinque atti composto dal signor Francesco Clerico, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825 / [La musica e composta dal signor Agostino Belloli]. - Milan |
Collocazione: Racc.dramm.6145/017bis |
File pdf: 06145_17bis.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: MUS0319856 |
|
RAVE007841 |
*Mitridate. Tragedia di M. Racine tradotta dal francese. - In Venezia : per Domenico Lovisa, 1736. - 84 p. ; 24. ((Segn.: A-C 12, D 6 |
Collocazione: Racc.dramm.2376 |
File pdf: 02376.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RAVE007841 |
|
MUS0003649 |
*Oreste : ballo tragico in cinque atti / composto e diretto da Antonio Cortesi ; la musica e' scritta espressamente dal sig. Luigi Vivianie. - Venezia : Tipografia di Commercio, 1835 circae. - P. 39-48 ; 18 cm. - |
Collocazione: Racc.dramm.6146/028bis |
File pdf: 06146_28bis.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: MUS0003649 |
|
MUS0001504 |
Il *furioso nell'isola di S. Domingo : melodramma in due atti da rappresntarsi nel Teatro della Concordia in Cremona nel carnovale del 1834-35 / [parole di Giacomo Ferretti ; musica del maestro Gaetano Donizzetti! ; Maometto : ballo tragico |
Collocazione: Racc.dramm.6146/029bis |
File pdf: 06146_29bis.pdf |
Consistenza: Solo le p. 33-42 relative al ballo |
BID: MUS0001504 |
|
MUS0319773 |
Il *Turco in Italia : dramma buffo per musica in due atti, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana la primavera 1837 / [Musica del Maestro sig. Gioachino Rossini]. - Milano : Luigi di Giacomo Pirola, [1837]. - 38 p. ; 18 cm. ((Li |
Collocazione: Racc.dramm.6157/012bis |
File pdf: 06157_12bis.pdf |
BID: MUS0319773 |
|
MUS0317844 |
I *minatori di Salerno : ballo eroico-tragico in 5. atti : da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnovale del 1836-37 / composto e diretto da Luigi Astolfi. - Cremona : dalla Tipografia de' fratelli Manini, [1837?]. - |
Collocazione: Racc.dramm.6171/024bis |
File pdf: 06171_24bis.pdf |
BID: MUS0317844 |
|
MUS0002293 |
*Ines De Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnovale 1836-37 / [la poesia e' del sig. Salvatore Cammerano ; la musica e' del sig. Giuseppe Persiani!. - Verona : Pietro Bisesti, [1836 |
Collocazione: Racc.dramm.6171/033bis |
File pdf: 06171_33bis.pdf |
Consistenza: Solo le p. 41-52 relative al ballo |
BID: MUS0002293 |
|
MUS0317682 |
La *prigione di Edimburgo : melodramma semiserio in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Gallo a S. Benedetto nella primavera 1839 / [la poesia e del sig. Gaetano Rossi ; la musica e del sig. Federico Ricci]. - Venezia : dalla Ti |
Collocazione: Racc.dramm.6192/001A |
File pdf: 06192_01bis.pdf |
BID: MUS0317682 |
|
MUS0321916 |
*Ugo Conte di Parigi : tragedia lirica in quattro parti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1831-32 / [la musica e del signor maestro Gaetano Donizzetti [sic]]. - Milano : G. Truffi e Comp., [tra il |
Collocazione: Racc.dramm.6193/005bis |
File pdf: 06193_05bis.pdf |
BID: MUS0321916 |
|
MUS0001552 |
*Mose in Egitto : azione tragico-sacra : da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Societa il carnevale 1832 / di Andrea Leone Totola [!] ; [la musica del rinomato signor Maestro cav. Gioacchino Rossini]. - Mantova : dalla Tipograf |
Collocazione: Racc.dramm.6305/032bis |
File pdf: 06305_32bis.pdf |
Consistenza: Solo le p. relative al ballo |
BID: MUS0001552 |
|
BVEE034571 |
*Cleopatra tragedia di M. Alessandro Spinello. - In Vinegia, 1550 (In Vinegia : per Pietro de Nicolini da Sabbio, 1550). - [51, [1] c. ; 8o. ((Marca di Nicolini sul front. e in fine. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F8G4. - Iniziali |
Collocazione: Racc.dramm.6384/001 |
File pdf: 06384_1.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE034571 |
|
CFIE000255 |
*Romilda tragedia di m. Cesare de Cesari. - (In Venetia : per Francesco Bindoni, et Mapheo Pasini, 1551). - [4], 28 c. ; 8 . ((Cfr.: Edit16. - Cors. ; rom. - Segn.: [asterisco]4 A-G4. - Iniziali ornate xil. |
Collocazione: Racc.dramm.6384/002 |
File pdf: 06384_2.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000255 |
|
TO0E022293 |
*Comedie di M. Agnolo Firenzuola fiorentino, cioe la Trinutia, e i Lucidi. - Nuouamente ricorrette e ristampate. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1561 ([Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari]). - 48 c. ; 120. ((Mar |
Collocazione: Racc.dramm.6423/003 |
File pdf: 06423_3.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E022293 |
|
BVEE025621 |
I *figliuoli di Aminta, et Siluia. Et di Mirtillo, et Amarilli. Tragedia di lieto fine, nelle selue d'Arcadia seguita. D'Hercole Pelliciari. All'illustriss. ... cardinal d'Este dedicata. - In Venetia : appresso Antonio Pinelli. - 216 p. ; 1 |
Collocazione: Racc.dramm.6507/001 |
File pdf: 06507_1.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025621 |
|
BVEE024053 |
L' *insidiata Nisa fauola piscatoria dell' eccellentiss. signor Gio. Paolo Pocobelli. - In Venetia : per Angelo Saluadori libraro a S. Moise, 1623. - 140, [4] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. - Front. calcogr. - Bianche le ulti |
Collocazione: Racc.dramm.6507/002 |
File pdf: 06507_2.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024053 |
|
BVEE026130 |
*Elpidio consolato fauola marittima di Publio Licinio all'ill.mo sig. Francesco Viaro ... - (In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro a San Moise, 1623). - [12], 139, [3] p. ; 12o. ((Licinio Publio e pseudonimo di Nicol |
Collocazione: Racc.dramm.6507/003 |
File pdf: 06507_3.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026130 |
|
BVEE024215 |
La *pescatrice gardinia. Fauola di Rodolfo de' Mori da Ceno. Acc. detto il riconoscente ... - In Venetia : stampata dal Ciotti, 1621. - [12], 80, [4] p. ; 12o. ((Segn.: a6A-C/1/2D6. - Bianche a6 e le ultime 4 p. |
Collocazione: Racc.dramm.6507/004 |
File pdf: 06507_4.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024215 |
|
BVEE023451 |
*Amor venale fauola boschereccia di Gasparo Bonifaccio. Al claris. sig. Vincenzo Benedetti. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1616. - 144 p. ; 12o. ((Marca (O113) sul front. - Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.6507/005 |
File pdf: 06507_5.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023451 |
|
MILE021713 |
La *pazzia di Fileno fauola pastorale di Gio. Donato Cucchetti, venetiano. - Nouamente ristampata, & ricorretta. - In Venetia : presso Angelo Saluadori libraro a San Moise, 1623. - 48 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-D1 |
Collocazione: Racc.dramm.6507/006 |
File pdf: 06507_6.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021713 |
|
MILE022261 |
La *Medea tragedia di M. Lodouico Dolce. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558. - 40 [i.e. 48] c. ; 8o. ((Marca sul front. e in fine. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-F8. |
Collocazione: Racc.dramm.6541/001 |
File pdf: 06541_1.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022261 |
|
RLZE031524 |
[6].: *Hecuba Tragedia di M. Lodovico Dolce. Nuouamente posta in luce. - 47 c. ; 12? ; 14 cm). ((Esemplare legato con i tomi: 1?, 2?, 3?, 4?, 5?. - Segn.: A-E8, F8(-F1). - Dedicatario: Mag. M. Christoforo Da Canale. |
Collocazione: Racc.dramm.6541/002 |
File pdf: 06541_2.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo, var. B |
BID: RLZE031524 |
|
MILE022405 |
Il *duca di Borgogna, o siano I falsi galantuomini commedia in cinque atti in prosa. - In Firenze : nella stamperia gia Albizziniana : si vende da Sereno Sereni e comp. libraio, e merciaio da' Ricci, 1789. - 84 p. ; 8o. ((Front. entro |
Collocazione: Racc.dramm.P/007/001 |
File pdf: P07.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022405 |
|
BVEE024105 |
L'*inganno fortunato o sia la nemica degl'uomini farsa in un atto in prosa tradotta dal francese. - In Firenze : nella stamperia gia Albizziniana. Si vende da Sereno Sereni e Comp. libraio, e merciaio da' Ricci, 1789. - 40 p. ; 8o |
Collocazione: Racc.dramm.P/007/002 |
File pdf: P07.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE024105 |
|
MILE022407 |
*Sedecia ultimo re di Giuda. Tragedia del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - Quarta edizione. - [1763]. - 93, [3] p. ; 8o. ((Luogo di pubblicazione presunto: Bologna. - Pubblicata presumibilmente nel 1763, come si desum |
Collocazione: Racc.dramm.P/012/001 |
File pdf: P12.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022407 |
|
LO1E003378 |
*Seila figlia di Jefte tragedia del Padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - [1766]. - 87, [1] p. ; 8o. ((Luogo presunto di pubbl: Bologna. - Data presunta di pubbl.: 1766, ricavata dall'Imprim. - Segn.: A-E8 F4. |
Collocazione: Racc.dramm.P/012/002 |
File pdf: P12.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: LO1E003378 |
|
MILE022408 |
*Manasse re di Giuda tragedia. - Quarta edizione. - (In Bologna : a S. Tommaso d'Aquino). - 93, [3] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. altra ed. in ICCU, Indice SBN. - Segn.: A-F8. - Pubblicata presumibilmente nel |
Collocazione: Racc.dramm.P/012/003 |
File pdf: P12.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022408 |
|
MILE022409 |
*Dione siracusano tragedia. - (In Bologna : nella stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1765). - 88 p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. altra ed. in ICCU, Indice SBN. - Segn.: A-D8 E12 |
Collocazione: Racc.dramm.P/012/004 |
File pdf: P12.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022409 |
|
MILE022489 |
*Sedecia ultimo re di Giuda tragedia rappresentata nel collegio di S. Luigi Gonzaga della Compagnia di Gesu in Bologna nel carnevale dell'anno 1731. E dall'autore all'eminentissimo principe il sig. cardinale Giorgio Spinola della citt |
Collocazione: Racc.dramm.P/014/001 |
File pdf: P14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022489 |
|
MILE022491 |
*Manasse re di Giuda tragedia all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Girolamo Grimaldi della citta di Bologna legato a latere dedicata. - (In Bologna : per Giuseppe Maria Fabbri nella stamperia bolognese di S. |
Collocazione: Racc.dramm.P/014/002 |
File pdf: P14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022491 |
|
MILE022313 |
La *Polissena tragedia di Annibale Marchese. Dedicata a' suoi amici. - In Napoli : nella nuova stamparia, vicino la parrocchial chiesa di santa Maria d'Ogni Bene, per stampatore Nicolo Naso, 1715. - [12], 89, [1] p., [1] c. di tav. : i |
Collocazione: Racc.dramm.Q/003 |
File pdf: Q03.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022313 |
|
MILE022491 |
*Manasse re di Giuda tragedia all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Girolamo Grimaldi della citta di Bologna legato a latere dedicata. - (In Bologna : per Giuseppe Maria Fabbri nella stamperia bolognese di S. |
Collocazione: Racc.dramm.Q/017/001 |
File pdf: Q17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022491 |
|
MILE022492 |
*Dione siracusano tragedia. - (In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino, 1754). - 88 p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. ICCU Indice SBN. - Segn.: A-D8 E12 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/017/002 |
File pdf: Q17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022492 |
|
LO1E003378 |
*Seila figlia di Jefte tragedia del Padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - [1766]. - 87, [1] p. ; 8o. ((Luogo presunto di pubbl: Bologna. - Data presunta di pubbl.: 1766, ricavata dall'Imprim. - Segn.: A-E8 F4. |
Collocazione: Racc.dramm.Q/017/003 |
File pdf: Q17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E003378 |
|
LIAE020856 |
*Sedecia ultimo re di Giuda. Tragedia del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - Quarta edizione. - Reimprimatur Fr. Thomas Maria Ronconi vicarius generalis sancti offici boniae, die 28 februarii 1763. - 93, [1] p. ; 8o. ((Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.Q/017/004 |
File pdf: Q17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LIAE020856 |
|
MILE022392 |
*Salm ed Oramby, o sia La fedelta conservata tra le vicende commedia di Lorenzo Cantini al nobile signore Lorenzo Niccolini fiorentino ... - In Firenze, 1790. - VIII, 76 p. ; 8o. ((Front. entro cornice. - Fregi xilogr. - Segn.: A4 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/020/001 |
File pdf: Q20.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022392 |
|
BVEE033352 |
La *Semiramide. Opera dramatica d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese. In Ferrara : nella stampa degl'heredi del Giglio stampatori episcopali, 1674. - 85, [1], 88, 46 : ill. ; 12o. ((Seguono, dello stesso A., a c. /2A1 [i.e. D8] Il |
Collocazione: Racc.dramm.S/038 |
File pdf: S38.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE033352 |
|
MILE022386 |
*Cintia fauola boscareccia. Di Filippo Finella. - In Napoli : per Domenico Maccarano, 1626. - [16], 128 p. ; 8o. ((Front. in cornice. - Stemma sul front. - Segn.: 8 A-H8. |
Collocazione: Racc.dramm.T/013/001 |
File pdf: T13.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022386 |
|
MILE022388 |
La *vendetta di Gioue contro Giganti. Intermedii di Filippo Fanella. Accademico Incauto detto l'Inutile. - In Napoli : per Domenico Maccarano, 1625. - [8], 53, [3] p. ; 8o. ((Front. in cornice. - Segn.: +4 A-C8 D4. |
Collocazione: Racc.dramm.T/013/002 |
File pdf: T13.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022388 |
|
MUS0322388 |
*Lorenzino De' Medici : tragedia lirica / di Francesco Maria Piave ; posta in musica dal cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale e quadragesima del 1844-45. - 53 p. ; 18 cm. ((2 atti. - A p. 3 'Avvert |
Collocazione: Racc.dramm.0013 |
File pdf mancante |
BID: MUS0322388 |
|
RMLE013368 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, et d'amicitia, comedia nuoua, de l'eccellentiss. ... m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. ... - In Perugia : per Valente Panizza stampator publ., 1572. - [8], 95 [i.e. 87, 1] c. ; 8o. ((A c |
Collocazione: Racc.dramm.T/030/001 |
File pdf: T30.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMLE013368 |
|
BVEE014446 |
*Tragedie di m. Lodouico Dolce. Cioe, Giocasta, Medea, Didone, Ifigenia, Thieste, Hecuba. - Di nuouo ricorrette e ristampate. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriel Giolito de' Ferrari]). - 50; 40 |
Collocazione: Racc.dramm.0034 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE014446 |
|
MUS0318441 |
*Intermezzi di Valsco e Tilla. - |
Collocazione: Racc.dramm.4315 |
File pdf: 04315.pdf |
BID: MUS0318441 |
|
LIAE000709 |
I *morti viui. Comedia del molto eccell. signore Sforza d'Oddi, nell'Academia degli Insensati detto il Forsennato. - In Perugia : ad instantia di M. Luciano Pasini, per Baldo Saluiani, 1576 ([Perugia : Baldo Salviani]). - !, 172, ! p. |
Collocazione: Racc.dramm.T/030/002 |
File pdf: T30.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LIAE000709 |
|
MUS0321276 |
*Roma Giuliva nell'esaltazione del suo SS.mo pastore principe e cittadino, componimento del signor abate Gaetano Lemer per la sera della solita celebrita de' 15 d'agosto nella Via del Pellegrino. Fece la musica il sig. Giovan Battista |
Collocazione: Racc.dramm.5999/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321276 |
|
MUS0321274 |
*Festa accademica di lettere e d'arme de'signori Convittori del Collegio Clementino per l'anno 1721 sotto gli auspici dell'[...] principe il sig. card. di S. Susanna Gioseffo Pereira De La Cerda consigliere di stato della real maesta d |
Collocazione: Racc.dramm.5999/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321274 |
|
MUS0319578 |
Le *due colombe dell'Esquilino cioe le sante vergini e martiri sorelle Bibiana e Demetria, oratorio 25. del signor canonico Archangelo Spagna. Musica di d. Antonio Domenico Berti e da esso dedicato all'illustriss. [...] monsignor Urban |
Collocazione: Racc.dramm.T/048/1 |
File pdf: T48.pdf |
BID: MUS0319578 |
|
MUS0003160 |
Le *finezze d'amore espresse ne' misteri della nostra Redentione, oratorio da recitarsi in musica nella Chiesa della Santissima Ascensione nell'occasione della Novena del santissimo Natale, di d. Gaetano Zuanelli. - In Venetia : Appresso An |
Collocazione: Racc.dramm.5998/005 |
File pdf mancante |
BID: MUS0003160 |
|
MILE022305 |
La *trappolaria, comedia del s. Gio. Battista della Porta napolitano. Recitata ultimamente in Ferrara. - In Venetia : presso Gio Battista Combi, 1628. - 131 [i.e. 141] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-F12. - Ultima c. bianc |
Collocazione: Racc.dramm.T/058/001 |
File pdf: T58.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022305 |
|
MUS0319486 |
La *fama eroica per la gloria immortale dell'antichissima e nobilissima casa Cornara in persona dell'eminentiss. [...] cardinal Giorgio Vivente, poesia plausibile del cavalier Gio: Battista Andriani dell'ordine di Santo Stefano, dedicata a |
Collocazione: Racc.dramm.5998/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319486 |
|
BVEE026077 |
La *carbonaria comedia dell'illustre sig. Gio. Battista Della Porta napolitano. - Nuouamente data in luce. - In Venetia : presso Gio. Battista Combi, 1628. - 143, [1] p. ; 12o. ((Marca (Due bilance) sul front. - Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.T/058/002 |
File pdf: T58.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026077 |
|
MUS0319485 |
*Applauso epitalamico, per occasione del memorabile passaggio fatto per la citta di Verona dalla sacra real maesta di Guglielma Amalia regina de Romani. Da rappresentarsi in Musica nel teatro di Verona ad introduzzione del drama / |
Collocazione: Racc.dramm.5998/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319485 |
|
MILE022344 |
*Cara Mustafa gran visir historia in cui si contiene il suo innalzamento, suoi amori nel serraglio, ... portata dal francese dal Pazzaglia. Consacrata all'illustriss. & eccellentiss. sig. Gio. Battista Donato ... - In Venetia : pe |
Collocazione: Racc.dramm.T/061/001 |
File pdf: T61.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022344 |
|
MUS0319484 |
*Hymenaei de Marte Triumphus, in Adelhaida Italiae regina Othonis magni sponsa repraesentatus coram augustissimis majestatibus Leopoldo magno et Eleonora. Honoribus auspicatissimi hymenaei Josephi 1. Romanorum regis et Amaliae Romanorum reg |
Collocazione: Racc.dramm.5998/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319484 |
|
VEAE010652 |
*Poliuto tragedia cristiana di m. Pietro Cornelio trasportata dall'idioma francese, e recitata da sig. caualieri del Clementino nelle vacanze del carneuale. - In Bologna : nella stamperia del Longhi. - 140, [4] p. ; 12o. ((Traduzione di Fil |
Collocazione: Racc.dramm.T/061/002 |
File pdf: T61.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE010652 |
|
MUS0321272 |
*Azione drammatica in onore di S. Giovanni Nepomuceno per le felicissime e gloriose esaltazioni delle nuove cesaree maesta nelle sempre auguste persone di Francesco Primo eletto imperadore de' romani, Re di Germania gran duca di Toscan |
Collocazione: Racc.dramm.5996 |
File pdf mancante |
Consistenza: frontespizio lacero. |
BID: MUS0321272 |
|
MILE021503 |
L'*amante inimica, overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana. - In Bologna : per il Longhi, 1699. - 89, [7] p. ; 12o. ((Segn.: A-D |
Collocazione: Racc.dramm.T/061/003 |
File pdf: T61.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021503 |
|
UBOE001637 |
*Trinummus M. Accii Plauti fabula contracta et expurgata. I treoboli commedia di M. Accio Plauto accorciata e corretta. - Parma : dalla Stamperia reale. - XXIII, [1], 167, [1] p. : ill. ; 4. ((Riferimenti: H.C. Brooks, Compendiosa bibliogra |
Collocazione: Racc.dramm.5995/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE001637 |
|
MILE022334 |
L'*innocenza riconosciuta, historia descritta in lingua francese dal signore di Ceriziers limosiniere del re, tradotta nell'italiana da Lodouico Cadamosto. - In Bologna : presso Gio. Batt. Ferroni : ad instanza di Gioseffo Longhi, 1665. - 1 |
Collocazione: Racc.dramm.T/061/004 |
File pdf: T61.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022334 |
|
UBOE001641 |
*Socrates. Fabula ex Aristophanis Nubibus ad usum Collegii nobilium Parmae versio latina Coriolani Martirani ... Eiusdem latinae versionis paraphrasis italica. - Parmae : ex Regio typographeo. - [10], 27, [17], 69, [1] p. ; 4. ((Stampata da |
Collocazione: Racc.dramm.5995/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE001641 |
|
MILE021761 |
*Comedie del s. Sforza degl'Oddi, cioe Il duello d'Amore, & d'Amicitia. Li morti viui, & La prigione d'Amore. - Di nuouo con diligentia ristampate. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 3 pt. (107, [1!; [8 |
Collocazione: Racc.dramm.U/019 |
File pdf: U19.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE021761 |
|
MUS0321271 |
L'*Ermiona del s.r marchese Pio Enea Obizzi per introduzione d'un torneo a piedi e a cavallo e d'un Balletto rappresentato in musica nella citta di Padova l'anno 1636. - In Padova : Per Paolo Frambotto, 1638. - [8], 112 p., front. inc., 13 |
Collocazione: Racc.dramm.5994 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321271 |
|
MILE021269 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuoua. Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Di nuouo corretta, & ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, |
Collocazione: Racc.dramm.U/019/002 |
File pdf: U19.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021269 |
|
MUS0321270 |
L'*Andromeda di D. Ascanio Pio di Savoia cantata e combattuta in Ferrara al carnevale dell'anno 1638 / [Descritta da Ignazio Trotti ; Musica di Michel Angelo de' Rossi]. - In Ferrara : Per Francesco Suzzi, 1639. - [10], 132 p., front. inc., |
Collocazione: Racc.dramm.5993 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321270 |
|
BVEE021006 |
I *morti viui comedia, del molto eccellente signore Sforza d'Oddi, nell'Accademia de gli Insensati, detto il Forsennato. - Nuouamente corretta, & ristampata. - In Vinegia : presso. Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 94, [2] c. ; |
Collocazione: Racc.dramm.U/019/003 |
File pdf: U19.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE021006 |
|
TO0E040416 |
La *Marcia. Commedia del signor abate Francesco Marucchi di Milano che ha riportata la seconda corona nel concorso dell'anno 1773 dalla R. Accademica Deputazione di Parma. - Parma : dalla Stamperia reale. - [4!, 94 p., [1! c. di tav. : anti |
Collocazione: Racc.dramm.5992/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E040416 |
|
BVEE039492 |
Il *Costantino tragedia di Gio. Battista Filippo Ghirardelli con la Difesa della medesima. Dedicata all'illustriss. ... monsignor Franzone ... - Seconda editione. - In Roma : a spese di Gregorio, e Giouanni Andreoli, 1660. - 2 pt. ([32], 18 |
Collocazione: Racc.dramm.U/025 |
File pdf: U25.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE039492 |
|
TO0E039018 |
Il *prigioniero. Commedia del signor marchese Francesco Albergati Capacelli senatore di Bologna, ... che ha riportata la prima corona nel concorso dell'anno 1773 dalla R. Accademica Deputazione di Parma. - Parma : dalla Stamperia Reale. - [ |
Collocazione: Racc.dramm.5992/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: TO0E039018 |
|
MILE022271 |
Il *thesoro comedia noua. Di Luigi Groto cieco d'Hadria. - In Venetia : appresso Agostin Zopini, & nepoti, 1599 (In Venetia : appresso Agostin Zopini, & nepoti), 81, [3] c. ; 12o. ((Marca sul front. e in fine. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn |
Collocazione: Racc.dramm.U/040/001 |
File pdf: U40.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022271 |
|
MUS0319498 |
La *filosofia alla moda o' sia l'ipocresia smascherata, divertimento teatrale a cinque voci da cantarsi in Ca' Erizzo a Mestre l'autunno dell'anno 1724 / [La musica e del signor Matteo Lucchini]. - [Venezia : s.n., 1724]. - p |
Collocazione: Racc.dramm.5991 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319498 |
|
LO1E001295 |
La *Emilia comedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria. Recitata in Hadria il di primo di marzo 1579 ... - In Venetia : appresso gli Zoppini, 1600. - 78 c. ; 12o. ((Cors. ; rom. - Segn: A-F/1/2G6. - Iniziali e fregi xil. |
Collocazione: Racc.dramm.U/040/002 |
File pdf: U40.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E001295 |
|
MUS0319499 |
L'*unione del senno e della fortuna, cantata per la gloriosa esaltazione a doge di Venezia del serenissimo Lodovico Manin fatta eseguire dalla nobile Societa de' Filarmonici li 19 maggio 1789 / [Musica del cel. sig. Ferdinando Bertoni. |
Collocazione: Racc.dramm.5990 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319499 |
|
MILE022284 |
L'*Armellina tragicomedia pastorale d'Andreano de Ruggieri. All'illustriss. & eccell. signore Franc. Marino Caracciolo ... - [Napoli] : per Gio. Dom. Roncag. nap., 1637. - [12], 136, [12] p. ; 12o. ((Front. calcogr. - Segn.: a12 A |
Collocazione: Racc.dramm.U/046/001 |
File pdf: U46.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022284 |
|
MUS0319497 |
L'*Adamo, componimento da cantarsi nell'oratorio de' Padri di S. Filippo Neri di Roma la sera della festa della Ss.ma Annunziata / [La musica del signor Giovanni Costanzi]. - In Roma : Nella Stamperia di Antonio de' Rossi, 1735. - p. 20, fr |
Collocazione: Racc.dramm.5989/004 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319497 |
|
MILE022286 |
Gli *amorosi affanni tragicomedia pastorale. D'Andreano de'Ruggieri. - In Napoli : per Domenico Maccarano. - [18], 144 p. ; 12o. ((Data presunta di pubbl.: 1644, ricavata dalla dedica. - Front. in cornice. - Stemma sul front. - Omesse nella |
Collocazione: Racc.dramm.U/046/002 |
File pdf: U46.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022286 |
|
MUS0319496 |
*S. Geltrude, oratorio da recitarsi in musica nella Chiesa di S. Biagio di Fabbriano de' monaci camaldolesi. Poesia di d. Romano Merighi abate camaldolese. - In Fabbriano : Nella Stamparia di Gregorio Mariotti, 1735. - p. 16 ; cm 18. ((2 pa |
Collocazione: Racc.dramm.5989/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319496 |
|
UBOE037085 |
Le *tragedie di Filippo Trenta nobile ascolano. - Novella edizione. - In Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1766 (In Lucca : appresso Leonardo Venturini, 1766). - 392, VII, 1! p., 2! c. di tav. : ill. ; 4o. ((Ritr. calcogr. dell'A. inciso |
Collocazione: Racc.dramm.K/001 |
File pdf: K01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE037085 |
|
MUS0319495 |
La *Betulia liberata, azione sacra per musica cantata nell'augustissima cappella della sacra [...] maesta di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1734. La poesia e del sign. abbate Pietro Metastasio [...] La musica |
Collocazione: Racc.dramm.5989/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319495 |
|
MILE022080 |
Il *Raguet comedia. - Seconda edizione con tutta diigenza corretta. - In Verona : appresso Giannalberto Tumermani, librajo nella via delle Foggie, 1747. - [8], 63, [1] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Scipione Maffei, cfr. Melzi v. 2, p.408. |
Collocazione: Racc.dramm.L/001 |
File pdf: L01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022080 |
|
UBOE023021 |
La *Lucrezia tragedia in versi sciolti. - In Lucca : presso Francesco Bonsignori, 1787. - 80 p. ; 8o. ((Nel front. cartiglio incollato sulla sottoscrizione: In Firenze, si vende da Sereno Sereni e comp. libraio, e merciaio da' Ricci. - Segn |
Collocazione: Racc.dramm.L/002 |
File pdf: L02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE023021 |
|
MUS0319494 |
*Componimento per musica da cantarsi nella sera della festa de' SS. Pietro e Paolo apostoli, dopo esser stato presentato a nome di sua maesta c.a e c.ca il solito Censo e Chinea per il Regno di Napoli alla santita di n. s. Clement |
Collocazione: Racc.dramm.5989/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319494 |
|
SBLE019178 |
Il *Gerbino tragedia e l'Agamennone monodramma-lirico dell'avvocato Francesco Mario Pagano, Regio Professore di Diritto Criminale nell'Universita napoletana. - Napoli : presso i Fratelli Raimondi, 1787. - [6], 91 p. ; 8o. |
Collocazione: Racc.dramm.M/001 |
File pdf: M01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE019178 |
|
MILE022088 |
Il *voto fauola pastorale; rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. di Aprile 1601. - [Venezia] : stampata per il Rampazetto. - [10] c. ; 4o. ((Front. in cornice. - Stemma del dedicatario sul front. - Pubbl |
Collocazione: Racc.dramm.M/002 |
File pdf: M02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022088 |
|
MILE022475 |
Il *cimento d'amore fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 25. d'Aprile 1602. - [Venezia] : stampata per il Rampazetto. - [14]c. ; 4o. ((Nel tit. la data e espressa in numeri romani. - P |
Collocazione: Racc.dramm.M/003 |
File pdf: M03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022475 |
|
MILE022478 |
Il *cauto incauto fauola pastorale rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 16. di maggio 1602. - [Venezia] : stampata per il Rampazetto. - [14] c. ; 4o. ((Nel tit. la data e espressa in numeri romani. - P |
Collocazione: Racc.dramm.M/004 |
File pdf: M04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022478 |
|
MILE022485 |
*Altile tragedia di Antonio Buzzacarin V. Collaterale della banca generale in Padoa. - (In Padoa : per Gasparo Criuellari stamp. della mag. com., 1626). - [8], 135, [1] p. ; 4o. ((Front. calcogr. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: *4 A-H |
Collocazione: Racc.dramm.N/001 |
File pdf: N01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022485 |
|
SBLE009199 |
*Teodosio il Grande tragedia per comando sourano scritta in prosa da Michele Sarcone e rappresentata nel Real Teatro di Caserta. - In Napoli : nella stamperia Simoniana, 1773. - [8], 88 p. ; 8o. ((Vignetta xil. sul front. - Cors. ; rom. - S |
Collocazione: Racc.dramm.N/002 |
File pdf: N02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE009199 |
|
CNCE013724 |
Le *pompe funebri, ouero Aminta, e Clori. Fauola siluestre di Cesare Cremonino . - In Ferrara : per Vittorio Baldini, 1590. - [4], 160 p. ; 4 . ((Marca sul front. - Segn.: 6 A-T4. |
Collocazione: Racc.dramm.N/003 |
File pdf: N03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE013724 |
|
FERE001366 |
Il *pastor fido di G. B. Guarini. - Firenze : presso Leonardo Ciardetti, 1822. - 275, [1] p. ; 20 cm. ((Riferimenti: CLIO, 2297. - Ultima p. bianca. - Fregio xil. in front. - Segn.: 1-11(12)12(6). |
Collocazione: Racc.dramm.N/004 |
File pdf: N04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: FERE001366 |
|
UM1E000444 |
Le *pretensioni del Tebro, e del Po' cantate, e combattute in Ferrara, nella venuta dell'eccell. sig. principe Taddeo Barberini ... Componimento del sig. Donn'Ascanio Pio di Sauoia. E descrizione di Francesco Berni. - In Ferrara : per Franc |
Collocazione: Racc.dramm.N/005 |
File pdf: N05.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UM1E000444 |
|
MUS0319583 |
Le *faucon, comedie en un acte et un vaudevilles par J. B. Radet, representee pour la premiere fois a Paris sur le Theatre du Vaudeville le 2 Vendemiaire deuxieme annee de la Republique, une |
Collocazione: Racc.dramm.N/006 |
File pdf: N06.pdf |
BID: MUS0319583 |
|
MILE021350 |
L'*Egisto fauola dramatica musicale di Giouanni Faustini. - Seconda impressione. - In Venetia : per il Surian, 1644. - 93, [3] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.0168/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021350 |
|
UM1E008225 |
Il *Sofa : commedia in cinque atti composta dal marchese Albergati Capacelli cavalier bolognese. - Venezia : appresso Luigi Pavini, 1770. - (1), 103 p. ; 8. ((Segn. *1 A-F8 G4 |
Collocazione: Racc.dramm.O/003 |
File pdf: O03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UM1E008225 |
|
CFIE003432 |
*Chelonide tragedia dedicata al sublime merito dell'illustrissima signora Maria Maddalena de' Medici ne' Corsi patrizia fiorentina marchesa di Caiazzo &c. - In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1754. - [VIII], 121, [3] p. ; 8 . ((Per |
Collocazione: Racc.dramm.O/004 |
File pdf: O04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE003432 |
|
MILE022487 |
*Tragedie di Vincenzio Pieracci di Turicchi. - Firenze, 1798. - IX, [6], 249, [3] p. ; 8o. ((Segn.: p8 a-p8 q6. |
Collocazione: Racc.dramm.O/005 |
File pdf: O05.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022487 |
|
MILE022404 |
*Sedecia ultimo re di Giuda. Tragedia del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - Terza edizione. - (In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino). - 93, [3] p. ; 8o. ((Pubblicata presumibilment |
Collocazione: Racc.dramm.O/006 |
File pdf: O06.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022404 |
|
MILE022403 |
*Dione siracusano tragedia. - (In Bologna : a S. Tommaso d'Acquino, 1745). - 87, [1] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. altra ed. in ICCU, Indice SBN. - segn.: A-D8 E12 |
Collocazione: Racc.dramm.O/007 |
File pdf: O07.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022403 |
|
MILE022402 |
*Manasse re di Giuda. Tragedia. - Terza edizione. - (In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino). - 93, [3] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. il catalogo elettronico Zentrales Verzeichni |
Collocazione: Racc.dramm.O/008 |
File pdf: O08.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022402 |
|
VEAE003360 |
Gli *amorosi affanni fauola pastorale del caualier Vincenzio Panciatichi l'Agitato Accademico Spensierato ... - [Venezia] : appresso Gio. Battista Ciotti senese, 1605. - [16], 113 [i.e. 203], [1] p. : ill. ; 4. ((Front. in cornice calcogr. |
Collocazione: Racc.dramm.O/009 |
File pdf: O09.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE003360 |
|
MUS0319493 |
La *Fenice, cantata a tre voci del signor Domenico Lalli posta in musica dal signor Giovanni Costanzi romano virtuoso dell'eminentiss. [...] cardinale Otthoboni. - Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo, 1726. - p. 24 ; cm 27. ((2 parti. - Fas |
Collocazione: Racc.dramm.5988 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319493 |
|
MILE022412 |
L'*amalato commedia di Giulio Cesare Becelli. - In Verona : nella stamperia de' fratelli Merlo : a spese dell'autore, 1741. - 84 p. ; 12o. ((Stemma sul front. - Segn.: A-C12 D6 |
Collocazione: Racc.dramm.P/008 |
File pdf: P08.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022412 |
|
LO1E012470 |
La *Bacchettona commedia di Marco Fraschenucci. - In Milano : nella stamperia di Francesco Bolzani, 1764. - [6] c., 84 p. ; 8o. ((Segn: [ast]6, A-D8, E]0. |
Collocazione: Racc.dramm.P/009 |
File pdf: P09.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: LO1E012470 |
|
MILE022411 |
La *Virginia tragedia di Saverio Pansuti consecrata all'illustrissima signora d. Marina Della Torre baronessa di Carignani, &c. - In Napoli : presso Domenico-Antonio, e Niccolo Parrino, 1725. - [8], 88 p. ; 8o. ((Fregi e iniz. xilogr. |
Collocazione: Racc.dramm.P/010 |
File pdf: P10.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022411 |
|
MILE022410 |
La *Sofonisba tragedia di Saverio Pansuti consecrata all'illustrissima signora d. Marina Della Torre marchesa di Novoli, baronessa di Carignani & c. - In Napoli : presso Domenico-Antonio, e Niccolo Parrino, 1726. - [16], 91, [1] p., [1 |
Collocazione: Racc.dramm.P/011 |
File pdf: P11.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022410 |
|
VIAE002593 |
*Rime del commendatore Annibal Caro. Edizione novissima accresciuta di molte altre rime non piu stampate, e di varie annotazioni oltre la prefazione arricchita da un Accademico Ipocondriaco. Si aggiunge in fine dello stesso autore La c |
Collocazione: Racc.dramm.P/013 |
File pdf: P13.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VIAE002593 |
|
SBLE009202 |
La *Fenizia chelleta tragecommeca di Nunziante Pagano . - A Nnapole : a la stamparia di Francisco Ricciardo, 1749. - 16, 131 p. ; 12o. ((Front. stampato in rosso e nero. |
Collocazione: Racc.dramm.P/019 |
File pdf: P19.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE009202 |
|
MUS0319492 |
*In occasione delle felicissime nozze de la nobil donna Lucrezia Cornaro col nobil uomo Vincenzo Pisani cantata pastorale a tre voci de l'abate Antonio Schiavetti romano. Dedicata al merito sempre grande di [...] Elisabetta Cornaro procurat |
Collocazione: Racc.dramm.5987 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319492 |
|
MILE022378 |
Il *Cagliostro commedia di cinque atti in prosa. - 1791. - 84 p., [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: [A]8 B-E8 F2 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/001 |
File pdf: Q01.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022378 |
|
MILE022376 |
Il *Tommaso Moro tragedia di Farnabio Gioachino Annutini. - In Roma : per il Bernabo, 1724. - [4], 155, [1] p. ; 80. ((Farnabio Gioachino Annutini e pseudonimo di Giovanni Antonio Bianchi. - Segn.: p2 A-I8 K |
Collocazione: Racc.dramm.Q/002 |
File pdf: Q02.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022376 |
|
MILE022315 |
La *Merope tragedia del marchese Scipione Maffei. - Edizione quarantesima settima. - In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1760. - [4], 94, [2] p. ; 8o. ((Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: p2 A-F8 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/004 |
File pdf: Q04.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022315 |
|
MILE022314 |
I *letterati commedia nuova. - In Firenze : si vende da Tommaso Giotti librario nella Condotta all'insegna del Leon d'Oro, 1760. - [4], 115, [1] p. ; 8o. ((Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: 2 A-G8 H2 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/005 |
File pdf: Q05.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022314 |
|
MILE022321 |
Le *quattro tragedie attribuite a L. Anneo Seneca il morale filosofo cioe La Medea, L'Edipo, La Troade, L'Ippolito, con L'Ippolito del greco Euripide trasportate in versi sciolti del nostro idioma da Benedetto Pasqualigo nobile veneto, |
Collocazione: Racc.dramm.Q/006 |
File pdf: Q06.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022321 |
|
MILE022337 |
Il *Partenio commedia di Domenico Barone baron di Liveri consacrata alla sacra reale maesta di Carlo 3. Borbone ... - In Napoli : nella stamperia di Felice-Carlo Mosca, 1737. - [24], 197, [3], [1] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Nel tit. il |
Collocazione: Racc.dramm.Q/007 |
File pdf: Q07.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022337 |
|
RLZE012633 |
Le *cerimonie comedia. - In Venezia : per Bonifacio Viezzeri, 1728. - 86 p. ; 8. ((Per il nome dell'A., Scipione Maffei, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime. Milano, Pirola, 1848-1859, v. 1, p. 197. - Sul front. vignetta |
Collocazione: Racc.dramm.Q/008 |
File pdf: Q08.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: RLZE012633 |
|
TO0E058640 |
La *Sulamitide boschereccia sagra di Neralco pastore arcade. - In Roma, ed in Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1740. - 95, [1] p. ; 8o. ((Neralco e lo pseudonimo di Giuseppe Maria Ercolani, cfr.: G. Melzi, Dizionario del |
Collocazione: Racc.dramm.Q/009 |
File pdf: Q09.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: TO0E058640 |
|
MILE022387 |
*Alessandro il grande tragedia di monsieur Racine trasportata in verso italiano da Antonio Chiarelli Pannini la quale in occasione, che gli Accademici del Sole di Cento la rappresentano nel carnovale dell'anno 1738. viene da' medesimi dedic |
Collocazione: Racc.dramm.Q/015 |
File pdf: Q15.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022387 |
|
MILE022390 |
*Didone tragedia. - In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le scuole, 1718. - 135, [1] p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giampietro Zanotti, cfr. altre ed. in ICCU, Indice SBN. - Segn.: A-C16 D20 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/016 |
File pdf: Q16.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022390 |
|
PUVE014698 |
*Sofonisba tragedia di Francescottavio Magnocavalli conte di Varengo. - Casale : a spese del librajo Giuseppe Maffei (In Vercelli : presso Giuseppe Panialis, 1782). - [12], 97, [1] p. ; 8o. ((Segn.: pi greco6 [a]-e8 f9. |
Collocazione: Racc.dramm.Q/018 |
File pdf: Q18.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: PUVE014698 |
|
MILE022391 |
La *Clorinda o sia La conquista di Gerusalemme sotto Goffredo tragedia del sig. Gio. Batista Zanchi tratta dal poema di Torquato Tasso. - Firenze : presso Giovanni Betti librajo da S. Trinita, 1794. - 56 p. ; 8o. ((Segn.: A-C8 D4 |
Collocazione: Racc.dramm.Q/019 |
File pdf: Q19.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022391 |
|
MILE022393 |
Lo *spazzacamino principe e il principe spazzacamino farsa d'un atto in prosa. - In Firenze : nella stamperia gia Albizziniana : si vende da Sereno Sereni, e comp. libraio, e merciaio da' Ricci, 1789. - 36 p. ; 8o. ((Front. entro corni |
Collocazione: Racc.dramm.Q/020/002 |
File pdf: Q20.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022393 |
|
MILE022488 |
*Tragedie del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu. - Terza edizione. - (In Genova : dalle stampe di Giovanni Franchelli, 1752). - 232 p. ; 8o. ((Segn.: A-N8 O12. |
Collocazione: Racc.dramm.Q/021 |
File pdf: Q21.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022488 |
|
MUS0319491 |
*Componimento per musica da cantarsi a sua altezza reale et elettorale Federico Cristiano figlio del regnante augusto di Polonia ed elettor di Sassonia, per comandamento di [...] Giuseppe de Baeza, Evinzetelo [...] ambasciatore estraordinar |
Collocazione: Racc.dramm.5986 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319491 |
|
MILE022370 |
*Di Vincenzo Gravina tragedie cinque. - In Napoli : nella stamperia di Felice Mosca, 1712. - [28], 348 p. ; 8o. ((Contiene: Il Palamede, L'Andromeda, L'Appio Claudio, Il Papiniano, Il Servio Tullio. - Marca non controllata (Cane in tondo. M |
Collocazione: Racc.dramm.R/001 |
File pdf: R01.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022370 |
|
BVEE026118 |
La *Trinuzia e i Lucidi commedie di M. Agnolo Firenzuola fiorentino. - (Gia in Firenze : appresso i Giunti, 1552). - 2v. (82, [2]; 84 p.) ; 12o. ((Contraffazione napoletana del'700, cfr. Edit.16, n. 235800. - Cors. ; rom. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.R/002/001 |
File pdf: R02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026118 |
|
VIAE010490 |
Il *fantasima commedia. - Lugano : nella stamperia della suprema superiorita elvetica, nelle Prefetture italiane, 1748. - 97, (3) p. ; 8o. ((Di Vincenzo Rota, cfr. Melzi, Dizionario delle opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 394. - Fregio x |
Collocazione: Racc.dramm.R/003 |
File pdf: R03.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: VIAE010490 |
|
MILE022372 |
Il *Gianne barattiere, commedia del signor d. Niccolo Salerno de' baroni di Lucignano. - In Genova, 1717. - [4], 168 p. ; 8o. ((Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: p2 A-K8 L4 |
Collocazione: Racc.dramm.R/005 |
File pdf: R05.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022372 |
|
MILE022373 |
*Guerra tra vivi, e morti, tragedia di lieto fine di d. Giuseppe Artale, cavaliero angelico-aureato-costantiniano di S. Giorgio. - Prima impressione. - In Napoli : presso Antonio Bulifon, 1679. - [12], 123, [1] p. ; 12o. ((Fregi e iniz. xil |
Collocazione: Racc.dramm.R/006 |
File pdf: R06.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022373 |
|
BVEE026428 |
Il *geloso in gabbia commedia del signor dottore Jacopo Angelo Nelli. - In Siena : nella stamperia del Pubblico. Per Francesco Rossi stampatore, 1751. - 191, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-H/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.R/007 |
File pdf: R07.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE026428 |
|
SBLE017513 |
Il *Sejano tragedia di Saverio Pansuti. Consecrata all'illustrissima, ed eccellentissima signora d. Marina della Torre ... - In Napoli : presso Domenico Antonio, e Niccolo Parrino, 1729. - 12], 120 p. ; 8o. ((Fregio xil. sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.R/008 |
File pdf: R08.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: SBLE017513 |
|
BVEE026435 |
Gli *allievi di vedove commedia del signor dottore Jacopo Angelo Nelli. - In Siena : nella stamperia del Pubblico. Per Francesco Rossi stampatore, 1751. - [4], XII, 160 p. ; 12o. ((Segn.: p/2[ast]6A-F/1/2G8. |
Collocazione: Racc.dramm.R/009 |
File pdf: R09.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE026435 |
|
MILE022375 |
L'*Arsinda del sig. co. Fulvio Testi ridotta ad uso di teatro. E dedicata a cavalieri che in pastoral guisa sogliono con leggiadre dame ragunarsi ne' colli di S. Lionardo di Verona. - In Verona : nella nuova stamperia di Pierantonio Berno, |
Collocazione: Racc.dramm.R/010 |
File pdf: R10.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022375 |
|
MILE021370 |
Le *nozze pudiche de' Santi Chrisanto, e Daria tragedia sacra dell'Abbate Gio. Battista Testi d'Anghari. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1670. - 119, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.0241 |
File pdf: 00241.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021370 |
|
MILE022379 |
L'*Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso aggiuntovi il poemetto Amore fuggitivo. - In Venezia : presso Antonio Zatta, 1762. - xvi, 96, 6, [2] p., [8] c. di tav. : ill. ; 12o. ((Segn.: a8 A-D12 E4. - Bianca l'ultim |
Collocazione: Racc.dramm.R/011 |
File pdf: R11.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022379 |
|
BA1E000405 |
Il *toscanismo e la Crusca, o sia Il cruscante impazzito: tragicomedia giocosa, e novissima. Stampato in Venezia nel 1739 per il Recurti. - Napoli : nella stamperia Muziana, 1740. - 156 p. ; 12o. ((Opera attribuita a Benedetto Marcello (cfr |
Collocazione: Racc.dramm.R/012 |
File pdf: R12.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BA1E000405 |
|
PUVE001075 |
La *Prigione. Comedia di Borso Argenti nobile ferrarese. - In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, 1580. - !, 67, ! c. ; 8o. ((Segn.: *4A-H8I4. |
Collocazione: Racc.dramm.R/013 |
File pdf: R13.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE001075 |
|
BVEE028852 |
*Comedie di Terentio nuouamente di latino in volgare tradotte. - 1542 (Stampate in Venetia : per Giouan Battista da Borgo Francho, Pauese, del mese di maggio 1542). - 168 c. ; 8o. ((Edizione diversa da BVEE017173. - Marche di Giacomo P |
Collocazione: Racc.dramm.R/014 |
File pdf: R14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028852 |
|
BVEE034576 |
La *Floria comedia dell'Arsiccio Intronato. - Nuouamente ristampata. - In Fiorenza : appresso i Giunti, 1567 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1567). - 77, 3! p. ; 8 . ((Il nome dell'autore, Antonio Vignali, si ricava dalla pref. - Marche |
Collocazione: Racc.dramm.R/015 |
File pdf: R15.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE034576 |
|
BVEE009684 |
*Giuditio sopra la Tragedia di Canace & Macareo con molte utili considerationi circa l'arte tragica, et di altri poemi con la Tragedia appresso. - [Lucca : Vincenzo Busdrago] (In Lucca : per Vincentio Busdrago, a di 4. di Maggio 1550). - 95 |
Collocazione: Racc.dramm.R/016 |
File pdf: R16.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE009684 |
|
MUS0321085 |
*Apparato con il quale e [!] statto [!] rapresentato [!] in Vinegia l'anno 1634 alli 8 marzo dall'Academia [!] de gli Immobili Il Solimano tragedia dell'illustrissimo signor conte Prospero Bonarelli. Descritto dal Costante Academico [!] Imm |
Collocazione: Racc.dramm.0271/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321085 |
|
USME023896 |
*Orbecche tragedia di m. Giouanbattista Giraldi Cinthio da Ferrara ... - (1547). - 63, [1] c. : ritr. ; 8 . ((Contraffazione esemplata sull'edizione pubblicata dagli eredi di Aldo Manuzio <1.> nel 1543, cfr. A. A. Renouard, Annales de |
Collocazione: Racc.dramm.R/017 |
File pdf: R17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: USME023896 |
|
MILE022395 |
*Negli sdegni gli amori, ouero La carboniera. Comedia del signor D. Ettore Calcolona. - In Napoli : nella stamperia di Giovan-Francesco Paci : si vende dal medesmo stampator Paci, a S. Biagio Maggiore, e proprio alla calata dell'Osteria di |
Collocazione: Racc.dramm.S/001 |
File pdf: S01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022395 |
|
MUS0321075 |
Il *corsaro Arimante, favola maritima [!] di Lodovico Aleardi academico [!] olimpico vicentino all'[...] signore, il sig. conte Giacomo conte di Coll'alto & [...]. Di nuovo ampliato dall'autore. - In Vicenza : Appresso Dominico Amadio, 1614 |
Collocazione: Racc.dramm.0318 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321075 |
|
MILE022472 |
La *forza della fedelta del signor d. Ettorre Calcolona. - In Napoli : nella stampa di Michele Luigi Muzio, 1720. - 96 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12 |
Collocazione: Racc.dramm.S/002 |
File pdf: S02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022472 |
|
CNCE004879 |
*Componimenti giouenili del signor Nicolo Bellausa triuisano ... - In Treuigi : appresso Angelo Mazzolini, 1590 (In Treuisi : presso Angelo Mazzolini, 1590). - [16], 19, [2], 41, [15] c. ; 8 ((Segn: A-D8 E4, /2A-E |
Collocazione: Racc.dramm.S/003 |
File pdf: S03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE004879 |
|
MILE022490 |
La *notte portentosa del sacrosanto natale egloca boscareccia composta dal molto illustre, e reverendo d. Giuseppe d'Augustino dottor di teologia, e canonico presbitero della maggior chiesa di Capua. ... - In Napoli : per Carlo Trojse, 1706 |
Collocazione: Racc.dramm.S/004 |
File pdf: S04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022490 |
|
MILE022474 |
L'*Ifide, overo Amore non puo celarsi, comedia del signor d. Domenico Coccia. - In Viterbo ; si vende in Napoli : da Michele Luigi Muzio sotto l'infermaria di Santa Maria la Nova, 1717. - 129, [3] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.S/005 |
File pdf: S05.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022474 |
|
MILE022471 |
Il *pazzo ragionevole o sia Il generoso inglese farsa in un atto in prosa tradotta dal francese. - In Firenze : nella stamperia gia Albizziniana : si vende da Sereno Sereni e comp. libraio e merciaio da'Ricci, 1789. - 34, [2] p. ; 8o. |
Collocazione: Racc.dramm.S/006 |
File pdf: S06.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022471 |
|
MILE022469 |
Lo *errore di Giovambatista Gelli fiorentino. - [1603]. - 58, [2] p. ; 12o. ((Luogo di pubblicazione presunto, Firenze, e data desunti dalla dedica (A2v). - Segn.: A-B12 C6 |
Collocazione: Racc.dramm.S/007 |
File pdf: S07.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022469 |
|
SBLE019035 |
La *Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei. - In Napoli : nella stamperia Muziana, 1741. - [12], 63, [1] p. ; 8o cm. ((Segn.: (ast.)6 A-D8 |
Collocazione: Racc.dramm.S/008 |
File pdf: S08.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE019035 |
|
VEAE001932 |
*Giudetta sacra rappresentazione del reuerendo padre F. Gio. Agnolo Lottini. Dell'Ordine de' Serui. - In Firenze : appresso Michelangelo Sermartelli, 1602. - 124 p. ; 8. ((British Library, Catalogue of seventeenth century italian books..., |
Collocazione: Racc.dramm.S/009 |
File pdf: S09.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE001932 |
|
PUVE007850 |
*Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ... - Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassagli |
Collocazione: Racc.dramm.S/010 |
File pdf: S10.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE007850 |
|
LO1E000304 |
Il *re Torrismondo tragedia del sig. Torquato Tasso. - Di nuouo in questa nostra vltima impressione con somma diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Gio. Antonio, et Gio. Maria Misserini fratelli, 1637. - 116, ! p. ; 12o. ((Ma |
Collocazione: Racc.dramm.S/011 |
File pdf: S11.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E000304 |
|
MILE022466 |
*Chi non ha' cuore non ha' pieta, overo La Rosaura. Comedia del dottor Andrea Perrucci. - In Napoli : per Michele Luigi Muzio, 1719. - 94, [2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 |
Collocazione: Racc.dramm.S/012 |
File pdf: S12.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022466 |
|
LO1E019613 |
La *Commedia in Commedia, di Simone Falconio Pratoli. Riveduta e corretta dall'Autore; coll'aggiunta di certe piccole note, per comune intelligenza d'alcune voci. - In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri, 1734. - [12], 129, [3] p. ; 12o |
Collocazione: Racc.dramm.S/013 |
File pdf: S13.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E019613 |
|
VEAE001301 |
*Dichiororghia cioe Contrasto d'amore, e di sdegno fauola pastorale del dottor Pompeo Interuerio aquilano. - In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 1604. - 104 p. ; 8o. ((Marca (Colomba poggiata su un tronco d'albero) sul front. - Cors. ; rom |
Collocazione: Racc.dramm.S/014 |
File pdf: S14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE001301 |
|
MILE022493 |
L'*equivoco commedia nuova dedicata alli signori Arcadi Sebezj. - Spoleto, 1739. - [8], 204 p. ; 12o. ((Nome dell'A., Nicolo Scalfati, desunto dalla nota ms. sul front.:'donata dall'autore D.r Nicolo Scalfati'. - Prima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.S/015 |
File pdf: S15.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022493 |
|
MILE022336 |
La *gostanza commedia del dottor sig. Nicolo Amenta. All'illustrissimo signore D. Benedetto Caracciolo signor di Pannarano. - In Napoli : nella stamperia di Carlo Troise, 1699. - [12], 180 p. ; 12o. ((Stemma xil. sul front. - Cors. ; rom. - |
Collocazione: Racc.dramm.S/016 |
File pdf: S16.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022336 |
|
BVEE024564 |
*Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645. - In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni, 1645. - 144 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0390 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024564 |
|
MILE022457 |
Il *glorioso martirio di S. Giorgio protettore dell'inclita citta di Ferrara tragedia. - In Ferrara : per Giuseppe Rinaldi, 1778. - 72 p. ; 8o. ((Segn.: A-C8 D12 |
Collocazione: Racc.dramm.S/017 |
File pdf: S17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022457 |
|
TO0E020832 |
*Egle satira di M Giouan Battista Giraldi Cinthio da Ferrara. - [non prima del 1545]. - 48 c. ; 8o. ((La data si ricava a c. A5r: Egle satira ... Fu rappresentata. in casa dello auttore l'anno M.D.XLV. una volta a XXIIII di febraio. et |
Collocazione: Racc.dramm.S/018 |
File pdf: S18.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E020832 |
|
NAPE009297 |
La *Contralesina, ouero Ragionamenti, costitutioni, & lodi della splendidezza, del Pastor monopolitano, sotto l'insegna del Pignato Grasso. Con vna comedia cauata dall'opera istessa, intitolata Le nozze d'Antilesina. - In Venetia : appresso |
Collocazione: Racc.dramm.S/019 |
File pdf: S19.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: NAPE009297 |
|
CFIE005580 |
*Calandra comedia di messer Bernardo Diuitio da Bibiena, nuouamente ristampata. - Venezia : Francesco Bindoni <1.> & Maffeo Pasini!, 1547 (Stanpata in Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1547). - 47, 1! c. |
Collocazione: Racc.dramm.S/020 |
File pdf: S20.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE005580 |
|
CFIE000256 |
*Scilla. Tragedia di m. Cesare de' Cesari. Allo illustre s. il s. Paolo Orsino - In Venetia : appresso Giouan. Griffio, 1552. - 51, [1] c. ; 8o. ((Marca tip. sul front., altra marca a c. G3v. - Segn.: A-F8 G4. - Ultima c. bia |
Collocazione: Racc.dramm.S/021 |
File pdf: S21.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000256 |
|
UBOE002670 |
I *sospetti fauola boschereccia, di M. Pietro Lupi pisano nell'Academia de gli Suegliati. Il Caldo. - In Firenze : nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1589 (In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli, 1589). - 136 p. ; 8o. ((M |
Collocazione: Racc.dramm.S/022 |
File pdf: S22.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE002670 |
|
CNCE002623 |
*Comedia di Lodouico Ariosto intitulata la Cassaria. Con l'argumento nouamente agionto. - (Stampata in Vinegia : per Agostino de Bendoni, 1542 del mese de luio). - 36 c. : ill. ; 8o. ((Riferimenti: EDIT 16 2623; Agnelli-Ravegnani, Annali de |
Collocazione: Racc.dramm.S/023 |
File pdf: S23.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE002623 |
|
CFIE000346 |
Il *Capitano, comedia di m. Lodouico Dolce, recitata in Mantoua all'eccellentiss. signor duca. Con alcune stanze del medesimo nella fauola d'Adone. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giol |
Collocazione: Racc.dramm.S/024 |
File pdf: S24.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: CFIE000346 |
|
CNCE002597 |
*Comedia di Lodouico Ariosto intitolata li Soppositi. - (Stampata in Vineggia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1537). - XXXII c. : ill. ; 8o. ((Riferimenti: EDIT 16 2597; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v |
Collocazione: Racc.dramm.S/025 |
File pdf: S25.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: CNCE002597 |
|
MUS0318462 |
*Sant'Elena al calvario. - [S.l. : s.n., 1731 circa]. - 22 p. ; 18 cm. ((2 parti. - A p. 3-4: argomento. - A p. 5: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.4174 |
File pdf: 04174.pdf |
BID: MUS0318462 |
|
MILE022346 |
I *contenti comedia nuoua di m. Girolamo Parabosco. - In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549). - 42, [2] c. ; 8o. ((Marca sul front. e in fine. - Fregi e iniz. xilogr. |
Collocazione: Racc.dramm.S/026 |
File pdf: S26.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022346 |
|
CFIE000262 |
Il *furto comedia di M. Francesco d'Ambra cittadino, e accademico fiorentino. - Nuouamente data in luce. - In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1560). - 4], 44 c. ; 8 . ((A cura di Eufrosino Lap |
Collocazione: Racc.dramm.S/027 |
File pdf: S27.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000262 |
|
MILE022350 |
Le *poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioe il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco. - Quinta impressione. Con l'aggiunta di due drami, e |
Collocazione: Racc.dramm.S/028 |
File pdf: S28.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022350 |
|
MILE022354 |
L'*amica fortuna fauola pastorale del sig. caualier Tomaso Bonuicini da Macerata dedicata all'emin.mo e reuer.mo sig. card. Ant.o Barberini. - In Macerata : appresso il Carboni, 1639. - 216, [2] p. ; 8o. ((Front su cornice. - Fregi e iniz. |
Collocazione: Racc.dramm.S/029 |
File pdf: S29.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022354 |
|
BVEE017122 |
La *Lena comedia di messer Lodouico Ariosto. - 1538 (In Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini socij, 1538). - [32] c. : 1 ritr. ; 8o. ((Cors. ; rom. - Segn.: A-D8. - Ritr. dell'autore sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.S/030 |
File pdf: S30.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE017122 |
|
MILE022365 |
*Vaccaria. Comedia del nominatissimo Tasco Ruzzante, horhora venuta in luce. - In Vinegia : appresso Stephano di Alessij. Alla libraria del Caualletto, in cale della Bissa (In Vinegia : appresso Bartholomeo Cesano, 1551). - [52] c. ; 8o. (( |
Collocazione: Racc.dramm.S/031 |
File pdf: S31.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022365 |
|
MUS0321286 |
Il *decreto del fato, serenata a quattro per le felicissime reali nozze di Don Filippo di Borbone e Farnese con Maria Maddalena primogenita di Franza per ordine di sua eccellenza il sig. D. Luigi Reggio e Branciforte [...] ambasciadore []] |
Collocazione: Racc.dramm.5981 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321286 |
|
MILE022366 |
*Tragedia, ouero Rapresentazione di santa Orsola di Brettagna. Di messer Guidobaldo Mercati fiorentino. - In Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli, 1585. - 92, [4] p. ; 8o. ((Marca sul front. - Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: A-F8. |
Collocazione: Racc.dramm.S/032 |
File pdf: S32.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022366 |
|
FERE002966 |
*Orbecche, tragedia di m. Gio. Battista Giraldi Cinthio da Ferrara. - In Vinegia : appresso Francesco Lorenzini da Turino, 1560 (In Vinegia : appresso Domenico Farri, 1560). - 66, ! c. ; 8o. ((Riferimenti: edit16.iccu.sbn.it, 21269. - Mar |
Collocazione: Racc.dramm.S/033 |
File pdf: S33.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: FERE002966 |
|
MILE022368 |
La *tirannia per amore vendicata da se stessa opera tragicomica di Gio. Domenico Bonmattei Pioli. Dedicata all'illustrissimo, & eccellentissimo signore d. Gaetano Francesco Caetani duca di Sermoneta, e prencipe di Caserta e rappresentata ne |
Collocazione: Racc.dramm.S/036 |
File pdf: S36.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022368 |
|
MILE022369 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, et d'amicitia. Comedia nuoua, dell'eccellentiss. dottor di leggi il sig. Sforza Oddi gentil'huomo perugino. - In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1595 (In Fiorenza : per Filippo Giunti, 1595). - [8], |
Collocazione: Racc.dramm.S/037 |
File pdf: S37.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022369 |
|
MILE022455 |
La *Philis de Scire, pastorale, du comte Bonnarelli. Nouuellement traduite en vers francois, auec l'italien a coste. - A Paris : chez Iean Ribou, au Palais, vis-a-vis la porte de l'eglise de la Sainte Chapelle, a l' |
Collocazione: Racc.dramm.S/039 |
File pdf: S39.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022455 |
|
UBOE014980 |
I *due bari commedia del dottore Annibale De' Filippi da Serino. All'illustriss. ed eccellentiss. sig. D. Marino Francesco-Maria Caracciolo-Arcella ... - In Firenze : per Michele Nestenus, e Antonmaria Borghigiani, 1705. - [36],1-215,[1] p. |
Collocazione: Racc.dramm.S/040 |
File pdf: S40.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE014980 |
|
MUS0319487 |
*Cantata a due voci per la felice esaltazione alla sede episcopale di Torcello di monsignore Nicolo Antonio Giustiniani con un'Accademia di Lettere da tenersi da' signori accademici convittori del Collegio di S. Lorenzo Giustiniani in |
Collocazione: Racc.dramm.5982 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319487 |
|
MILE022396 |
Il *Forca commedia del dottor sig. Nicolo Amenta. All'illustriss. & eccellentiss. signora D. Emilia Caraffa duchessa di Maddaloni, &c. - In Venetia : presso Giacomo Prodotti, 1700. - [12], 187, [5] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.T/001 |
File pdf: T01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022396 |
|
BVEE023524 |
La *Pentesilea tragedia. Di Francesco Bracciolini. All'illustrissimo ... monsignor Corsini chierico della Camera Apostolica. - In Fiorenza : Per. Gio:Donato, e Bernardino Giunti, e com., 1614. - 6 ! p., 9-40 8! c. ; 8o . ((Marca |
Collocazione: Racc.dramm.T/002 |
File pdf: T02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023524 |
|
MILE022399 |
La *Giustina commedia di Niccolo Amenta avvocato napoletano. Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signore il signor D. Giacomo Milano ... - In Napoli : nella stamperia di Gennaro Muzio, 1733. - [24], 156 p. ; 12o. ((Fregio sul fro |
Collocazione: Racc.dramm.T/003 |
File pdf: T03.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE022399 |
|
MILE022484 |
Il *figlio della battaglia compositione di Gio. Battista Pasca. ... - In Nap. : per lo Cauallo : a spese di Carlo Troyse. - [10], 134 p. ; 12o. ((Sul front. 'compositione' ha la 'm' compendiata. - Segn.: A-F12 |
Collocazione: Racc.dramm.T/004 |
File pdf: T04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022484 |
|
BVEE032257 |
*Acripanda tragedia del sig. Antonio Decio da Horte. All'illustrissimo ... Fabio Orsino. - Di nuouo ristampata, & con somma diligenza reuista e corretta. - In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1603. - 83, [1] c. ; 8o. ((Marca (V494) su |
Collocazione: Racc.dramm.T/005 |
File pdf: T05.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE032257 |
|
MILE022401 |
*Astianatte tragedia. - In Firenze : per Gaetano Albizzini : si vende da Giuseppe Pagani, 1756. - 89, [1] p. ; 8o. ((Marca sul front. - Segn.: A-B16 C12 ch1. |
Collocazione: Racc.dramm.T/006 |
File pdf: T06.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022401 |
|
MILE022382 |
La *Eliata, o vero L'inganno fortunato tragicomedia di Antonio Sabbatini di Salerno. Dedicata al molto illustre signore dottor Matteo Maiorini. - In Nap. : nella stamperia di Vernuccio, e Layno, 1693. - [20], 213, [7] p., [1] c. di tav. : a |
Collocazione: Racc.dramm.T/007 |
File pdf: T07.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022382 |
|
MILE022400 |
Il *natal di amore anacronismo di Giulio Strozzi. - Quarta impressione. - In Venetia : per Euangelista Deuchino, 1629. - 22, [2], 134, [2] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: 12 A12 B-K6 l-M4. |
Collocazione: Racc.dramm.T/015 |
File pdf: T15.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022400 |
|
RMRE001148 |
Il *natal di amore. Anacronismo di Giulio Strozzi. - Seconda impressione. - In Venetia : Appresso Gio. Alberti, 1621 (In Venetia : Appresso Giouanni Alberti, 1621). - 142, [2] p. : ill. ; 12o ((Diversa da BVEE038943; a c. A5r, riga 8: |
Collocazione: Racc.dramm.T/016 |
File pdf: T16.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMRE001148 |
|
MILE022476 |
La *nemica amante opera scenica di Domenico De Ruggieri patrizio salernitano. - In Nap. 1670 & in Roma : per il Rossi ; si vendono in Napoli : da Michele Luigi Muzio sotto l'infermaria di S. M. la Nova, 1717. - [4], 116 p. ; 12o. ((Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.T/017 |
File pdf: T17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022476 |
|
VEAE007273 |
*Christina tragedia spirituale di Agostin Zuccolo. - Di nuouo posta in luce. - In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1601. - 32 c. ; 8. ((Michel & Michel v. 8 p. 154. - Marca sul front. - Segn.: A-D8. |
Collocazione: Racc.dramm.T/018 |
File pdf: T18.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE007273 |
|
MILE022473 |
*Irtaco tiranno, o vero Matteo l'apostolo martire sacra rappresentatione del dottor Domenico De Sanctis. - In Napoli : per Francesco Sauio stampator della corte arciuescouale, 1647. - [24], 252, [4] p. ; 12o. ((Segn.: a12 A-K |
Collocazione: Racc.dramm.T/019 |
File pdf: T19.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022473 |
|
BVEE024796 |
*Pertinace tragedia del dottore Alfonso Cavazzi modenese dettro fra gli Arcadi Orieno Parrasio. - In Bologna : per il Longhi, 1729. - 95, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.T/020 |
File pdf: T20.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024796 |
|
BVEE026291 |
*Amor costante. Comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'imperatore in Siena; l'anno 1531. ... - Di nuouo ristampata, & con molta diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Michele Bonibelli, 1595. - 79, [1] p. ; |
Collocazione: Racc.dramm.T/021 |
File pdf: T21.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026291 |
|
MILE022381 |
Gli *inganni comedia. Del signor N.S. recitata in Milano l'anno 1547 dinanzi alla maesta del re Filippo. - Nuouamente ristampata e con somma diligenza corretta. - In Vinegia : presso Domenico Caualcalupo, 1587. - 56 p. ; 8o. ((Per il n |
Collocazione: Racc.dramm.T/022 |
File pdf: T22.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022381 |
|
MUS0319488 |
*Componimento dramatico da cantarsi nel giorno del glorioso nome della [...] imperadrice regnante Elisabetta Cristina per comandamento dell'eminentissimo [...] signor cardinale Alvaro Cienfuegos arcivescovo e abate di Monreale [...] Di O.L. |
Collocazione: Racc.dramm.5983 |
File pdf mancante |
Consistenza: esemplare danneggiato |
BID: MUS0319488 |
|
BVEE034959 |
Lo *errore di Gio. Batista Gelli fiorentino. - In Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1603. - 72 p. ; 8o. ((Marca (Z652) sul front. - Segn.: A-D8E4. |
Collocazione: Racc.dramm.T/023 |
File pdf: T23.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE034959 |
|
BVEE022111 |
Il *sogno fauola boschereccia di Giouanmaria Guicciardi da Bagnacauallo dedicata ... Cintio Aldobrandini ... - In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale, 1601. - 252, [4] p. ; 8o. ((Marche sul front. (V48) e in fine (V52). |
Collocazione: Racc.dramm.T/024 |
File pdf: T24.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE022111 |
|
BVEE035224 |
La *pace comedia non meno piaceuole che ridicolosa. Di M. Marin Negro venetiano. - Nuouamente ristampata, & corretta. - In Venetia : per Gio. Antonio Zuliani et Vergilio Cerutto, 1592. - 71, [1] c. ; 8o. ((Marca (n.c.) sul front. - Cor |
Collocazione: Racc.dramm.T/026 |
File pdf: T26.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE035224 |
|
RAVE017399 |
Il *pastor fido. Tragicommedia pastorale di Battista Guarini dedicata al seren. D. Carlo Emanuele duca di Savoia , & c... - Venetia : presso Francesco di Franceschi senese, 1594. - [135] c. ; 8. ((Segn.: a8, A-Q8 (-Q8) |
Collocazione: Racc.dramm.T/027 |
File pdf: T27.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RAVE017399 |
|
TO0E012973 |
La *Sophonisba. Li retratti. Epistola. Oracion al serenissimo principe di Vinegia / Di m. Giouangiorgio Trissino. - ([Venezia] : per Alex. Pag. Benacense). - 63, [1] c. ; 8o. ((Nome dell'autore in testa al front. - Pubblicato da Alessa |
Collocazione: Racc.dramm.T/028 |
File pdf: T28.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E012973 |
|
MILE022397 |
La *Flaminia comedia di Ottavio d'Isa di Capua dedicata all'illustriss. signor. Don Filippo Caravita. - In Napoli : a spese di Carlo Troise, 1696. - 190, [2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-H12 |
Collocazione: Racc.dramm.T/032 |
File pdf: T32.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022397 |
|
BVEE026009 |
La *Vittoria comedia del sig. Filippo Rotondi da Sonnino dottore dell'vna, e l'altra legge. Dedicata all'illustriss. ... Bernardino Sforza cappellano di N.S. Innocentio 10. - In Macerata : appresso Agostino Grisei, 1650. - 160, [8] p. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.T/033 |
File pdf: T33.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026009 |
|
MILE022317 |
Il *marinaio. Comedia noua di M. Girolamo Parabosco. - In Venetia : appresso Gio. Gryphio, 1550. - [42] c. ; 8o. ((Marca sul front. e in fine. - Segn.: A-K4 L2. |
Collocazione: Racc.dramm.T/034 |
File pdf: T34.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022317 |
|
MILE022316 |
La *Flaminia comedia di Ottavio d'Isa di Capoa. - In Nap., 1636 & in Roma : per il Rossi ; [Napoli] : si vendono in Napoli da Michele Luigi Muzio, 1717. - [4], 199, [1] p. ; 12o. ((Nome dell'A.: Francesco d'Isa, cfr. Iccu Indice SBN. - Per |
Collocazione: Racc.dramm.T/035 |
File pdf: T35.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022316 |
|
BVEE025112 |
*Santo Ermenegildo opera sagra di D. Epifanio Gizzi rappresentata in Roma nell'Oratorio della Vallicella, l'anno 1712. - In Bologna : per il Longhi. - 107, [1] p. ; 12o. ((Pubblicato probabilmente intorno al 1712, anno del tit. - Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.T/036 |
File pdf: T36.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025112 |
|
MILE022331 |
Il *Sergio comedia nuoua, et piaceuole, pur hora posta in luce / [Ludouico Fenarolo]. - In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri, 1568. - 72 c. ; 8o. ((Il nome dell'A. si ricava in calce a c. A3r. - Cfr.: Edit16. - Marca (Z1185) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.T/037 |
File pdf: T37.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022331 |
|
MILE022338 |
*Cecaria tragicomedia del Epicuro Napolitano intitolata la Cecaria, con un bellissimo lamento del Geloso con la luminaria nuouamente con ogni diligentia reuista & corretta. - [Venezia : Vittore Ravani e compagni] (In Vinegia : per Vettor de |
Collocazione: Racc.dramm.T/038 |
File pdf: T38.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022338 |
|
BVEE017174 |
Le *due cortigiane. Comedia di M. Lodouico Domenichi. - In Venetia : appresso Francesco Franceschini, 1567 (In Venetia : appresso Francesco Franceschini, 1567). - 44 c. ; 8o. ((Marca (V527) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E8F |
Collocazione: Racc.dramm.T/039 |
File pdf: T39.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE017174 |
|
BVEE024662 |
*Tragedie dell'Academico Nascosto raccolte dal sig.r Francesco Gianetti all'ill.mo et reverendissimo sig.r Scipione card. Borghese. - In Roma : per Guglielmo Facciotti, 1628 (In Roma : appresso Guglielmo Facciotti, 1628). - . - 341, [7] p. |
Collocazione: Racc.dramm.T/040 |
File pdf: T40.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024662 |
|
BVEE017072 |
*Tragedia di M. Sperone Speroni. Se nel fine di questa sana, intiera, & correttasi guardera, si trouera annotato quanto lacera, tronca, & corrotta sia quella, che da altri, che da noi, & contra il uoler dell'auttore, & senza licenza ueruna, |
Collocazione: Racc.dramm.T/041 |
File pdf: T41.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: BVEE017072 |
|
MUS0319489 |
*Componimento dramatico pastorale da cantarsi nel giorno del glorioso nome della ... imperadrice regnante Elisabetta Cristina per comandamento dell'eminentissimo ... signor cardinale Alvaro Cienfuegos arcivescovo, e abate di Monreale ... Di |
Collocazione: Racc.dramm.5984 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319489 |
|
CNCE000048 |
Il *sacrificio. Comedia de gli Intronati. Celebrato nei giuochi di uno carneuale in Siena. - Di nuouo corretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1563. - 69, [3! c. ; 8 . ((Marca sul front. e in fine. - Segn.: A-I |
Collocazione: Racc.dramm.T/042 |
File pdf: T42.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE000048 |
|
RMLE013698 |
*Figeno egloghe pastorale, di m. Antonio Dionysi nobile Veronese. - Verona : appresso Sebastiano dalle donne & Camillo Franceschini, compagni, 1588. -[8!, 97 [i.e. 95!, [1! c. : ill. ; 8o. ((Marca (T38) sul front. - Cors. ; rom. - Segn |
Collocazione: Racc.dramm.T/043 |
File pdf: T43.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMLE013698 |
|
BVEE025961 |
La *spiritata comedia di Antofrancesco Grazini, detto il Lasca, recitatasi in Bologna, & in Firenze al pasto del magnifico signore, il S. Bernardetto de'Medici, il carnouale dell'anno 1560. - In Venetia : appresso Francesco Rampazetto (in V |
Collocazione: Racc.dramm.T/047 |
File pdf: T47.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025961 |
|
BVEE025109 |
Le *gemelle commedia di Niccolo Amenta avvocato napoletano. Dedicata all'ill.ma ... Giulia D'Avalos duchessa d'Atripalda, ec. - In Vinegia : a spese di Michele-Luigi Muzii mercante in Napoli, 1718. - [24], 180 p. ; 12o. ((Segn.: a |
Collocazione: Racc.dramm.T/049 |
File pdf: T49.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025109 |
|
MILE022486 |
*Nelle cautele i danni del signor D. Ettore Calcolona. - In Napoli : nella stampa di Gennaro Muzio. E si vendono sotto l'Infermaria di S. Maria la Nova, 1725. - 144 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: p1 A-F12 |
Collocazione: Racc.dramm.T/050 |
File pdf: T50.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022486 |
|
MUS0318147 |
*Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun / [compositore della musica Giuseppe Fer |
Collocazione: Racc.dramm.T/051 |
File pdf: T51.pdf |
BID: MUS0318147 |
|
MILE022482 |
*Vocazione di San Luigi Gonzaga alla Compagnia di Gesu opera scenica del P. Niccolo Tolomei della medesima Compagnia. - Quarta impressione. - Roma, e Parma : nella stamperia Monti in Borgo Riolo, 1755. - 106, [2] p. ; 12o. ((Fregi |
Collocazione: Racc.dramm.T/052 |
File pdf: T52.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022482 |
|
SBLE017451 |
Li *bbirbe commedeja de Jennarantonio Federico napolitano . - Nnapole : pe Gianfrancisco Paci, 1728 . - 12 , 132 p. ; 12o. ((fregio sul front. - Segn.: a6 A-E12 F6 |
Collocazione: Racc.dramm.T/054 |
File pdf: T54.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE017451 |
|
MILE022374 |
Gli *ingiusti sdegni. Comedia di M. Bernardino Pino da Cagli. - Di nuouo con somma diligenza corretta & ristampata. - In Venetia : appresso Domenico Caualcalupo, 1586. - 54, [2] c. 8o. ((Marca sul front. - Numerosi errori nella numerazione |
Collocazione: Racc.dramm.T/055 |
File pdf: T55.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022374 |
|
MILE022359 |
Il *nuouo parto tragicomedia pastorale. D'Illuminato Perazzoli, da Imola. - In Rimini : appresso Gio. Simbeni, 1597. - [4], 44 c. ; 8o. ((Marca (Z712) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce]4 A-E8 F4. - Iniziali e fregi xi |
Collocazione: Racc.dramm.T/056 |
File pdf: T56.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022359 |
|
MILE022308 |
La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. - Nouamente stampata. - In Venetia : appresso Agostino Zoppini, & nepoti, 1595 (In Venetia : appresso Agostin Zoppini, & nepoti, 1595). - 77, [1] c. ; 12O. ((Marca sul front e in fine |
Collocazione: Racc.dramm.T/057 |
File pdf: T57.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022308 |
|
MILE022440 |
La *Geneuiefa opera scenica di Simone Grassi fiorentino Accademico Infecondo di Roma. Consacrata al merito dell'illustrissimo signor marchese Cammillo Corsini. - In Bologna : per il Longhi, 1708. - 178, [2] p. ; 120. ((Segn.: A-G1 |
Collocazione: Racc.dramm.T/065 |
File pdf: T65.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022440 |
|
CFIE000431 |
La *regina Teano tragedia di Tiberio Gambaruti alessandrino. All'illustrissimo, ... cardinal Borghese. - In Roma : per Bartolomeo Zannetti, 1609. - [8], 104 p. ; 8o. ((Marca tip. (Tre lance) sul front. - Segn.: 4 A-F8 G |
Collocazione: Racc.dramm.T/066 |
File pdf: T66.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000431 |
|
MUS0319490 |
*Cantata a quattro voci nella partenza di Venezia del serenissimo Francesco III duca di Modena e della serenissima sua famiglia. - [S.l. : s.n.], 1749. - p. XXX ; cm 28. ((2 parti. - Fascicoli segnati. - A p. III: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5985 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319490 |
|
BVEE023284 |
*Altea comedia nuoua di m. Giouanni Sinibaldi da Morro. Al ... sig. Giorgio Cornaro dell'illustrissimo signor Giouanni. - In Venetia : appresso i Sessa, 1606. - 119, [1] c. ; 12o. ((Marca (Gatto: Dissimilium infida societas) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.U/001 |
File pdf: U01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023284 |
|
CFIE001207 |
*Filarmindo fauola pastorale del Rugginoso Gelato il conte Ridolfo Campeggi. All'illustriss. & reuer. signore cardinale SS. Quatro. - In Venetia : presso Gio. Bat. Ciotti, 1606. - 177, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2 H6. - |
Collocazione: Racc.dramm.U/002 |
File pdf: U02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE001207 |
|
BVEE025972 |
L'*Eudosia ouero l'innocenza incolpata, opera scenica dell'archidiacono Sauro di Mileto. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1688. - 106, [2] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2E6. - La prima e l'ultima c. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.U/003 |
File pdf: U03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025972 |
|
MILE021601 |
*Antioco tragicomedia di Tomaso Cornelio tradotta dal francese nell'italiano. - In Bologna : per il Longhi, 1708. - 108 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12 E6. |
Collocazione: Racc.dramm.U/004 |
File pdf: U04.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021601 |
|
MILE022292 |
*Partenope languente drama tragico / [Carlo Rota]. - In Nap. : per Girolamo Fasulo, 1682. - [16], 167 p. ; 12o. ((Il nome dell'A. si ricava da c. a2r. - Segn.: a6 b2 A-G12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/005 |
File pdf: U05.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022292 |
|
BVEE035413 |
La *Pirlonea comedia fantastica, faceta, e ridicola. Di Lazaro Agostino Cotta. D'Ameno nouarese. - In Bologna : per il Longhi. - 144 p. ; 12o. ((Stampata intorno al 1678? - Segn.: A-F/1/2. - Vignetta xil. (ritratto) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.U/009 |
File pdf: U09.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE035413 |
|
MILE021410 |
La *Cintia comedia dell'illustre sig. Gio. Battista Della Porta napolitano. - Nuouamente data in luce. - In Venetia : presso Giacomo Antonio Somascho, 1601. - 88, [2! c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-G12 H6. - Ini |
Collocazione: Racc.dramm.U/010 |
File pdf: U10.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021410 |
|
MILE022289 |
Il *figlio de due madri, o vero Il Cretideo, opera scenica del dottor D. Carlo Maria Benestante Sifolo. All'illustrissimo signore, e padrone colendissimo, il signor D. Ottauio Belmusto patritio genouese. - In Viterbo : per Antonio Grignan |
Collocazione: Racc.dramm.U/011 |
File pdf: U11.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022289 |
|
BVEE025048 |
*Tito, e Berenice opera heroicomica di Pietro Cornelio tradotta dal francese. - In Bologna : per il Longhi, 1705. - 228 [i.e.128, 4] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2F6. - Errori nella numerazione delle p. - Bianche le ultime due |
Collocazione: Racc.dramm.U/012 |
File pdf: U12.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025048 |
|
MILE021660 |
Il *Ciro opera reggia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et accomodata all'uso delle scena d'Italia. - In Bologna : per il Longhi, 1710. - 92, [2] p. ; 12o. ((Vignetta sul front. - Segn.: A-D12. - Ultime due c. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.U/013 |
File pdf: U13.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: MILE021660 |
|
BVEE042637 |
*Poesie liriche et Alcina tragedia opera noua. Del sig. conte Fuluio Testi. Dedicate al sereniss. principe Mauritio. Cardinal di Sauoia. - In Napoli : per Gio. Dom. Montanaro, 1637. - [8], 226, [2] p. ; 12o. ((Marca non controllata (aq |
Collocazione: Racc.dramm.U/014 |
File pdf: U14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE042637 |
|
MILE022287 |
La *ragione in trionfo, overo La vittoria del senso riportatata dal taumaturgo di Tolentino Nicola il Grande, opera scenica del dottor D. Matteo Pisacani di Salerno ... Rapresentata nella stessa citta a divozione del R. sig. D. Nicolo |
Collocazione: Racc.dramm.U/016 |
File pdf: U16.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022287 |
|
BVEE024448 |
*Accordi d'amore, e di fortuna, comedia dell'eccellen. sig. Bortolomeo Tacchello d'Archo. - Nuouamente composta , & data in luce. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1614. - 138, [6] p. ; 12o. ((Marche (Sibilla) sul front. e in f |
Collocazione: Racc.dramm.U/017 |
File pdf: U17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024448 |
|
BVEE023561 |
*Terror dell'armi comedia di Simone Vagnoni dedicata a monsignor illustriss. et reuerendiss. Prospero Caffarelli gouernatore d'Ancona. - In Ancona : appresso Francesco Manolesso, 1620. - 113, [7] p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. - S |
Collocazione: Racc.dramm.U/018 |
File pdf: U18.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023561 |
|
MILE022285 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, et d'amicitia, comedia nuoua, de l'eccellentiss. dottor di leggi M. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Aggiontoui in questa nuoua editione vn discorso di M. Bernardino Pino da Cagli, intorno al c |
Collocazione: Racc.dramm.U/021 |
File pdf: U21.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022285 |
|
MILE022277 |
Gli *ingiusti sdegni, comedia di M. Bernardino Pino da Cagli. - Di nuouo con somma diligenza corretta et ristampata. - In Venetia : appresso Giuseppe Guglielmo, 1576. - 59 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/022 |
File pdf: U22.pdf |
Consistenza: unn esemplare |
BID: MILE022277 |
|
CNCE008590 |
*Rhodiana prima comedia ... del famosissimo Ruzante. - [Vicenza : Giorgio Greco], 1584. - 66 c. ; 12 . ((Inclusa in: Ruzzante. Tutte le opere. [Vicenza, Giorgio Greco], 1584. |
Collocazione: Racc.dramm.0390/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: CNCE008590 |
|
BVEE023075 |
La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. - Nouamente stampata. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1586 (In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppin fratelli, 1586). - 78 c. ; 12o. ((Marca (Crist |
Collocazione: Racc.dramm.U/023 |
File pdf: U23.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023075 |
|
UBOE014884 |
L'*Erofilomachia, ouero Il duello d'amore, et d'amicitia. Comedia nuoua, dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. - Aggiontoui in questa nuoua editione un Discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno a |
Collocazione: Racc.dramm.U/026 |
File pdf: U26.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: UBOE014884 |
|
MILE022278 |
*Sesostri tragedia di lieto fine dell'illustriss. sig. D.P.P. - In Bologna : per il Longhi, 1723. - 120 p. ; 12o. ((Il nome dell'A., Pietro Pariati, si ricava dalla pref. - Fregio sul front. - Segn.: A-E12. |
Collocazione: Racc.dramm.U/027 |
File pdf: U27.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022278 |
|
MILE022280 |
La *forza dell'honore comedia nuoua delli signori Francesco Cittadonio, et Eugenio Tazza. Recitata nell'almo collegio di Capranica di Roma. - Seconda impressione. - In Roma : per il Moneta : si vendono in Nauona da Euangelista Dozza, 1655. |
Collocazione: Racc.dramm.U/028 |
File pdf: U28.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022280 |
|
MILE022281 |
*Isac rappresentation nuoua di Luigi Grotto Cieco d'Hadria ... - Nuouamente corretta, e ristampata. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppini fratelli, 1592. - 36 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-C12. |
Collocazione: Racc.dramm.U/029 |
File pdf: U29.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022281 |
|
BVEE023164 |
*Ifigenia tragedia di monsieur Racine tradotta dal franzese. - In Bologna : per il Longhi. - 116, [4] p. ; 12o. ((Pubblicato forse dopo l'anno 1700; cfr. Michel & Michel. Rep. 17. s., conserves dans France, tome VII p. 5. - S |
Collocazione: Racc.dramm.U/030 |
File pdf: U30.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023164 |
|
RMLE012550 |
L'*Hortensio, comedia de gl'accademici Intronati, rappresentata in Siena alla presenza del sereniss. Gran Duca di Toscana ... / [Alessandro Piccolomini]. - In Siena : per Luca Bonetti, 1576. - 236, [4] p. ; 12o. ((Opera attribuita a Pi |
Collocazione: Racc.dramm.U/031 |
File pdf: U31.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMLE012550 |
|
CNCE010005 |
I *torti amorosi, comedia di Christoforo Castelletti . - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1581. - 190, [2] p. ; 12 (Marca Z594 sul front. - Segn.: A-H12. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.U/032 |
File pdf: U32.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE010005 |
|
BVEE025997 |
*Prigione d'amore comedia nuoua dell'eccellentiss. sig. Sforza Oddi, recitata in Pisa da Scolari, l'anno secondo del felice rettorato del signor Lelio Gauardo asolano. - Di nuouo data in luce. - In Venetia : appresso Pietro Bertano, 1613. - |
Collocazione: Racc.dramm.U/033 |
File pdf: U33.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025997 |
|
BVEE023133 |
*Alessandro il Grande tragedia del sig. di Rassine portata dal francese da C.A.F.G. - In Bologna : per il Longhi, 1697. - 72 p. ; 12o. ((Segn.: A-C/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0354 |
File pdf: 00354.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023133 |
|
MILE022477 |
La *Belisa comedia, del sig. Filippo d'Orso. Al merito impareggiabile dell'ill. signore, il signore d. Francesco Saverio Gurgo. - In Napoli : nella reggia stampa di Carlo Porsile : a spese di Lorenzo Massari, e Costantino Porsile, 1702.- [1 |
Collocazione: Racc.dramm.U/034 |
File pdf: U34.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022477 |
|
MILE022275 |
*Filli di Sciro fauola pastorale del c. Guid'Ubaldo Bonarelli della Rovere. - (In Roma : appresso Ludouico Grignani, 1690). - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/035 |
File pdf: U35.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022275 |
|
CNCE002814 |
La *Cassaria. Comedia di M. Lodouico Ariosto. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Venetia : per gli heredi di Bortolamio Rubin, 1587. - 42 c. ; 12 . ((Marca sul front. - Segn.: A-C12 D6. |
Collocazione: Racc.dramm.U/041 |
File pdf: U41.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE002814 |
|
BVEE024238 |
*Prigione d'amore commedia nuoua dell'eccellentissimo signor Sforza Oddi. Recitata in Pisa da scolari l'anno secondo del felice rettorato del signor Lelio Gauardo asolano. - Di nuouo data in luce. - In Venetia : appresso Gio. Battista Bonfa |
Collocazione: Racc.dramm.U/042 |
File pdf: U42.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024238 |
|
VEAE003877 |
Gli *schiaui d'amore. Comedia del sig. Francesco Podiani. Accademico Insensato di Perugia .. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1607 ( In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1607). - 149, [7] p. ; 12. ((Marca sul front. e sul coloph |
Collocazione: Racc.dramm.U/043 |
File pdf: U43.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE003877 |
|
LO1E001787 |
*Alceo fauola pescatoria del s. Antonio Ongaro. - In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino, 1599. - 114 p. ; 12 (14 cm). ((Marca sul front. - Contiene una lettera dedicatoria di Alfonso Caraffa, datata 1587 |
Collocazione: Racc.dramm.U/044 |
File pdf: U44.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E001787 |
|
BVEE023505 |
L'*amoroso sdegno fauola pastorale del sig. Francesco Bracciolini. Al molto illustre sig. caualiere Battista Guarini. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti senese. All'insegna dell'Aurora, 1598. - 72 c. ; 12o. ((Segue a c. F10v. |
Collocazione: Racc.dramm.U/045 |
File pdf: U45.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023505 |
|
BVEE024819 |
*Relazione delle nozze degli dei fauola dell'abate Gio. Carlo Coppola rappresenta nelle nozze de'sereniss. gran duchi di Toscana Ferdinando 2. e Vittoria principessa d'Vrbino / [Francesco Rondinelli]. ... - In Firenze : nella nuoua stamperi |
Collocazione: Racc.dramm.5964 |
File pdf: 05964_1.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE024819 |
|
BVEE025492 |
La *falsa accusa data alla duchessa di Sassonia ouero Il difeso honore delle donne opera scenica di Gio. Battista napolitano. All'illustriss. sign. ... Fabio Maria Ranucci patritio maceratese. - In Macerata : per Giuseppe Piccini, 1672. - 1 |
Collocazione: Racc.dramm.U/047 |
File pdf: U47.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: BVEE025492 |
|
BVEE026468 |
*Intrighi d'amore comedia nuoua, e redicolosa; di Francesco Guglielmi Accademico Incognito. Dedicata al molto illustre sig. il signor Giulio Febei ... - In Oruieto : per Palmerio Giannotti ; [Roma] : si vendono in piazza Nauona all'insegna |
Collocazione: Racc.dramm.U/048 |
File pdf: U48.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026468 |
|
BVEE026233 |
L'*Eustachio ouero Il secondo Giobbe poema sagro, e rappresentatiuo di Giuseppe Monaco dedicato all' illustriss. ... D. Carlo Cutillo da Montefusco. ... - In Nap. : per Carlo Porsile reg. stamp., 1692. - [14], 114, [4] p. ; 12o. ((Prec |
Collocazione: Racc.dramm.U/049 |
File pdf: U49.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026233 |
|
MILE022282 |
Li *figli ritrouati comedia del signor D. Alfonso Torelli. All'illustrissimo et eccellentissimo signore il signor Don Antonio Alvarez de Toledo duca d'Alba. - In Napoli : per Egidio Logo <]> : ad instanza di Gio. Domenico Montanaro, 1629. - |
Collocazione: Racc.dramm.U/050 |
File pdf: U50.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022282 |
|
MILE022290 |
La *Ceccia, o sia Lo finto Catiello commedia de lo segnore Filippo Maria D'Urzo. - A Nnapole : pe Gianfrancisco Paci, 1755. - [4], 108 p. ; 12o. ((Testo in dialetto. - Fregio sul front. - Segn.: p2 A-D12 E6. |
Collocazione: Racc.dramm.U/051 |
File pdf: U51.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022290 |
|
NAPE005030 |
La *Giustina tragedia spirituale; composta dal r.p.f. Bonauentura Morone da Taranto, de' Minori Osseruanti Riformato, ... Essendo ancora nel secolo co'l nome di d. Cataldo Morone. 1602. - In Venetia : presso Gio. Battista Combi, 1624. - 275 |
Collocazione: Racc.dramm.U/052 |
File pdf: U52.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: NAPE005030 |
|
TO0E036625 |
*Comedie del S. Gio. Battista Della Porta napolitano, cioe La Trappolaria. L'Olimpia. & la Fantesca. - Nouamente poste in luce, & con diligenza corrette. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597 (In Vinegia : presso |
Collocazione: Racc.dramm.U/053 |
File pdf: U53.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E036625 |
|
MILE021834 |
L'*Olimpia comedia del signor Giouambattista Della Porta napolitano. - Di nuouo con diligenza ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597 (In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597). - 6 |
Collocazione: Racc.dramm.U/053/002 |
File pdf: U53.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: MILE021834 |
|
CNCE004510 |
La *speranza. Comedia del eccel. M. Paolo Serenio Bartolucci. - In Venetia : appresso i Gioliti, 1586 . - 163, [2] p. ; 12 . ((Marca sul front. e in fine. - Segn.: A-G12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/054 |
File pdf: U54.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE004510 |
|
BVEE023174 |
La *Cinthia ouuero. Gli amanti cangiati. Comedia nuoua del sig. Lodouico Mori, da Fermo. - In Venetia : appresso Giouanne Boazzi, all'insegna della Fontana, 1612. - 72 c. ; 12o. ((Marca ? (Compasso: Labore et constantia) sul front. - S |
Collocazione: Racc.dramm.U/055 |
File pdf: U55.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023174 |
|
BVEE028987 |
*Thyeste tragedia di M. Lodouico Dolce tratta da Seneca. - Di nuouo ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547). - 34, [2] c. ; 12o. ((Marca (Z535) sul f |
Collocazione: Racc.dramm.U/056 |
File pdf: U56.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028987 |
|
PUVE012014 |
I *morti viui comedia, del molto eccellente signore Sforza d'Oddi, nell'Academia de gli Insensati, detto il Forsennato. - Nuouamente corretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa, e fratelli, 1582 (In Venetia : appress |
Collocazione: Racc.dramm.U/057 |
File pdf: U57.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE012014 |
|
PUVE012280 |
Il *Viluppo comedia noua di m. Girolamo Parabosco. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari, 1568. - 59, 1] c. ; 12o. ((Marche tipogr. sul front. (Z535) e in fine (U387 di edit16). - Tit. racchiuso in cornice xil. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/058 |
File pdf: U58.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE012280 |
|
MILE022398 |
Gli *ingiusti sdegni, comedia di M. Bernardino Pino da Cagli. - Di nuouo con somma diligenza corretta, et ristampata. - In Venetia : presso Gio Battis. & Gio Bernardo Sessa, 1592. - 58, [2] c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E1 |
Collocazione: Racc.dramm.U/059 |
File pdf: U59.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022398 |
|
BVEE025592 |
I *parti coperti comedia del signor Pietro Bisensi gentil' huomo oruietano. Accademico nell' Accademia de Confusi in Oruieto, ... - In Oruieto : per il Fei, e Ruuli, 1623 (In Oruieto : per Michel'Angelo Fei, & Rinaldo Ruuli, 1623). - 256, [ |
Collocazione: Racc.dramm.U/060 |
File pdf: U60.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025592 |
|
MUS0319483 |
*Ercole in Tebe, festa teatrale rappresentata in Firenze per le reali nozze de' serenissimi sposi Cosimo terzo principe di Toscana e Margherita Luisa principessa d'Orleans / [Poesia di G. Moneglia, musica di J. Melani]. - In Fiorenza : Nell |
Collocazione: Racc.dramm.5910/001 |
File pdf: 05910.pdf |
Consistenza: Mutilo, solo le prime 8 pp. |
BID: MUS0319483 |
|
MILE022357 |
La *sorella comedia nuoua di Gio. Battista della Porta napolitano. - In Napoli : appresso Lucretio Nucci, a Porta Reale, 1604. - [4], 139, [5] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: [par]2 A-F12 |
Collocazione: Racc.dramm.U/061 |
File pdf: U61.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022357 |
|
BVEE025954 |
*Calandra comedia di m. Bernardo di Vitio da Bibiena, di nuouo con somma diligenza corretta, e ristampata. - In Vinegia : appreso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553. - 46 c. ; 12o. ((Marca (Z535) sul front. - Cors. ; rom. - Se |
Collocazione: Racc.dramm.U/062 |
File pdf: U62.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025954 |
|
VEAE005034 |
Il *vecchio geloso comedia del sig. Raffaello Riccioli detto l'Impennellato nell'Academia de' ss. Imbiancatori ... - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1606 (In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1606). - |
Collocazione: Racc.dramm.U/063 |
File pdf: U63.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE005034 |
|
MILE022304 |
Gli *ingiusti sdegni, comedia di M. Bernardino Pino da Cagli. - Di nuouo con somma diligenza corretta & ristampata. - In Venetia : appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1585. - 59, [1) c. ; 12o. ((Cfr.: EDIT16. - Marca (Z590) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.U/064 |
File pdf: U64.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022304 |
|
MILE022311 |
Il *pastore incostante fauola boscareccia. Del signor D. Anello Pignatello principe di Montecoruino ... - In Nap. : per Roberto Mollo, 1654. - [28], 141, [3] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: a12 b2 A-F12. |
Collocazione: Racc.dramm.U/065 |
File pdf: U65.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022311 |
|
BVEE024625 |
La *caccia di Danao tragisatiricomica del molto illustre sig. Antonio Buzzacarino. Recitata in Padoua sotto il felicissimo reggimento dell'illustriss. signor Antonio Barbaro capitanio, l'anno 1614. - In Vicenza : presso Gioan Domenico Rizza |
Collocazione: Racc.dramm.U/067 |
File pdf: U67.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024625 |
|
MILE022307 |
La *Hecuba tragedia di m. Lodouico Dolce, tratta da Euripide. - Di nouo ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549). - 48 c. ; 12o. ((Cfr.: Edit16. - Mar |
Collocazione: Racc.dramm.U/068 |
File pdf: U68.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022307 |
|
BVEE025179 |
Il *sofista comedia bellissima. Del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al sig. ... Pietro Capponi. - In Vicenza : appresso Gio. Pietro Gioannini, 1610. - 108 p. ; 12o. ((Testo rimaneggiato del il Filosofo di Pietro |
Collocazione: Racc.dramm.U/069 |
File pdf: U69.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025179 |
|
BVEE037991 |
La *Sofonisba, tragedia di M. Gio. Giorgio Trissino. - Di nuouo con somma diligenza corretta, & ristampata. - In Vinegia : presso Altobello Salicato, 1582. - 36 c. ; 12o. ((Marca (Z562) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-C/1 |
Collocazione: Racc.dramm.U/070 |
File pdf: U70.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE037991 |
|
UBOE000740 |
*Ifigenia. Tragedia di m. Lodouico Dolce. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551). - 51, [3] c. ; 12. ((Marche sul front. (Z535) e in fine n. c. |
Collocazione: Racc.dramm.U/071 |
File pdf: U71.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE000740 |
|
MILE022309 |
*Cortigiana comedia di M. Pietro Aretino, nouamente ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1550). - 76 [i.e. 75, 3] c. ; 12o. ((Marca sul |
Collocazione: Racc.dramm.U/072 |
File pdf: U72.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022309 |
|
BVEE025901 |
La *trappolaria comedia del sig. Gio. Battista della Porta napoletano. - Nouamente ristampata, & con somma diligentia corretta. - In Napoli : nella stampa di Gio: Battista Gargano, & di Lucretio Nucci, 1613. - 143, [1] p. ; 12o. ((Pref |
Collocazione: Racc.dramm.U/073 |
File pdf: U73.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025901 |
|
MILE021874 |
La *vita e vn sogno opera scenica del signor Giacinto Andrea Cicognini. Fiorentino. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1685. - 107, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D12 E6 |
Collocazione: Racc.dramm.U/074 |
File pdf: U74.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: MILE021874 |
|
MILE022312 |
La *pace di Marcone comedia di Christoforo Sicinio. - Nuouamente posta in luce ... - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1604. - [15], 187, [3] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-G12 H18. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.U/075 |
File pdf: U75.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022312 |
|
BVEE026436 |
L'*Anna Bolena opera scenica dell'archidiac. Sauaro di Mileto. Dedicata al molto illustre ... Venantio Paladini da Camerino. - In Roma : nella stamparia di Iacomo Fei d'And. f. Ad istanza di Bartolomeo Lupardi libraro in Nauona all'Insegna |
Collocazione: Racc.dramm.U/076 |
File pdf: U76.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026436 |
|
MUS0319539 |
[L'*Accademia festeggiante nel giorno natalizio del ser.mo Principe Ferdinando di Toscana suo clemen.mo protettore / musica di Martino Bitti]. - In Firenze : Per Vincenzio Vangelisti, 1695. - 20 p. ; 24 cm. ((Fascicoli segnati. - Alle pp. 1 |
Collocazione: Racc.dramm.5910/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: Esemplare privo del frontespizio |
BID: MUS0319539 |
|
BVEE023798 |
Il *contrasto dei genii. Comedia morale dell'Inquieto Accademico Incognito. All'illustriss.mo ... Gio. Francesco Loredano. - In Venetia : per il Sarzina, 1640. - 81, [3] p. ; 12o. ((Marca (Tre alberi) sul front. - Segn.: A-C/1 |
Collocazione: Racc.dramm.U/077 |
File pdf: U77.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023798 |
|
MUS0321007 |
*Ippolita, drama per musica comandato dalla maesta cesarea dell'imperadrice [!] al signor conte Carlo de' Dottori. - Jn Padova : Per Pietro Maria Frambotto, 1695. - 106, [1] p. ; 15 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-4: Ar |
Collocazione: Racc.dramm.0991 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321007 |
|
BVEE024071 |
L'*esilio amoroso, fauola boschereccia d'Alessandro Calderoni da Faenza. Al sereniss. prencipe don Ranuccio Farnese duca di Parma, & di Piacenza, &c. dedicata. - In Ferrara : per Vittorio Baldinj stampatore camerale, 1607. - [20], 127, [5] |
Collocazione: Racc.dramm.V/001 |
File pdf: V01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024071 |
|
BVEE025163 |
La *Ninnetta comedia et inuentione del sig. Cesare Caporali. Nouamente data in luce da Francesco Buonafede. - In Venetia : appresso Gio. Battista Collosini, 1604. - 95, ! c. ; 12o . ((Testo rimaneggiato della Talanta di Pietro Ar |
Collocazione: Racc.dramm.V/002 |
File pdf: V02.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025163 |
|
MILE021881 |
*Aristodemo tragedia del sig. co. Carlo de' Dottori. All'illustriss. sig. Elena Cornara Piscopia. - In Padoua : per Pietro Maria Frambotto, 1670. - [12], 115, [5] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: [par]6 A-E12. |
Collocazione: Racc.dramm.V/003 |
File pdf: V03.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021881 |
|
MILE021828 |
*Tirsi mentito fauola pastorale di Francesco Battistella. Dedicata al molto illustre signore, il signor Giacomo Zaccho. - In Venetia : appresso Angelo Saluadori libraro a San Moise, 1629. - 70, [2] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Fregi |
Collocazione: Racc.dramm.V/008 |
File pdf: V08.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021828 |
|
MILE022351 |
L'*Hortensio, comedia de gl'Academici Intronati di Siena. - In Venetia : per gli heredi di Bortolamio Rubin, 1586. - 82, [2] c. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Alessandro Piccolomini cfr. ICCU Indice Sbn. - Marca sul front. - Segn.: A-G1 |
Collocazione: Racc.dramm.V/009 |
File pdf: V09.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022351 |
|
BVEE024124 |
*Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. - Nuouamente posta in luce. ... - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1605. - [6], 77, [1] c. ; 12o. ((A cura di Pietro Fido, il cui nome appare nella pref. - Segn.: A-G/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.V/014 |
File pdf: V14.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024124 |
|
MILE022377 |
*Alessandro comedia del sig. Alessandro Piccolomini. - Di nuouo con somma diligenza corretta, e ristampata. - In Venetia, 1560 (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1561). - 60 c. ; 8o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.V/015 |
File pdf: V15.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022377 |
|
VEAE009444 |
*Alessandro comedia del sig. Alessandro Picolomini. Di nuouo ristampata, & con somma diligenza ricorretta. - In Venetia : appresso Altobello Salicato, 1569. - 60 c. ; 12. ((BMSTC Italian p. 513. - Il v. dell'ultima c. e' bianco. - Cors.; ro |
Collocazione: Racc.dramm.V/016 |
File pdf: V16.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE009444 |
|
BVEE025927 |
Il *Pietro Celestino, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. All'illustrissima signora Eleonora Centofiorini nobile di Macerata, e di Recanati. - In Macerata : per li Grisei, e Gioseppe Piccini, 1670. - 119, [1] p. ; 12o. |
Collocazione: Racc.dramm.V/017 |
File pdf: V17.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025927 |
|
BVEE023932 |
*Amano tragedia di Vincenzo Gramigni. Con gli intermedij del medesimo da rappresentarsi in ciascun' atto. All' illustriss. ... cardinale Scipione Borghese. - In Napoli : per Lazzaro Scoriggio, 1614 (In Napoli : per Lazzaro Scoriggio, 1614). |
Collocazione: Racc.dramm.V/018 |
File pdf: V18.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023932 |
|
MUS0323331 |
L'*enigma disciolto, drama in musica da recitarsi nel Teatro di S. Fantino l'anno 1704 M.V. Consagrato all'illustrissimo Signor Girolamo alberti. - In Venetia : presso il Milocho, [1704]. - 36 p. ; 14 cm. ((Poesia di G. B. Neri (cfr. Stiege |
Collocazione: Racc.dramm.1017 |
File pdf mancante |
BID: MUS0323331 |
|
BVEE024262 |
I *duelli del rigore con la clemenza ouero il Fuluio giudicante opera del dottore Francesco Maria Guidoboni da Cento accademico fra i Solisti l' Oscuro. Da rappresentarsi nel teatro dell' Accademia del Sole ... Dedicata all' illustriss |
Collocazione: Racc.dramm.0235bis |
File pdf: 00235bis.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024262 |
|
UM1E004374 |
*Tragedie di Francesco Cerati. - (In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, 1638). - 268, [2] p. ; 12o. ((Iniz. e fregi xil. - Marca sul colophon. - Segn.: A-L12_ M4(-M1) |
Collocazione: Racc.dramm.1716 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: UM1E004374 |
|
MILE021379 |
Le *glorie, e gli amori di Alessandro Magno e di Rossane opera tragicomica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1678. - 105, [3] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 E6. |
Collocazione: Racc.dramm.0287bis |
File pdf: 00287bis.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: MILE021379 |
|
MILE021825 |
*Angelico del caualier Pona historiografo cesareo, Academ. Filarmonico. Dedicato al molt'illust. sig. ... il sig. dottor Gioan' Battista Angeleri. - In Milano : per gli heredi di G.P. Ramellati, 1651. - 89, [1] p. ; 12o. ((Front. su cornice |
Collocazione: Racc.dramm.1826 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE021825 |
|
MILE021594 |
*Amore opera a caso commedia di M. M. B. - Firenze, & in Bologna : per Gioseffo Longhi. - 131, [1] p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Mattia Maria de' Bartolommei, cfr.ICCU Indice SBN. - Pubblicata presumibilmente tra il 1650 e il 1691, anni |
Collocazione: Racc.dramm.0352bis |
File pdf: 00352bis.pdf |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: MILE021594 |
|
MUS0318749 |
*Ircano inamorato intermezzi per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di S. Margerita l'autunno 1729. - In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo Libraro in Marzeria, 1729. - 11 p. ; 12 . ((Autore del testo Belisario Valeriani, cfr. |
Collocazione: Racc.dramm.0551bis |
File pdf: 00551bis.pdf |
BID: MUS0318749 |
|
MUS0319470 |
Il *Sancio, dramma per la musica rappresentato in occasione delle nozze de serenissimi Alfonso e Laura principi di Modana. - In Modana : Per Bartolomeo Soliani, 1656. - p. 102 ; 21 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: lo stampatore |
Collocazione: Racc.dramm.5712/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319470 |
|
MUS0008743 |
L'*Erodiade overo la morte di S. Gio: Battista, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospitale de' mendicanti, del dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrato all'ill.mo [...] Francesco Antonio conte di Berka [...]. - In Venetia : Pe |
Collocazione: Racc.dramm.5542 |
File pdf mancante |
BID: MUS0008743 |
|
BVEE024458 |
Gli *effetti ouero gli eccessi della cortesia opera del signor D. Ettore Calcolona. - Napoli, & in Bologna : per Gioseffo Longhi, 1670 - 144 p. ; 12o. ((Ettore Calcolona e pseudonimo di Carlo Celano. - Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0574bis |
File pdf: 00574bis.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024458 |
|
LO1E003367 |
13. - 1802. - 336 p. ((Segn.: A-X8. - Contiene ciascuno con proprio occhietto: La malia della voce; Amore assottiglia il cervello. |
Collocazione: Racc.dramm.5543 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 13 un esemplare |
BID: LO1E003367 |
|
MUS0319202 |
L'*Endimione, scherzo d'opera musicale framezata ad altra, in parte recitativa del Co. Pietro Paolo Bissari K.. - Vicenza : Nella Stamperia Ducale, 1661. - 43 p. ; 14 cm. ((3 atti. - Fregio xil. sul front. - . - Segn.: A12 B12(-B12). - A p. |
Collocazione: Racc.dramm.0582bis |
File pdf: 00582bis.pdf |
BID: MUS0319202 |
|
MUS0319395 |
*Rinaldo richiamato al campo, dramma per musica da rappresentarsi in Insprugg negl ozzi della State []] dell'anno 1714. Per comando del serenissimo principe Carlo Filippo conte palatino del Reno, duca di Baviera &c. governatore del Tirolo. |
Collocazione: Racc.dramm.5544 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319395 |
|
BVEE023805 |
*Successi fortunati, e. disauuenturosi del prencipe d'Aragona, e regina d'Inghilterra. Opera tragica. - In Bologna : per Gioseffo Longhi. - 107, [1] p. ; 12o. ((Pubblicata nella seconda meta del sec. XVII. - Segn.: A-D/1/2 |
Collocazione: Racc.dramm.0839bis |
File pdf: 00839bis.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE023805 |
|
MUS0319396 |
L'*umilta coronata in Ester, azione sacra cantata e replicata nell'augustissima cappella della sacra [...] maesta di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1721. La poesia e del sig. Pariati [...]. La musica |
Collocazione: Racc.dramm.5545 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319396 |
|
BVEE024200 |
*Flerida gelosa, tragedia. Del sig. Gio. Battista Manzini. All'altezza serenissima del sig. duca di Parma. - In Venetia : appresso Andrea Baba. Si vende a S. Marco, sotto li portici delle Proc. Noue, 1632. - 115, [5] p. ; 12o. ((M |
Collocazione: Racc.dramm.0984bis |
File pdf: 00984bis.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE024200 |
|
BVEE029678 |
Di M. Giouangiorgio Trissino la *Sophonisba li Retratti Epistola Oracion al serenissimo principe di Venegia (Stampata in uenetia : per Ieronimo pentio da lecho a instantia de Nicolo garanta, 1530. Die XXIX marzo). - 63, [1] c. ; 8o. (( |
Collocazione: Racc.dramm.2031 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo del colophon. |
BID: BVEE029678 |
|
MILE021620 |
*Cristo sepolto, ouero Il Sepolcro glorioso: rappresentatione diuotissima, di Paolino Fiamma Crocifero. - In Venetia : appresso Gio. Ant. Giuliani, 1644. - 96 p. ; 12o. ((Segn.: A-D12. |
Collocazione: Racc.dramm.0373 |
File pdf: 00373.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021620 |
|
MUS0320918 |
Il *matrimonio ingegnoso, intermezzo a tre voci da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise il carnovale dell'anno 1747. - In Venezia : Appresso il Valvasense, 1747. - 12 p. ; 15 cm. ((2 parti. - Fascicoli segnati. - A p. 2: |
Collocazione: Racc.dramm.1436bis |
File pdf: 01436bis.pdf |
BID: MUS0320918 |
|
MUS0323405 |
Il *conte Pini : ballo. - [S.l. : s.n., sec. 19. 1.a meta]. - 12 p. ; 17 cm. ((5 atti. - A p. 3: personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.5181 |
File pdf: 05181.pdf |
BID: MUS0323405 |
|
MUS0319397 |
*Saloe, componimento drammatico da recitarsi in Salo in occasione dell'Accademia degl'Unanimi da farsi in febraro 1743. Dedicato a sua eccellenza Vicenzo Donado provveditore di Salo, capitanio della Riviera e protettore |
Collocazione: Racc.dramm.5546 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319397 |
|
BVEE023835 |
L'*inganno fortunato, ouero. L'amata aborrita, comedia bellissima, trasportata dallo spagnuolo, da Brigida Bianchi comica detta Aurelia. - In Bologna : presso Gioseffo Longhi, 1685. - [12], 91, [5] p. ; 12o. ((La traduttrice e in |
Collocazione: Racc.dramm.1736bis |
File pdf: 01736bis.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE023835 |
|
BVEE023563 |
Gli *schiaui d'amore. Comedia del sig. Francesco Podiani. Accademico Insensato di Perugia. All'illus.mo ... Fuluio della Corgna. ... - In Perugia : appresso gli Accademici Augusti (In Perugia : appresso gli Accademici Augusti, 1607). - 149 |
Collocazione: Racc.dramm.1906bis |
File pdf: 01906bis.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023563 |
|
BVEE023486 |
La *poesia maritata comedia allegorica di Gio. Giacomo Ricci. Aggiuntoui i Poeti riuali drama piaceuole in diuersi stili, del medesimo autore. All'eminentiss. ... card. Antonio Barberini. - In Roma : appresso Francesco Caualli, 1632. - 2 pt |
Collocazione: Racc.dramm.2032 |
File pdf: 02032_2.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE023486 |
|
MUS0319374 |
*Paride in Colorno, o sia Accademia teatrale in lode della serenissima signora Enrichetta d'Este duchessa di Parma. Dedicata all'altezza serenissima d'Antonio Farnese duca di Parma, Piacenza &c. ... dal co. Massimo Scarabelli mirandolano. P |
Collocazione: Racc.dramm.5498 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319374 |
|
MILE022018 |
La *Sanese commedia dell'abate Domenico Lazzarini da Morro maceratese, gia professore di lettere greche e latine nella universita di Padova. - Edizione seconda con le correzioni e giunte poste ai luoghi loro. - In Venezia : appres |
Collocazione: Racc.dramm.2685bis |
File pdf: 02685bis.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022018 |
|
MUS0319375 |
*S. Elena al Caluario. Componimento sacro per musica applicato al SS. Sepolcro, e cantato nell'augustissima Cappella della sac. ces., e catt. real maesta di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augusto l'anno 1731. La poesia e d |
Collocazione: Racc.dramm.5499 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319375 |
|
MUS0318772 |
*Filleno, favola boscareccia d'illuminato Perazzoli, all'illustrissimo signor Horatio Forciruolu [...]. - In Venetia : appresso Nicolo Moretti, 1596. - 52 c. ; 15 cm. ((5 atti. - Fascicoli segnati, segn.: A-F8G4. - Iniziali |
Collocazione: Racc.dramm.2808bis |
File pdf: 02808bis.pdf |
BID: MUS0318772 |
|
BVEE024109 |
La *Deianira del sig. Malatesta Leonelli. Opera recitatiua in musica. Dedicata all'illustriss. sig. conte Scipione di Collalto. - In Venetia : per Angelo Saluadori libraro a S. Moise, 1635. - 66, [6] p. ; 12o. ((A cura di Alfonso |
Collocazione: Racc.dramm.2036 |
File pdf: 02036_1.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE024109 |
|
MILE022528 |
7: Un *vero amore non cura interesse. L'avaro punito. Amore non vuole avarizia. Amore, e fortuna. Prologo. Controscene. Prologo. Zingana. - In Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Maresc., 1738. - 348 p. ((Segn.: A-O12 P6. |
Collocazione: Racc.dramm.3752bis |
File pdf: 03752bis.pdf |
Consistenza: v. 7 un esemplare |
BID: MILE022528 |
|
LO1E020619 |
*Gerusalemme cattiva. Tragedia. - In Venetia : appresso Cristofforo Tomasini, 1623. - 134 p. ; 20 cm |
Collocazione: Racc.dramm.5464 |
File pdf: 05464.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: LO1E020619 |
|
MUS0012880 |
Le *nozze di Psiche e Cupido, cantata a quattro voci posta in musica dal sig. Santo Lapis offerita a sua eccellenza il signor Alvise Pisani K.r e P.r di S. Marco nell'occasione del magnifico ingresso di sua eccellenza il signor K.r Carlo fr |
Collocazione: Racc.dramm.5501 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012880 |
|
MUS0321148 |
*Didone, ballo tragico pantomimo composto e diretto da Antonio Landini. Da eseguirsi nel gran teatro La Fenice in Venezia nel carnovale 1824. - Venezia : Dalla tipografia Casali, [1823-24]. - 16 p. ; 17 cm. ((6 atti. - A p. 3: Nota al pubbl |
Collocazione: Racc.dramm.5071bis |
File pdf: 05071bis.pdf |
BID: MUS0321148 |
|
LO1E000983 |
Pt. 2. - 1781. - VIII, 78, <2> p. ((Segn.: *4 A-E8. |
Collocazione: Racc.dramm.5504 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: LO1E000983 |
|
MUS0323401 |
La *vestale, ballo tragico di Salvatore Vigano posto in iscena da suo fratello Guido da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1828. - In Venezia : dalla tipografia Casali, 1828. - 16 p. ; 18 cm. ((A p. 3: pers |
Collocazione: Racc.dramm.5105bis |
File pdf: 05105bis.pdf |
BID: MUS0323401 |
|
MUS0317839 |
*Mas-Aniello : ballo tragico in cinque atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice pel carnovale 1836 / composto e diretto da Antonio Cortesi ; [la musica ad eccezione di qualche pezzo di Auber, e scritta appositamente dal sig. Fe |
Collocazione: Racc.dramm.5199bis |
File pdf: 05199bis.pdf |
BID: MUS0317839 |
|
MUS0319377 |
L'*ubidienza a Dio, oratorio per musica cantato nell'augustissima cappella della sacra ces. e catt. real maesta di Carlo 6. imperador de' romani sempre augusto l'anno 1730. La poesia e del sig. Antonio Maria Luchini, la musica |
Collocazione: Racc.dramm.5505 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319377 |
|
CAGE000086 |
40.[2]: *Irene e Federico commedia tratta dal tedesco da M. Rochon De Chabannes traduzione inedita di A.R.F.A.P.A. - In Venezia, 1799. - 61, [3] p. ((Tratta da Lessing, come appare nelle Notizie in fine al vol. - Segn.: a-d8. |
Collocazione: Racc.dramm.5506 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: CAGE000086 |
|
MUS0009909 |
La *Pastorella svizzera : ballo di mezzo carattere in tre atti / composto e diretto da Giovanni Briol. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice. - Venezia : Giuseppe Molinari, 1839. - 16 p. ; 16 cm. ((A p. 3: Personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.5229bis |
File pdf: 05229bis.pdf |
BID: MUS0009909 |
|
MUS0008892 |
*Jaele, componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de RR. Padri della congreg. dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia / [musica di Niccolo? Sabbatino]. - In Venezia : [s.n.], 1743. - 20 p. ; 16 cm. ((2 parti. - Fascicoli s |
Collocazione: Racc.dramm.5508 |
File pdf mancante |
BID: MUS0008892 |
|
MUS0319821 |
La *Rivolta delle donne nel serraglio : ballo fantastico in cinque atti / composto da B. Vestris ; [La musica e composta espressamente dal Maestro sig. Francesco Schira]. Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale e Quadr |
Collocazione: Racc.dramm.5256bis |
File pdf: 05256bis.pdf |
BID: MUS0319821 |
|
RMLE013720 |
Il *Marito. Comedia di m. Lodouico Dolce, di nuouo corretta et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547. - 28 c. ; 8o. ((Marca (Z537) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-C8 D4. - Iniziali e fregi |
Collocazione: Racc.dramm.2043/002 |
File pdf: 02043_1bis.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: RMLE013720 |
|
MUS0279936 |
La *vedova del Bengala : melodramma semi-serio in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno dell'anno 1833 / [la musica e composta dal sig. Maestro Angelo Pellegrini]. - [Como] : dalla Stamperia dei figli di C. A. Ostin |
Collocazione: Racc.dramm.6117/005bis |
File pdf: 06117_05bis.pdf |
BID: MUS0279936 |
|
MILE021797 |
Il *capitano comedia di M. Lodouico Doloce , con La fauola d'Adone nouamente corretta, et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel de Ferrari, 1547 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1547). - 55 [i.e. 57], [1] c. ; 8o. |
Collocazione: Racc.dramm.2043/003 |
File pdf: 02043_2.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE021797 |
|
MUS0317932 |
*Evellina, melodramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Grande Brescia per la fiera d'agosto 1818 / [la musica e del sig. maestro Carlo Coccia]. - Brescia : dalla Tip. Spinelli e Valotti, 1818. - 59 p. ; 18 cm. ((Libretto di Gaetano |
Collocazione: Racc.dramm.6139/017bis |
File pdf: 06139_17BIS.pdf |
BID: MUS0317932 |
|
MUS0319378 |
*Giuditta, oratorio in musica cantato nella Chiesa di S. Francesco di Paola dell'Ordine de Minimi d'Ancona posto in musica dal sig. Angelo Massarotti.... - In Ancona : per Matteo Mancinelli e Domenico Ramini, 1719. - 12 p. ; 20 cm. ((2 part |
Collocazione: Racc.dramm.5509 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319378 |
|
MUS0002055 |
Le *due zie, balletto comico posto in scena dal signor Giovanni Rozier con danze composte dal medesimo, da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1826 / [la musica e del sig. Maestro A. Gyrowitz]. - Mil |
Collocazione: Racc.dramm.6145/032bis |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MUS0002055 |
|
BVEE023526 |
Il *Demetrio moscouita tragedia del co. Giuseppe Theodoli. All'Altezza Serenissima di Carlo 2. duca di Mantoua, Monferrato, &c. - In Cesena : per il Neri, 1651. - [16], 142 p. : antip. calcogr. ; 8o. ((L'antiporta reca le sottoscrizion |
Collocazione: Racc.dramm.2324 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023526 |
|
MUS0282385 |
*Maria Stuarda : tragedia lirica in quattro parti : da rappresentarsi nell'Imp. Reg. Teatro alla Scala il carnevale 1835-36 / [poesia del sig. Giuseppe Bardari ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti]. - Milano : Luigi di Giacomo Pirola |
Collocazione: Racc.dramm.6167/010bis |
File pdf: 06167_10bis.pdf |
BID: MUS0282385 |
|
MUS0319379 |
Il *giusto afflitto nella persona di Giobbe, azione sacra a 6 voci da cantarsi in Bruna nella quadragesima dell'anno 1738 per comando di sua altezza eminentissima il signor cardinale Wolffango Annibale di Schrattenbach... La poesia e d |
Collocazione: Racc.dramm.5510 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319379 |
|
MUS0319745 |
*Mose : melodramma sacro in 4 atti, da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona la Fiera del 1835 / [Musica del celebre sig. Maestro cav. Rossini]. - Cremona : Fratelli Manini, [1835]. - 54 p. ; 17 cm. ((Libretto di Leone T |
Collocazione: Racc.dramm.6171/005bis |
File pdf: 06171_05bis.pdf |
Consistenza: Solo le p. 25-38 relative al ballo |
BID: MUS0319745 |
|
MILE022027 |
Il *misantropo a caso maritato o sia L'orgoglio punito commedia divisa in cinque atti. - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1748. - 112 p., [2] ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giulio Rucellai, cfr. Melzi G. Anonime e pseud |
Collocazione: Racc.dramm.5511 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022027 |
|
MUS0319380 |
La *lite in cielo tra la sapienza e la santita per l'inoronazione dell'angelico maestro S. Tomaso D'Aquino quinto dottore della Chiesa. Oratorio da recitarsi nella Chiesa di S. Domenico di Mantova l'anno 1714, dedicato allo stesso sant |
Collocazione: Racc.dramm.5512 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319380 |
|
MUS0319381 |
La *caduta de' decemviri, componimento per musica diviso in due giornate della celebre funzione delle tasche della serenissima repubblica di Lucca l'anno 1717. - In Lucca : Domenico Ciuffetti, 1717. - 31 p. ; 21 cm. ((2 parti. - Fascicoli s |
Collocazione: Racc.dramm.5513 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319381 |
|
MUS0321185 |
*Dimmostrazioni []] d'ossequio a sua eccellenza il signor Sebastiano Mocenigo dignissimo Capitano Grande di Padova. Serenata per musica nell'occasione della partenza del suo glorioso reggimento / [Musica del signor Filippo Baner]. - In Pado |
Collocazione: Racc.dramm.5515 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321185 |
|
MUS0321186 |
*Leudaclo e Tosi, Egloga di Amerispate Giupaci. - In Venezia : Per Burrano Argolico, 1733. - XII p. ; 21 cm. - |
Collocazione: Racc.dramm.5516 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321186 |
|
MUS0321187 |
*Oratorio dedicato all'illustrissima et eccellentissima signora Foscarina Nani/ [Testo di I.A.B.]. - In Venetia : Per Gio. Battista Tramontin, [1.meta del 18. sec.]. - [11] c. ; 19 cm. ((A6. - Alle cc. 2-3v: Dedica dell'autore I.A.B.. |
Collocazione: Racc.dramm.5517 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321187 |
|
MUS0321188 |
Il *naufraggio fortunato d'Arlechino, pantomima da representarsi ?]? nel Teatro di Ninferburgo per comando di S.A. S.E. Massimiliano Gioseppe duca dell'Alta e Bassa Baviera e del palatinato superiore, Arci-Dapifero &c ?...? nel giorno natal |
Collocazione: Racc.dramm.5518 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321188 |
|
MUS0321189 |
*San Pietro in Cesarea, azione sacra per musica applicata al Santissimo Sepolcro e cantata nell'Augustissima Cappella della Sacra Cesarea e Catt. Real maesta di Carlo 6. imperadore []] de' romani sempre augusto l'anno 1734. La poesia |
Collocazione: Racc.dramm.5519 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321189 |
|
MUS0321190 |
*Leucippo, pastorale per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Praga nella primavera dell'anno 1752. Dedicata a sua altezza il sig. Enrico Paolo prencipe []] di Mansfeld e Fondi signore di Heldrungen [...]. - Praga : appresso Ignazio |
Collocazione: Racc.dramm.5520 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321190 |
|
MUS0014483 |
*Camma, dramma per musica consegrato all'altezza serenissima di Carlo Eugenio duca di Wirtemberg Stutgard ec. ec. ec. dal veneto gondoliere Antonio Bianchi. - In Venezia : Nella stamperia Carlo Palese, 1767. - 78 p. ; 21 cm. ((3 atti. - All |
Collocazione: Racc.dramm.5521 |
File pdf mancante |
BID: MUS0014483 |
|
UBOE040331 |
*Chi finge amare, non puo durare, o' sia Tabarrino affacendato, e deluso in amore. - In Bologna : per il Longhi, 1705. - 80 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12 D6 (Bianche le c. D5, D6). - Occhietto a p. 1. |
Collocazione: Racc.dramm.0045/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE040331 |
|
MUS0321191 |
*S. Catterina oratorio in musica. - In Padova : per il Penada, 1713. - 20 p. ; 21 cm. ((Le indicazioni editoriali sono alla fine dell'oratorio a p. 20. - 2 parti. - A p. 2: Interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5523 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321191 |
|
TO0E007830 |
L'*Hortensio, comedia de gl'Academici Intronati di Siena. - In Venetia : appresso Michele Bonibelli, 1595. - 82, [2] c. ; 12o. ((Di Alessandro Piccolomini: cfr.G. Melzi, Anonimi e pseudonimi, II, p. 288. - Marca (Z1182) sul front. - Se |
Collocazione: Racc.dramm.0145 |
File pdf mancante |
BID: TO0E007830 |
|
MUS0321192 |
Il *Ciro riconosciuto. - [S.l : s.n., 1. meta del 17. sec.]. - 72 p. ; 21 cm. ((Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove). - 3 atti. - Alle pp. 3-4: Argomento e personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.5524 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321192 |
|
BVEE023066 |
La *Costanza combattuta della principessa Teresa Fortunati auuenimenti su la ruota d'vna instabile fortuna. Opera regia tragicomica di Gio. Battista Toschi modonese dedicata all'altezza serenis. del sig. principe Foresto d'Este. - In B |
Collocazione: Racc.dramm.0395bis |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023066 |
|
MUS0321193 |
Le *conquiste dell'eroina palermitana vergine anacoreta S. Rosalia spiegate nella festiva solennita dell'anno 1733. Dalla divozione dell'eccellentissimo Senato Palermitano Grande di Spagna &c li signori D. Francesco Bonanno, Del Bosco, |
Collocazione: Racc.dramm.5526 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321193 |
|
MUS0013804 |
*Dionisio ouero La virtu trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. L'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss. Ernesto Augusto duca di Bronsvich, ... - In |
Collocazione: Racc.dramm.0754A |
File pdf: 00754A.pdf |
BID: MUS0013804 |
|
MUS0321194 |
La *gran moda del secolo 18., dramma da non porsi in musica e da non rappresentarsi. - [S.l. : s. n.], 1792. - 31 p. ; 21 cm. ((Sul front.: 'Fructus ingenii, et virtutis; omnisque praestantiae tum maxime accipitur, cum in proximum quemque c |
Collocazione: Racc.dramm.5527 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321194 |
|
MUS0001245 |
*Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1682. - 82 [i.e. 84] p. ; 12o |
Collocazione: Racc.dramm.0832A |
File pdf: 00832_A.pdf |
BID: MUS0001245 |
|
MILE022020 |
Il *Tancredi tragedia tradotta dal francese dal duca Ignazio Lucchesi Palli conte di Villarosata. - Palermo : dalle stampe del Rapetti, 1774. - XX, 138, [2] p. ; 4o. ((Antiporta calcogr. - Vignetta sul front. - Bianca l'ultima c. - Segn.: a |
Collocazione: Racc.dramm.5529 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022020 |
|
MILE021544 |
La *Carlotta commedia del dottor signor Niccolo Amenta. - In Vinegia : a spese di Gennaro Muzio, 1726. - 156 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F12 G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0825 |
File pdf: 00825.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021544 |
|
MUS0011742 |
La *vittoria nella costanza drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Sant'Angelo l'anno 1702. - In Venezia : appresso Marino Rossetti, [1702]. - 54 p., antip. figur. ; 15 cm. . ((Libretto di Francesco Passerini, musica di Giuseppe |
Collocazione: Racc.dramm.3154 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011742 |
|
MUS0318918 |
La *franchezza delle donne, intermezzo a due voci l'anno 1751. - In Macerata : per gli Eredi del Pannelli, 1751. - 16 p. ; 15 cm. ((2 intermezzi. - Fascicolo segnato |
Collocazione: Racc.dramm.2502 |
File pdf: 02502.pdf |
BID: MUS0318918 |
|
MUS0319382 |
*Doriclea, drama per musica da rappresentarsi nel teatro di sua eccellenza il signor Francesco Antonio del S.R.I. conte di Sporck il Carnovale dell'anno 1732 / [La musica e del sempre celebre signor D. Antonio Vivaldi]. - In Praga : Pe |
Collocazione: Racc.dramm.5531 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319382 |
|
MUS0002658 |
Il *geloso schernito intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise. L'autunno dell'anno 1746. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1746. - 16 p. ; 12 . ((Autore della musica P. Chiarini, cfr. Mamczar |
Collocazione: Racc.dramm.3353 |
File pdf: 03353_1.pdf |
BID: MUS0002658 |
|
MUS0319383 |
La *verita conosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Breslavia la primavera dell'anno 1732. Consacrato a S. E. Giovan Antonio conte di Schafgotsch [...] / [La musica e del signor Antonio Bioni]. - [Breslau : s. |
Collocazione: Racc.dramm.5532 |
File pdf mancante |
Consistenza: esemplare danneggiato |
BID: MUS0319383 |
|
MUS0320591 |
[*Opere. Tomo ottavo, di Pietro Metastasio]. - [S.l. : s.n., 18. sec.]. - Pp. 295-392 ; 16 cm. ((*Cantate. Tutto quello che ha potuto rammentarsi l'autore intorno alle seguenti Cantate, si e di averle egli scritte quasi tutte in Vienna |
Collocazione: Racc.dramm.3356 |
File pdf: 03356_1.pdf |
BID: MUS0320591 |
|
MUS0320341 |
*Collezione completa delle Commedie del signor Carlo Goldoni. Tomo vigesimonono. - In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi a spese di Gaetano Martini, 1817. - 95, 12, 12, 85 p. ; 18 cm. ((Contiene: Alle pp. 3-95 'Il Giustino'; Alle p |
Collocazione: Racc.dramm.4252 |
File pdf: 04252_1.pdf |
BID: MUS0320341 |
|
UM1E003282 |
Le *tragedie di Seneca trasportate in verso sciolto dal sig. Hettore Nini Accademico Filomato. - In Venetia : appresso Marco Ginami, 1622. - [6], 241 [i.e. 336, 2] c. ; 8o. ((Marca non controllata (la Speranza: In Deo est spes mea) sul |
Collocazione: Racc.dramm.2349 |
File pdf: 02349_01.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UM1E003282 |
|
MUS0319384 |
La *passione di Gesu Cristo signor nostro, oratorio per musica del sig. abbate Pietro Metastasio poeta di sua M. C. e C.. - In Venezia : Presso Francesco Storti, 1732. - 19 p. ; 21 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - A p. 2: personag |
Collocazione: Racc.dramm.5533 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319384 |
|
BVEE026118 |
La *Trinuzia e i Lucidi commedie di M. Agnolo Firenzuola fiorentino. - (Gia in Firenze : appresso i Giunti, 1552). - 2v. (82, [2]; 84 p.) ; 12o. ((Contraffazione napoletana del'700, cfr. Edit.16, n. 235800. - Cors. ; rom. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.4346 |
File pdf: 04346_1.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE026118 |
|
BVEE041191 |
La *Ferinda commedia. Di Giouan Battista Andreini fiorentino. All'illustrissimo et eccellentissimo sre. duca d'Alui Pari di Francia. - Parigi, 1622. - [12], 50, [2], 4 p. ; 8o. ((Probabilmente stampato da Nicolas de la Vigna cfr. NUC p |
Collocazione: Racc.dramm.4359/05 |
File pdf: 04359_5.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE041191 |
|
MUS0319385 |
*Serenata a quattro voci. - [S.l. : s.n., 1728]. - 14 p. ; 21 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - Nomi dei personaggi desunti dal testo |
Collocazione: Racc.dramm.5534 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319385 |
|
MUS0319386 |
*Serenata cantata in Rovigo con l'occasione del passaggio di S.A. serrenissima []] elettorale Anna Aloisia Medici principessa di Toscana et elettrice palatina del Reno e dedicata a S. A. serenissima elettorale. - In Rovigo : Per il Bissucci |
Collocazione: Racc.dramm.5535 |
File pdf mancante |
Consistenza: esemplare mutilo |
BID: MUS0319386 |
|
RMLE009594 |
La *sultana commedia. Di Gio. Battista Andreini fiorentino. ... - In Parigi : apresso Nicolas della Vigna, stampatore nella strada Cloopina allo Scudo di Francia, vicino al piccolo Nauarro, 1622. - [8], 186, [14] p. ; 8o. ((Seg.: |
Collocazione: Racc.dramm.4359/03 |
File pdf: 04359_3.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: RMLE009594 |
|
MUS0319387 |
Il *figlio prodigo, oratorio da cantarsi nel solenne centesimo della venerabile congregazione di S. Filippo Neri di Citta di Castello. Dedicato all'illustriss. [...] Alessandro Codebo vescovo della sudetta citta. Poesia del revere |
Collocazione: Racc.dramm.5536 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319387 |
|
MUS0318292 |
*Calandrano dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentasi nel Teatro di San Samuel l'autunno dell'anno 1771. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo. - 61, [3] p. ; 8o. ((A p. 5: la musica sara del sig. Giuseppe Gazaniga. - 3 |
Collocazione: Racc.dramm.4671 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318292 |
|
MUS0014225 |
*Narciso al fonte, cantata pastorale a quattro voci da rappresentarsi per trattenimento de' signori Accademici Geniali di Padova nel Carnovale dell'anno 1732. Umiliata a sua eccellenza il sig. Daniel Dolfin 4. degnissimo podesta? [...] / [L |
Collocazione: Racc.dramm.5538 |
File pdf mancante |
BID: MUS0014225 |
|
MUS0319287 |
*Amare e non voler essere amante ossia L'abitatore del bosco, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1805 / [la musica e del rinomato sig. St |
Collocazione: Racc.dramm.4905 |
File pdf: 04905_1.pdf |
BID: MUS0319287 |
|
MUS0319388 |
I *passatempi della villa, cantate per la villa di Plinio in Brenta, essercizio [!] accademico delle scuole de' nobili sotto la disciplina de' Padri Somaschi nella Salute. - [S.l. : s.n., sec. 18. 1. meta]. - 16 p. ; 20 cm. ((Fascicolo |
Collocazione: Racc.dramm.5539 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319388 |
|
MUS0010824 |
Gli *americani, melodramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel Carnovale 1806, poesia di Gaetano Rossi, musica di Gio. Simon Mayr. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1805-1806]. - 63, 22 p. ; 18 cm. |
Collocazione: Racc.dramm.4915 |
File pdf: 04915_1.pdf |
BID: MUS0010824 |
|
MILE022021 |
*Adelia marchesa di Celian, o sia Il vero amore dramma / [Lucio Antonio Balbi]. - 1793. - 90p. ; 8o. ((Il nome dell'A., si ricava dalla dedica. - Segn.: A-D8 E12 |
Collocazione: Racc.dramm.5540 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022021 |
|
MUS0323373 |
Un *effetto naturale, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice la primavera 1808. Poesia di Giuseppe Foppa. Musica di Giuseppe Farinelli. - In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1808]. - 32, 14, 31 p. |
Collocazione: Racc.dramm.4925 |
File pdf: 04925_1.pdf |
BID: MUS0323373 |
|
MUS0320793 |
*Erginia mascherata, drama da rappresentarsi in musica nel Teatro Campagnella di Rovigo per la fiera dell'anno 1727. Consacrato a [...] il sign. Piero Loredan / [La musica la maggior parte e del sig. canonico Angelo Capelli]. - In Vene |
Collocazione: Racc.dramm.2379/001 |
File pdf: 02379.pdf |
BID: MUS0320793 |
|
MUS0319263 |
*Amore ed interesse ossia L'inferno ad arte, farsa giocosa per musica. Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moise l'autunno dell'anno 1810, poesia di Gaetano Rossi, musica di Pietro Generali |
Collocazione: Racc.dramm.4940 |
File pdf: 04940_1.pdf |
BID: MUS0319263 |
|
VIAE008796 |
2. - 1754. - [6], 348 p. ((Segn.: [pigreco]4(-pigreco4) A-E8 F4 G-L8 M4 N-Y8 Z6. - Contiene: L'ostacolo improvviso, Il dissipatore, L'orgoglioso, I filosofi innamorati, La bella altiera. |
Collocazione: Racc.dramm.5491 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: VIAE008796 |
|
MUS0319256 |
*Arsinoe e Telemaco, ballo eoico pantomimo in cinque atti, inventato composto e diretto da Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnevale 1813. - In Venezia : nella stamperia Rizzi, [1812-1813]. - 15 p. ; 18 cm. ((A |
Collocazione: Racc.dramm.4964bis |
File pdf: 04964bis.pdf |
BID: MUS0319256 |
|
VIAE008798 |
3. - 1755. - [2], 328 p. ((Segn.: [pigreco]1 A-V8 X4. - Contiene: Il poeta di villa, Il tamburo notturno, L'ambizioso, Il filosofo ammogliato, L'invidioso. |
Collocazione: Racc.dramm.5492 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: VIAE008798 |
|
MUS0319256 |
*Arsinoe e Telemaco, ballo eoico pantomimo in cinque atti, inventato composto e diretto da Gaetano Gioja da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnevale 1813. - In Venezia : nella stamperia Rizzi, [1812-1813]. - 15 p. ; 18 cm. ((A |
Collocazione: Racc.dramm.4964ter |
File pdf: 04964ter.pdf |
BID: MUS0319256 |
|
MUS0010927 |
La *spada di Kenneth, ballo eroico di Salvador Vigano da rappresentarsi come secondo spettacolo sulle scene del gran teatro La Fenice nel Carnovale dell'anno 1819. - Venezia : Presso Vincenzo Rizzi, [1818-1819]. - 14 p. ; 18 cm. ((5 at |
Collocazione: Racc.dramm.5017bis |
File pdf mancante |
BID: MUS0010927 |
|
VIAE008799 |
4. - 1755. - [2], 288 p. ((Segn.: [pigreco]1 A-S8. - Contiene: L'amore invecchiato, L'uomo singolare, La forza del naturale, Il giovane al cimento. |
Collocazione: Racc.dramm.5493 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: VIAE008799 |
|
MUS0319343 |
*Ifigenia in Aulide, azione eroico-mimica in cinque atti inventata e composta da Domenico Rossi per rappresentarsi sulle scene del Gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo del carnevale 1820 1821 / [musica del balle e dei ballabili di |
Collocazione: Racc.dramm.5053 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319343 |
|
TO0E037409 |
1. - 1751. - XVI, 368 p. ((Segn.: A8 2A-Y8 Z4. |
Collocazione: Racc.dramm.5494 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: TO0E037409 |
|
MUS0010270 |
*Rosmonda, melodramma serio di Felice Romani, posto in musica dal signor maestro Carlo Coccia. Da Rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice Il Carnovale dell'anno 1829. - In Venezia : Tipografia Casali, [1829]. - 40 p. ; 18 cm. ((Alle pp. 3- |
Collocazione: Racc.dramm.5122/001 |
File pdf: 05122.pdf |
BID: MUS0010270 |
|
TO0E037410 |
2. - 1751. - 320 p. ((Segn.: A-V8. |
Collocazione: Racc.dramm.5495 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: TO0E037410 |
|
MUS0321166 |
*Ode a Giuditta Pasta in segno di vera ammirazione Marietta Foscarini Wan-Axel offre / [Poesia di Felice Romani]. - Venezia : dalla premiata litografia Deyo, [1. meta del 19. sec.]. - c. 1 ; 25 x 19 cm. ((Ode per voce sola e coro |
Collocazione: Racc.dramm.5122/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321166 |
|
TO0E037411 |
3. - 1752. - 334 p. ((Segn.: A-X8. |
Collocazione: Racc.dramm.5496 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: TO0E037411 |
|
MUS0002194 |
Il *conte di Lenosse, melodramma da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale dell'anno 1831. Parole di Gaetano Rossi. Musica del maestro Giuseppe Nicolini [...]. - Venezia : dalla Tipografia Casali, [1830-1831]. - 40, 15 p. ; 1 |
Collocazione: Racc.dramm.5132 |
File pdf: 05132_1.pdf |
BID: MUS0002194 |
|
MILE021969 |
Il *Misantropo. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, segret. di S.A.S.E. di Brand. - In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697. - 96 p. , [1] c. di tav. : antip. ; 12o. ((Segn.: A-D |
Collocazione: Racc.dramm.2443 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021969 |
|
MUS0318014 |
*Roberto Devereux : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice l'autunno 1838. - Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, 1838. - 31, 12 p. ; 18 cm. ((Libretto di Salvatore Cammarano, musica di Gaetano D |
Collocazione: Racc.dramm.5219 |
File pdf: 05219_1.pdf |
BID: MUS0318014 |
|
VEAE000107 |
1. - 483, [1] p. : 5 ill. ((Contiene : L'Ecuba ; Il Guascone ;La morte d'Agrippina ; Il Bruto ; Il geloso vinto dall'avarizia ; La Giezabele. - Segn. : A-2F8 2G10. - Lettera dedicatoria a Carlo 6. il Grande Imperatore. - Ogni |
Collocazione: Racc.dramm.5405 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: VEAE000107 |
|
MUS0319348 |
Il *Templario : melodramma in tre atti :da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41. - Venezia : Tipografia di Giuseppe Molinari, [tra il 1840 e il 1841] . - 32, 9 p. ; 19 cm. ((Libretto di |
Collocazione: Racc.dramm.5261 |
File pdf: 05261_1.pdf |
BID: MUS0319348 |
|
VEAE000108 |
2. - 509, [3] p., 1 c. di tav. : 3 ill. . - Ritr. dell'autore calcogr. inciso da Giuseppe Filosi. . - Segn.: A-2I8. . - (( contiene: Meemet. Tragedia; Il Baron Polaco ... . Commedia; Il frippon francese ... . Commedia; La morte di Annibale. |
Collocazione: Racc.dramm.5406 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: VEAE000108 |
|
BVEE026684 |
1. - [4], XXXI, [1], XVI, 331, [1] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Achille, di Ludovico Savioli; Le feste d'Imeneo nell'augustissimo sposalizio di Giuseppe arciduca d'Austria ..., di Carlo Innocenzo Frugoni; Il caffe o La scozzese, di Vol |
Collocazione: Racc.dramm.5270/001 |
File pdf: 05270.pdf |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: BVEE026684 |
|
MUS0320776 |
Il *Meleagro, drama pastorale da rappresentarsi nel Teatro dell'ill.ma Accademia. Dedicato a sua [...] il signor Girolamo Delfin [...]. - In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi, 1710. - 52 p. ; 15 cm. ((Libretto di Pietro Antonio Bernardoni ( |
Collocazione: Racc.dramm.2444 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320776 |
|
BVEE026694 |
3. - 1762. - [4], 392 p., 4 c. di tav. ((Contiene: Radamisto e Zenobia, di Crebillon; Attilio Regolo, di Metastasio; La Tancia, di Michelangelo Buonarroti; La finta cameriera, qui attribuita ad Antonio Palomba (da altri a Giovanni Gualberto |
Collocazione: Racc.dramm.5271/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: BVEE026694 |
|
MUS0002714 |
*Melinda, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731. - In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo in Merzeria, 1731. - 23, [1] p. ; 12 . ((3 intermezzi. - Segn.: A/1/2. - A p. 3: |
Collocazione: Racc.dramm.2445 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002714 |
|
BVEE026736 |
5. - 1762. - [4], 464 [i.e. 394, 6] p., 4 c. di tav. ((Contiene: La Sulamitide, di Giuseppe Maria Ercolani; Il trionfo di Clelia, di Metastasio; La Pamela maritata, di Pietro Chiari; La contessina, di Goldoni; Il procuratore onorato, di Phi |
Collocazione: Racc.dramm.5272/005 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026736 |
|
MUS0320777 |
*Merope, drama per musica da rappresentarsi nel grande real Teatro di S. Carlo nel di 20. gennaro 1748, in cui si festeggiano gli anni del nostro [...] Carlo Borbone. Dedicato alla maesta di Maria Amalia di Sassonia [...] / [Music |
Collocazione: Racc.dramm.2446 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320777 |
|
LO1E022228 |
Tomo 5. che contiene, Il viluppo, ovvero il matrimonio per astuzia. Il faccendone. L'astratto. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 298 p. ((Segn.: A-S8, T4. |
Collocazione: Racc.dramm.5299/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: LO1E022228 |
|
BVEE026742 |
7. - 1762. - [4], 393, [1] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Fedra, di Racine; Atamante, di Ottaviano Diodati; Andromaca, di Antonio Salvi; L'amor per amore, di Nivelle de La Chausse. - Segn.: p/2A-2A82B4. |
Collocazione: Racc.dramm.5273/007 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 7 un esemplare |
BID: BVEE026742 |
|
MUS0320778 |
L'*ingratitudine castigata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona 1701. Consacrato all'[...] nobilta di Verona. - In Verona : [s.n., 1701]. - 56 p., antip. fig. ; 15 cm. ((Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger). - 3 |
Collocazione: Racc.dramm.2447 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320778 |
|
BVEE026784 |
9. - 1764. - [4], 384, [4] p., 2 c. di tav. ((Contiene: La Merope, di Scipione Maffei; La Teone, di Filippo Trenta; L'Ulisse sul Tago, di Michele Antonio Ottavio Bianchi; L'Arville, di Ottaviano Diodati; I tre matrimoni, di Philippe Destouc |
Collocazione: Racc.dramm.5274/009 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 9 un esemplare |
BID: BVEE026784 |
|
MUS0001082 |
Gl'*inganni felici. Drama per musica. Da recitarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1696. Consacrato all'illustrissimo ... signor don Francesco Girolamo Crauena, marchese di S. Giorgio. - In Venezia : appresso il Nicolini, 1696. - 1 libretto |
Collocazione: Racc.dramm.2448 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001082 |
|
BVEE026788 |
11. - 1765. - [4], 253, [3], 133, [3] p. ((Contiene: Ifigenia, di Racine; Motezuma, di Vittorio A. Cigna; Filottete, di Jean Baptiste Chateaubrun; I due schiavi, di Plautus. - Segn.: p/2A-Q82A-2H82I4. |
Collocazione: Racc.dramm.5275/011 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 11 un esemplare |
BID: BVEE026788 |
|
MUS0010704 |
Gl'*inganni felici, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' [...] citta? di Brescia l'anno 1707. Consagrato all' [...] nobilta? di Brescia. - In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi, 1707. - 68 p. ; 16 cm. ((Libretto di Apostolo Ze |
Collocazione: Racc.dramm.2449 |
File pdf mancante |
BID: MUS0010704 |
|
BVEE026790 |
12. - 1765. - [4] 460 p. ((Contiene: Cerauno, di Ottaviano Diodati; Bruto, di Voltaire; I gemelli, di Plautus; La bella selvaggia, di Goldoni. - Segn.: [pigreco]/2 A-2E8 2F4 [2G]/2. |
Collocazione: Racc.dramm.5275/012 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 12 un esemplare |
BID: BVEE026790 |
|
MUS0320779 |
La *forza della gratia, rappresentata in occasione di disputa generale nella paroc. e coleggiata chiesa di S. Stefano di Murano opera di P. Gioseppe Bianchi. Dedicata al merito [...] di monsig. [...] Marco Giustiniani vescovo di Torcello [. |
Collocazione: Racc.dramm.2450 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320779 |
|
LO1E020706 |
Tomo 1. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - [4!, 224 p., [1! c. di tav. : ill. ((Contiene : Sidnei e Volsan ; Carolina e Mexicow ; Enrichetta, o sia la figlia ravveduta. - Segn.: p2, A-O8. - Tomo primo e secondo rileg |
Collocazione: Racc.dramm.5296/001 |
File pdf: 05296.pdf |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: LO1E020706 |
|
MUS0320780 |
I *fratelli riconosciuti, dramma per musica da rappresentarsi in Parma nella primavera dell'anno 1726. Consecrato all'altezza ... di Francesco 1. duca di Parma, Piacenza ... / [musica di Giovanni Maria Capello]. - In Parma : per gli eredi d |
Collocazione: Racc.dramm.2451 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320780 |
|
LIAE020822 |
3. - 95, [1], 79, [1], 80 p. ((Contiene: Marianna, e Selicourt, ovvero i sposi perseguitati; Clari, ovvero l'amor semplice; Il pastore e la pastorella dell'alpi. - Segn.: A-F8 A-E8 A-E8. |
Collocazione: Racc.dramm.5297/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: LIAE020822 |
|
MUS0321200 |
Il *monte chimera, trattenimento musicale alle augustissime maesta cesaree per comando della maesta dell'imperatrice Eleonora in una Sala Terrena del cesareo giardino della Favorita l'anno 1682. Posto in musica dal sig. Gio. Batti |
Collocazione: Racc.dramm.5407/009 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321200 |
|
PARE020454 |
5. - 1783. - 276 [i.e. 266], [6] p. ((Contiene: Il disertor tedesco; Amazili, e Telasco; La francese selvaggia. - Le p. 258-267 sono saltate nella paginazione. - Segn.: A-R8. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.5298/005 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: PARE020454 |
|
MUS0318929 |
Le *frodi generose drama per musica da rappresentarsi in Mantoua. Dedicato all'eccellenza il sig. conte di Medauy ... - In Mantova : nella Stamp. ducale di Gio. Battistra Grana, 1706. - 1 libretto (80 p.) ; 12o (15 cm). ((3 atti. - Seg |
Collocazione: Racc.dramm.2452 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318929 |
|
MUS0318930 |
*Marte deluso da rapresentarsi in musica nel Teatro di Piazza in Vincenza l'anno 1702, consacrato all'eccellenza de signori Nicolo Badoer e Marc'Antonio Grimani dignissimi rettori di Vicenza / [musica di M.A. Ziani]. - In Venezia : [s. |
Collocazione: Racc.dramm.2453 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318930 |
|
LO1E022227 |
Tomo 4. che contiene, La dottoressa preziosa. L'amante per disprezzo. Il geloso disinvolto, ovvero il geloso in maschera. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 346 p. ((Segn.: A-X8, Y10. |
Collocazione: Racc.dramm.5299/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: LO1E022227 |
|
MUS0318931 |
L'*infedelta punita, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1732, dedicata al merito delle nobilissime, virtuosissime e generosissime dame di detta citta. - In Padova : per Gio. Batti |
Collocazione: Racc.dramm.2454 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318931 |
|
LO1E022219 |
Tomo 1. che contiene, La serva padrona. La moglie in calzoni. I vecchj rivali. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - [2], 410, [2] p. - Segn.: p, A-Z8, 2A8, 2B12. |
Collocazione: Racc.dramm.5300/001 |
File pdf: 05300.pdf |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: LO1E022219 |
|
MUS0318932 |
L'*Oronte overo Le corone fra le catene, tragicomedia del sig. Francesco Maria De Luco sereni romano Accademico Humorista. - In Bologna : per gli eredi Pisarri, [16..]. - 96 p., antip. fig. ; 15 cm. ((Prologo in musica. - 3 atti. - Fascicol |
Collocazione: Racc.dramm.2455 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318932 |
|
MUS0323424 |
La *casa d'Acquario, balleria delle Gratie, degli Amori e delle Muse. Festa inaugurale al felicissimo parto della serenissima Elettrice di Baviera. Danzata dal serenissimo Massimiliano Emanuele e dalla serenissima Marianna Christina princip |
Collocazione: Racc.dramm.5422/001 |
File pdf: 05422_1.pdf |
BID: MUS0323424 |
|
LO1E020536 |
Tomo 1. - Venezia, 1786. - [4], xviii, 324 p., [1] c. di tav. : ill. ((Antiporta calcografica. - Frontespizio con vignetta calcografica, forse la marca. - Nome dello stampatore assente. - Segn.: p2, ast.8, A-T8, V10 |
Collocazione: Racc.dramm.5408 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: LO1E020536 |
|
MILE039808 |
*Ferdinando Maria, delle due Bauiere, e dell' alto Palatinato duca-elettore: conte Palatino del Rheno ... Ritratto eroico. Al serenissimo Massimiliano Emanuele principe elettorale. Domenico Gisberti ... faceua. - In Monaco : per Giouanni Je |
Collocazione: Racc.dramm.5422/002 |
File pdf: 05422_2.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039808 |
|
MUS0318933 |
*Hiarba impazzito, drama musicale recitato nella citta di Bergamo nell'occasioend ella fiera, ddicato all'illustrissimo sig. colonnello Giacomo Lavezzario / [musica di Giovanni Battista Brevi]. - In Bergamo : per li fratelli Rossi, 169 |
Collocazione: Racc.dramm.2456 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318933 |
|
MILE039811 |
*Henrietta Adelaide nata real principessa di Sauoia, elettrice-duchessa dell'una, e l'altra Bauiera, &c. Ritratto pindarico ... Domenico Gisberti, segretario di S.A.S.E. f. - In Monaco : per Giouanni Jecklino, stampatore elettorale, 1668. - |
Collocazione: Racc.dramm.5422/003 |
File pdf: 05422_3.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039811 |
|
MILE039752 |
2. - Venezia : dalle stampe del Fenzo : a spese dell'autore, 1786. - [2], XVI, 332 p. ; 8o. ((Fronc. calcogr. - Segn.: [pigreco]1 [ast]8 A-V8 X8 (-X7,8). |
Collocazione: Racc.dramm.5409 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: MILE039752 |
|
MUS0323426 |
La *fedelta consolata dalla speranza. Serenata consecrata al merito sublime delle nobillissime [!] dame dell'Adria. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1685. - 1 libretto (16, [2] p., [1] c. di tav. rip. : ill., antip. calcog.) ; 4 |
Collocazione: Racc.dramm.5451/001 |
File pdf: 05451_1.pdf |
BID: MUS0323426 |
|
MUS0318934 |
L'*Ipolito, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1745, dedicato a sua altezza il signor Girogio Cristiano del sacro romano impero [...] / [compositore della musica Cristoforo Kluck]. - |
Collocazione: Racc.dramm.2457 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318934 |
|
MUS0323427 |
La *fedelta consolata dalla speranza, serenata consecrata al merito sublime delle nobillissime []] dame dell'Adria. - Seconda impressione. - In Venetia : Per Francesco Nicolini, 1685. - 16 p. ; 20 cm. ((1 parte. - Fascicoli segnati. - |
Collocazione: Racc.dramm.5451/002 |
File pdf: 05451_2.pdf |
BID: MUS0323427 |
|
MILE021973 |
L'*inuita costanza dell'eroina della Scotia. Opera morale di Maria Costanza Pauin. Dedicata all'illustriss. sig. ... baron Bartolomeo Granelli nobile genouese. - In Venetia : per Domenico Louisa, 1702. - 108 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.2458 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021973 |
|
MUS0012694 |
L'*amor sincero, serenata consecrata al merito sublime delle nobilissime dame dell'Adria. - In Venetia : Per Francesco Nicolini, 1686. - 16 p. ; 20 cm. ((1 parte. - Fascicoli segnati. - A p. 2: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5451/003 |
File pdf: 05451_3.pdf |
BID: MUS0012694 |
|
MUS0007512 |
L' *ajo nell'imbarazzo melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico la primavera dell'anno 1827. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizzetti [!]. - Verona : Tipografia Bisesti Editrice, 1827. - 47, [1] p. ; 18 cm |
Collocazione: Racc.dramm.6304/004 |
File pdf mancante |
BID: MUS0007512 |
|
RAVE012031 |
1. - 2 pt. (100, 96, 88, [2]; 82 p.). ((Precedono il front. della pt. 1: [2] c. con front. generale e piano dell'opera segnate p2. - Segn.: A-R8 S8(-S7); A-D8 E10. - Ultima c. bianca. - Contiene: La dote, La moglie, Gl'incantesim |
Collocazione: Racc.dramm.5410 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: RAVE012031 |
|
BVEE023885 |
Il *Christo passo tragedia sacra di Francesco Pona. Dedicata all' illustriss.mo ... Alberto Valiero ... - In Verona : per Bartolomeo Merlo, 1629. - 2 pt. ([4], 61; 39 c.) : ill. ; 4o. ((Segue a c. H6 con proprio front.: Gli inframezzi |
Collocazione: Racc.dramm.5462 |
File pdf: 05462_1.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE023885 |
|
MILE044259 |
*Fedra, ed Ippolito, tragedia di M. Racine tradotta dal francese. - In venezia : per Domenico Lovisa, 1736. - 84 p. ; 12o. ((Segn.: A-C12 D6. |
Collocazione: Racc.dramm.3340 |
File pdf: 03340.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044259 |
|
RAVE012073 |
2. - 3 pt. (95, [1]; 96; 106, [2] p.). ((Precede front. generale. - Segn.: A-F8; A-F8; A-F8 G6. - Il vol. contiene: I dissimili, L'assiuolo e Il servigiale di Giovammaria Cecchi. |
Collocazione: Racc.dramm.5411 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: RAVE012073 |
|
MUS0321312 |
*Pische, intreccio scenico musicale a cinque voci. Poesia di Vincenzo Cassani. - In Venezia : Per Domenico Lovisa, [1700-1800]. - 33, [1] p., occhietto ; 23 cm. ((2 parti. - A4, B2. - A p. 3: Argomento. - A p. 4: Interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5861A |
File pdf: 05861A.pdf |
BID: MUS0321312 |
|
MUS0013307 |
*Ipermestra, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfino di Treviso per la prossima Fiera dell'anno 1753, dedicato a sua eccellenza il signor Filippo Balbi [...] / [musica di Ferdinando Bertoni]. - In Venezia : [s.n.], 1753. - 46 |
Collocazione: Racc.dramm.2459 |
File pdf mancante |
BID: MUS0013307 |
|
MILE022126 |
Il *Natale di Cristo poemetto drammatico di Antonino Ruffo all'eminentissimo e reuerendissimo signor cardinale Ruffo. - Messina : presso D. Vittorino Maffei, 1717 (In Messina : nella camerale stamp. degli eredi di Amico : per D. Michele Chi |
Collocazione: Racc.dramm.5952 |
File pdf: 05952_1.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022126 |
|
MUS0318696 |
*Grullo e Moschetta, intermezzo per musica. - 12 p. ; 16 cm. - |
Collocazione: Racc.dramm.3270/002 |
File pdf: 03270_2.pdf |
BID: MUS0318696 |
|
RAVE012075 |
3. - 3 pt. ([20], 126, [2]; VIII, 74 [i.e. 72]; 8, 103, [1] p.). ((Segn.: [a]2 b8 A-H8; [ast.]4 A-D8 E4; [pi greco]A4 A-F8 G4. - Bianca la c. H8 della pt. 1. - Nella pt. 2 sono omesse nella numerazione le p. 65-66. - Il vol. contiene: La Ge |
Collocazione: Racc.dramm.5412 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: RAVE012075 |
|
MUS0318227 |
L'*Arianna nell'isola di Nasso, drama pastorale del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maesta di Elisabetta Cristina |
Collocazione: Racc.dramm.6049/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318227 |
|
MUS0318935 |
L'*Issipile, dramma per musica del sig. ab. Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima accademia degli erranti di Brescia il carnovale dell'anno 1740, dedicato agl'illustriss.mi signori deputati pubblici della citt |
Collocazione: Racc.dramm.2460 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318935 |
|
MUS0320107 |
Il *Tamerlano, drama, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della Cesarea Cattolica maesta di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc / [La Musica e |
Collocazione: Racc.dramm.6080/006 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320107 |
|
MUS0318936 |
Il *Maurizio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo signor Co: Pinamonte Bonacossi l'anno 1699, dedicato all'illustriss. e reverendiss. monsig. Pietro Lorenzo Gallerati [...]. - In Ferrara : per Bernardino Pomate |
Collocazione: Racc.dramm.2461 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318936 |
|
MUS0280010 |
Il *conte d'Essex : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del Mmaestro sig. Saverio Mercadante]. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - |
Collocazione: Racc.dramm.6126/007B |
File pdf: 06126_7B.pdf |
BID: MUS0280010 |
|
MUS0318937 |
Il *Lisimaco, drama per musica rappresentato al sereniss. principe Ferdinando di Toscana nel Teatro degli accademici infuocati. - In Firenze : per Vincenzio Vangelisti, 1680. - 79 p., antip. fig. ; 16 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - A |
Collocazione: Racc.dramm.2462 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318937 |
|
MUS0280010 |
Il *conte d'Essex : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del Mmaestro sig. Saverio Mercadante]. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - |
Collocazione: Racc.dramm.6126/007C |
File pdf: 06126_7C.pdf |
BID: MUS0280010 |
|
MUS0319573 |
Il *barone di Dolsheim, melo-dramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'estate del 1822 ... / [La musica e tutta nuova del sig. maestro Giovanni Pacini]. - Firenze : nella stamperia Fan |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/5 |
File pdf: R18_05 |
BID: MUS0319573 |
|
RAVE012103 |
4. - 4 pt. ([2], XVI, 72; [4], 91, [1]; 3, [1], 100; 84 p.). ((Segn.: [pi greco]1 *8 A-D8 E4; [pi greco]2 A-E8 F6; [pi greco]2 A-E8 F10; A-D8 E10. - Il vol. contiene: La strega, La sibilla, La pinzochera e L'arzigogolo di Antonfrancesco Gra |
Collocazione: Racc.dramm.5413 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: RAVE012103 |
|
MUS0280010 |
Il *conte d'Essex : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / di Felice Romani ; [musica del Mmaestro sig. Saverio Mercadante]. - Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833. - |
Collocazione: Racc.dramm.6126/007D |
File pdf: 06126_7D.pdf |
BID: MUS0280010 |
|
BVEE028834 |
Gli *illustri nemici comedia di Pietro Cornelio tradotta dal francese, et accomodata all'vso delle scene d'Italia. - In Bologna : nella stamperia del Longhi, 1704. - 120 p. ; 12o. ((Segn.: A-E/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.2463 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028834 |
|
MUS0004464 |
Le *modiste : divertimento carnevalesco in due atti / composto e diretto da Giovanni Briol. - [Milano : Ricordi Tito, 1854]. - P. 57-60 ; 19 cm. ((A p. 58: personaggi. |
Collocazione: Racc.dramm.6142/003bis |
File pdf mancante |
BID: MUS0004464 |
|
MILE021975 |
L'*orfana, o sia La forza della virtu commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele quest'anno 1751. Cavata dell'originale francese dal signor di Marivaux intitolato La vita di Marianna. - In Venzia [ |
Collocazione: Racc.dramm.2464 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021975 |
|
MUS0317886 |
L'*orgoglio avvilito, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo / [musica nuova del celebre maestro Valentino Fioravanti]. - Milano : dalla Tipografia Pirola, [1802-1803 |
Collocazione: Racc.dramm.6143/006 |
File pdf mancante |
BID: MUS0317886 |
|
RAVE012104 |
5. - 3 pt. ([2], 123, [1]; 128; 124, [2], 18 p.). ((Il vol. contiene: Il furto; I Bernardi e La cofanaria di M. Francesco D'Ambra. - Gli intermezzi della cofanaria sono di Giovanni Battista Cini. - Segn.: [pi greco]1 A-G8 H4 I2; A-H8; A-I8. |
Collocazione: Racc.dramm.5414 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: RAVE012104 |
|
MUS0280147 |
La *muta di Portici : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39 / [la musica e del Maestro D. F. L. Auber]. - Milano : Gaspare Truffi, 1838. - 56 p. ; 16 cm. ((Per gli A. del testo |
Collocazione: Racc.dramm.6144/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: Solo le pp. 53-56 rela tive al ballo 'Il bosco incantato' |
BID: MUS0280147 |
|
MUS0009200 |
*Oronta d'Egitto, dramma musicale da rappresentarsi nella nobilissima citta di Vicenza nel prossimo carnevale 1697, consacrato al merito immortale di tutte l'illustriss. dame della sudetta citta composta in musica dal signor abbat |
Collocazione: Racc.dramm.2465 |
File pdf mancante |
BID: MUS0009200 |
|
MUS0317945 |
I *Capuleti ed i Montecchi : tragedia lirica / di Felice Romani. Da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la fiera dell'anno 1835 ; [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini]. - Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni, 1835. - 44 p. ; 17 cm. ((A p |
Collocazione: Racc.dramm.6149/039 |
File pdf mancante |
Consistenza: Solo le p. 35-44 relative al ballo |
BID: MUS0317945 |
|
MUS0318938 |
*Pericca e Varrone, intermezzi in musica da rappresentarsi in Padova nel carnevale 1734 / [musica di Michele Fini]. - In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo, 1734. - 12 p., [1] c. di tav.: ill. ; 15 cm. ((fascicoli segnati. - A p. 2: interl |
Collocazione: Racc.dramm.2466/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318938 |
|
MUS0002147 |
*Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della Societa in Rovigo nella fiera 1826 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Rossini]. - Rovigo : Tipografia Andreola, [1826]. - 61 p. ; 20 cm. ((2 att |
Collocazione: Racc.dramm.6303/014 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002147 |
|
LO1E000936 |
2: *Tomo secondo in cui si contengono il Torrismondo del Tasso, l'Astianatte del Gratarolo, la Semiramide del Manfredi, Le gemelle capovane del Ceba non piu stampata. - 416 p. ; 8o. ((Segn.: A-2C8. |
Collocazione: Racc.dramm.5416 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: LO1E000936 |
|
MUS0001933 |
La *Gazza ladra melodramma da rappresentarsi nel Teatro della R. citta di Lodi il carnovale dell'anno 1827 / [musica del sig. Gioachimo Rossini di Pesaro]. - Lodi : presso Giovanni Pallavicini, [1827?]. - 59 p. ; 18 cm. ((Il libretto |
Collocazione: Racc.dramm.6304/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001933 |
|
MUS0009665 |
L'*Adaloaldo furioso, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Este l'autunno dell'anno 1734, dedicata agl'illustr. sign. sign. deputati di Este / [musica di Giacomo Maccari]. - Venezia : [s.n., 1734]. - 46 p., occh. ; 15 cm. ((Nome |
Collocazione: Racc.dramm.2466/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0009665 |
|
LO1E000938 |
3: *Tomo terzo, ed ultimo. In cui si contengono il Solimano del Bonarelli, l'Alcippo del Ceba, l'Aristodemo del Dottori, la Cleopatra del cardinal Delfino non piu stampata. - [4], 383, [1] p. ; 8o. ((Iniziali, fregi e finalini xil. - Cors. |
Collocazione: Racc.dramm.5417 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: LO1E000938 |
|
MUS0001937 |
*Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Societa il carnevale dell'anno 1827 / [la musica e del Maestro sig. Gioachino Rossini]. - Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini, [1827?]. - 41,11 p |
Collocazione: Racc.dramm.6304/006 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001937 |
|
MUS0002723 |
*Momoletta, intermezzo per musica diviso in tre parti. - In Venetia et in Bassano : [s.n.], [18 sec. prima meta]. - 36 p. ; 12 . ((3 parti. - Segn.: A/18 - A p. 2: Curioso lettore e Attori. |
Collocazione: Racc.dramm.2467 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002723 |
|
MUS0002571 |
*Caritea Regina di Spagna melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1827 / [poesia del sig. cavaliere Pola ; musica del sig. Maestro Saverio Mercadante]. - Vicenza : Parise e Compagno, [1827]. - 46 p. ; 19 |
Collocazione: Racc.dramm.6304/007 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002571 |
|
BVEE026113 |
*Ermegildo tragedia del conte D. Emanuele Tesauro. - In Torino : appresso Bartolomeo Zauatta, 1661. - [8], 307, [1] p. ; 8o. ((Edipo tragedia tirata da quella di Lucio Anneo Seneca e Hippolito tragedia tirata da quella di Lucio Anneo S |
Collocazione: Racc.dramm.5418 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE026113 |
|
MUS0001931 |
*Mose' in Egitto azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor Maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Concordia la Fiera del 1827. - Cremona : dalla Tipografia Provinciale de' Fratelli Manini, [182 |
Collocazione: Racc.dramm.6304/008 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001931 |
|
MUS0012099 |
Il *mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade, da rappresentarsi nel Teatro Giustinian di S. Moise il carnovale dell'anno 1750. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1750. - 59 p. ; 15 cm. ((Libretto di C. G |
Collocazione: Racc.dramm.2468 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012099 |
|
MUS0002568 |
*Amore ed equivoco dramma in un atto da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827 / [La poesia e di Angelo Anelli ; la musica e del sig. Quirico Pecile]. - Padova : Penada, 1827. - 31 p. ; 20 cm. ((Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.6304/009 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002568 |
|
MUS0318939 |
Il *mondo della luna, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro delle Grazie di Vicenza, l'autunno 1750, dedicato al sublime merito di sua eccellenza Bertucci Contarini [...]. - In Verona : Di |
Collocazione: Racc.dramm.2469 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318939 |
|
MUS0002583 |
L' *Arbore di Diana dramma giocoso in due atti da rappresentarsi in Padova nel Teatro Novissimo la primavera del 1827 / [poesia dell'Abate Da Ponte ; la musica e' del sig. Maestro Pietro Bresciani padovano']. - Padova : tipografia Penada, 1 |
Collocazione: Racc.dramm.6304/010 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002583 |
|
MUS0318940 |
*Eteocle e Polinice, drama per musica da rappresentarsi in Modona nel Teatro Fontanelli, consecrato all'altezza serenissima di Francesco 2. duca di Modona, Reggio &c. - In Modona : per gli Eredi Soliani, 1690. - 72 p., antip. fig. ; 15 cm. |
Collocazione: Racc.dramm.2470 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318940 |
|
MUS0001604 |
*Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828 / [La poesia e' del signor Gaetano Rossi ; la musica del signor Gioachino Rossini]. - Cremona : presso i Fratelli Manini, |
Collocazione: Racc.dramm.6304/011 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001604 |
|
MILE021977 |
La *fortuna maggiore d'vn anima riconosciuta nella sola cognitione d'vn punto, ouero La Maddalena peccatrice conuertita in vn punto da Cristo. Trattenimento del Taccone. Dedicato alla illustrissima D. Valeria Marchesini ... - In Torrino : |
Collocazione: Racc.dramm.2471 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021977 |
|
MUS0002577 |
*Mose' in Egitto Azione tragico sacra posta in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini. Da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo 1827. - Padova : Tipografia Penada, 1827. - 52 p. ; 21 cm. ((Il libretto e' |
Collocazione: Racc.dramm.6304/013 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002577 |
|
BVEE026488 |
*Merope tragedia in prosa cavata dalla Merope del sig. marchese Maffei. - In Bologna : per il Longhi, 1723. - 202, [6] p. ; 12o. ((D'incerto Autore cfr. L. Allacci, Drammaturgia ..., Venezia 1755, col. 528. - Segn.: A-D/1/2E |
Collocazione: Racc.dramm.2472 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026488 |
|
MUS0003386 |
*Bianca e Fernando dramma serio in tre atti da rappresentarsi nella Sala della Societa' Filodrammatica in Treviso nella stagione di Primavera anno 1827. Poesia del cavaliere Paolo nob. Pola ; musica del signore Giovanni Bellio socio onorari |
Collocazione: Racc.dramm.6304/014 |
File pdf mancante |
BID: MUS0003386 |
|
PUVE007850 |
*Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ... - Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassagli |
Collocazione: Racc.dramm.5302 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: PUVE007850 |
|
MUS0002303 |
L' *osteria della posta ossia il finto sordo musica del maestro Giuseppe Farinelli / [L'aria del tenore nella terza scena e stata composta dal sig. maestro Pietro Bercanowich]. - P. 29 . ((Titolo dal front. - A p. 29: compositore dell' |
Collocazione: Racc.dramm.6312/012b |
File pdf mancante |
BID: MUS0002303 |
|
MILE022321 |
Le *quattro tragedie attribuite a L. Anneo Seneca il morale filosofo cioe La Medea, L'Edipo, La Troade, L'Ippolito, con L'Ippolito del greco Euripide trasportate in versi sciolti del nostro idioma da Benedetto Pasqualigo nobile veneto, |
Collocazione: Racc.dramm.5303 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022321 |
|
UBOE024806 |
*Comedia di Lodovico Ariosto intitolata Cassaria. - 1526 (Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, compagni, 1526.). - [31]c. , 8 . ((Segn.: A-H4. |
Collocazione: Racc.dramm.6398 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: UBOE024806 |
|
MILE039744 |
*Eustachio tragedia consecrata all'altezza serenissima di Maria Teresa duchessa di Massa e principessa ereditaria di Modena / [Agostino Palazzi]. - In Venezia : appresso Tommaso Bettinelli, 1759. - 80 p. ; 8o. ((Il nome dell'A. si ricava a |
Collocazione: Racc.dramm.5304/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039744 |
|
MUS0014360 |
*Giasone, drama musicale del D. Giacinto Cicognini, rappresentato in Vicenza nell'anno 1658 con l'aggiunta di nuove canzonette. - sesta impressione. - In Vicenza : per Giacomo Amadio, 1658. - 115 p. ; 14 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - |
Collocazione: Racc.dramm.2559 |
File pdf mancante |
BID: MUS0014360 |
|
UBOE003583 |
I *Pastori eroi rappresentazione scenica contenente gli esercizi cauallereschi, con cui si trattengono i nobili conuittori diretti da' chierici regolari della Congregazione di S. Paolo opera del padre D. Saluador Riua della stessa Congregaz |
Collocazione: Racc.dramm.5304/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: UBOE003583 |
|
MUS0318889 |
Il *Giobbe nell'invitta patienza di Santa Rosa di Santa Maria Limana dell'ordine de' predicatori, opera sacroscenica del sig. marchese Francesco De' Nobili. - In Bologna : per Giacomo Monti, 1678. - 137 p., occh. ; 15 cm. ((3 atti. - Fascic |
Collocazione: Racc.dramm.2560 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318889 |
|
MUS0318890 |
Il *Gioas re di Giuda, oratorio da rappresentarsi nell Chiesa de RR. PP. della Rosa dai Sign. Dilettanti di Ferrara l'anno 1737 / [le parole sono del sig. abate Pietro Metastasio ; la musica del sig. Pietro Beretti]. - In Ferrara : per il F |
Collocazione: Racc.dramm.2561 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318890 |
|
PUVE000390 |
La *Morte d'Adamo. Tragedia del signor Klopstock tradotta in italiano. - Venezia : appresso Paolo Colombani, 1760. - 56 p. ; 8o. ((Trad. di Gasparo Gozzi. - Tiratura separata dall'opera del Gozzi 'Il mondo morale', cfr.: B. Gamba, Seri |
Collocazione: Racc.dramm.5304/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: PUVE000390 |
|
MILE039745 |
*Roma abbandonata rappresentazione scenica contenente gli esercizj cavallereschi con cui si intattengono i nobili convittori diretti da' Cherici Regolari della Congregazione di S. Paolo nella citta di Udine. Opera del p.d. Salvator Riv |
Collocazione: Racc.dramm.5304/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039745 |
|
CFIE010720 |
L'*Aspasia tragedia d'Inanto Lanido Acc. Ap. all'illustriss. signora Vittoria Gaetani Borgherini. - In Firenze : si vende da Anton Giuseppe Pagani, librajo alle Scalere di Badia, 1761. - 96 p. ; 8 . |
Collocazione: Racc.dramm.5304/005 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: CFIE010720 |
|
CFIE009522 |
*Orazio tragedia di Benedetto Giorgio Bravi. - In Venezia : presso Bartolommeo Locatelli a ss. Apostoli, 1742. - 122 p. ; 8 . |
Collocazione: Racc.dramm.5305/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: CFIE009522 |
|
MUS0319567 |
La *fedelta nell'angustie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Via della Pergola nella primavera del 1777 sotto la protezione di Pietro Leopoldo arciduca d'Austria [...] / [La musica e del sig. Pasquale Anfos |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/1 |
File pdf: R18_01 |
BID: MUS0319567 |
|
MUS0319570 |
I *nemici generosi o sia il duello per complimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola la primavera del 1797 sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria [...]. - In Firenze : |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/2 |
File pdf: R18_02 |
BID: MUS0319570 |
|
VIAE008660 |
*Teba, tragedia. Dedicata a sua eccellenza il signor Marco Miani. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, all'insegna di Sant'Ignazio, in merceria, l'anno 1728. - [8], 70, [2] p. ; 8o. ((Fregio xil. sul front. - Segn.: [ast]4 A-D8 E4. - Ul |
Collocazione: Racc.dramm.5305/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: VIAE008660 |
|
MUS0284932 |
*Romilda e Costanza, melo-dramma semi-serio. Da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola, la primavera del 1820, sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3., gran Duca di Toscana, ec. ec. ec. / [la musica e del |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/3 |
File pdf: R18_03 |
BID: MUS0284932 |
|
MUS0319572 |
La *Cenerentola, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1823 sotto la protezione di [...] Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica e del sig. maestro Giov |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/4 |
File pdf: R18_04 |
BID: MUS0319572 |
|
MUS0319575 |
Un *avvertimento ai gelosi e l'altro Furberia e puntiglio, drammi giocosi per musica da rappresentarsi in Firenze nel R. Teatro degli Infuocati posto in via del Cocomero nella primavera dell'anno 1804 sotto la protezione delle loro maest |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/6 |
File pdf: R18_06 |
BID: MUS0319575 |
|
MUS0284410 |
L'*albergo incantato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola, il carnevale del 1828, sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2., gran duca di Toscana, ec. ec. ec. / [la musica e sc |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/7 |
File pdf: R18_07 |
BID: MUS0284410 |
|
MUS0319577 |
La *prova del dramma serio, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel R. Teatro di via del Cocomero nel Carnevale dell'anno 1797 sotto la protezione dell'A.R. il serenissimo Ferdinando 3. [...] / [La musica e tutta nu |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/8 |
File pdf: R18_08 |
BID: MUS0319577 |
|
MUS0279839 |
La *schiava in Bagdad : dramma giocoso in due atti : da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1831. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. ... / [la musica e del sig. maestro Giovanni Pa |
Collocazione: Racc.dramm.R/18/9-10 |
File pdf: R18_09 |
BID: MUS0279839 |
|
MILE039747 |
Il *caffe, o La scozzese, commedia tradotta dal francese. - In Venezia : appresso Bartolommeo Occhi, 1762. - 95, [1] p. ; 8o. ((Opera di Voltaire tradotta da Ottaviano Diodati, cfr. Bn-Opale plus. - Fregio xilogr. sul fornt. - Segn.: A |
Collocazione: Racc.dramm.5306/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039747 |
|
MILE039749 |
La *Teone tragedia di Filippo Trenta. - In Venezia, 1763. - 93, [3] p. ; 8o. ((Fregio xilogr. sul front. - Pubblicata da Pietro Marcuzzi, il cui none figura nell'imprimatur a c. F7v. - Segn.: A-F8. - L'ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.5306/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039749 |
|
MILE039750 |
La *Passione di Gesucristo rappresentazione sacra giusto l'ordine de' Santi Vangeli, accomodata agevolmente per que' divoti giovinetti, che sogliono ne' giorni Quadragesimali recitarla. - In Lucca : nella Stamperia di Filippo Maria Benedini |
Collocazione: Racc.dramm.5306/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039750 |
|
MILE039751 |
Il *Telemaco nell'isola Ogigie opera boscareccia di anonimo autore. - In Venezia : appresso Giambatista Bettinelli, 1764. - 56 p. ; 8o. ((Vignetta xilogr. sul front. - Segn.: A16 B12. |
Collocazione: Racc.dramm.5306/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039751 |
|
RLZE012633 |
Le *cerimonie comedia. - In Venezia : per Bonifacio Viezzeri, 1728. - 86 p. ; 8. ((Per il nome dell'A., Scipione Maffei, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime. Milano, Pirola, 1848-1859, v. 1, p. 197. - Sul front. vignetta |
Collocazione: Racc.dramm.5307/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: RLZE012633 |
|
VIAE008660 |
*Teba, tragedia. Dedicata a sua eccellenza il signor Marco Miani. - In Venezia : appresso Cristoforo Zane, all'insegna di Sant'Ignazio, in merceria, l'anno 1728. - [8], 70, [2] p. ; 8o. ((Fregio xil. sul front. - Segn.: [ast]4 A-D8 E4. - Ul |
Collocazione: Racc.dramm.5307/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: VIAE008660 |
|
MUS0319579 |
Il *gran conflitto nel trionfo di S Michele arcangelo contro Lucifero, oratorio 26. del canonico d. Archangelo Spagna dedicato al reverendissimo padre il p. Giacinto di S. Catarina generale dell'ordine de' Carmelitani Scalzi. Posto in music |
Collocazione: Racc.dramm.T/48/2 |
File pdf: |
BID: MUS0319579 |
|
MUS0288487 |
L'*Heroina d'Alessandria overo la Santa Catherina vergine e martire, oratorio 27. Del sig. canonico D. Archangelo Spagna, e musica del signor D. Antonio Berti, dedicato al reverendissimo padre, il padre Epifanio di S. Maria vicario generale |
Collocazione: Racc.dramm.T/48/3 |
File pdf: |
BID: MUS0288487 |
|
MUS0319580 |
*Cesarea trionfante nel martirio di S. Dorotea vergine, oratorio 28. del sig. canonico d. Archangelo Spagna, posto in musica dal signor d. Antonio Berti e da ambedui dedicato all'illustrissima [... ] marchese [!] d. Anna Cafarelli. - In Rom |
Collocazione: Racc.dramm.T/48/4 |
File pdf: |
BID: MUS0319580 |
|
MUS0319581 |
La *stella del Carmelo S. Teresa di Giesu, oratorio 29. del canonico d. Archangelo Spagna, e da lui dedicato al [...] padre Epifanio di S. Maria generale de' Carmelitani Scalzi. - In Roma : Per Domen. Anton. Ercole in Parione, 1716. - |
Collocazione: Racc.dramm.T/48/5 |
File pdf: |
BID: MUS0319581 |
|
MUS0319582 |
Il *compagno fedele, oratorio 30. del canonico d. Archangelo Spagna posto in musica dal signor d. Antonio Berti. Dedicato all'illustrissima [...] d. Maria Teresa Strozzi principessa di Forano &c.. - In Roma : Per Domenico Antonio Ercole in |
Collocazione: Racc.dramm.T/48/6 |
File pdf: |
BID: MUS0319582 |
|
MILE039746 |
La *grandezza dalle rovine nella caduta deplorabile d'Aquileia e fondazione mirabile di Venetia tragedia ... / [Giovanni Piazzoni]. - In Venetia : per Alvise Valvasense in Frezzaria, 1728. - 88 p. ; 8o. ((Il nome dell'A. si ricava a c. A2v |
Collocazione: Racc.dramm.5307/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039746 |
|
NAPE009912 |
*Polissena tragedia di M. Bongianni Gratarolo. - In Brescia, 1728. - 89, [1] p., [6] c. di tav. : ill. in parte calcogr. ; 8o. ((Per lo stampatore, il conte Faustino Avogadro di Brescia, cfr. Vincenzo Peroni, Biblioteca bresciana, II, |
Collocazione: Racc.dramm.5307/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: NAPE009912 |
|
MUS0030086 |
La *Bradamante, da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. - In Venezia : appresso Pietro Bassaglia, 1747. - 60 p. ; 17 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 2: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.2186 |
File pdf: 02186.pdf |
BID: MUS0030086 |
|
VIAE006708 |
1. - 1774. - VIII, 86, [2], 93-164, [2], 171-251, [3], 263-824 [i.e. 324] p. ((Segn.: [ast]4 A-E8 F6 G-K8 L6 M-Q8 R4 S-T8 V12 (-V11 e -V12). |
Collocazione: Racc.dramm.5308 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: VIAE006708 |
|
CNCE012824 |
*Poesie toscane dell'illustriss. sign. Mario Colonna, et di m. Pietro Angelio con l'Edipo tiranno tragedia di Sofocle tradotta dal medesimo Angelio. - In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli, 1589. - 12],126 i.e. 216] p. ; 8o. ((A p. |
Collocazione: Racc.dramm.5309 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE012824 |
|
MUS0319344 |
Il *disertore, melodramma da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Vicenza la estate 1794 / [musica di Angelo Tarchi]. - [Vicenza] : dalla stamperia Gio. Battista Vendramin, [1794]. - 63 p. ; 20 cm. ((Indicazione del compositore a p. 5. - 2 at |
Collocazione: Racc.dramm.5310 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319344 |
|
MILE044559 |
*Introduzione pel tetrissimo dramma intitolato Il signor Cassandro o Gli effetti dell'amore e del verderame tragedia urbanissima. - [18..?]. - P. +[1], 200-262, [1] ; 8o. ((Rif.: cat. elettronico Copac. - I fasc. posseduti hanno segn.: +O-Q |
Collocazione: Racc.dramm.5311 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE044559 |
|
MUS0319353 |
L'*orfano cinese, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto la fiera dell'Ascensione dell'anno 1787 / [musica di Francesco Bianchi]. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1787. - 72 p. ; 18 cm. ((Indicazion |
Collocazione: Racc.dramm.5312 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319353 |
|
MILE039773 |
*Berenice vendicata o sia Laodice regina di Siria tragedia di Erenio Fallaride. Con un ragionamento intorno ai teatri, dello stesso autore. - In Padova : pe' fratelli Conzatti, 1775. - P. 1-172+ ; 8o. ((Erenio Fallaride e lo pseudonimo |
Collocazione: Racc.dramm.5313 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE039773 |
|
LO1E024204 |
*Amleto tragedia del signor Ducis tradotta dal N.U. Francesco Gritti. - In Venezia, 1796. - 75, [1] p. ; 8o. ((Segn.: a-d8 e6. |
Collocazione: Racc.dramm.4371/001 |
File pdf mancante |
BID: LO1E024204 |
|
MILE039778 |
1: Il *Baldassarre. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1788. - 124, 100, 100 p., [3] c. di tav. : ill. ; 8o. ((Segn.: A-G8 H6 2A-F8 G2 3A-E8 F10. - Contiene con propri front.: Nabucco |
Collocazione: Racc.dramm.5314 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: MILE039778 |
|
MILE039784 |
2. - 1788. - [2], 76, 118, [2], 112 p., [3] c. di tav. : ill. ; 8o. ((La partizione del v. con l'elenco delle opere contenute si ricavano dall'occhietto. - Segn.: [pigreco]2 A8 (-A1) B-D8 E6 [chi]1 2A8 (-A1) B- |
Collocazione: Racc.dramm.5315 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: MILE039784 |
|
LO1E021252 |
3. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1788. - [2], 112, 90 [i.e. 96], 112 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Sara in Egitto ; Il diluvio ; Adonia. - Segn.: A-3F8, 2G8. - Le calcografie sono firmate da G. Zuliani. |
Collocazione: Racc.dramm.5316 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: LO1E021252 |
|
LO1E021262 |
4. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 122, [2], 95, [1], 84 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Il vitello d'oro ; Adelasia ; Ortoguna. - Segn. : A-G8, H6 2A-F8 3A-D8 E10. - Le |
Collocazione: Racc.dramm.5317 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: LO1E021262 |
|
LO1E021264 |
5. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1788. - 64, 104, 108 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Saulle ; La sveva principessa di Pesaro ; Berenice regina di Siria. - Segn.: A-3D8, 2F8, G4, G6. - Le calcogra |
Collocazione: Racc.dramm.5318 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: LO1E021264 |
|
LO1E021265 |
6. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 98, [2], 123, [1], 116 p., [3] c. di tav. : ill. ((Contiene : Berenice vendicata ; Brunechilde ; Bologna liberata. - Segn.: A-3E8, 2F8, F10, G8, G10, H6 |
Collocazione: Racc.dramm.5319 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 6 un esemplare |
BID: LO1E021265 |
|
LO1E022222 |
Tomo 2. che contiene, Gli allievi di vedove. Le serve al forno. Il geloso in gabbia. - In Milano : per Federigo Agnelli, 1762. - 386 p. ((Segn.: - A-Z8, 2A8, 2B10. |
Collocazione: Racc.dramm.5300/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: LO1E022222 |
|
MUS0318891 |
*Gioas re di Giuda, azione sacra, scritta dall'autire in Vienna d'ordine dell'Imperator Carlo 6., ed eseguita la prima volta con musica del Reutter nella cappella imperiale l'anno 1735. - [S.l. : s.n., s.d.]. - P. 265-310 ; 16 cm. ((Fa |
Collocazione: Racc.dramm.2562 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318891 |
|
MUS0318892 |
*Gioas re di Giuda, componimento sagro [sic] per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia. - In Venezia : [s.n., 17..]. - 26 p. ; 15 cm. ((2 parti. - fascicoli segnati. - A p. 2: argoment |
Collocazione: Racc.dramm.2563 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318892 |
|
MUS0318893 |
Le *gare deuote del cielo, e della terra a' difesa dell'immaculata purita di Maria Verg.ne oratorio di d. Valentino Carli l'Insufficiente tra gl'Inabili. Posto in musica da d. Gio. Batt.a Lauezzari, e dedicato all'illustriss. e re |
Collocazione: Racc.dramm.2564 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318893 |
|
MUS0318894 |
La *Rosaura, drama per musica da rappresentarsi in Udine nel Teatro Mantica, consacrata all'illustriss. & reverendiss. sig. Co. Antonio De Rabatta [...]. - In Venetia : per Gio. Francesco Valvasense, 1690. - 60 p. ; 15 cm. ((Libretto di A. |
Collocazione: Racc.dramm.2565 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318894 |
|
MUS0318895 |
La *Rosaura, drama per musica da rappresentarsi in Mantova nel Teatro della Madonna del Popolo, consacrato all'altezza serenissima d'Anna Isabella Gonzaga [...]. - In Brescia : per gli heredi di Giacomo Turlino, 1689. - 60 p. ; 15 cm. ((Tes |
Collocazione: Racc.dramm.2566 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318895 |
|
MUS0318896 |
La *Rosaura, dramma per musica da rappresentarsi in Ferrara in segno di Giubilo per il felice passaggio dell'illust.ma & ecc.me sig. D. Anna Ottoboni et ill.mo & ecc.mi signori D. Antonio e D. Marco Ottoboni prencipi regnanti. - [Ferrara : |
Collocazione: Racc.dramm.2567 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318896 |
|
BVEE024470 |
L'*onore perseguitato drama morale recitatiuo di Giuseppe Berneri romano. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1686. - 108 p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2E6. |
Collocazione: Racc.dramm.2568 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024470 |
|
LO1E020709 |
Tomo 4. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 280 p. ((Contiene: La vergine del sole ; Amalia e Valcourt, ovvero il calunniatore punito ; Emilia, ovvero il raro amore. - Segn.: [A!-R8, S4. - Il tomo quarto e rilega |
Collocazione: Racc.dramm.5297/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: LO1E020709 |
|
MUS0318897 |
*Tullo Ostilio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima accademia di Brescia l'anno 1688, consacrato all'illusstrissimi & eccellentissimi signori Polo Bernardo e Girolamo Corraro dignissimi rettori di Brescia. - In |
Collocazione: Racc.dramm.2569 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318897 |
|
MUS0318898 |
*Tullo Ostilio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. sig. conte Cavagliero Giuseppe Secco Soardo l'anno 1688 in Bergamo, dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig.r don Antonio Gaetano Trivultio [...]. - In Milano : nella |
Collocazione: Racc.dramm.2570 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318898 |
|
MILE021376 |
Lo *Gnaccara, comedia nuoua. Di M. Melchior Bossi da Cori. - In Venetia : presso Angelo Saluadori, 1637. - 59, [1] p. ; 120. ((Marca sul front. - Segn.: A12 B18. |
Collocazione: Racc.dramm.0288 |
File pdf: 00288.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021376 |
|
LO1E020707 |
Tomo 2. - In Venezia : presso Domenico Pompeati, 1789. - 220 p. ((Contiene : Nanci ; Zenottimo, e Menecrate ; Rosalia, ovvero l'amor conjugale. - Segn.: [A!-N8, O6. - Tomo secondo rilegato col tomo primo. |
Collocazione: Racc.dramm.5296/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: LO1E020707 |
|
BVEE024480 |
*Amor non vuol rispetto. Opera scenica di Gioseppe Berneri. - In Bologna : per il Longhi, 1694. - 156 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0655 |
File pdf: 00655.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024480 |
|
MUS0318899 |
Il *Trionfo della bellezza della grazia della virtu espresso nelle nozze d'Ester la piu degna vergine del popolo eletto con Assuero il maggior monarca del mondo, oratorio cantato dalle R.R. Madri orsoline di Vienna nel giorno di S |
Collocazione: Racc.dramm.2571 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318899 |
|
MUS0318900 |
*Monsieur de Porsugnacco, intermezzi per musica da rappresentarsi in verona nel Teatro su la via Nova il carnevale dell'anno 1731 dalli signori Teresa Zanucchi e Gio. Benvenuti. - In Verona : per Pierantonio Berno, 1731. - P. 5-20 ; 16 cm. |
Collocazione: Racc.dramm.2572 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318900 |
|
MUS0318904 |
La *moglie del fratello, dramma boschereccio rappresentato in Firenze l'anno 1690, dedicato al serenissimo principe di Toscana. - In Firenze : per Pietro Marini all'insegna del Lion d'Oro, 1690. - 40 p. ; 15 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnat |
Collocazione: Racc.dramm.2573 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318904 |
|
MUS0320719 |
Le *metamorfosi d'amore, opera scenica del signor D. Claudio Ottavello rappresentata nel nobilissimo Teatro degli [...] principi di S.Severo. Consagrata all'[...] sig. D. Poalo di Sangro duca di Torremaggiore [...]. - In Venetia : Per il Go |
Collocazione: Racc.dramm.2575 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320719 |
|
MUS0318885 |
*Lisetta e Delfo, intermezzo per musica. - [S.l. : s.n., 1738c]. - 12 p. ; 14 cm. ((3 parti. - fascicoli segnati |
Collocazione: Racc.dramm.2551 |
File pdf: 02551.pdf |
BID: MUS0318885 |
|
MUS0002496 |
*Veremonda l'amazzone di Aragona. Drama ridotto in nuoua forma dal signor Luigi Zorzisto, per esser honorato di musica dal signor Francesco Caualli. Dedicato all'illustriss. ... signor di Gremonuille. - In Venetia : per il Giuliani : vendes |
Collocazione: Racc.dramm.2576 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002496 |
|
MUS0320720 |
*Ezio, dramma musicale da rappresentarsi nel Teatro Omodeo della regia citta di Pavia pel carnovale dell'anno 1756. Dedicato al merito incoparabile dell'[...] signor marchese D. Carlo Maria Recalcati [...] / [Musica di David Perez]. - |
Collocazione: Racc.dramm.2577 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320720 |
|
MUS0320721 |
Il *Giuseppe riconosciuto, componimento sagro. Per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR. PP. della congregazione dell'Oratorio di S. Fillippo [!] Neri di Venezia / [il componimento e del signor abb. Pietro Metastasio ; la musica |
Collocazione: Racc.dramm.2578 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320721 |
|
MUS0320723 |
L'*eror punito, dramma per musica da rappresentarsi in Bergomo [sic] il carnevale dell'anno 1729. Dedicato a sua [...] il sig. Angelo Contarini da Mula capitano grande. - In Bergomo : Per li fratelli Rossi, 1729. - 48 p. ; 15 cm. ((3 atti. |
Collocazione: Racc.dramm.2580 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320723 |
|
MUS0320724 |
Il *figlio delle selve, dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] citta di Lodi nella primavera dell'anno 1756. Dedicata al merito singolare dell'[...] donna Giovanna Antonia Villani / [Musica di Carlo Sala]. |
Collocazione: Racc.dramm.2581 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320724 |
|
MUS0011388 |
Il *Paolo Emilio. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di Canalreggio. L'anno 1699. Dedicato all'illustrissimo ... signor Anzolo Maria Priuli. - In Venetia : per Gio: Battista Tramontin a i Frari, [1699]. - 48 p., antip. fig. |
Collocazione: Racc.dramm.2583 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011388 |
|
BVEE026785 |
10. - 1764. - [4], 430, [2] p. ((Contiene: L'Oreste, di Filippo Trenta; Il triumvirato e L'jspana in Tauris-abas, di Ottaviano Diodati; Il testone, di Plautus. - Segn.: p/2A-2D8. |
Collocazione: Racc.dramm.5274/010 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 10 un esemplare |
BID: BVEE026785 |
|
MUS0320725 |
Il *Tirano punito, tragedia di lieto, e sacro fine di D. Gio. Mocenigo veneto. Dedicata all'[...] del nome dell'[...] signor conte Brandolino Brandolino Co. di Val di Marino [...] per la serenissima [...]. - In Venetia : Appresso gli Heredi |
Collocazione: Racc.dramm.2584 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320725 |
|
MUS0320726 |
I *figliuoli di Aminta e Silvia et di Mirtillo et Amarilli, tragedia a lieto fine nelle selve dell'Arcadia seguita d'Hercole Pelliciari all'[...] cardinal d'Este dedicata [...]. - In Venetia : Appresso Antonio Pinelli, [1617]. - 216 p. ; 15 |
Collocazione: Racc.dramm.2585 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320726 |
|
BVEE026743 |
8. - 1762. - [4], 384, [2] p., 3 c. di tav. ((Contiene: La disgrazia di Ecuba, di Giacinto Ceruti; Lisimaco, di Ottaviano Diodati; Enea nel Lazio, di Vittorio A. Cigna; Il pregiudizio alla moda, di Nivelle de La Chausse; La Dirindina, |
Collocazione: Racc.dramm.5273/008 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 8 un esemplare |
BID: BVEE026743 |
|
MUS0320727 |
Lo *speziale, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della citta di Trieste. Dedicato all' eccelsa, cesarea e suprema [...] / [Musica di Vincenzo Pallavicini e Domenico Fischietti]. - In Venezia : Presso Carlo Pecora, 1 |
Collocazione: Racc.dramm.2586 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320727 |
|
MUS0320728 |
Il *Siroe, dramma per musica del signor abate Metastasio da rappresentarsi nella prossima fiera di Treviso l'anno 1749. Umiliata [...] Alvise Gondulmer podesta [...] / [Musica di vari autori]. - In Venezia : Per Modesto Fenzo, 1749. - |
Collocazione: Racc.dramm.2587 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320728 |
|
BVEE026738 |
6. - 1762. - [4], 397, [3] p., 4 c. di tav. ((Contiene: Berenice, di Racine; Ifigenia in Aulide, di Vittorio A. Cigna; Armida, di Giovanni A. Migliavacca; La marchesa di Prato Falciato, di Audalgo Toledermio (Girolamo Teodoli); Le vecchi an |
Collocazione: Racc.dramm.5272/006 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 6 un esemplare |
BID: BVEE026738 |
|
MUS0002789 |
L'*Orimonte drama per musica del co. Nicolo Minato. All'illustriss. ... Girolamo Contarini fu dell'eccellentissimo sig. Bertuzzi. - In Venetia : per il Valuasense, 1650. - 100 p., antip. figurata ; 15 cm. . ((Un prologo e tre atti. - Anti |
Collocazione: Racc.dramm.2588 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002789 |
|
MUS0320729 |
Il *tradimento honorato, opera scenica e morale di Fernando Leva rappresentata nel Salone del sig. duca di Massa l'anno 1669 alli sig. console e consiglieri della patria spettabile di Salo. - Salo : Per gli Heredi Comincioli, 1670 |
Collocazione: Racc.dramm.2589 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320729 |
|
BVEE026708 |
4. - 1762. - [4], 423, [1] p., 3 c. di tav. ((Contiene: Ines, di Antoine La Motte; L'Almeria, di Marco Coltellini; Il sogno, di Metastasio; Pamela fanciulla, di Goldoni; Don Chisciotte in corte della duchessa, di Giovanni Claudio Pasquini. |
Collocazione: Racc.dramm.5271/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: BVEE026708 |
|
MUS0320730 |
*Siface, dramma per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Venezij per la fiera l'anno 1744 / [Musica di Francesco Maggiore ; Libretto di Pietro Metastasio]. - In Bologna : Per Costantino Pisarri, [1744]. - 55, [2] p. ; 15 cm. ((3 at |
Collocazione: Racc.dramm.2590 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320730 |
|
BVEE026688 |
2. - 1762. - [6], 356 p., 4 c. di tav. ((Contiene: Il Demetrio, di Alfonso Varano; Alcide al bivio, di Pietro Metastasio; Tetide serenata, di Giannambrogio Migliavacca (cfr. Sonneck 1065); Melanide, di Pierre Nivelle de La Chausse; La |
Collocazione: Racc.dramm.5270/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: BVEE026688 |
|
MUS0012564 |
Il *Tigrane re d'Armenia. Drama per musica da rappresentarsi nel teatro di San Cassiano. L'anno 1697. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'illustriss. ... d. Filippo Antonio Spinola Colonna ... . - In Venezia : per il Nicolini, 169 |
Collocazione: Racc.dramm.2592 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012564 |
|
MUS0320732 |
Il *Tigrane, drama per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro della nob.ma Academia [sic] di Brescia per il carnovale dell'anno corrente 1752. Dedicato a sua eccellenza il signor Pietro Barbarigo podesta [...] / [Musica di Giova |
Collocazione: Racc.dramm.2593 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320732 |
|
MUS0012124 |
Il *trionfo della continenza drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro di SS. Gio. e Paolo l'anno 1691 di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'eccellenza del signor co: Turrismondo della Torre, intimo consigliere di Stato d |
Collocazione: Racc.dramm.2594 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012124 |
|
BVEE024409 |
La *sofferenza vince la fortuna commedia di Mattias Maria de Bartolomei. - Firenze, & in Bologna : per Gioseffo Longhi, 1669. - 144 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.2595 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024409 |
|
MUS0320733 |
La *perfidia fulminata da Sansone con le ruine del tempio dei filistei, drama tragico e morale dedicato all[...] signora Teresa Spinola Sauli. - In Genova : Nella stamperia di Francesco Meschini, [17 sec.]. - 92 p. ; 15 cm. ((Testo di Giova |
Collocazione: Racc.dramm.2596 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320733 |
|
CFIE000564 |
Il *maritarsi per vendetta opera del signor dottor Giacinto Andrea Cicognini ... - In Venetia : appresso Giacomo Batti, 1662. - 84 p. ; 12 . ((Segn.: A-C/1/2 D6. |
Collocazione: Racc.dramm.1497 |
File pdf: 01497.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: CFIE000564 |
|
MILE021996 |
L'*ombra di Moliere. Comedia di G.B.P. di Moliere, tradotta da Nic. di Castelli, segret. di S.A.S.E. di Brand. - In Lipsia : a spese dell'autore, & appresso Gio. Lodovico Gleditsch, 1697. - 47, [1] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.2597 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021996 |
|
MUS0013769 |
Le *lagrime d'una vedova, farsa giocosa per musica di Guiseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moise' il carnovale 1809 / [La musica e' del celebre sig. Pietro Generali]. - In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizz |
Collocazione: Racc.dramm.4930/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0013769 |
|
MILE021666 |
*Pantalon bullo, overo La Pusillanimita coperta di Bonvicin Gioanelli. - In Venezia : per Domenico Lovisa, 1710. - 82, [2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-B12 C18 |
Collocazione: Racc.dramm.1532 |
File pdf: 01532.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE021666 |
|
MUS0013158 |
*Adelaide e Tebaldo, dramma sentimentale in un atto da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale 1802. Poesia del sig. Gaetano Rossi. La musica e' del sig. Raffaele Orgitano maestro di musica napoli |
Collocazione: Racc.dramm.4871/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0013158 |
|
MUS0320203 |
L'*Intrigo della lettera. Farsa giocosa per musica, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza nella corrente estate dell'anno 1798 / [La musica e del celebre maestro Simeone Mayr]. - In Vicenza : Per Gio. Battista Vendramini Mosca, |
Collocazione: Racc.dramm.4661/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320203 |
|
MUS0011777 |
La *madre virtuosa, operetta di sentimento di un atto solo per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moise l'anno 1798 / [la musica e del celebre sig. Marco Portogallo]. - [Venezia : Modesto Fen |
Collocazione: Racc.dramm.4636 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011777 |
|
BVEE025589 |
17.[4]: L'*originale farsa del cittadino Hoffmann. Traduzione inedita del cittadino Fabio Gritti. - In Venezia, 1797. - 32 p. ((Sul front. sotto la data: Secondo della liberta italiana. - Segn.: a-b8. |
Collocazione: Racc.dramm.4580 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE025589 |
|
MUS0318226 |
*Silvia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Breslavia l'anno 1732 nel carnovale. Dedicato a sua eccellenza l'illustrissima signora contessa Anna Sofia Cristina di Malzan, nata contessa di Erpach e Preuberg ec. ec. / [musica di |
Collocazione: Racc.dramm.4547 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318226 |
|
MUS0318577 |
*Amor per gelosia, favola pastorale posta in musica dal signor Carlo Francesco Pollaroli. - In Roma : per Antonio Rossi, 1710. - 31 p. ; 16 cm. ((A p. 3: interlocutori. - A p. 4: imprimatur. - 1. rappr.: Roma 1710 |
Collocazione: Racc.dramm.3492 |
File pdf: 03492.pdf |
BID: MUS0318577 |
|
MODE030570 |
I *visionarj. Commedia tradotta dal franzese in versi italiani dal dottore Pellegrino Rossi modenese. - In Venezia : per Domenico Lovisa, 1737. - 64 p. ; 8. ((Per l'A., J. Desmartes De Saint-Sorlen, cfr. G.S. Santangelo, Le traduzioni del t |
Collocazione: Racc.dramm.4545 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MODE030570 |
|
MUS0014025 |
Gli *Opposti caratteri. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1799 / [La musica tutta nuova e del rinomato sig. maestro Sebastiano Nasolini]. - Venezia : Valvasense Stamp., 1799. |
Collocazione: Racc.dramm.4524/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0014025 |
|
TO0E020324 |
*Comedie di Terentio nuouamente di latino in volgare tradotte. - 1533 (Stampate in Venetia : per Maestro Bernardino Vidale, ad instantia di m. Iacob da Borgofrancho, del mese di luglio 1533). - 171, [1] c. ; 8o. ((Marca in fine di Giacomo, |
Collocazione: Racc.dramm.4365 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: TO0E020324 |
|
VEAE001692 |
10. - 1823. - XII, 242, [2] p. ((Ultima p. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.6529 |
File pdf: 06529.pdf |
Consistenza: v. 10 un esemplare |
BID: VEAE001692 |
|
UBOE033802 |
La *sporta di Giovambattista Gelli fiorentino. - (In Firenze : appresso i Giunti, 1602). - 88 p. ; 12o. ((Edizione napoletana del 1725 circa cfr.: I Giunti tipografi editori di Firenze, a cura di Decia, Del Fiol, Camerini, vol. 2. n. 285. |
Collocazione: Racc.dramm.4366/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: UBOE033802 |
|
MILE022469 |
Lo *errore di Giovambatista Gelli fiorentino. - [1603]. - 58, [2] p. ; 12o. ((Luogo di pubblicazione presunto, Firenze, e data desunti dalla dedica (A2v). - Segn.: A-B12 C6 |
Collocazione: Racc.dramm.4366/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MILE022469 |
|
MODE031897 |
*Aridosio commedia del signor Lorenzino de' Medici. - (In Firenze : Appresso i Giunti, 1605). - 89, [3] p. ; 12. ((Note e marca tipografica in colophon. - Segn.: A-C12 D8 Chi2. |
Collocazione: Racc.dramm.4366/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MODE031897 |
|
BVEE026118 |
La *Trinuzia e i Lucidi commedie di M. Agnolo Firenzuola fiorentino. - (Gia in Firenze : appresso i Giunti, 1552). - 2v. (82, [2]; 84 p.) ; 12o. ((Contraffazione napoletana del'700, cfr. Edit.16, n. 235800. - Cors. ; rom. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.4366/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE026118 |
|
LO1E019291 |
La *idropica, commedia del cavalier Battista Guarini. - [1731 ca.!. - 163, [1! p. ; 12o. ((Pubblicato presumibilmente a Napoli intorno al 1731, cfr. repertorio on-line COPAC. - Segn.: A-N6 O4. - Iniz. xilogr. |
Collocazione: Racc.dramm.4367/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: LO1E019291 |
|
LO1E020747 |
Gli *straccioni del commendator Annibal Caro. - [17..]. - 87, 1] p. ; 12. ((Pubblicato presumibilmente a Firenze. - Data di pubblicazione presunta desunta dal confronto bibliologico con esemplari datati. - Segn.: A-G6 H2 |
Collocazione: Racc.dramm.4367/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: LO1E020747 |
|
BVEE028715 |
La *suocera commedia di messer Benedetto Varchi. - (Gia in Firenze : appresso Bartolommeo Sermartelli, 1569). - 130, [2] p. ; 12o. ((Note tipografiche false: probabilmente pubblicato a Napoli intorno al 1720, cfr. NUC vol. 630, n. |
Collocazione: Racc.dramm.4367/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE028715 |
|
MILE022483 |
La *Calandria commedia di messer Bernardo Divizio da Bibbiena. - [dopo il 1720. - 94, [2] p. ; 12o. ((Luogo di pubblicazione presunto, Firenze e data 1720, si ricavano da c. H6v. - Segn.: A-H6 |
Collocazione: Racc.dramm.4367/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MILE022483 |
|
MUS0318429 |
La *Catrina. Atto scenico rusticale di M. Francesco Berni, insieme col frammento detto il Mogliazzo. - [S.l. : s.n., 1730?]. - 24 p. ; 16o. ((A cura di Lorenzo Ciccarelli. - Cors. ; rom. - Segn.: A-B6. - Iniziali xil. - Per il nom |
Collocazione: Racc.dramm.4367/005 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318429 |
|
MUS0320859 |
La *preciosa ridicola, intermezzi. - [S.l. : s.n., 17..]. - 20 p. ; 14 cm. ((3 intermezzi. - Fascicoli segnati. - I personaggi sono ricavati dagli intermezzi |
Collocazione: Racc.dramm.1650 |
File pdf: 01650.pdf |
BID: MUS0320859 |
|
MUS0035921 |
*Scipione in Cartagine nuova, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo ducal Teatro di Piacenza, in occasione che si riapre la Fiera la Primavera dell'anno 1730. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta D'Este duchessa regnante d |
Collocazione: Racc.dramm.4368 |
File pdf mancante |
BID: MUS0035921 |
|
MILE044471 |
L'*eternita della gloria coronata dagl'allori delle muse italiane e latine: composizioni in morte dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Girolamo Garzoni raccolte e dedicate ... dal reuerendissimo padre Antonio Maria Bianchi di Venezia |
Collocazione: Racc.dramm.4369/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044471 |
|
LO1E027203 |
*Druso. Tragedia del Signor Abate Antonio Conti patrizio veneto. - In Venezia : presso Giambattista Pasquali, 1748. - 167 p. ; 8o. |
Collocazione: Racc.dramm.4369/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: LO1E027203 |
|
MUS0318432 |
*De' Poetici componimenti del signor Paolo Rolli. Tomo primo: Bucolica di Virgilio, Ode D'Anacreonte, Elegie. - Venezia : presso Giovanni Tevernin, 1753. - 142 p. ; 17 cm. - |
Collocazione: Racc.dramm.4370/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318432 |
|
MUS0318433 |
*De' poetici componimenti del signor Paolo Rolli. Tomo secondo: Ode di serio stile, Ode d'Arg. Amorevoli, Endecasillabi, Sonetti, Cantate, Canzonette, Le Meriboniane, Epigrammi. - Venezia : presso Giovanni Tevrenin, 1753. - 189 p. ; 17 cm. |
Collocazione: Racc.dramm.4370/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318433 |
|
MUS0318434 |
*De' poetici componimenti del signor Paolo Rolli. Tomo terzo: Le Tudertine, Ode, Endecasillabi nuziali, L'eroe pastore melodramma sacro, Egloga drammatica, Teti e Peleo melodramma. - Venezia : Giovanni Tevernin, 1753. - 144 p. ; 17 cm. - |
Collocazione: Racc.dramm.4370/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318434 |
|
MUS0318800 |
Le *vendette rivali, favola musicale. - [S.l. : s.n., 17. sec.]. - 94 p. ; 17 cm. ((Prologo e 3 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: argomento. - A p. 4-5: prologo. - A p. 6: interlocutori. - Seguono: Il confine del carnovale con la quadrag |
Collocazione: Racc.dramm.2719 |
File pdf: 02719_1.pdf |
BID: MUS0318800 |
|
MILE021738 |
Il *destino amoroso. Pignattin medico disgraziato. Comedia del signor Pietro Ferari. - In Venezia : per Domenico Lovisa. - 56 p. ; 12o. ((Data di pubblicazione presunta 1694, ms. in calce al front. - Segn.: A-B12 C4. |
Collocazione: Racc.dramm.1763 |
File pdf: 01763.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021738 |
|
BVEE026086 |
53.[1]: *Agrippina tragedia inedita. - In Venezia, 1800. - 90, [2] p. ((Il nome dell'A. Giovanni Pindemonte appare nell'Indice (t. 61). - Segn.: a-e8f6. - Bianca l'ultima c. |
Collocazione: Racc.dramm.4371/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE026086 |
|
BVEE025993 |
51.[1]: *Orazio tragedia inedita del conte Giovanni Kreglianovich. - In Venezia, 1800. - 48 p. ((segn.: a-c8. |
Collocazione: Racc.dramm.4371/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE025993 |
|
MILE022314 |
I *letterati commedia nuova. - In Firenze : si vende da Tommaso Giotti librario nella Condotta all'insegna del Leon d'Oro, 1760. - [4], 115, [1] p. ; 8o. ((Fregi e iniz. xilogr. - Segn.: 2 A-G8 H2 |
Collocazione: Racc.dramm.4372bis |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: MILE022314 |
|
LO1E014232 |
1. - 8], 376 p. ((Segn.: p4 A-P12 Q8. - Contiene: L'avaro punito; L'astuto balordo; Il traditor fedele. |
Collocazione: Racc.dramm.4373 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare mutilo |
BID: LO1E014232 |
|
MUS0011656 |
Le *donne fanatiche, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moise per la prima opera dell'autunno 1786 / [musica di Giuseppe Gazzaniga]. - Venezia : Gio. Battista Casal |
Collocazione: Racc.dramm.4374 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011656 |
|
MUS0318404 |
L'*astratto, ovvero Il giocator fortunato, dramma giocoso per musica del sig. abbate Giuseppe Petrosellini P. A. da rappresentarsi nel Teatro di San Samuel il carnovale dell'anno 1772 / [musica del signor Nizzola Piccinni]. - In Venezia : a |
Collocazione: Racc.dramm.4375 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318404 |
|
MUS0318405 |
L'*astuzie di Bettina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moise per la seconda opera del carnovale 1784 / [musica di Mattia Stabingher]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1784. - 63 p. ; 18 cm. ((2 atti. |
Collocazione: Racc.dramm.4376 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318405 |
|
MUS0011652 |
La *cameriera di spirito, dramma giocoso per musica di Gaetano Fiorio comico da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in S. Moise per la seconda opera dell'autunno 1787. Dedicato a sua eccell. il N. H. marchese Giovanni Pin |
Collocazione: Racc.dramm.4377 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011652 |
|
MUS0318406 |
*Armida abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di San Benedetto il carnovale dell'anno 1781 / [musica di Ferdinando Bertoni]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1781. - 48 p. ; 18 cm. ((3 ati. - Fascicolazione. - |
Collocazione: Racc.dramm.4378 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318406 |
|
MUS0318407 |
Gli *amanti alla prova, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moise per la prima opera del carnovale 1784 / [La musica e del sig. maestro Luigi Caruso]. - In Venezia : appre |
Collocazione: Racc.dramm.4379 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318407 |
|
MUS0318408 |
*Alessandro in Armenia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. benedetto l'autunno dell'anno 1768 / [la poesia e di Cleofanto Doriano P.A ; musica di Gio. Battista Borghi]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1768. |
Collocazione: Racc.dramm.4380 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318408 |
|
MUS0318409 |
Il *pittore parigino, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1783 / [musica di Domenico Cimarosa]. - In Venezia : Gio. Battista Casali, [1783]. - 56 p. ; 18 cm. ((Libretto di Petrose |
Collocazione: Racc.dramm.4381 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318409 |
|
MUS0320285 |
L'*Avaro, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799 / [La musica e del celebre sig. maestro Simone Mayer]. - In Venezia : Nella Stamp |
Collocazione: Racc.dramm.4382 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320285 |
|
MUS0320286 |
Le *Astuzie amorose, drama giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele nell'autunno dell'anno 1775 / [La musica e del celebre signor Micchele Mortellati maestro di Cappella napolitano]. - In Venezia : Nella S |
Collocazione: Racc.dramm.4383 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320286 |
|
LO1E020832 |
*Demodice tragedia di Teleste Ciparissiano pastore arcade. - Venezia : appresso Marino Rossetti in Merzeria all'Insegna della Pace, 1720. - 77, [1! p. ; 8o. ((Emblema degli Arcadi sul front. - Segn.: A8, B-C16(-C16). - Mancano le |
Collocazione: Racc.dramm.4384 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E020832 |
|
MUS0320287 |
*Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1764 / [La musica e del sig. Baldassare Galuppi]. - In Venezia : Dalle stampe di Giorgio Fossati architetto, [1763-64]. - 71, [ |
Collocazione: Racc.dramm.4385 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320287 |
|
CNCE013751 |
*Tirena. Fauola pastorale di Pietro Cresci anconitano . - In Venetia : presso Fabio & Agostino Zoppini fratelli, 1584. - [7], 31 c. ; 8 |
Collocazione: Racc.dramm.2047 |
File pdf: 02047.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE013751 |
|
MUS0320288 |
Il *Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775 / [la musica e del sig. Pietro Guglielmi]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo,[1775]. - 66 p. ; 17 c |
Collocazione: Racc.dramm.4386 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320288 |
|
MUS0320289 |
Le *Contadine furlane, dramma giocoso per musica, da rappresentarsinel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1771 dell'Abate Pietro Chiari / [La musica del sig. Antonio Buroni]. - Venezia : Presso Antonio Graziosi, 1771 |
Collocazione: Racc.dramm.4387 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320289 |
|
MUS0320290 |
La *Dama soldato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise l'autunno dell'anno 1792 / [La musica e del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 17 |
Collocazione: Racc.dramm.4388 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320290 |
|
MUS0012228 |
La *Dama immaginaria, azione teatrale. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise il carnovale dell'anno 1777 / [La musica e del sig. Gennaro Astaritta Maestro di Cappella napolitano]. - S.l. : S.n., [1776-1777]. - 54 p |
Collocazione: Racc.dramm.4389 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012228 |
|
MUS0010747 |
*Che originali, farsa per musica di Gaetano Rossi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1798 / [La musica del celebre sig. Simone Mayer]. - Venezia : Dalle Stampe di Modesto Fenzo, 1798. - 45 |
Collocazione: Racc.dramm.4390 |
File pdf mancante |
BID: MUS0010747 |
|
MUS0320291 |
Il *Cavaliero errante, dramma eroicocomico per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1778 / [La musica sara del sig. Tommaso Trajetta Maestro di Cappella napolitano |
Collocazione: Racc.dramm.4391 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320291 |
|
MUS0320292 |
La *Contessa di Novaluna, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. MOise per la seconda opera dell'autunno 1786. - In Venezia : Presso Gio. Battista Casali, [1786]. - 68 p. ; 18 cm. ( |
Collocazione: Racc.dramm.4392 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320292 |
|
MUS0320293 |
Il *Contravveleno, farsa giocosa per musica poesia di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1799 / [La musica e del sig. maestro Francesco Gardi]. - In Venezia : Nella Stam |
Collocazione: Racc.dramm.4393 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320293 |
|
MUS0320294 |
Il *Nuovo convitato di pietra, dramma tragicomico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San samuele il carnovale dell'anno 1787 / [La musica del celebre sig. maestro Francesco Gardi]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1787. - 64 p. ; |
Collocazione: Racc.dramm.4394 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320294 |
|
MUS0013796 |
La *Costanza d'amore o sia L'Inganno per necessita, farsa giocosa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano l'autunno dell'anno 1773. - In Venezia : Presso Gio. Battista Casali, 1773. - 40 p. ; 18 cm. ((3 atti. - Fa |
Collocazione: Racc.dramm.4395 |
File pdf mancante |
BID: MUS0013796 |
|
MUS0320274 |
Il *Ciarlatano in fiera, dramma giocoso per musica del sig. Abb.te Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise il carnovale dell'anno 1774 / [La musica e del celebre sig. Giuseppe Gazzaniga Maestro di Cappel |
Collocazione: Racc.dramm.4396 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320274 |
|
MUS0002862 |
L'*Arrivo del Burchiello da Padova in Venezia, farsa per musica in due atti a cinque voci di Gaetano Fiorio comico. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il canovale [sic] dell'anno 1780. Dedicata a [...] Marc'An |
Collocazione: Racc.dramm.4397 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002862 |
|
MUS0320275 |
*Arsace, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1768 / [La musica sara del celebre sig. maestro Carlo Franchi napoletano]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1768. - 54 p. |
Collocazione: Racc.dramm.4398 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320275 |
|
MUS0320276 |
*Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1766 / [La musica e sig. Giuseppe Ponzo]. - In Venezia : Dalle Stampe di Giorgio Fossati Architet., [1765-66]. - 63 p., [1] c. di |
Collocazione: Racc.dramm.4399 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320276 |
|
MUS0320277 |
*Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1772 / [La musica e del celebre sig. Vincenzo Manfredini Maetsro di Cappella dell'Imperial Corte di Russia]. - In Venezia : |
Collocazione: Racc.dramm.4400 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320277 |
|
MUS0318983 |
La *Dori, drama per musica rappresentata nel Regio Palazzo alli 6. di Novembre 1675, giorno del compleanos del re nostro signore che Dio guardi, consecrato all'eccellentissimo signore marchese De Los Veles vicere di Napoli. - In Napoli |
Collocazione: Racc.dramm.2312 |
File pdf: 02312.pdf |
BID: MUS0318983 |
|
MUS0320278 |
*Artemisia, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto l'Ascensione dell'anno 1782 / [La poesia e del conte N. N. ; La musica e del signor Giuseppe Calegari]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, |
Collocazione: Racc.dramm.4401 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320278 |
|
MUS0320279 |
Il *Baron di Lago Nero, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776 / [La musica e del sig. maestro Michel Mortellari napolitano]. - In Venezia : Presso Gio. Battista |
Collocazione: Racc.dramm.4402 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320279 |
|
MUS0320280 |
Le *Burle per amore, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1784 / [La musica e del sig. maestro Vincenzo Martini]. - In Venezia : Presso Gio. Battista Casali, [1783-84]. - |
Collocazione: Racc.dramm.4403 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320280 |
|
MUS0320281 |
*Avviso ai maritati, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele il carnavale 1798 / [La musica e del maestro Simone Mayer]. - In Venezia : Nella Stamperia Valvasense, [1797-98]. - 70 p. ; 18 cm. ((Libretto di |
Collocazione: Racc.dramm.4404 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320281 |
|
MUS0320283 |
*Azor Re di Kibinga, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moise l'autunno dell'anno 1779 / [La musica sara del celebre maestro Pasquale Anfossi]. - In Venezia : S.n., [1779] |
Collocazione: Racc.dramm.4405 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320283 |
|
MUS0320284 |
*Don Mirtillo contrastato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della nobildonna Tron Veronese in San Cassiano l'autunno dell'anno 1791. Dedicato a S. E. la N. D. Eugenia Tron Veronese / [La musica tutta nuova |
Collocazione: Racc.dramm.4406 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320284 |
|
MUS0318399 |
La *donna astuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moise il carnovale dell'anno 1793 / [musica di Giuseppe Gazzaniga]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1793. - 46 p. ; 18 cm. ((2 atti. |
Collocazione: Racc.dramm.4407 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318399 |
|
MUS0281984 |
La *costanza in cimento con la crudelta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnevale del 1712 del dottor Grazio Braccioli consecrato [a] sua eccellenza il sig. conte Giuseppe Lothario del Sac. Rom. Impero |
Collocazione: Racc.dramm.3034 |
File pdf mancante |
BID: MUS0281984 |
|
MUS0001139 |
L'*Adelaide regia principessa di Susa. Dramma musicale da Gio. Battista Rodoteo, veneto. - In Venetia : Per li Bertani, 1670. - 48 p., antip. fig. ; 12 . ((Nome del compositore Giulio Riva (cfr. Sartori). - 3 atti. - Segn.: A-B/1 |
Collocazione: Racc.dramm.3035 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001139 |
|
MUS0011507 |
*Arsilda regina di Ponto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nell'autunno dell'anno 1716. Dedicata [...] Giacomo Brivio conte di Brochles [...] / [Musica di Antonio Vivaldi]. - In Venezia : Appresso Rossetti Marino, |
Collocazione: Racc.dramm.3036 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011507 |
|
MUS0320630 |
La *costanza combattuta in amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moise? l'autunno dell'anno 1716. Consacrato ?...? Antonio Ferdinando Gonzaga duca di Guastalla / ?La musica e? del Sign. Giovanni Porta?. - In |
Collocazione: Racc.dramm.3037 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320630 |
|
MUS0012207 |
La *costanza trionfante degl'amori e de gl'odii, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise il carnoval dell'anno 1716. Consacrata [...] Pietro Emanuele Martinengo Colleone marchese di Pianezza [...] / [Music |
Collocazione: Racc.dramm.3038 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012207 |
|
MUS0320383 |
*Statira e Sidreno, cantata a due voci da eseguirsi nel nobile Teatro Giustiniani di S. Moise nella sera de' 25 maggio 1774 in occasione del publico ringraziamento alla veneta nobilta della signora Caterina Schindlerin. - [Venezia |
Collocazione: Racc.dramm.4118/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320383 |
|
MUS0318730 |
Il *Pastor infido, pastorale dedicata all'AA. SS. EE. di Federico 3. e Carlotta Sofia di Brandeburgo &c. &c. &c. da Nic. Di Castelli P. P. In Halla Segr. di S. A. E.. - In Lipsia : Tommaso Fritsch, 1696. - [8], 208 p. ; 15 cm. ((5 atti. - |
Collocazione: Racc.dramm.3080 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318730 |
|
MUS0318731 |
*Tragedie sacre per musica del Co. Girolamo Roberti. Dedicate all'illustriss & eccellentiss. sig. Alessandro Molino [...]. - In Venezia : Marino Rossetti, 1702. - 214 p. ; 15 cm. ((A p. 2: indice delle tragedie. - fascicolazione. - A p. 3-7 |
Collocazione: Racc.dramm.3081 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318731 |
|
MODE029269 |
I *trauagli d'amore comedia del signor Marc'Antonio Gattinon da Latisana. Opera non men curiosa, che diletteuole. - In Venetia : appresso Girolamo Righettini, 1632. - [6], 74 [ma 73], [3] c. ; 12 ((Ripetuta c. 12. - A-G12. |
Collocazione: Racc.dramm.3082 |
File pdf mancante |
BID: MODE029269 |
|
RMRE001147 |
1: L' *Erotilla. Tragedia di Giulio Strozzi. Saggio primo. - Terza impressione. - In Venezia : Per l'Alberti, 1621. - 247 ?i.e.249, 3? p. : ill. ((Segn. : A-K12 L6 |
Collocazione: Racc.dramm.3083 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMRE001147 |
|
MUS0320439 |
*Cresfonte re di Scizia, ballo eroico in cinque atti inventato e composto per la prima volta dalo signor Domenico Ricciardi. Da rappresentarsi nel nobilissimo Tearro di San Samuele il carnovale dell'anno 1788. La musica e tutta nuova d |
Collocazione: Racc.dramm.4068/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320439 |
|
MUS0318739 |
La *fede ne tradimenti, opera musicale da rapresentarsi per comando di S.A.S. di Mantova nel Teatrino Picciolo di Corte l'anno 1697. - [Mantova] : Stampera ducale di Gio. Batt. Grana, [1697]. - 94 p. ; 16 cm. ((Libretto di Girolamo Gigli. - |
Collocazione: Racc.dramm.3084 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318739 |
|
MUS0001089 |
*Onorio in Roma drama da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1692. Consacrato all'eminentiss. e reuerendiss. signor cardinale Pietro Othoboni pronipote della santita di Alessandro 8. ... / [G.M. |
Collocazione: Racc.dramm.3085 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001089 |
|
MUS0012420 |
Gli *imenei stabiliti dal caso drama per musica da rappresentarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Consagrato all'alta eccellenza del signor principe Annibale dal Sacro Romano Impero ... - In Venezia : per li heredi |
Collocazione: Racc.dramm.3086 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012420 |
|
MUS0318740 |
La *forza della virtu, drama per musica da rappresentarsi Del Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1693 di Domenico David. Dedicato a sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani. - In Venetia : per il Nicolini, 1693. - 72 p., antip. fig |
Collocazione: Racc.dramm.3087 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318740 |
|
MUS0318740 |
La *forza della virtu, drama per musica da rappresentarsi Del Teatro di S. Gio. Grisostomo l'anno 1693 di Domenico David. Dedicato a sua eccellenza il signor Gio. Carlo Grimani. - In Venetia : per il Nicolini, 1693. - 72 p., antip. fig |
Collocazione: Racc.dramm.3088 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318740 |
|
PARE023284 |
8: L'*uomo migliorato dai rimborsi. Il Dervis o sia il savio di Babilonia. La disgrazia prova gli amici. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita, 1794. - 3 pt. (100; 76; 72). ((Segn.: [A]4 B-M4 N |
Collocazione: Racc.dramm.3773 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 8 un esemplare |
BID: PARE023284 |
|
PARE023054 |
7: La *fanatica per ambizione. Le apparenze fallaci per il biglietto imprudente. La privazione genera i desiderj, o sia La moglie libera, e il collo torto. - Firenze : presso i libraj, Giuseppe Luchi dal fisco, e Giovanni Betti da S. Trinit |
Collocazione: Racc.dramm.3772 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 7 un esemplare |
BID: PARE023054 |
|
PARE022901 |
6: Un *riparo peggior del male, o sia l'ajuto da chi meno si crede. La bugia vive poco. Gli antichi slavi, o siano le nozze de' Morlacchi. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita, 1794- . - 3 pt. |
Collocazione: Racc.dramm.3771 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 6 un esemplare |
BID: PARE022901 |
|
MUS0318741 |
*Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. ... Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto / [testo di Matteo Noris]. - Seconda impressione con noue aggiunte |
Collocazione: Racc.dramm.3089 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318741 |
|
MUS0012013 |
*Galieno drama da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. L'anno 1676. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo signor Gio. Giacomo Farsetti nobile veneto. - In Venetia : Per Francesco Nicolini, 1676. - 72 p. |
Collocazione: Racc.dramm.3090 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012013 |
|
PARE021186 |
5: *Totila o sia i Visigoti. Il giudice del proprio delitto. Lo schiavo o il ritorno dalla Soria. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita. - 3 pt. (79, [1]; 87, [1]; 76 p.). ((Pubblicato nel 1794, |
Collocazione: Racc.dramm.3770 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: PARE021186 |
|
MUS0012279 |
La *fiammetta, opera bermesca in musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moise nel carnevale nell'anno 1743 M.V.. - In Venezia : appresso Girolamo Bortoli q. Francesco, 1744. - 58, [2] p. ; 16 cm. ((3 atti. - |
Collocazione: Racc.dramm.3091 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012279 |
|
PARE021182 |
4: Il *ciabattino consolatore dei disperati. L'Avviso ai maritati. La cambiale di matrimonio. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita, 1794. - 3 pt. (98; 86; 94). ((Segn.: [A]4 B-M4 N2(-N2); [A]4( |
Collocazione: Racc.dramm.3769 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: PARE021182 |
|
MUS0012561 |
Le *gare generose, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1712. A sua eccellenza il Sig. Niccolo' Pisani / [la musica del Sig. Tomaso Albinoni]. - Venezia : ROSSETTI MARINO, 1702. - 1 v. (60 |
Collocazione: Racc.dramm.3092 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012561 |
|
MUS0034724 |
La *sorte nell'amore drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1719. - In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1719. - 55, [5] p. ; 12 . ((Autore del libretto, Fr |
Collocazione: Racc.dramm.3093 |
File pdf mancante |
BID: MUS0034724 |
|
PARE021178 |
3: La *vedova di prima notte Il matrimonio in maschera L'Elvira di Vitri. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita. - 3 pt. (107, [1]; 88; 80 p.). ((Pubblicato nel 1794, data dei front. delle singo |
Collocazione: Racc.dramm.3768 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: PARE021178 |
|
MUS0012565 |
*Zenone imperator d'Oriente, drama []] per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di san Casciano, l'anno 1696, di Antonio Marchi, consecrato all'illustr. & eccelentiss. sig. Gio. Casimiro Bocum [...]. - Venetia : per il Nicolini, 1696. - 71 |
Collocazione: Racc.dramm.3094 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012565 |
|
PARE021174 |
2: *Avvertimento alle maritate Il tempo, e la ragione Non contar gli anni ad una donna. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita, 1794. - 3 pt. (105, [1]; 90; 99, [1] p.). ((Segn.: [A]4 B-N4, 2A2(- |
Collocazione: Racc.dramm.3767 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: PARE021174 |
|
MUS0320598 |
Il *trionfo d'Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustianiano a S. Moise l'anno 1726 / [Musica di Tomaso Albinoni]. - In Venezia : Appresso Marino Rossetti, [1726]. - 43 p. ; 15 cm. ((Libretto di Colatelli Girolamo ( |
Collocazione: Racc.dramm.3096 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320598 |
|
PARE021170 |
1: I *pregiudizj de' paesi piccoli I falsi galantuomini Il tempo fa giustizia a tutti. - Firenze : presso i libraj Giuseppe Luchi dal Fisco e Giovanni Betti da S. Trinita, 1794. - 3 pt. (80; 99, [1]; 100 p.). ((Segn.: A-K4; A-M4 N2; A2 B-N |
Collocazione: Racc.dramm.3766 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare var. B |
BID: PARE021170 |
|
MUS0320599 |
Il *trionfo della costanza in Statira vedova d'Alessandro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1731 / [Musica di Antonio Galeazzi]. - In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo, [1730-31]. - 36 p., |
Collocazione: Racc.dramm.3097 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320599 |
|
MUS0320600 |
*Mitridate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua eccelllenza il sig. Guglielmo Morice [...] / [Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Antonio Gi |
Collocazione: Racc.dramm.3098 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320600 |
|
MUS0320601 |
Il *Mitridate Eupatore, tragedia per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707. Dedicata a sua eccellenza il signor Co. Adamo Enrico di Stainau signore di Clunsan [...] / [Libretto di Frigimel |
Collocazione: Racc.dramm.3099 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320601 |
|
MUS0320602 |
La *moda. Favola morale, et La Verita raminga col Disinganno. Dramma musicali di Francesco Sbarra. - In Venetia : Per Nicolo Pezzana, 1668. - 120 p. ; 16 cm. ((Musica di Bigongiari Marco (cfr. Stieger). - 5 atti. - Fascicolazione. |
Collocazione: Racc.dramm.3100 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320602 |
|
MUS0320605 |
La *finta pazza, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano in S. Moise nella fiera della Ascensione dell'anno 1747. - In venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1747. - 48 p., antip. fig. ; 15 cm. ((3 atti. - Fascico |
Collocazione: Racc.dramm.3101 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320605 |
|
MUS0320607 |
La *finta pazzia d'Vlisse, drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore l'anno 1696. Di Matteo Noris. Consacrata alla serenissima Dorotea duchessa di Parma ... / [musica di Marc'Antonio Ziani]. - In Venetia : per Fran |
Collocazione: Racc.dramm.3103 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320607 |
|
MUS0320608 |
*Nuovi intermezzi per musica, da rappresentarsi nel Teatro Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1706. Dedicati e umiliati all'eccell. del merito delle daame di Venezia. - In Venezia : Appresso Marino Rossetti, 1706. - 17 p. ; 16 cm. ((3 intermed |
Collocazione: Racc.dramm.3104 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320608 |
|
MUS0320609 |
Le *gare dell'inganno e dell'amore, drama da recitarsi nel nobilissimo Theatro [sic] Zane di S. Moise l'anno 1689. Consacrato [...] Gio. Battista Piatti / [Musica di Teofilo Orgiani]. - In Venetia : Per Zamaria Rossi, 1689. - 1-12, 1-4 |
Collocazione: Racc.dramm.3105 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320609 |
|
MUS0320610 |
*Lisetta e Astrobolo, intermezzi da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise il carnevale dell'anno 1725. - In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria all'Insegna della Pace, [1724-25]. - 16 p. ; 15 cm. ((Il catalogo Sa |
Collocazione: Racc.dramm.3106 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320610 |
|
MUS0012206 |
La *virtu' coronata drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moise il carnovale 1716. Dedicato all'illustrissimo Signor Onofrio Peyer D'Haslach colonello della sereniss. republica di Venetia / [... parto della fe |
Collocazione: Racc.dramm.3174 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012206 |
|
MUS0035492 |
*Sesostri re di Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassano nel carnovale dell'anno 1709 a sua eccellenza la sig. contessa Fulvia Visconti della Somaglia &c. / [musica di Francesco Gasparini]. - Venezia : Mari |
Collocazione: Racc.dramm.3175 |
File pdf mancante |
BID: MUS0035492 |
|
MUS0318721 |
La *serva scaltra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise nell'autunno dell'anno 1759 / [musica di Giuseppe Scarlatti]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1759. - 70 p. ; 15 cm. ((Libretto di C. Goldo |
Collocazione: Racc.dramm.3176 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318721 |
|
MUS0318722 |
Le *serve rivali, dramma giocoso per musica del signor abate Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise l'autunno dell'anno 1766 / [musica di Tommaso Traetta]. - In Venezia : Modesto Fenzo, 1766. - 71 p. ; 15 cm |
Collocazione: Racc.dramm.3177 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318722 |
|
MUS0011262 |
*Siface, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1761 / [musica di Domenico Fischietti]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1761. - 46 p. ; 15 cm. ((Libretto di Metastasio. - 3 att |
Collocazione: Racc.dramm.3178 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011262 |
|
MUS0012515 |
*Teuzzone, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il carnovale dell'anno 1707. Di A. Z.. - Venezia : Marino Rossetti, [1706-1707]. - 60 p. ; 15 cm. ((Libretto di A. Zeno. - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3-4: arg |
Collocazione: Racc.dramm.3179 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012515 |
|
MUS0011346 |
*Venceslao, drama da rappresentarsi per musica nel Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo a sua eccellenza il signore Filippo Rangoni [...] / [musica di Francesco Pollaroli]. - In Venezia : Girolamo Albrizzi, 1703. - 72 p. ; 15 cm. ((Libretto |
Collocazione: Racc.dramm.3180 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011346 |
|
MUS0010678 |
Il *trionfo di Flavio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1726. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ludovico Rangoni [...] / [musica di Giovanni Porta]. - Ven |
Collocazione: Racc.dramm.3181 |
File pdf mancante |
BID: MUS0010678 |
|
MUS0011475 |
*Statira, drama per musica di S. Angelo l'anno 1730 / [musica di Tommaso Albinoni]. - Venezia : Alvise Valvasense, 1730. - 52 p. ; 16 cm. ((Libretto di A. Zeno e P. Pariati. - 3 atti. - Fascicolazione. - A p. 3-4: argomento. - A p. 5: mutaz |
Collocazione: Racc.dramm.3183 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011475 |
|
MUS0011620 |
*Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1762 / [musica di Baldassarre Galuppi]. - In Venezia : Per il Valvasense, 1762. - 60 p. ; 15 cm. ((Libretto di Metast |
Collocazione: Racc.dramm.3184 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011620 |
|
MUS0279932 |
*Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia / [poesia di Domenico Lalli ; la musica |
Collocazione: Racc.dramm.3185 |
File pdf mancante |
BID: MUS0279932 |
|
MUS0011261 |
Le *stravaganze del caso, intermezzo per musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo / [musica di Antonio Mazzoni]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1761. - 34 p. ; 15 cm. ((2 parti. - Fascicolazione. - A p. 3-4: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.3186 |
File pdf: 03186.pdf |
BID: MUS0011261 |
|
BVEE027259 |
*Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. ... - In Vicenza : appresso Domenico Amadio, 1617. - 9 v. ; 8o. ((Marca (Imperatore) n. |
Collocazione: Racc.dramm.3308 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE027259 |
|
MUS0020398 |
Il *David, rappresentato nel Seminario Rom. di nuovo corretto con l'aggiunta dei chori e d'altre poesie sacre. - Roma : Francesco Corbelletti, 1637. - 276 p. ; 15 cm. ((Testo di Leone Santi. - 5 atti. - Fascicolazione. - A p. 2: imprimatur. |
Collocazione: Racc.dramm.3309 |
File pdf mancante |
BID: MUS0020398 |
|
MUS0318596 |
La *fede cattolica guerriera condotta al campo dalle quattro aquile coronate, oratorio del dottor Girolamo Oddoni. Dedicato alla maesta cesarea & regia di Leopoldo primo imperatore. - In Venetia : per Gio. Battista Tramontin, 1685. - 4 |
Collocazione: Racc.dramm.3553 |
File pdf: 03553.pdf |
BID: MUS0318596 |
|
MUS0318653 |
Tomo primo. - In Venezia : Giambattista Albrizzi, q. Girol., 1751. - [10], 364 p., antip. fig. ; 16 cm. ((A p. [3-4]: dedica dell'autore. - A p. [5-8]: al lettore. - A p. [9]: licenza dei riformatori. - Contiene: Paride, C. Marzio Coriolano |
Collocazione: Racc.dramm.3452bis/001 |
File pdf: 03452bis1.pdf |
BID: MUS0318653 |
|
MUS0318660 |
Tomo secondo. - In Belluno : Simon Tissi, 1751. - 373 p. ; 16 cm. ((A p. 373: licenza dei riformatori. - Contiene: Adelaide, Alfonso, L'Amazone del Settentrione, Bassiano, Euristene, Eumena o sia La forza dell'onesta |
Collocazione: Racc.dramm.3452bis/002 |
File pdf: 03452bis2.pdf |
BID: MUS0318660 |
|
MUS0318668 |
Tomo terzo. - In Belluno : Simon Tissi, 1751. - 360 p. ; 16 cm. ((Contiene: Eudocia, Belisario, Il Silla, Sigismondo, Flavio Vespasiano, Teodora |
Collocazione: Racc.dramm.3452bis/003 |
File pdf: 03452bis3.pdf |
BID: MUS0318668 |
|
MUS0320539 |
*Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi per ordine di [...] conte Gio. Adamo di Questenberg [...] nel teatro del suo castello di Jaromeriz in Moravia dalli propri suoi virtuosi nel festeggiarsi le felicissime nozze [...] Maria Caro |
Collocazione: Racc.dramm.3461 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320539 |
|
MUS0318566 |
Lo *speziale, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico teatro della Nobil.ma accademia di Brescia per la fiera d'Agosto 1755. Dedicato agl'illustrissimi signori deputati pubblici della stessa citta / [musica del primo |
Collocazione: Racc.dramm.3662 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318566 |
|
MUS0318567 |
*Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nella Sala de' Signori Capranica nel Carnevale dell'anno 1713. Dedicato alle dame. - In Roma : per il Bernabo, 1713. - 94 p. ; 17 cm. ((Libretto di A. Piovene. - 5 atti. - F |
Collocazione: Racc.dramm.3663 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318567 |
|
MUS0318568 |
La *pupilla, farsetta in musica a tre voci, da recitarsi nel Teatro alla Valle il Carnevale dell'anno 1755. Dedicata all'ill.mo signore il signor Marco Vivaldi Armenterj / [musica dle signor Francesco Saverio Garzia]. - In Roma : per Ottavi |
Collocazione: Racc.dramm.3664 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318568 |
|
MUS0318569 |
*Prologo et intermedio da recitarsi in musica nell'Opera dell'Antigona nel Teatro Grimani in San Samuele nell'anno 1722. - In Venetia : Per Gio. Antonio Gislon, 1722. - 8 p. ; 16 cm. ((Nomi personaggi desunti dal testo. |
Collocazione: Racc.dramm.3665 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318569 |
|
MUS0318570 |
*Quinto fabio, drama per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1738 nel Teatro delle dame nuovamente ristaurato, e con pitture abbellito, con architettura, e disegno del Sig. cavaliere Ferdinando Fuga. Dedicato alla maesta di |
Collocazione: Racc.dramm.3666 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318570 |
|
MUS0318571 |
Li *tre Orfei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella corrente primavera 1798 / [musica di Marcello di Capua]. - Venezia : presso Pietro Qu. Gioavvni Gatti, [1798]. - 56 p. ; 16 cm. ((2 atti. - Fascico |
Collocazione: Racc.dramm.3668 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318571 |
|
MUS0318572 |
Il *Sesostrate, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nella primavera del corrente anno 1726. In occasione del felicissimo compleanno della serenissima arciduchessa Maria Teresa D'Austria, primogenita dell'augustiss |
Collocazione: Racc.dramm.3669 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318572 |
|
MUS0318573 |
La *serva astuta, farsetta per musica di Poliseno Fegejo pas. ar. da rappresentarsi nel Teatro alla Valle nel carnevale dell'anno 1757. Dedicata a sua eccellenza la signora D. Livia Borghese Altieri principessa di Viano / [musica di B. Galu |
Collocazione: Racc.dramm.3670 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318573 |
|
MUS0318574 |
*Ifigenia in Aulide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Domestico della maesta di Maria Casimira regina vedova di Pollonia. Composto e dedicato alla maesta sua di Carlo Sigismondo Capeci, suo segretario fra gli arcadi |
Collocazione: Racc.dramm.3671 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318574 |
|
MUS0318575 |
*Siroe re di Persia, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padoa nella fiera di Giugno dell'anno 1737. Dedicata alle nobilissime dame di detta citta / [la musica e del sig. Adolfo Asse detto il sassone]. - In Pa |
Collocazione: Racc.dramm.3673 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318575 |
|
MUS0318540 |
Il *vedovo, intermezzi per musica da rappresentarsi in Urbino nel teatro de signori Pascolini nel carnevale dell'anno 1749. Dedicati all'illustrissimo signore Giovanni Guglielmi, patrizio jesino. - In Urbino : Stamp. della Cap. del SS. Sacr |
Collocazione: Racc.dramm.3674 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318540 |
|
MUS0319155 |
Il *greco in Troia, festa teatrale rappresentata in Firenze per le nozze de' serenissimi sposi Ferdinando terzo principe di Toscana e Violante Beatrice principessa di Baviera. - In Firenze : nella stamperia di S.A.S., 1688. - [12], 96 p., o |
Collocazione: Racc.dramm.3675 |
File pdf mancante |
Consistenza: Solo le prime 12 pp. |
BID: MUS0319155 |
|
MUS0041261 |
*Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro la Fenice il carnovale dell'anno 1795 / [la musica e del celebre sig. Niccola Zingarelli]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1795. - P. 3-54 ; 17 cm. ((Libretto di Apostolo Ze |
Collocazione: Racc.dramm.3676 |
File pdf mancante |
BID: MUS0041261 |
|
MUS0318541 |
Le *quattro nazioni, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1792 / [Compositore della musica signor Marcello di Capua napolitano]. - In Verona, [1792?]. - 62 p. |
Collocazione: Racc.dramm.3677 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318541 |
|
MUS0010971 |
La *finta principessa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1796 / [musica di Gaetano Marinelli]. - Venezia : Casali, 1796. - 69 p. ; 18 cm. ((Libretto di F. Livigni. - 2 atti. |
Collocazione: Racc.dramm.3678 |
File pdf mancante |
BID: MUS0010971 |
|
MUS0001305 |
I *due dittatori. Dramma per musica, da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maesta di Carlo 6. imperadore de' romani, sempre augusto per il comando della sac. ces. e catt. real maes |
Collocazione: Racc.dramm.3679 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001305 |
|
MUS0318544 |
Il *Pirro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Malvezzi in Bologna l'anno 1719. Dedicato alla nobil donna la signora marchesa Maria Bergonzi Ranuzzi / [libretto di A. Zeno]. - In Bologna : per li Rossi, e Compagni, sotto le Scuol |
Collocazione: Racc.dramm.3680 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318544 |
|
MUS0034874 |
Le *pescatrici, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero, nella primavera dell'anno 1763. Sotto la protezione della sacra cesraea real maesta di Francesco 1., imperadore de' romani, sempre a |
Collocazione: Racc.dramm.3681 |
File pdf mancante |
BID: MUS0034874 |
|
MUS0002436 |
*Lucio Papirio dittatore. Dramma per musica, da rappresentarsi nella cesarea Corte per il nome gloriosissimo della sac. ces. e catt. real maesta di Carlo 6. imperadore de' romani ... Per comando della sac. ces. e catt. real maesta |
Collocazione: Racc.dramm.3682 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002436 |
|
MUS0318545 |
Il *fiore delle virtu christiane raffigurato in S. Filippo Neri, oratorio in musica & essecitio apostolico, celebrato ad honor del medesimo Santo nella congregatione eretta sotto il suo nome in S. Lazaro de' Mendicanti di Venetia. Dedi |
Collocazione: Racc.dramm.3683 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318545 |
|
MUS0030311 |
*Rutzvanscad il giovine arcisopratragichissima tragedia elaborata ad uso del buon gusto de' grecheggianti compositori da Cattuffio Panchiano bubulco arcade. - In Venezia : per Giuseppe Bettinelli e Pietro Bassaglia, 1743. - 72 p. ; 16 cm. . |
Collocazione: Racc.dramm.3684 |
File pdf mancante |
BID: MUS0030311 |
|
MUS0318546 |
L'*Etearco, dramma per musica da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace l'anno 1719. Dedicato all'illustriss. & eccellentiss. signora la signora Ernestina, contessa di Galasso [...]. - In Roma : Antonio de Rossi, 1719. - 59 p. ; 17 cm |
Collocazione: Racc.dramm.3685 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318546 |
|
MUS0318547 |
Il *Gran Mogol, dramma per musica fatta produrre da sua eccellenza il signor Gioanni Adamo conte di Questenberg, sopra il Theatro del suo castello di Jaromeriz nel marchionato di Moravia da i suoi musici nell'autunno dell'anno 1729. - Vienn |
Collocazione: Racc.dramm.3686 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318547 |
|
MUS0318548 |
La *regina Esther, oratorio per musica. - In Mantova : Gio. Battista Grana, 1699. - [22] p. ; 17 cm. ((2 parti. - A p. 2: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.3687 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318548 |
|
MUS0028526 |
Le *nozze in contrasto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Zara il carnovale 1794. Dedicato alli signori militari / [La musica e del signor maestro Giovanni Valentini]. - In Venezia, 1793. - 48 p. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.3688 |
File pdf mancante |
BID: MUS0028526 |
|
MUS0318549 |
*Engelberta o sia la forza dell'innocenza, drama per musica da rappresentarsi in Brescia nel Teatro dell'Illustrissima accademia il carnovale dell'anno 1711. Dedicato all'eccellenza del sig. Angelo Emo proveditor straordinario in T. F. / [l |
Collocazione: Racc.dramm.3689 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318549 |
|
MUS0318550 |
*Griselda [dramma per musica]. - Clagenfurt : Joh. Frid. Kleinmayr, [1739]. - 91 p. ; 17 cm. ((Testo italiano e tedeco a fronte. - 3 atti. - fascicolazione. - A p. 4-6: dedica. - A p. 7-9: argomento. - A p. 10-11: attori e mutazioni |
Collocazione: Racc.dramm.3690 |
File pdf mancante |
Consistenza: manca il front. in italiano |
BID: MUS0318550 |
|
MUS0318551 |
*Rosbale, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Livorno nella primavera dell'anno 1736. Dedicato all'altezza reale di Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana. - In Firenze : Bernardo Paperini, 1736. - 71, [2] p. ; 16 cm. ((A p. 3-4 |
Collocazione: Racc.dramm.3691 |
File pdf mancante |
Consistenza: mancano le pp. 7-8 contenenti i personaggi |
BID: MUS0318551 |
|
MUS0006641 |
*Gneo Marzio Coriolano, drama musicale fatto rappresentare da signori accademici del Casino sotto la protezione del sereniss. principe Francesco Maria di Toscana alla sereniss. gran duchessa Vittoria di Toscana. - Firenze : Vincenzo Vangeli |
Collocazione: Racc.dramm.3692 |
File pdf mancante |
Consistenza: Mutilo: mancano le ultime pp. |
BID: MUS0006641 |
|
MUS0040065 |
Il *Trespolo tutore balordo opera drammatica per musica da recitarsi nel Teatro Fontanelli l'anno 1686. Consecrato all'altezza serenissima di Francesco 2. duca di Modona, Reggio &c. - In Modona : per gli eredi Soliani, 1686. - 71, [1] p. : |
Collocazione: Racc.dramm.3693 |
File pdf mancante |
BID: MUS0040065 |
|
VIAE008249 |
I *due fratelli, commedia di Terenzio; tradotta in verso sciolto da Luisa Bergali, fra gli arcadi Irminda Partenide. - In Venezia, 1729. - 151, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-I8 K4. |
Collocazione: Racc.dramm.4321 |
File pdf: 04321.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: VIAE008249 |
|
MUS0318552 |
*Ester, tragedia tratta dalla sagra scrittura di M Racine, tradotta dal francese. - In Venezia : Domenico Lovisa, 1736. - 72 p. ; 17 cm. ((Il coro canta. - A p. 3-5: prefazione. - A p. 6: attori. - A p. 7-9: prologo |
Collocazione: Racc.dramm.3694 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318552 |
|
MUS0034074 |
*Rosalba drama rappresentato in musica nella Villa di Pratolino. - In Firenze : per Vincenzo Vangelisti, 1681. - 55, [1] p. ; 12o (15-6 cm). ((Autore del testo: Giuseppe Giacomini, cfr. R. Lamar Weaver e N. Wright Weaver, A chronology |
Collocazione: Racc.dramm.3696 |
File pdf mancante |
BID: MUS0034074 |
|
MUS0320466 |
*Berenice regina d'Egitto drama per musica rappresentato nella Villa di Pratolino. - In Firenze : per Anton Maria Albizzini, 1709. - 1 libretto ([8], 60 p., antip. fig.) ; 8o (16 cm). ((Puliti 25, autore del testo: Antonio Salvi; autor |
Collocazione: Racc.dramm.3697 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320466 |
|
MILE022375 |
L'*Arsinda del sig. co. Fulvio Testi ridotta ad uso di teatro. E dedicata a cavalieri che in pastoral guisa sogliono con leggiadre dame ragunarsi ne' colli di S. Lionardo di Verona. - In Verona : nella nuova stamperia di Pierantonio Berno, |
Collocazione: Racc.dramm.3698 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare var. B |
BID: MILE022375 |
|
MUS0320468 |
I *bagni d'Abano, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di S. Samuele il carnovale dell'anno 1753. Dedicato a sua eccellenza il sig. Luiggi Enrico di Pons [..]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1753. - 56 p. ; 1 |
Collocazione: Racc.dramm.3700 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320468 |
|
MUS0320469 |
L'*amante servitore, commedia per musica del signor Sografi poeta del nobilissimo teatro La Fenice e del teatro comico Sant'Angelo, composta per il nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise il carnovale dell'anno 1797 / [La musica |
Collocazione: Racc.dramm.3701 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320469 |
|
MUS0320470 |
*Arsace, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1741 alla presenza delle maesta loro / [La musica e del sig. Francesco Feo]. - In Torino : Appresso Pietro Giuseppe Zappata e Figliuolo, [174 |
Collocazione: Racc.dramm.3702 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320470 |
|
MUS0010520 |
*Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice l'autunno dell'anno 1794 / [La musica e del sig. Marcello di Capua]. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1794. - 62 p. ; 17 cm. ((Libretto di Me |
Collocazione: Racc.dramm.3703 |
File pdf mancante |
BID: MUS0010520 |
|
MUS0320471 |
*Angelica e Medoro, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S.M.C. e Catt. in Vienna nell'anno 1738 nel mese di settembre. - Wien : Johann Peter v. Ghelen, [1738]. - 86 p. ; 16 cm. ((Testo e front. italiano e tedesco. - 3 atti. - Fascicolazi |
Collocazione: Racc.dramm.3704 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320471 |
|
MUS0320473 |
*Arminio drama per musica rappresentato nella Villa di Pratolino. - In Firenze : appresso Pietro Antonio Brigonci, 1703. - 1 libretto ([8], 68 p., antip. fig.) ; 8o (16-7 cm). ((Allacci 114 e Grove, autore del testo: Antonio Salvi. - 3 |
Collocazione: Racc.dramm.3706 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320473 |
|
MILE044397 |
Le *bellicose garre, tra Geremei, e Lambertazzi superate da Tibaldello finto pazzo per impegno d'onore con la pompa solenne del gioco della porcellina. Opera tragicomica rappresentata da comici ... in Bologna nell'autunno dell'anno 1735 ... |
Collocazione: Racc.dramm.3707 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044397 |
|
MUS0320474 |
La *commedia in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo privilegiato Imperial Teatro in Vienna l'anno 1748. - [Vienna] : Appresso Giov. Pietro v. Ghelen, [1748]. - 66 p. ; 16 cm. ((Libretto di Barlocci Giovanni Gualb |
Collocazione: Racc.dramm.3708 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320474 |
|
MUS0320475 |
*Artaserse, drama per musica da rappresentarsi in Bergamo il carnevale dell'anno 1738. Dedicato a sua eccellenza la signora Maria Querini, Corraro [...] Vincenzo Corraro capitano grande / [Musica di Johann Adolph Hasse]. - In Bergamo : Per |
Collocazione: Racc.dramm.3709 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320475 |
|
MUS0320476 |
L'*amor generoso, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro degl'illustrissimi signori Capranica l'anno 1727. Dedicato alla nobilta e curia romana da Giuseppe Polvini Faliconti / [Musica di Giovanni Costanzi]. - In Roma : per li Ro |
Collocazione: Racc.dramm.3710 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320476 |
|
MUS0320477 |
L'*Agarista ovvero Gl'inganni felici, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel presente carnevale dell'anno 1705 sotto la protezione del serenissimo gran principe di Toscana / [Musica di Alessandro Scarlatti]. - In Firenze : Per V |
Collocazione: Racc.dramm.3711 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320477 |
|
UBOE006648 |
*Amor costante comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'Imperatore in Siena; l'anno 1531. Nella qual comedia interuengono varij abbattimenti di diuerse forti d'armi, & intrecciati, ogni cosa in tempi, e misura di mor |
Collocazione: Racc.dramm.3712 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE006648 |
|
MUS0001404 |
*Achille in Sciro. Dramma per musica, da rappresentarsi nel gran Teatro dell'Imperial Corte per comando [...] di Carlo 6. [...] in occasione delle felicissime nozze de' [...] Maria Teresa arciduchessa d'Austria e Francesco 3. duca di Lorena |
Collocazione: Racc.dramm.3713 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001404 |
|
MUS0318176 |
*Opere drammatiche del signor abate Francesco Silvani prima edizione volume primo. - In Venezia : Vincenzo Voltolini, 1744. - 416 p. ; 17 cm. ((A p. 3-4: a chi legge |
Collocazione: Racc.dramm.3714 |
File pdf mancante |
Consistenza: pp. 287-347 |
BID: MUS0318176 |
|
MILE044561 |
I *tre filosofi rivali commedia. - In Napoli, 1767. - 83, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-D8 E10. |
Collocazione: Racc.dramm.4651 |
File pdf: 04651.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044561 |
|
MUS0006621 |
Il *Coriolano drama, rappresentato nel Teatro Ducale di Piacenza, l'anno 1669. All'altezze serenissime di Ranuccio 2. Farnese, e di Maria, principessa d'Este, ... Poesia, et opera del dottor Christoforo Ivanovich, posta in musica dal signor |
Collocazione: Racc.dramm.3719 |
File pdf mancante |
BID: MUS0006621 |
|
MUS0320444 |
La *costanza trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Ricanati [sic] nella Fiera, e carnevale susseguente dell'anno 1720, con l'aggiunta di molte Arie del sig. Agostino Tinazzoli bolognese [...]. Dedicato [...] Monsig. |
Collocazione: Racc.dramm.3720 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320444 |
|
MUS0321860 |
La *contadina, intermezzi da rappresentarsi in musica nel Teatro in Bergamo, nel carnevale dell'anno 1738. - In Bergamo : per li Fratelli Rossi Stamp. Publ. Privil., 1737. - 16 p. ; 18 cm. ((Libretto di A. Belmuro; musica di A. Hasse. - Seg |
Collocazione: Racc.dramm.3721 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321860 |
|
MUS0001486 |
I *disingannati. Commedia per musica, da rappresentarsi nell'Imperial Corte per comando Augustissimo nel carnevale dell'anno 1729. La poesia e del signore abate Giov. Claudio Pasquini, tra gli arcadi Trigeno Migonitidio [...]. La music |
Collocazione: Racc.dramm.3722 |
File pdf mancante |
BID: MUS0001486 |
|
MILE044396 |
La *Sofonisba opera tragica consagrata all'eccellenza del signor Daniel Dolfino ... / [Luigi Riccoboni]. - In Modona : per Antonio Capponi ..., 1710. - 83, [1] p. ; 8o. ((Nome dell'A. alla fine della dedica. - Monogramma dell'editore sul fr |
Collocazione: Racc.dramm.3725 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044396 |
|
MUS0320445 |
Il *combattimento degli angioli, tragedia spirituale per musica da cantarsi nell'Oratorio di San Filippo Neri alla Madonna della Fava del Co: Girolamo Frigimelica Roberti, posto in musica dal signor Carlo Francesco Polaroli vice maestro di |
Collocazione: Racc.dramm.3726 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320445 |
|
MUS0320446 |
Le *allegrezze di Maria Vergine, oratorio in musica da recitarsi nell'Hospitale degl'Incurabili la domenica susseguente la festa della nativita della beata Vergine. Consacrato da I Fratelli dell'Oratorio dell'Amor di Dio alla beatissim |
Collocazione: Racc.dramm.3727 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320446 |
|
MUS0011765 |
*Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro di S. Salvatore la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1742. Dedicato all'illustrissimo sig. conte Isidoro Molinari / [Il presente dramma e del sig. Pietro Metastasio]. - In |
Collocazione: Racc.dramm.3728 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011765 |
|
MUS0320447 |
L'*amante eroe o sia Furio Camillo, dramma per musica da rappresentarsi in Brescia nel Teatro dell'Illustrissima Accademia la Fiera dell'agosto 1714. Dedicato a sue [...] Bernardo Cornaro podesta Pier Girolamo Capello capitanio. - In B |
Collocazione: Racc.dramm.3729 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320447 |
|
MUS0320448 |
*Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S.E. di Baviera nel carnovale dell'anno 1737. La poesia e del sig. abbate Pietro Metastasio [...]. La musica e del sig. Giovanni Ferrandini [...]. - In Monac |
Collocazione: Racc.dramm.3730 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320448 |
|
MUS0320449 |
*Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi per comando [...] di Carlo Alberto duca dell'alta e bassa Baviera [...] nel giorno natalizio [...] di Maria Amalia [...]. La poesia e del sig. abbate Pietro Metastasio [...]. La musica |
Collocazione: Racc.dramm.3732 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320449 |
|
MUS0011274 |
*Artaserse Longimano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1737. Dedicato a sua eccellenza il sig. Zaccaria Canal [...] / [Libretto di Metastasio ; La musica e del sig. Gaetano Antonio Pam |
Collocazione: Racc.dramm.3733 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011274 |
|
MUS0002682 |
La *donna nobile, intermezzi in musica da rappresentarsi il carnovale del 1730 nel Teatro Tron a S. Cassano / [musica di Giuseppe Maria Orlandini]. - In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo, 1730. - 21,[3] p. ; 12 . ((3 intermezzi. - Co |
Collocazione: Racc.dramm.3734 |
File pdf mancante |
BID: MUS0002682 |
|
MILE044263 |
*Amalasunta tragedia da recitarsi nel teatro Obizzi il Carnovale dell'anno 1751. Dedicata alle nobilissime dame della citta di Padova / [Giuseppe Bartolini]. - In Padova : per Giovambattista Vidali, 1751. - 58, [2] p. ; 12o. ((Nome del |
Collocazione: Racc.dramm.3735 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044263 |
|
MUS0012001 |
Il *Conte di Belfiore, intermezzo per musica a tre voci. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749. - In Venezia : Appresso Modesto Fenzo, 1749. - 17 p. ; 12 . ((2 parti. - Segn.: A/1/2. - A |
Collocazione: Racc.dramm.3736 |
File pdf mancante |
BID: MUS0012001 |
|
MUS0319154 |
*Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in Musica nel nuovo Teatro di Crema in occasione della prossima fiera in Settembre o Ottobre 1726, dedicata a S. E. il sig. Gabriel Bembo degnissimo podest |
Collocazione: Racc.dramm.3737 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319154 |
|
MUS0009497 |
*Curiosi e dilettevoli, Intermezzi da recitarsi in musica. - In Venezia : Appresso Omobon Bettanino, [1735]. - 12 p. ; 16 cm. ((2 intermezzi. - Fascicolazione. - I personaggi sono ricavati dagli intermazzi |
Collocazione: Racc.dramm.3738 |
File pdf mancante |
BID: MUS0009497 |
|
MUS0320450 |
Il *Corindo, favola boscareccia rappresentata in musica nella Villa di Pratolino. - In Firenze : Per Vincenzio Vangelisti, 1680. - antip. fig., 48, [1] p. ; 16 cm. ((3 atto. - Fascicolazione. - A p. 4: Personaggi e coro di ninfe e pastori p |
Collocazione: Racc.dramm.3739 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320450 |
|
TO0E050605 |
L. Annaei Senecae *Tragoediae: omni studio, ac diligentia a mendis expurgatae. - Venetiis : typis Stephani Curtij, 1682. - 347, [1] p. ; 12o. ((Fregio xil. sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-O12 P6. - Iniziali e fregi xil. |
Collocazione: Racc.dramm.3740 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E050605 |
|
MUS0323289 |
*Intermezzi da recitarsi in musica nel Teatro Giustiniano in San Moise l'autunno dell'anno 1720. - In Venezia : per Marin Rossetti, 1720. - 10 p. ; 15 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - Segn.: A6. - Personaggi desunti dal testo |
Collocazione: Racc.dramm.0758/001 |
File pdf: 00758.pdf |
BID: MUS0323289 |
|
PUVE003991 |
[1]: *Piouana comedia ouero nouella del tasco. Del famosissimo Ruzante. - Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta. - In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro, 1598. - 54, [2] c. ; 8o. ((Segn.: A-G8. - Carta G2 segnata F2; |
Collocazione: Racc.dramm.3741/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE003991 |
|
PUVE003992 |
[2]: *Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa che d'amor tratta, & non puo se non porger diletto. - Di nouo con somma diligenza riueduta, & coretta. - In Vicenza : appresso gli heredi di Perin Libraro, 1598. - 40 c. ; 8o. ((Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.3741/005 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE003992 |
|
UBOE003030 |
[3]: *Rhodiana comedia stupenda, & ridiculosissima. Del famosissimo Ruzante. Piena d'argutissimi motti, in uarie lingue recitata. - Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta. - In Vicenza : appresso gli Heredi di Perin libraro, 1598. |
Collocazione: Racc.dramm.3741/006 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE003030 |
|
PUVE004125 |
[4]: *Vaccaria comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta. - In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro, 1598. - 55, [1] c. ; 8o. ((Marca sul front. - Iniz. orn. |
Collocazione: Racc.dramm.3741/007 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE004125 |
|
PUVE004126 |
[5]: *Fiorina comedia del famosissimo Ruzante. Non meno arguta, che piaceuole. - Nouo con somma diligenza riueduta, & corretta. - In Vicenza : appresso gli heredi di Perin libraro, 1598. - 16 c. ; 8o. ((Marca sul front. - Iniz. orn. - Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.3741/008 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE004126 |
|
MUS0318518 |
Le *Troiane, tragedia di M. Lodovico Dolce recitata in Vinegia l'anno 1564, con privilegio. - In Vinegia : Gabriel Giolito, 1567. - 160 p. ; 15 cm. ((Contiene intermezzi. - A p. 3-7: dedica. - A p. 8-10: prologo. - A p. 11: personaggi. - A |
Collocazione: Racc.dramm.3742/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318518 |
|
RMLE013669 |
*Galitia fauola pastorale di Dionigi Rondinelli. - In Verona : Per Girolamo Strengari, e fratelli, 1583. - [40] c. ; 8o. ((Front. in cornice xil. - Marca (V538) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E8(E6-8bianche). - Iniziali e fr |
Collocazione: Racc.dramm.3742/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: RMLE013669 |
|
MUS0318520 |
La *Gismonda, tragedia di Girolamo Razzi, con licenza e privilegio. - In Fiorenza : Bartholomeo Sermartelli, 1569. - 63 p. ; 15 cm. ((Contiene i cori. - A p. 3-5: dedica. - A p. 6: personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.3742/005 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318520 |
|
MUS0318522 |
*Rodopeia, tragedia di Leonoro Verlato, nuovamente posta in luce. All'illustrissima signora donna Giovanna di Pernestan. Con privilegio. - In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 1582. - 77 c. ; 15 cm. ((A c. 1v: personaggi. - A c. 2-5: de |
Collocazione: Racc.dramm.3742/007 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MUS0318522 |
|
MUS0318523 |
L'*Amarilli, pastorale di Cristoforo Castelletti. Di nuovo ristampata, rivista e corretta dall'istesso autore. - In Venetia : appresso Giambattista Sessa e fratelli, 1582. - 48 c. ; 15 cm. ((A c. 2-3: dedica |
Collocazione: Racc.dramm.3742/008 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318523 |
|
TO0E000396 |
Le *tragedie di M. Lodouico Dolce. Cioe, Giocasta, Didone, Thieste, Medea, Ifigenia, Hecuba. - Di nuovo ricorrette et ristampate. - In Venetia : appresso Domenico Farri, 1566. - 53, (3!, 44, 42, (2!, 56, 32 c. ; 8o. ((Marca V344 sul fr |
Collocazione: Racc.dramm.3743 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E000396 |
|
MUS0320626 |
*Chi trionfa morendo overo S. Casimiro, del signor D. Ettore Calcolona all'eccellentissimo signor D. Ferdinando Caracciolo quinto duca d'Ariola [...]. - In Napoli : A spese di Antonio Bulifon libraro, 1676 (In Napoli : Per Michele Monaco, 1 |
Collocazione: Racc.dramm.3744/005 |
File pdf mancante |
BID: MUS0320626 |
|
UBOE036721 |
*Di Vincenzo Gravina giurisconsulto tragedie cinque, premesso il suo libro della Tragedia. - In Venezia : per Giuseppe Bettinelli. Al secolo delle Lettere, 1740. - 12!, XCVIII, 2!, 263, 1! p. ; 8o. ((Segn.: ast!6 a-f8 g2 A-P8 Q12. - Contien |
Collocazione: Racc.dramm.5287 |
File pdf: 05287.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: UBOE036721 |
|
MUS0321029 |
L'*Eritrea drama vndecima posthumo di Giovanni Faustini rappresentata nel nouissimo Theatro di S. Apponale l'anno 1662. Posta in musica dal signor Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all' [...] Marc'Antonio Corraro |
Collocazione: Racc.dramm.0736/001 |
File pdf: 00736.pdf |
BID: MUS0321029 |
|
MUS0321011 |
L'*Eritrea, decima undecima di Giovanni Faustini da rappresentarsi nel novissimo Theatro di S. Salvatore l'anno 1661. Posta in musica dal signor Francesco Cavalli dignissimo organista di San Marco. Con nove []] aggiunte d'incerto autore. - |
Collocazione: Racc.dramm.0736/002 |
File pdf: 00736_1.pdf |
BID: MUS0321011 |
|
MUS0011283 |
L'*avaro, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro S. Angelo l'autunno dell'anno 1720. - In Venezia : per Marin Rossetti, 1720. - 20 p. ; 15 cm. ((3 parti. - Segn.: A/10. - Personaggi desunti dal testo. - Musica di Carlo |
Collocazione: Racc.dramm.0758/002 |
File pdf: 00758bis.pdf |
BID: MUS0011283 |
|
MUS0037488 |
Il *Ciro, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo Pubblico di Reggio in occasione della fiera l'anno 1716. Dedicato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c. / [La musica e de |
Collocazione: Racc.dramm.3723 |
File pdf mancante |
BID: MUS0037488 |
|
MILE044387 |
La *Sofonisba tragedia, di M. Gio. Giorgio Trissino. - Di nuouo con somma diligenza corretta, & ristampata. - In Vinegia : presso Domenico Caualcalupo, 1585. - 59 [i.e. 39], [1] c. ; 8o. ((Marca sul front. - Fregi e iniz. xilogr. - Errori n |
Collocazione: Racc.dramm.3742/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE044387 |
|
MILE039753 |
*Cerauno e Berenice tragedia di Marco Guerra dottor nelle leggi. - In Venezia : presso Modesto Fenzo, 1786. - 110, 4 p. ; 8o. ((Segn.: A-C16 D8 (-D8) [chi]2. |
Collocazione: Racc.dramm.5415 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE039753 |
|
MUS0318521 |
La *Dalida, tragedia nova di Luigi Groto cieco di Hadria, con privilegio. - In Venetia : [s.n.], 1572. - 172, [1] p. ; 15 cm. ((Contiene cori. - A p. 3-8: deidica dell'autore. - A p. A p. 9: personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.3742/006 |
File pdf mancante |
BID: MUS0318521 |
|
BVEE030235 |
La *onesta' trionfante nella morte gloriosa della nobil vergine Anna Eriza. - In Venezia, 1721. - 31, [1] p. ; 8o. ((Attribuito da nota ms. sul front. dell'esemplare della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma a Giovanni Battista Cappe |
Collocazione: Racc.dramm.4312 |
File pdf: 04312_1.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE030235 |
|
MUS0009342 |
GL'*Indiani, dramma nuovo per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1796 / [Musica di Sebastiano nasolini]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1796. - 42 p. ; 18 cm. ((Libretto di Butturini. - 2 |
Collocazione: Racc.dramm.4455 |
File pdf: 04455_1.pdf |
BID: MUS0009342 |
|
MUS0323423 |
*Pelopida tebano in Tessaglia, festa teatrale nel giorno del gloriosissimo nome [...] dell'imperatore Leopoldo, per comando [...] dell'imperatrice Eleonora Maddalena Teresa l'anno 1694. Posta in musica dal sig:r Antonio Draghi maestro di ca |
Collocazione: Racc.dramm.5407/010 |
File pdf mancante |
BID: MUS0323423 |
|
PARE020532 |
2. - 1792. - [4], 300 p. ((Segn.: [pi greco]2 A-S8 T6. |
Collocazione: Racc.dramm.5614 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: PARE020532 |
|
VIAE008568 |
1. - 320 p. ((Segn.: A-V8. - Tit. dell'occ.: Tragedia prima Otello o sia Il moro di Venezia. |
Collocazione: Racc.dramm.5615 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: VIAE008568 |
|
VIAE008569 |
2. - 228 p. ((Segn.: A-N8 O10- - Tit. dell'occ.: Tragedia seconda Macbet. |
Collocazione: Racc.dramm.5616 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: VIAE008569 |
|
MILE022089 |
1. - 287, [1! p. ; 8o. ((Segn.: A-S8. - Contiene : Pelagia e Bonville ovvero gl'effetti della compassione ; Banci ovvero delitto sopra delitto ; I delatori di se stessi ossia l'effetto chiromantico. |
Collocazione: Racc.dramm.5617 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022089 |
|
MILE022091 |
2. - 1794. - 4 pt. ([4], 138, [2]; 88; 27, [1]; 62, [2] p.) ; 8o. ((Segn.: p2 A-H8 I6; A-D8 E12; A8 B6; A-D8. - Contiene : Il testamento commedia di carattere ; Eugenia e Camilla ossia gli a |
Collocazione: Racc.dramm.5618 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022091 |
|
MILE010945 |
*Poesie sacre drammatiche di Apostolo Zeno istorico e poeta cesareo, cantate nella Imperial Cappella di Vienna. - Aggiuntovi, in questa nuova edizione, l'Ezechia. - Venezia : presso Giuseppe Bettinelli, 1742. - [12], 340 [i.e.440] p. ; 8o. |
Collocazione: Racc.dramm.5620 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE010945 |
|
FERE001329 |
*Tragedie dell'abate Saverio Bettinelli colla traduzione della Roma salvata di M.r De Voltaire ... - Edizione terza accresciuta d'alcuni dialoghi sopra il teatro moderno. - Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1788. - 2 pt. (340; 83, 1] |
Collocazione: Racc.dramm.5621 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: FERE001329 |
|
NAPE005822 |
*Alfonso degli Enriquez riconosciuto dramma da Giunippo Euganeo p.a. accademico Informe, Intrepido, e Ricovrato in laude dell'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Enrico Enriquez nuovo legato a latere della Romagna, |
Collocazione: Racc.dramm.5622 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: NAPE005822 |
|
MUS0035184 |
*Amore e psiche opera, rappresentata nell'Imperial Regio Teatro festeggiandosi i felicissimi sponsali di Ferdinando 4. di Borbone Re delle due Sicilie e di Maria Giuseppe d'Austria l'anno 1767 / [La poesia e? del sig. Marco Coltellini [...] |
Collocazione: Racc.dramm.5623 |
File pdf mancante |
BID: MUS0035184 |
|
MILE022040 |
La *Taide conuertita; rappresentatione spirituale, di Ambrogio Leoni Crocifero. - In Venetia : presso Gratioso Perchacino, 1599. - [104] c. ; 4o. ((Marca sul front. - Stemma del dedicatario a c. A1v. - Segn.: A-2C4. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.5624 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022040 |
|
MILE022044 |
La *spina commedia del cavalier Lionardo Salviati nell'Accademia della Crusca detto lo 'Nfarinato. - In Firenze, 1750. - 131, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-H8 I2. |
Collocazione: Racc.dramm.5625 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE022044 |
|
MUS0321242 |
Il *trionfo della Santa Croce, oratorio a quattro voci del sig. Giacomo Cesare Predieri Maestro di Cappella della Metropolitana di Bologna. - Salisburgo : Appresso Giovanni Gioseppe Mayr, [tutto il 18. sec.]. - [7] c. ; 19 cm. ((2 parti. - |
Collocazione: Racc.dramm.5626 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321242 |
|
MUS0321243 |
*Artemisia, dramma per musica da rappresetarsi nel Teatro della Regia Elettoral Corte di Dresda nel carnevale dell'anno 1754. La poesia e? del sig.r Giannambrogio Migliavacca poeta ?...?. La musica e? del sig.r Gio. Adolfo Hasse ?...?. Le s |
Collocazione: Racc.dramm.5627 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321243 |
|
BVEE023874 |
La *Troade di Seneca parafrasi dedicata alla sacra cesarea, e real maesta di Leopoldo 1. ... - In Colonia : appresso Guglielmo Metternich, 1700. - [86] c. ; 4o. ((Con il testo originale in latino. - La parafrasi e di Giorgio |
Collocazione: Racc.dramm.5628 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023874 |
|
MILE022037 |
L'*ingiusta donazione commedia / [Giulio Cesare Becelli]. - In Verona : nella stamperia de'fratelli Merlo, 1741. - 95, [1] p. ; 8o. ((Nome dell'A. a c. A2r. - Fregio sul front. - Segn.: A-F8. |
Collocazione: Racc.dramm.5629 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022037 |
|
MILE022038 |
Il *Chilperico tragedia del co. Pompeo di Montevecchio, fra gli Arcadi Fertilio Lileo dedicata dal medesimo al merito sublime dell'illustriss., e reverendiss. signor abate D. Alessandro Albani ... - In Bologna : nell'impressoria di Gio. Pie |
Collocazione: Racc.dramm.5631 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022038 |
|
VIAE001495 |
*Sardi liberata tragedia dell'abate d. Angiolo Berlendis. - Vicenza : nella stamperia Turra, 1783. - [12], 120 p. ; 8o. ((Segn.: [ast]4 2[ast]2 A-P4. |
Collocazione: Racc.dramm.5633 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: VIAE001495 |
|
PUVE013286 |
Le *Trachinie di Sofocle ossia La morte d'Ercole recata in verso italiano dall'abate Francesco Boaretti. - Venezia : appresso Domenico Fracasso, 1791. - 69, [1] p. ; 8o. ((Segn.: A-D8 E3. - Nell'ultima p. elenco delle opere dell'autore che |
Collocazione: Racc.dramm.5634 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE013286 |
|
CNCE001477 |
L'*Amante ardito. Fauola pastorale rappresentata al sereniss. prencipe di Venetia Marino Grimani alli 11 di maggio 1600. - [Venezia] : per il Rampazetto, [1600]. - [10] c. ; 4 . ((A10. |
Collocazione: Racc.dramm.5803 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE001477 |
|
MUS0319447 |
*Solimano, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro della regia elettoral corte di Dresda nel Carnovale dell'anno 1753. La poesia e del sig.r Giannambrogio Migliavacca [...] La musica e del sig.r Gio. Adolfo Hasse [...] Le sc |
Collocazione: Racc.dramm.5635 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319447 |
|
MILE022035 |
L' *Ecuba di Euripide recata in verso italiano dall'abate Francesco Boaretti. - Venezia : appresso Domenico Fracasso, 1790. - 83, [1] p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D8 F10 |
Collocazione: Racc.dramm.5637 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022035 |
|
MUS0039981 |
La *conquista del vello d'oro, drama per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1745 alla presenza di Sua Maesta' / [La musica e' del sig. Giuseppe Sordella torinese maestro di cappella]. - In Torino : Appress |
Collocazione: Racc.dramm.5638 |
File pdf mancante |
BID: MUS0039981 |
|
MILE022249 |
*Socrate filosofo sapientissimo tragicommedia. Con un sagio dell'antica commedia greca d'Aristofane intitolata le Nubi. Di Francesco Griselini dell'Accademia dell'Istituto delle scienze di Bologna e della celebre societa d'Olmitz. - Ve |
Collocazione: Racc.dramm.5639 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022249 |
|
NAP0319508 |
I *gemelli d'Arimberga : dramma in 1 prologo e 3 atti in versi / di Camillo Benucci. - Napoli : tipografia di Luigi Gargiulo, 1868. - 50 p. ; 20 cm |
Collocazione: Racc.dramm.6293 |
File pdf: 06293.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: NAP0319508 |
|
MUS0319357 |
*Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venier in San Benedetto la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1798 / [musica e del sig. maestro Gio. Simone Mayr]. - Venezia : Modesto Fenzo, 1798. - 46 p. ; 18 cm. ((Indic |
Collocazione: Racc.dramm.5640 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319357 |
|
MILE022155 |
*Antemnos tragedia inedita del rev. p.d. Francesco Ringhieri monaco Olivetano, riveduta e corretta dallo stesso autore. - In Venezia : appresso Antonio Zatta e figli, 1789. - 100 p., [1! c. di tav. : ill. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.5642 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022155 |
|
MILE021680 |
La *serva padrona commedia del dottore Jacopo Angelo Nelli. - In Lucca : per Salvadore e Giandomenico Marescand., 1731. - 143, [1] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F12 |
Collocazione: Racc.dramm.1600 |
File pdf: 01600.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021680 |
|
MILE022145 |
L'*Alcibiade. Traduzione dalla lingua francese in versi volgari, fatta dall'abate Minghelli, e dedicata al n.h. signor marchese Ferdinando Maria Riva di Mantoa. - In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli, 1737. - 94 p. ; 8o. ((Vignetta sul f |
Collocazione: Racc.dramm.5643 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022145 |
|
TO0E022969 |
*Scelta di rare e celebri tragedie cioe il Cresofonte del Liviera, l'Orbecche del Giraldi, l'Antigona dell'Alamanni, l'Evandro del Bracciolini. Colle introduzioni a cadauna. - In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir., 1750. - 3 |
Collocazione: Racc.dramm.5644 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E022969 |
|
CFIE001245 |
*Antigono tragedia de l'ecc. m. Conte di Monte vicentino. - In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1565. - [4], 59, [1] c. ; 4 ((Marca (V316) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: p4 A-P4. - Contenuto: cc.p/2r |
Collocazione: Racc.dramm.5645/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE001245 |
|
MILE022040 |
La *Taide conuertita; rappresentatione spirituale, di Ambrogio Leoni Crocifero. - In Venetia : presso Gratioso Perchacino, 1599. - [104] c. ; 4o. ((Marca sul front. - Stemma del dedicatario a c. A1v. - Segn.: A-2C4. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.5645/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022040 |
|
BVEE032799 |
*Rappresentatione del figliuolo prodigo, del reuerendo P.D. Mauritio Moro, canonico secolare della congregatione di S. Giorgio d'Alega di Venetia. Nouamente dal detto in ottaua rima composta. - In Venetia : appresso Carlo Pipini, 1585. - [3 |
Collocazione: Racc.dramm.5645/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE032799 |
|
VIAE009673 |
1: *Eschilo. Sofocle. - Venezia : presso Antonio Zatta e figli, 1794. - 304 p. ((Contiene: Il Prometeo di Eschilo tradotto da Melchior Cesarotti; L'Edipo re, tragedia di Sofocle tradotta da Orsato Giustiniano; Le trachinie di Sofocle ossia |
Collocazione: Racc.dramm.5646 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: VIAE009673 |
|
MUS0319449 |
*Teofane dramma per musica rappresentato nel regio elettoral Teatro di Dresda in occasione delle felicissime nozze de' serenissimi principi Federico Augusto, principe reale di Pollonia, ... e Maria Gioseffa, arciduchessa d'Austria. - Dresda |
Collocazione: Racc.dramm.5648 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319449 |
|
VEAE001686 |
5. - 1823. - 275, [5] p. ((Ultime 3 p. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.6524 |
File pdf: 06524.pdf |
Consistenza: v. 5 un esemplare |
BID: VEAE001686 |
|
MILE022032 |
La *cabala commedia del marchese Ferdinando degli Obizi. - In Padova : per Gianbattista Conzatti, 1741. - 80, 52, [1] p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D8, A-B8 C12 ch1. - Contiene: Alcune terze rime dello stes |
Collocazione: Racc.dramm.5647 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022032 |
|
MILE022034 |
*Semiramide tragedia del signor di Crebillon trasportata dal verso franzese nell'italiano da Niccolo Siminetti patrizio ed accademico fiorentino. - In Firenze : appresso Andrea Bonducci, 1757. - XVI, 94 p. ; 8o. ((Front. stampato in rosso e |
Collocazione: Racc.dramm.5649 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022034 |
|
BVEE026844 |
Il *Davide penitente di Flaminio Scarselli fra gli Arcadi della colonia Renia Locresio Tegeo. - In Roma : nella stamperia de' fratelli Pagliarini mercanti librari, e stampatori a Pasquino, 1744. - XVI, 71, [1] p. ; 8o. ((Segn.: [ast] |
Collocazione: Racc.dramm.5650 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026844 |
|
MILE022039 |
*Antillida favola pastorale di Benedetto Giorgio Bravi dedicata all'illustrissimo signor Antonio Torri ... - In Venezia : presso Bartolommeo Locatelli a SS. Appostoli, 1744. - 104 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8o. ((Fregio sul fron |
Collocazione: Racc.dramm.5651 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022039 |
|
CNCE014241 |
*Tirena. Fauola pastorale. Di Pietro Cresci. - In Venetia : presso Marc'Antonio Bonibelli, 1597. - 42 c. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.1862 |
File pdf: 01862.pdf |
Consistenza: un esemplare. |
BID: CNCE014241 |
|
MILE022188 |
I *Baccanali tragedia di nobile autore. - In Bologna : nella tipografia Marsigli stampatore di finanza, 1802. - 72 p. ; 8o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Pindemonte, cfr. G. Melzi, v. I, p. 107. - Segn.: a-d8 e4. |
Collocazione: Racc.dramm.5652/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022188 |
|
MILE022189 |
I *colonj di Candia tragedia di Giovanni Pindemonte veronese. - Edizione prima. - Filadelfia [i.e. Napoli], 1801. - 96 p. ; 8o. ((Segn.: [a]8 b-f8. |
Collocazione: Racc.dramm.5652/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022189 |
|
MUS0319450 |
*Sant'Alessio, oratorio a quattro voci fatto cantare da signori convittori del seminario romano l'anno 1722. Musica del signor d. Girolamo Chiti. - In Roma : Per Gaetano Zenobj, [1722]. - 16 p. ; 20 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - A p |
Collocazione: Racc.dramm.5653/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319450 |
|
MUS0319455 |
*Santa Maria Maddalena de' Pazzi, oratorio dedicato da' Convittori del Collegio Clementino alla madre suor Maria Grazia di S. Clemente carmelitana nipote di nostro signore papa Clemente 11. - In Roma : Nella Stamperia del Bernabo, 1705 |
Collocazione: Racc.dramm.5653/004 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319455 |
|
MUS0319452 |
Il *trionfo di Maria nella sua gloriosa assunzione al Cielo. - In Roma : Per Antonio de' Rossi, 1730. - 12 p. ; 20 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - A p. 2: interlocutori ed imprimatur |
Collocazione: Racc.dramm.5653/005 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319452 |
|
BVEE023474 |
La *Rosaura opera scenica di Michele Stanchi. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1687. - 153, [3] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G6. |
Collocazione: Racc.dramm.1343 |
File pdf: 01343.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE023474 |
|
MUS0319454 |
Il *sacrificio di Jefte, componimento per musica fatto cantare da' signori convittori del seminario romano nel Venerdi di Marzo del Carnevale dell'anno 1726 / [Musica del signor Domenico Sarri]. - In Roma : Nella Stamperia di Girolamo |
Collocazione: Racc.dramm.5653/007 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319454 |
|
SBLE018039 |
Il *filosofo punito commedia in due atti . - In Siena : a spese di Gaspero Bellentani, 1779 . - 32 p. ; 8o. ((Fregio sul front. -Segn.: A-B8 |
Collocazione: Racc.dramm.5654 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE018039 |
|
MUS0319457 |
La *Betulia liberata, componimento sacro per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Corte per comando di S.A.S.E. di Baviera la Quadragesima dell'anno 1755. La poesia e del sig. abate Pietro Metastasio, poeta di S.M.C. La musica |
Collocazione: Racc.dramm.5656/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319457 |
|
MUS0319459 |
*Isacco figura del Redentore, oratorio da rappresentarsi in musica nel Teatro Nuovo di Corte per comando di S.A.S.E. di Baviera la Quadragesima dell'anno 1755. - In Monaco : Presso Gio. Giac. Votter, [1755]. - cc. [21] ; 20 cm. ((2 par |
Collocazione: Racc.dramm.5656/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319459 |
|
MUS0319460 |
*Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Elettoral Teatro di Corte nel Carnevale dell'anno 1756. - La musica e del sig.r Gio. Adolfo Hasse [...] Le scene sono nuova invenzione del sig.r Giovanni Servandoni [...]. - Dre |
Collocazione: Racc.dramm.5656/004 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319460 |
|
LO1E021748 |
La *morte di Ulisse tragedia del Padre Don Salvador Riva clerico regolare della Congregazione di S. Paolo. - In Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1753. - 94, [2! p. ; 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F8. |
Collocazione: Racc.dramm.5657/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: 1 v. |
BID: LO1E021748 |
|
MILE040153 |
3. - [4], 47, [1], 47, [1], 54, [2], 62, [2] p. ((Segn.: p2 A-C8, 2A-C8, 3A-C8 D4, 4A-D8. - Contiene: Gli Orti Esperidi rappresentazione scenica (1757); Idomeneo rappresentazione scenica (17 |
Collocazione: Racc.dramm.5659 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: MILE040153 |
|
NAPE008965 |
1. - 1790. - XX, 306, [2] p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: a10 A-S8 T10. - Bianca l'ultima c. - Contiene: Il secondo giorno di matrimonio; Il cortigiano onesto, ovvero I cambiamenti di un giorno; Il calzolajo inglese in Roma; La famigli |
Collocazione: Racc.dramm.5661 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: NAPE008965 |
|
NAPE008968 |
4. - 1798. - 276 p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: A-R8 S2. - Contiene: Le lagrime della vedova; L'officio della posta; Il soverchiatore; La bottega del caffe nel festino. |
Collocazione: Racc.dramm.5663 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: NAPE008968 |
|
MUS0319461 |
*Cantata a quattro voci in occasione della festa di ballo fatta per sua altezza serenissima il duca regnante di Wirtembergh [...] da N.N.U.U. deputati in Venezia nel Teatro di S. Benedetto il giorno 11 febbraro 1767 / [La poesia e del |
Collocazione: Racc.dramm.5664 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319461 |
|
MUS0319461 |
*Cantata a quattro voci in occasione della festa di ballo fatta per sua altezza serenissima il duca regnante di Wirtembergh [...] da N.N.U.U. deputati in Venezia nel Teatro di S. Benedetto il giorno 11 febbraro 1767 / [La poesia e del |
Collocazione: Racc.dramm.5666 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319461 |
|
MILE022230 |
2. - [1], XVI; XVI; XVI; XVI; XVI; XVI; XVI; XVI; XVI; XVI p. ((Vignetta calcogr. sul front. - Segn.: p1 *8; *8; *8; *8; *8; *8; *8; *8; *8; *8. - Contiene: La galanteria; La patria; L' |
Collocazione: Racc.dramm.5668 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: MILE022230 |
|
MILE022046 |
*Marcella, ossia La innocenza salvata, e la calunnia punita dramma dell'abbate Bernardo Garcia. - Venezia : presso Giuseppe Rosa, 1786. - [4], 99, [1] p. ; 8o. ((Segn.: p2 A-E8 F10. - Front. calcogr. - Ill. calcogr |
Collocazione: Racc.dramm.5670 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022046 |
|
MUS0319462 |
Il *figlio del Gran Turco. Dramma giocoso per musica ad uso del Real Teatro di Colorno nell'autunno dell'anno 1774. - Parma : dalla Stamperia Reale, [1774?]. - 1 libretto ([2], 72 p.) ; 8o (19-21 cm). ((Melzi I, 407, autore del testo. |
Collocazione: Racc.dramm.5673 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319462 |
|
MUS0319463 |
L'*eroe cinese, dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Corte da dame e cavalieri l'anno 1752 / [La musica e del sig. Giuseppe Bono]. - Vienna : Per il Van Ghelen, [1752]. - [8], 63 p., occhietto ; 22 cm. ((Sull'occhietto: 'L |
Collocazione: Racc.dramm.5674 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319463 |
|
MUS0319540 |
[*Ifigenia in Aulide]. - [Breslau : s.n., sec. 18. 1. meta]. - 95 p. ; 20 cm. ((Titolo desunto dai nomi dei personaggi. - 3 atti. - Fascicoli segnati. - Testo italiano e tedesco a fronte |
Collocazione: Racc.dramm.5675/001 |
File pdf mancante |
Consistenza: Esemplare mutilo: front. , pp.1-24 e 91-4 mancanti |
BID: MUS0319540 |
|
MILE022077 |
1. - [10], L, 406, [2] p., [8] c. di tav. : ill., antip., ritr. ((Contiene, tra gli altri: La Perselide, L'Ifigenia in Tauris, L'Alceste, Il Gesu perduto, La morte di Nerone. - Segn.: pigreco2 a-c8 d4 A-2B8 2C4. |
Collocazione: Racc.dramm.5676 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022077 |
|
MUS0321244 |
La *buona figliuola, a comic opera as perform'd at the King's Theatre in the Hay-Market. Altered by Giovan Gualberto Bottarelli the musick entirely new by signor Niccolo Piccini a neapolitan composer. - The third edition. - London : Printed |
Collocazione: Racc.dramm.5630 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321244 |
|
MUS0319448 |
La *fede tradita e vendicata, drama per musica da representarsi nel nuovo Theatro consecrato all'imparegiabile merito dell'inclita provincia nella Carinthia il Carnevale 1737. - Clagenfurt : Nella Stamparia del Frederico Kleinmayr dell'Incl |
Collocazione: Racc.dramm.5636 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319448 |
|
BVEE005724 |
*Isifile tragedia di Francesco Mondella ... - In Verona : appresso Sebastiano, & Giouanni dalle Donne, 1582. - 83, [5] p. ; 4o. ((Marca (V513) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E8F4. - Iniziali e fregi xil. |
Collocazione: Racc.dramm.5645/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE005724 |
|
MUS0291874 |
Il *Tobia. Oratorio fatto cantare da' signori convittori del seminario romano, e da medesimi dedicato all'eminentissimo e reverendissimo Principe il signor Cardinale Ottoboni, musica del signor Carlo Cesarini. - In Roma : per il Zenobj stam |
Collocazione: Racc.dramm.5653/001 |
File pdf mancante |
BID: MUS0291874 |
|
MUS0319451 |
Il *figliuol prodigo oratorio posto in musica dal signor Carlo Francesco Cesarini. - In Roma : nella Stamperia del Bernabo, 1708. - 1 libretto ([32] p.) ; 4o (18-20 cm). ((2 parti. - Segn: A-B8. - A p. [3] personaggi |
Collocazione: Racc.dramm.5653/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319451 |
|
MUS0319453 |
Il *sacrificio di Jefte, oratorio a tre voci. - In Roma : [s.n.], 1727. - XVI p. ; 20 cm. ((2 parti. - Fascicolo segnato. - A p. [II]: interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5653/006 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319453 |
|
MUS0319456 |
La *Dafne d'Ottavio Rinuccini rappresentata alla Sereniss. Gran Duchessa di Toscana dal Signor Iacopo Corsi. - In Firenze : Appresso Giorgio Marescotti, 1600. - [12] c ; 4 . ((Musica di Peri e Corsi, cfr. New Grove 2001. - in fine marc |
Collocazione: Racc.dramm.5655 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319456 |
|
MUS0319458 |
*Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Corte per comando di S.A.S.E Massimiliano Gioseppe duca dell'Alta e Bassa Baviera [...] nel Carnevale dell'anno 1755. La poesia e del sig. abbate Pietro Metasta |
Collocazione: Racc.dramm.5656/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319458 |
|
MILE040144 |
1. - [4], 94, [2], 79, [1], 66, [2] p. ((Segn.: p2 A-F8, 2A-E8, 3A-C8 3D10. - Contiene: La morte di Ulisse rappresentazione scenica (1753); Giuseppe venduto dramma pastorale (1752); Enea pie |
Collocazione: Racc.dramm.5657 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: MILE040144 |
|
MILE040148 |
2. - [4], 44, [4], 39, [1], 47, [1], 556 p. ((Segn.: p2 A-C8, 2A-B8 2C4; 3A-C8, 4A-C8 D4. - Contiene: Il giovane Ciro rappresentazione scenica (1753); C. Muzio Scevola rappresentaz |
Collocazione: Racc.dramm.5658 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: MILE040148 |
|
MILE040158 |
4. - [4], 64, 53, [3], 2, [8], 55, [1] p. ((Segn.: p2 A-D8, 2A-B8 2C12, 3A8 (A1+a4) 3B-C8 3D4. - Contiene: Abdalonimo tragedia (1763); Barac eletto duce da Debbora d |
Collocazione: Racc.dramm.5660 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: MILE040158 |
|
NAPE008967 |
3. - 1792. - 359, [1] p., [1] c. di tav. : front. ((Segn.: A-Y8 Z4. - Contiene: Il podesta di Bisenzio; La prima sera dell'opera; Le conseguenze di una imprudente risoluzione; Il presuntuso. |
Collocazione: Racc.dramm.5662 |
File pdf mancante |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: NAPE008967 |
|
TO0E040956 |
*Carlo e Isabella tragedia del conte Alessandro Pepoli. - Dalla reale tipografia parmense, 1792. - [10], 118, [2] p. ; 8o. ((Cfr.: Brooks, n. 471. - Segn.: p1 [punto]4 a-p4. - Ultima c. bianca. - Incisione calcogr. sul f |
Collocazione: Racc.dramm.5665 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E040956 |
|
MILE022047 |
Il *cavalier giuocatore, commedia di monsieur Riviere du Fresney di cinque atti in prosa. Traduzione dal francese. - In Venezia : presso Girolamo Dorigoni, 1772. - 46, [1] p. , 8o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-C8 |
Collocazione: Racc.dramm.5667 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022047 |
|
MUS0319464 |
*Issipile, Musicalische Opera welche in Breslau nach der glorios erfolgten Bischoffl. Wahl Anno 1732 vorgestellet und [...] Philippo Ludovico [...] Grafen von Sintzendorff [...] dediciret wird / [La musica e del signor Antonio Bio |
Collocazione: Racc.dramm.5675/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319464 |
|
MILE022073 |
5. - 1788. - 409, [1] p. ((Contiene: Romeo e Adelinda tragedia ottava, Il bel circolo ossia L'amico di sua moglie commedia di tre atti in prosa, Nancy ossia La vanita dell'umana fermezza dramma di cinque atti, e in prosa, Il progettist |
Collocazione: Racc.dramm.5746 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022073 |
|
MILE022074 |
6. - 1788. - 391, [5] p. ((Contiene: Anna Bolena tragedia nona, L'uomo di mondo commedia di cinque atti in prosa, La morte d'Annibale tragedia decima. - Segn.: A-Z8 Aa8 Bb4 ch2. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.5747 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022074 |
|
MILE040127 |
L'*Arcade favola boschereccia di Piergiovanni Balestrieri nobile Parmigiano ... - Edizione corretta. - In Parma : per Giuseppe Rosati, 1713. - XI, [1], 175, [1] p., [7] c. di tav. ; 4o. ((L'indicazione di edizione si trova nell'area della p |
Collocazione: Racc.dramm.5755 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE040127 |
|
MUS0321256 |
La *fuga dal secolo di San Romoaldo abate, oratorio per musica. - In Venezia : [s.n.], 1729. - 30 p. ; 16 cm. ((2 parti. - A p. 3-6: Argomento. - A p. 7: Cortese lettore. - A p. 8: Interlocutori |
Collocazione: Racc.dramm.5756 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321256 |
|
MUS0321257 |
Il *giudizio di Salomone, oratorio sacro di D. Rinaldo Ciallis posto in musica dal sig. Marco Antonio Ziani da recitarsi dalli RR. preti della Congregazione dell'Oratorio alla Madanna della Fava. - In Venezia : Per Domenico Lovisa, 1698. - |
Collocazione: Racc.dramm.5757 |
File pdf mancante |
BID: MUS0321257 |
|
MILE022086 |
I *poeti riuali. Drama piaceuole in diuersi stili, di Gio. Giacomo Ricci. - In Roma : appresso Francesco Caualli, 1632. - 47, [1] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn: A-B12 |
Collocazione: Racc.dramm.5758 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022086 |
|
MUS0011764 |
*Ottaviano trionfante di Marcantonio, melolepidodramamusicale [!] da rappresentarsi nel Teatrp prope San Salvatore il carnovale 1735. Dedicato al signor Odmuaponarcemdo Mirop. - In Venezia : Alvise Valvasense, [1734-1735]. - 23 p., 1. tav. |
Collocazione: Racc.dramm.5759 |
File pdf mancante |
BID: MUS0011764 |
|
BVEE039492 |
Il *Costantino tragedia di Gio. Battista Filippo Ghirardelli con la Difesa della medesima. Dedicata all'illustriss. ... monsignor Franzone ... - Seconda editione. - In Roma : a spese di Gregorio, e Giouanni Andreoli, 1660. - 2 pt. ([32], 18 |
Collocazione: Racc.dramm.5760 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE039492 |
|
MILE022084 |
*Bragato comedia del sig. G. S. M. molto piaceuole, & ridicolosa. - Ristampata con vna noua gionta d'intermedij apparenti. - In Verona : per Bartolomeo Merlo. - 72 p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Simone Martini, cfr. ICCU Indice S |
Collocazione: Racc.dramm.5761 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022084 |
|
BVEE024708 |
*Proserpina rapita drama di Giulio Strozzi. Honorato gia di musica dal Monteuerde. - Seconda impressione. - In Venetia : appresso Pietro Miloco, 1644. - 45, [3] p. ; 12o. ((Marca (Pegaso. Motto: Iuvat coluisse) sul front. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.5762 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024708 |
|
MILE022081 |
La *cameriera comedia del signor N. S. - Nuouamente ristampata, & corretta. - In Venetia : presso Bartholomeo Carampello, 1597. - 48 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-D12 |
Collocazione: Racc.dramm.5763 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022081 |
|
BVEE023890 |
*Elisa fauola maritima del caualier Michel Sagramoso nell' Academia de' signori Filarmonici il Preparato dedicata all' illustriss. ... Giorgio Aldobrandino prencipe di Rossano. ... - In Verona : presso Angelo Tamo, 1627 (In Verona : nella s |
Collocazione: Racc.dramm.5764 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023890 |
|
VEAE007071 |
La *regina Ilidia tragedia di Francesco Vinta il Percosso Accademico Spensierato al illustriss. ... don Verginio Orsino duca di Bracciano dedicata. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti, 1605. - 128 p. ; 4. ((British Library, Catalog |
Collocazione: Racc.dramm.5765 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE007071 |
|
MILE022061 |
La *moglie costante. rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. alli 20. di maggio. 1599. - In Venetia : per Gio. Antonio Rampazetto. - [12] c. ; 4o. ((Front. in cornice xilogr. - Stemma gentilizio sul front. - Presum |
Collocazione: Racc.dramm.5766 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022061 |
|
NAPE009909 |
Il *natal d'Ercole di Michelagnolo Buonarroti. Fauola rappresentata al serenissimo signor don Alfonso da Este principe di Modana, e all'eccellentissimo signor don Luigi suo fratello, nella venuta loro a Firenze. Da Madama Serenissima di Tos |
Collocazione: Racc.dramm.5767 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: NAPE009909 |
|
MILE022059 |
I *pericoli di amore. fauola pastorale, rappresentata al sereniss. prencipe di Venetia. Marino Grimani. alli 25. di aprile 1600. - [Venezia] : stampata per il Rampazetto. - [10] c. ; 4o. ((Presumibilmente pubblicato nel 1600, come si desum |
Collocazione: Racc.dramm.5769 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022059 |
|
VIAE002937 |
*Ugolino conte de' Gherardeschi tragedia. - In Bassano : a spese Remondini, 1779. - 102, [2] p. ; 8o. ((Di: Andrea Rubbi, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 3, p. 184. - Front. in cornice tipogr. - Segn.: A-F8 G4. - Bi |
Collocazione: Racc.dramm.5770 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: VIAE002937 |
|
BVEE024043 |
*Virginia tragedia dedicata a sua altezza reale il signor duca di Savoja etc. etc. etc. / [Durante Duranti]. - (In Brescia : dalle stampe di Giammaria Rizzardi, 1768). - VIII [i.e.12], 110, [2] p., [1] c. di tav. : front., antip., 2 ritr. e |
Collocazione: Racc.dramm.5771 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024043 |
|
MILE022075 |
La *Tancia commedia rusticale di Michelagnolo Buonarroti nell'Accademia della Crusca detto l'Impastato. - In Firenze, 1760. - 140, [2] p. ; 8o. (( Sul front. insegna dell'Accademia della Crusca con motto 'Il piu bel fior ne coglie'. - |
Collocazione: Racc.dramm.5772 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022075 |
|
MUS0019765 |
La *gloria d'Amore spettacolo festivo fatto rappresentare dal serenissimo sig. Duca di Parma sopra l'acque della Gran Peschiera novamente fatta nel suo giardino per gl' acclamati sponsali del serenissimo principe Odoardo suo primogenito con |
Collocazione: Racc.dramm.5773 |
File pdf mancante |
BID: MUS0019765 |
|
MUS0319482 |
*Descrizione della presa d'Argo e de gli amori di Linceo con Hipermestra, festa teatrale rappresentata dal signor principe cardinal Gio. Carlo di Toscana [...] per celebrare il natale del sereniss. principe di Spagna. - In Firenze : Nella S |
Collocazione: Racc.dramm.5774/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319482 |
|
MILE022064 |
*Filarmindo fauola pastorale del Rugginoso Gelato il co. Ridolfo Campeggi all'ill.mo et reu.mo signore card.le ss. Quattro. - (In Bologna : presso gli heredi di Gio. Rossi, 1605). - 213, [3] p. ; 4o. ((Marca (O715) in fine. - Front. calcogr |
Collocazione: Racc.dramm.5775 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: MILE022064 |
|
MUS0319472 |
*Melodrami cioe opere da rappresentarsi in musica del Co: Prospero Bonarelli. Alla serenissima D. Vittoria gran duchessa di Toscana. - In Ancona : Appresso Marco Salvioni, 1647. - [10], 247, [1] p. ; 23 cm. ((Fascicoli segnati. - Alle pp. [ |
Collocazione: Racc.dramm.5776 |
File pdf mancante |
Consistenza: mancante delle pp. 97-124, 204-47 |
BID: MUS0319472 |
|
MUS0319435 |
*Antiopa giustificata, drama guerriero,attione seconda degli applausi fatti alla nascita dell'altezza sereniss. di Massimiliano Emanuele primogenito elettorale delle sereniss. elettorali altezze di Ferdinando Maria e Enrieta Maria Adelaide |
Collocazione: Racc.dramm.5778/002 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319435 |
|
MUS0319436 |
*Medea vendicativa, drama di fuoco, attione terza degli applausi fatti alla nascita dell'altezza sereniss. di Massimiliano Emanuele primogenito elettorale delle sereniss. elettorali altezze di Ferdinando Maria e Enrieta Maria Adelaide duchi |
Collocazione: Racc.dramm.5778/003 |
File pdf mancante |
BID: MUS0319436 |
|
VEAE001270 |
*Tomiri tragedia di Angelo Ingegneri. Al molto illustre, & reuerendissimo monsignore, il signor Girolamo Fosco, prothonotario apostolico ... - In Napoli : appresso Gio. Giacomo Carlino, e Costantino Vitale, 1607. - [16], 97, [3] p. ; 4. ((N |
Collocazione: Racc.dramm.5779 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE001270 |
|
PUVE012439 |
*Comedia di Agostino Ricchi da Lucca, intittolata i tre tiranni, recitata in Bologna a n. signore, et a cesare, il giorno de la commemoratione de la corona di sua Maesta. - 1533 (Vinegia : per Bernardino de Vitali, adi XIIII di se |
Collocazione: Racc.dramm.5780 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE012439 |
|
BVEE023931 |
Il *Cromuele tragedia del conte Girolamo Gratiani segretario, e consigliere di stato del serenissimo signor duca di Modona. All' illustriss. ... Giulio Bouio ... - In Bologna : per il Manolessi, 1673. - [12], 160 p. ; 4o. ((Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.5782 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE023931 |
|
SBLE006916 |
L'*vccellatoio commedia di Giouambatista Sogliani coll'annotazioni del medesimo. - Venetia : appresso Giouanni Guerigli, 1627. - [20], 254, [18] p. ; 4o. ((Front. calcogr. con stemma del dedicatario Cosimo da Castiglione. - Segn.: [a]4 |
Collocazione: Racc.dramm.5784 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: SBLE006916 |
|
BVEE025467 |
*Giustina reina di Padoua. Tragedia di Cortese Cortesi padouano. Accademico Ordito. - In Vicenza : appresso Pietro Greco, & Giacomo Cescato compagni. Ad istanza di Francesco Bolzetta libraro in Padoua, 1607. - 270 [i.e. 254, 2] p. ; 4o |
Collocazione: Racc.dramm.5785 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE025467 |
|
RAVE011858 |
Li *buffoni comedia ridicola di Margherita Costa romana a Berardino Ricci cavaliero del piacere detto il tedeschino. - In Fiorenza : nella stamp. nuoua d'Amador Massi e Lor. Landi, 1641. - 177 [i.e. 173], [3] p. ; 4. ((Front. calc. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.5786 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: RAVE011858 |
|
VEAE002313 |
*Flerida gelosa. Tragedia di Gio. Battista Manzini, all'altezza sereniss. del signor duca di Parma. - In Parma : appresso Seth, & Erasmo Viotti, 1631. - 136 p. ; 4. ((BN v. 105 col. 598. - Si tratta della 1. ed. dell'opera; cfr. Autori ital |
Collocazione: Racc.dramm.5788 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: VEAE002313 |
|
BVEE024817 |
Il *Tancredi tragedia di Ridolfo Campeggi nell' Academia de i Gelati il Rugginoso all' ill.mo ... card. Scipione Borghese. - (In Bologna : appresso Bartolomeo Cochi, 1614). - 8!, 150, ! p. ; 4o. ((Marca (O123) in fine. - Segn.: a |
Collocazione: Racc.dramm.5787 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare. |
BID: BVEE024817 |
|
MUS0011849 |
Li *rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno []] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise? / [La musica e? del celebre sig. maestro Pietro Guglielmi]. - Venezia : FENZO MO |
Collocazione: Racc.dramm.0994 |
File pdf: 00994.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MUS0011849 |
|
BVEE030104 |
Il *Tancredi tragedia di Pomponio Torelli conte di Montechiarugolo, nell'Academia de' sig. Innominati di Parma il Perduto. - In Parma : per Erasmo Viotti, 1597 (In Parma : per Erasmo Viotti, 1597). - [4], 55, [1] c. ; 4o. ((Marche sul |
Collocazione: Racc.dramm.5790 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE030104 |
|
UBOE014382 |
*Erotilla di Giulio Strozzi per le nozze de gli eccell.mi principi D. Marcantonio Borghese et D. Camilla Orsina. - In Venetia : appresso il Violati, 1615 (In Venetia : appresso Giacomo Violati, 1615). - [8], 110, [2] c. : ill. calcogr. ; 4 |
Collocazione: Racc.dramm.5791 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE014382 |
|
BVEE002657 |
*Acripanda tragedia del signor Antonio Decio da Horte. ... - In Firenze : nella stamperia del Sermartelli, 1592 (In Firenze : nella stamperia di Michelagnolo di Bartolomeo Sermartelli, 1592). - [4], 155, [1] p. ; 4o. ((Marca nel fregio |
Collocazione: Racc.dramm.5792 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE002657 |
|
BVEE038200 |
L'*Epulone opera melo-dramatica esposta, con le prose morali-critiche, dal P. Francesco Fuluio Frugoni minimo, ... - Venetia : presso Combi, & La Nou, 1675. - [32], 652 [i.e. 650], [54] p. : antip. calcogr., 1 ritr. calcogr. ; 4o. |
Collocazione: Racc.dramm.5793 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE038200 |
|
MILE022233 |
La *schiauitu fortunata di Nettuno. Voti di musicale applauso consacrati da S.E. il Signor Marco Contarini procurator di S. Marco all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzo |
Collocazione: Racc.dramm.5794/002 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022233 |
|
MUS0001248 |
*Damira placata. Drama da rappresentarsi nel loco ou'era il Teatro Zane a S. Moise. Posto in musica dal signor Marc'Antonio Ziani. Consacrato al genio de' curiosi. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1680. - 48 p. ; 12o. ( |
Collocazione: Racc.dramm.0475 |
File pdf: 00475.pdf |
BID: MUS0001248 |
|
MILE021524 |
*Aristodemo tragedia novissima. - In Milano, 1746. - 104 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 E4. |
Collocazione: Racc.dramm.0697 |
File pdf: 00697.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021524 |
|
MILE022237 |
Il *vaticinio della fortuna. Musicali acclamationi consacrati da S.E. il signor Marco Contarini ... All'altezza serenissima D. Ernesto Augusto vescovo d'Osnaburg ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor |
Collocazione: Racc.dramm.5794/003 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE022237 |
|
MUS0323318 |
L'*amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama con nova aggiunta da rappresentarsi in musica nel Teatro Campagnella in Rovigo in tempo di Fiera l'anno 1697. Consacrato all'illustriss. [...] Angela Bragadina dignissima consorte de |
Collocazione: Racc.dramm.0644 |
File pdf: 00644.pdf |
BID: MUS0323318 |
|
MUS0323319 |
Gli *amanti delusi drama pastorale per musica di Aurelio Aureli da rappresentarsi in Rouigo nel Teatro Campagnella al tempo della Fiera del mese d'ottobre 1706. Dedicato a sue eccellenze il signor Francesco Quirini caualier, podesta, e |
Collocazione: Racc.dramm.0645 |
File pdf: 00645.pdf |
BID: MUS0323319 |
|
MUS0323320 |
Gl'*amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro in Verona nel corrente mese di Ottobre e Novembre 1710. Consacrato all'illustriss. [...] Gio. Battista Grimani capitanio e vice podesta di detta citta. - In |
Collocazione: Racc.dramm.0646 |
File pdf: 00646.pdf |
BID: MUS0323320 |
|
MUS0323321 |
*Clearco in Negroponte, drama per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima d'Isabella Clara duchessa di Mantova [...]. - In Venetia : per Francesco Nicolini, 1688. - 64 p. ; 14 cm. ((Libretto di A. |
Collocazione: Racc.dramm.0647 |
File pdf: 00647.pdf |
BID: MUS0323321 |
|
MUS0009416 |
L'*Argia, drama per musica da rappresentarsi nella citta di Udine nel Teatro Contarini l'anno 1673. Consacrata all'illustriss. [...] Girolamo Ascanio Zustignano [...]. - In Udine : per gli Heredi Schiratti, [1673]. - 81 p., antip. fig. |
Collocazione: Racc.dramm.0648 |
File pdf: 00648.pdf |
BID: MUS0009416 |
|
MILE021518 |
Le *cadute auuenturose, ouero La S. Teresa opera sagra, e scenica di Pietro Francesco Minacci fiorentino Accademico Apatista. - In Bologna : per il Longhi. - 91, [3] p. ; 12o. ((Pubblicata presumibilmente intorno al 1683, cfr. ICCU Indice S |
Collocazione: Racc.dramm.0649 |
File pdf: 00649.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021518 |
|
MUS0001053 |
I *rivali generosi, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Salvatore l'anno 1697. Dedicato all'[...] Co. di Mansfelt [...] / [Libretto di Apostolo Zeno]. - In Venetia : Appresso il Nicolini, 1697. - [12], 48 p. ; 14 cm. ((Auto |
Collocazione: Racc.dramm.0995 |
File pdf: 00995.pdf |
BID: MUS0001053 |
|
MILE022240 |
Il *preludio felice. Musicali acclamationi consacrati da S.E. il signor Marco Contarini ... all'altezza serenissima D. Ernesto Augusto vescovo d'Osnaburg ... In occasione, che l'A.S. fauorisce S.E. nel luoco di Piazzola. Del dottor Piccioli |
Collocazione: Racc.dramm.5794/004 |
File pdf mancante |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE022240 |
|
VIAE009783 |
11: *Capi d'opera di Alessio Piron. - Venezia : dalla Tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1794. - [8], CLXVI, [2], 188, [4] p., [1] c. di tav. : ritr. ((Precedono il front. particolare [4] c. contenenti il front. della c |
Collocazione: Racc.dramm.0011 |
File pdf: 00011.pdf |
Consistenza: v. 11 un esemplare |
BID: VIAE009783 |
|
MILE021308 |
*Danza di Venere boschereccia singolare del sig. Angelo Ingegneri. Dedicata all'illust. sig. il sig. conte Ascanio Valmarana, ... - In Vicenza : per Dominico Amadio, 1613. - 117, [3] p. ; 12o. ((Vignetta sul front. - Segn.: A-E12. |
Collocazione: Racc.dramm.0068 |
File pdf: 00068.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021308 |
|
VIAE009812 |
22.[1]: *Capi d'opera di Crebillon. - Venezia : dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795. - [8!, XXXIX, [1!, 110, [2! p., [1! c. di tav. : ritr. ; 12o. ((Precedono il front. [4! c. contenenti il front. della c |
Collocazione: Racc.dramm.0022 |
File pdf: 00022_1.pdf |
Consistenza: v. 22 un esemplare |
BID: VIAE009812 |
|
MILE021356 |
1. - 480 p. ((Fregio sul front. - Segn.: A-V12. - Contiene: L'Artaserse, L'Adriano in Siria, Il Demetrio, L'Olimpiade, L'Issipile, L'Ezio, La Didone abbandonata. |
Collocazione: Racc.dramm.0036 |
File pdf: 00036_1.pdf |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: MILE021356 |
|
VIAE009813 |
24: *Capi d'opera di Voltaire. - Venezia: dalla tipografia Pepoliana : presso Antonio Curti q. Giacomo, 1795. - [8], CLXVII, [1], 116 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 12o. ((Precedono il front. [4] c. contenenti il front. della collezione, il f |
Collocazione: Racc.dramm.0024 |
File pdf: 00024.pdf |
Consistenza: v. 24 un esemplare |
BID: VIAE009813 |
|
CFIE000502 |
L'*alchimista comedia di M. Bernardino Lombardi comico Confidente. - Nuouamente ristampata. - In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1602. - 106, [2] c. ; 12 . ((Segn.: A-I/1 22. - Marca (Umilta: Sic omnia cedunt) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.0028 |
File pdf: 00028.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000502 |
|
MILE021319 |
Il *Sesostri tragedia. Consacrata a sua eccell. il sig. marchese Luigi Bentivoglio. - In Venezia : per Gio. Battista Murari, al Ponte di Rialto, 1715. - 72 p. ; 12o. ((Per il nome degli autori, Pietro Pariati e Apostolo Zeno, cfr. ICCU |
Collocazione: Racc.dramm.0030 |
File pdf: 00030.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021319 |
|
MUS0321095 |
*Tullia superba drama per musica da rapprsentarsi in Bologna nel Teatro del Publico [!]. Consacrato all'altezza ... di Francesco 2. duca di Modona, Reggio &c. - In Bologna : per l'erede di Vittorio Benacci, 1680. - [16], 61, [3] p., occh. ; |
Collocazione: Racc.dramm.0031 |
File pdf: 00031.pdf |
BID: MUS0321095 |
|
BVEE026063 |
La *Cleonice ouuero La costanza ne' tradimenti opera del signor Gio. Domenico Pioli da rappresentarsi nella sala de'signori Rucellai al Corso nel carneuale dell'anno 1716. - In Roma : per Antonio de'Rossi. Si vendono dal medesimo stampatore |
Collocazione: Racc.dramm.0040 |
File pdf: 00040.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026063 |
|
BVEE023414 |
La *costante Celinda commedia del capitan Petroccini, nell'Accademia de gl'Ingegnosi di Ferrara lo Stanco. All'illustrissimo sig. Girolamo Brescia. - In Siena : appresso 'l Bonetti, 1626. - [24], 180 p. ; 12o. ((Segn.: /1 |
Collocazione: Racc.dramm.0041 |
File pdf: 00041.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023414 |
|
BVEE022197 |
La *forza dell'ambizione o sia Pirro re di Epiro. Tragedia di Tommaso Cornelio. - In Bologna : per Costantino Pisarri, sotto le scuole all'insegna di S. Michele, 1711. - 96 p. ; 12o. ((Marca? (donna a cavallo di delfino = fortuna) sul |
Collocazione: Racc.dramm.0042 |
File pdf: 00042.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE022197 |
|
BVEE024939 |
Gli *fortunati infortunii tragicomedia noua di Cagio Gnauio di Samo, dottor, e caualier. Dedicata all'illustrissimo ... Aluise Giustiniano. - In Venetia : appresso Antonio Pinelli, 1623. - 132 p. ; 12o. ((Dedica firmata: Pietro Emanuel |
Collocazione: Racc.dramm.0043 |
File pdf: 00043.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024939 |
|
MUS0321096 |
Le *fortune di Rodope, e Damira. Drama per musica di Aurelio Aureli. Fauola terza. - In Bologna : per Giacomo Monti, 1658. - 1 libretto (96 p.) ; 12o (14 cm). ((A p. 7 autore della musica. - Prologo e 3 atti. - Segn.: A-D/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0044 |
File pdf: 00044.pdf |
BID: MUS0321096 |
|
MILE021336 |
Il *S. Eustachio. Rappresentatione d'Antonio Nucci da Fossombrone dedicata all'illustriss. sig. Horatio Perozzi ... - In Bologna : per Giacomo Monti, 1676. - 124 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 E14. |
Collocazione: Racc.dramm.0045 |
File pdf: 00045.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021336 |
|
MILE021320 |
*Sinodia di Gio. Francesco Corniani, et Baldassare Bonifaccio; al sereniss. prencipe di Venetia M. Antonio Memmo. - In Venetia : apresso Ambrogio Dei, 1612. - 48 p. ; 12o. ((Front. calcogr. - Segn.: A-B12. |
Collocazione: Racc.dramm.0046 |
File pdf: 00046.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021320 |
|
CNCE007708 |
*Candelaio. Comedia del Bruno nolano achademico di nulla achademia; detto il fastidito. In tristitia hilaris: in hilaritate tristis. - In Pariggi |] : appresso Guglelmo |] Giuliano. Al segno de l'Amicitia, 1582. - A16], 146 c. ; 12 . |
Collocazione: Racc.dramm.0047 |
File pdf: 00047.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE007708 |
|
RAVE007843 |
1: *Tomo 1. Che contiene ancora Il ritorno d'Asoto. - In Milano : per Giuseppe Malatesta, 1700. - [12], 400 p. ((Segn.: a6A-Q/1/2R8 |
Collocazione: Racc.dramm.0049 |
File pdf: 00049.pdf |
Consistenza: v. 1 un esemplare |
BID: RAVE007843 |
|
MILE021306 |
*Aura fauola pastorale di Christoforo Sicinio. Nouamente posta in luce ... Al molto ill. & reuer. sig. & patrone osseruand. il signor Antonio Massa, ... - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1606. - 77, [1] c. ; 12o. ((Front. in cornic |
Collocazione: Racc.dramm.0069 |
File pdf: 00069.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021306 |
|
RAVE003760 |
2: *Tomo 2. Che contiene ancora la Teopiste, la Troade, e l'Efigenia. - In Milano : per Giuseppe Malatesta, 1700. - 12!, 393, 3! p. ((Segn.: a6A-Q''R6. - La prima e l' ultima c. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.0050 |
File pdf: 00050.pdf |
Consistenza: v. 2 un esemplare |
BID: RAVE003760 |
|
RAVE003844 |
3: *Tomo 3. Che contiene ancora la Griselda. - In Milano : per Giuseppe Malatesta, 1700. -
!, 420 p. ; 12o. ((Segn.: a6A-R/1/2S6. - La prima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.0051 |
File pdf: 00051.pdf |
Consistenza: v. 3 un esemplare |
BID: RAVE003844 |
|
RAVE003842 |
4: *Tomo 4. Che contiene ancora La Bianca di Castiglia, Gratitudine Vmana, e La Lucrina. - In Milano : per Giuseppe Malatesta, 1700. - [12], 432 p. ((Segn.: p6A-S/1/2. - Le prime due c. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.0052 |
File pdf: 00052.pdf |
Consistenza: v. 4 un esemplare |
BID: RAVE003842 |
|
MILE021503 |
L'*amante inimica, overo Il Rodrigo gran Cidd delle Spagne, opera tragicomica di Pietro Cornelio, tradotta dal francese, & accomodata per le scene alla maniera italiana. - In Bologna : per il Longhi, 1699. - 89, [7] p. ; 12o. ((Segn.: A-D |
Collocazione: Racc.dramm.0053 |
File pdf: 00053.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021503 |
|
MILE021771 |
La *forza delle stelle, ouero Amare, e destino tragi comedia del dottor sig. Giacomo Badiale Accademico Addor. Consegrata al m. ill. sig. il dottor sig. Saluatore Paloma. - In Nap. : a spese di Carlo Troyse, 1693. - [4], 191, [1] p. ; 12o. |
Collocazione: Racc.dramm.0054 |
File pdf: 00054.pdf |
BID: MILE021771 |
|
BVEE024749 |
L'*Irlanda ouero l'innocenza difesa. Opera scenica di Simone Grassi fiorentino Accademico fra gl'Infecondi di Roma. Consacrata al merito singolare dell'illustriss. sig. Francesco Maria Pecori ... - In Bologna : per il Longhi, 1711. - 156 p. |
Collocazione: Racc.dramm.0055 |
File pdf: 00055.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024749 |
|
MUS0321097 |
La *scaltra letterata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1761. Dedicato a sua [...] il duca di Modena, Reggio [...] / [La musica e del celebre sig. Niccola Piccini]. - In M |
Collocazione: Racc.dramm.0056 |
File pdf: 00056.pdf |
BID: MUS0321097 |
|
BVEE024796 |
*Pertinace tragedia del dottore Alfonso Cavazzi modenese dettro fra gli Arcadi Orieno Parrasio. - In Bologna : per il Longhi, 1729. - 95, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0057 |
File pdf: 00057.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024796 |
|
BVEE024263 |
La *ruota della fortuna opera del signor Gio. Battista Ricciardi pisano. - In Bologna : per il Longhi. - 155, [1] p. ; 12o. ((Pubblicato probabilmente fra il 1684 e il 1688. - Segn.: A-F/1/2G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0058 |
File pdf: 00058.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE024263 |
|
MILE022396 |
Il *Forca commedia del dottor sig. Nicolo Amenta. All'illustriss. & eccellentiss. signora D. Emilia Caraffa duchessa di Maddaloni, &c. - In Venetia : presso Giacomo Prodotti, 1700. - [12], 187, [5] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.0059 |
File pdf: 00059.pdf |
BID: MILE022396 |
|
MUS0321098 |
*Alessandro vincitor di se stesso, dramma musicale del signor Francesco Sbarra gentilhuomo lucchese. - In Bologna : Per Gioseffo Longhi, 1683. - 92 p., occhietto ; 14 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 7-9: Argomento. - A p. 5: S |
Collocazione: Racc.dramm.0060 |
File pdf: 00060.pdf |
BID: MUS0321098 |
|
MUS0318965 |
L'*Eraclea, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1712, consacrato all'illustrissime dame e cavalieri di Padova. - In Padova : [s.n.], 1712. - 56, [1] p., antip. fig. ; 15 cm. ((Libretto di G. |
Collocazione: Racc.dramm.0061 |
File pdf: 00061.pdf |
BID: MUS0318965 |
|
MILE021700 |
Il *Tamerlano tragedia di Monsu Pradon. Trasportata dall'idioma franzese nell'italiano. - In Bologna : per il Longhi. - 119, [1] p. ; 12o. ((Data di pubblicazione presunta: 1716, ms. in calce al front. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.0063 |
File pdf: 00063.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: MILE021700 |
|
MUS0321100 |
L'*Eraclio drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi l'anno 1692. Consecrato all'illustriss. ... signora principessa d. Flaminia Pamphilia Pallauicina. - In Bologna : per gl'eredi del Sarti, [1692?]. - 1 libretto (65, [3] p., [ |
Collocazione: Racc.dramm.0064 |
File pdf: 00064.pdf |
BID: MUS0321100 |
|
MUS0321099 |
*Giustino melodrama da rappresentarsi nel Teatro Fontanelli l'anno 1697. Del sig. Nicola Beregani nobile veneto. Consecrato all'altezza serenissima di Rinaldo 1. duca di Modona, Reggio &c. - In Modona : per il Capponi e gli ee. Pontiroli st |
Collocazione: Racc.dramm.0065 |
File pdf: 00065.pdf |
BID: MUS0321099 |
|
MILE021274 |
Il *natal di amore Anacronismo di Giulio Strozzi - Terza impressione. - In Venetia : dal Deuchino, 1622 (In Venetia : per il Deuchino, 1622) - 142, [2] p. ; 12o. ((Front. con cornice xilogr. - Segn.: A-F12 |
Collocazione: Racc.dramm.0066 |
File pdf: 00066.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021274 |
|
MILE021303 |
La *dispettosa moglie comedia di Giouanni Briccio romano della congrega de Taciturni. Doue si dimostra quanto sia precipitoso lo sdegno delle donne. Al molto illustr. & reuerendiss. sig. il sig. Alberto magno crocifero di N.S. ... - In Vene |
Collocazione: Racc.dramm.0067 |
File pdf: 00067.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021303 |
|
BVEE023787 |
*Amore della patria, componimento scenico, e bellissimo del signor Giuliano Goselini. Nuouamente dato in luce. Al ... signor Clemente Bartoli, gentilhuomo d'Vrbino, il caualier Hippolito Lioncini. - In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 16 |
Collocazione: Racc.dramm.0070 |
File pdf: 00070.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023787 |
|
BVEE024066 |
La *Clomira fauola pastorale di Girolamo Magagnati al sereniss. principe don Ferdinando 1. ... - (In Venetia : appresso Antonio Pinelli, 1613). - [16], 201, [7] p., 1 c. di tav. : ill. calcogr. ; 16o. ((Marca (Pino) in fine. - Segn.: A |
Collocazione: Racc.dramm.0071 |
File pdf: 00071.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024066 |
|
BVEE025904 |
Lo *astrologo comedia nuoua di Gio. Battista della Porta napolitano. - In Venetia : appresso Pietro Ciera, 1606. - [2], 64 c. ; 12o. ((Marca (Europa seduta su toro) sul front. - Segn.: p/2A-E/1/2F4. |
Collocazione: Racc.dramm.0072 |
File pdf: 00072.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025904 |
|
BVEE024017 |
L'*amorosa fauola maritima. Curiosa altretanto, quanto facetta, & solazzeuole. Del signor Marc'Antonio Gattinon da Latisana. - In Venetia : per Aurelio Righettini, 1629. - 156 p. ; 12o. ((Marca (Albero) sul front. - Segn.: A-F/1 |
Collocazione: Racc.dramm.0073 |
File pdf: 00073.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024017 |
|
MILE021300 |
*Ardelia comedia nuoua del sig. Fortunio Ralli. - In Viterbo : appresso i Discepoli, 1619. - 48 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-B12 |
Collocazione: Racc.dramm.0074 |
File pdf: 00074.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021300 |
|
BVEE023836 |
*Arcinda tragedia del clarissimo signor Filippo Cappello. Dedicata all' ill.mo sig. Antonio Lando. ... - In Vicenza : appresso Dominico Amadio, 1614. - 83, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-B/1/2C/18. - Bianca l'ultima p. |
Collocazione: Racc.dramm.0075 |
File pdf: 00075.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023836 |
|
BVEE025566 |
Il *cieco comedia pastorale del sig. Paolo Rossi da Terni caualiero gierosolimitano. - In Venetia : presso Bartholomeo Carampello, 1597. - 76, [2] c. ; 12o. ((Marca n.c. (Pazienza) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F/1/2G |
Collocazione: Racc.dramm.0076 |
File pdf: 00076.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025566 |
|
MILE021315 |
Gli *duoi fratelli riuali comedia. Nuouamente data in luce, dal signor Gio. Batt. Della Porta gentil'huomo napolitano. - In Venetia : appresso Gio. Batt. Ciotti Sanese, 1601. - [12], 174, [2] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: a6 A- |
Collocazione: Racc.dramm.0077 |
File pdf: 00077.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021315 |
|
RMLE013402 |
La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto Cieco di Hadria. - Nouamente stampata. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1583. - 73[i.e. 82, 2! c. ; 12o. ((Marca (V530) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G12 |
Collocazione: Racc.dramm.0078 |
File pdf: 00078.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RMLE013402 |
|
BVEE024310 |
*Desiderio, e speranza fantastichi. Comedia tropologica. Da Desiderio Cini di Pistoia composta; non meno deletteuole, e bella, che vtile, & ingegnosa. ... - In Venetia : appresso Sebastiano de Combi, 1607 (In Venetia : appresso Sebastiano d |
Collocazione: Racc.dramm.0079 |
File pdf: 00079.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024310 |
|
MILE021317 |
*Teatro aperto di Antonio Lupis accademico incognito. Consacrato all'illustrissimo signor Bortolomeo Fustinoni. Cittadino veneto. - Venetia : appresso Gio: di Pauli, 1693. - 242 [i.e. 240] p. ; 12o. ((Segn.: A-K12. - Omesse nella |
Collocazione: Racc.dramm.0080 |
File pdf: 00080.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021317 |
|
BVEE023671 |
Il *capriccio fauola boscareccia del signor Giacomo Guidozzo, dottor, & caualier da Castel franco. - Nuouamente data in luce da Lodouico Riccato da Castel Franco. - In Venetia : appresso Alessandro Vicenti [|], 1621. - 114, [6] p. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.0081 |
File pdf: 00081.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023671 |
|
MILE021275 |
*Alceo fauola pescatoria di Antonio Ongaro. Recitata in Nettuno Castello de' signori Colonnesi. et non piu posta in luce. A gl'illustri fratelli, il S. Girolamo & il S. Michele Ruis. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini fr |
Collocazione: Racc.dramm.0082 |
File pdf: 00082.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021275 |
|
MILE021268 |
*Comedia di Bernardo Diuitio da Bibiena intitolata Calandra. - (Stampata in Roma, 1524). - XLVII, 1] c. ; 12o. ((Stampata da Francesco Minizio Calvo. Cfr. EDIT16 CNCE 1775. - Rom. - Segn.: A-H6. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.0083 |
File pdf: 00083.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021268 |
|
LO1E005781 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuova, Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Aggiontoui in questa nuoua editione un discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno al c |
Collocazione: Racc.dramm.0084 |
File pdf: 00084.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E005781 |
|
BVEE025939 |
L'*Erofilomachia ouero Il duello d'amore & d'amicitia. Comedia nuoua, dell'eccellentiss. ... Sforza d'Oddo ... Aggiontoui in questa nuoua editione vn Discorso di m. Bernardino Pino, da Cagli, intorno al componimento della comedia de' nostri |
Collocazione: Racc.dramm.0085 |
File pdf: 00085.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025939 |
|
MILE021269 |
L'*erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuoua. Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Di nuouo corretta, & ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, |
Collocazione: Racc.dramm.0086 |
File pdf: 00086.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021269 |
|
BVEE024564 |
*Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni ... . Rappresentata nel teatro Nouissimo nell'anno 1645. - In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni, 1645. - 144 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0087 |
File pdf: 00087.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024564 |
|
MILE021270 |
L'*Erismena drama per musica di Aurelio Aureli, fauola seconda dedicata all'illustriss. signor Giacomo Caualli. - In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria, 1655. - 89, [7] p., [1] c. di tav. : a |
Collocazione: Racc.dramm.0088 |
File pdf: 00088.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021270 |
|
RLZE024815 |
La *Emilia comedia. Di Luigi Groto cieco d'Hadria. - Nouamente ricorretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Antonio Turino, 1612. - 78 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Cfr. BLC to 1975, 133:451. - Segn.: A-F12, G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0089 |
File pdf: 00089.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RLZE024815 |
|
MILE021271 |
*Duelli de complimenti, dell'abbate Angelo Gabrieli gentilhuomo venetiano. All'illustrissimo, & reuerendissimo signor cardinale, Lodouico Lodouisio, della Santita di N.S. Gregorio 15. nipote vigilantissimo. - In Venetia : appresso Ghir |
Collocazione: Racc.dramm.0090 |
File pdf: 00090.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021271 |
|
BVEE025520 |
Gli *duoi fratelli riuali comedia nuouamente data in luce, dal signor Gio. Bat. Della Porta gentil huomo napolitano. - In Venetia : appesso [|] Francesco Ciotti, 1606. - [6] c., 7-168 p. ; 12o. ((Marca (Donna. Micat aurea phoebo) sul f |
Collocazione: Racc.dramm.0091 |
File pdf: 00091.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025520 |
|
MILE021305 |
I *falsi pastori comedia del m. ill. et eccell. sig. Geronimo Bisaccioni. Al sereniss. d. Vincenzo Gonzaga duca di Mantoua, di Monf. & c. Dedicata da Maiolino Bisaccioni. - In Verona : per Francesco dalle Donne, 1605. - 84 c. ; 12o. ((Marca |
Collocazione: Racc.dramm.0092 |
File pdf: 00092.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021305 |
|
BVEE023136 |
I *falsi sospetti comedia di M. Bernardino Pino, da Cagli. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso gli eredi di Marchio Sessa, 1588 (In Venetia : appresso Giorgio Angelieri. Ad instantia di Gio. Battista Sessa, & fratelli, |
Collocazione: Racc.dramm.0093 |
File pdf: 00093.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023136 |
|
MILE021289 |
*Discordia d'amore comedia di Geronimo Mercadanti sarzanese dottor di filosofia e medicina. ... - In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellagam., 1601 (In Bologna : appresso Gio. Batt. Bellag., 1601). - 263, [1] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.0095 |
File pdf: 00095.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021289 |
|
BVEE029403 |
Il *Diogene accusato. comedia del Caliginoso Accademico Gelato. dedicata all'illustrissimo sign. Nicolo Cornaro. - In Venetia : [Fioravante Prati] : ad instantia di Gasparo Bindoni, 1598. - 132 c. ; 12o. ((Il nome dell'A., Melchio |
Collocazione: Racc.dramm.0096 |
File pdf: 00096.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE029403 |
|
BVEE023119 |
Il *diligente ouero Il sollecito fauola morale. Dell'E. Sig. Fabio Glissenti. - In Venetia : appresso Gio. Alberti, 1608. - [16], 157 [i.e. 156] p. : ill. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2G/14. - Vignetta sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.0097 |
File pdf: 00097.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023119 |
|
MILE021318 |
La *Dori drama per musica, rappresentata in Verona l'anno 1666. Dedicata all'eccell. della sig. Contarina Contarini capitania di Verona. - In Verona : per il Merlo. - [8], 60 p. ; 12o. ((Per il nome dell'A., Giovanni Antonio Apolloni, cfr. |
Collocazione: Racc.dramm.0098 |
File pdf: 00098.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021318 |
|
MILE021272 |
I *contenti comedia, di M. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 54 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-D12 E6 |
Collocazione: Racc.dramm.0099 |
File pdf: 00099.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021272 |
|
LO1E001783 |
*Armida comedia noua. Dell'ill.re sig. Gio. Battista Calderari, vicentino ... - In Venetia : presso Orlando Zara, 1600. - [4], 78 c. ; 12o. ((Front. in cornice xilogr. - Segn.: A-G12 |
Collocazione: Racc.dramm.0100 |
File pdf: 00100.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E001783 |
|
MILE021316 |
L'*Andreuccio del Boccaccio ridotto al rappresentabile per Francesco Canali vicentino. - In Vicenza : per il Santi, 1612. - 48 p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-B12. - Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Fr |
Collocazione: Racc.dramm.0101 |
File pdf: 00101.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021316 |
|
UBOE006686 |
La *Adriana tragedia noua di Luigi Groto Cieco d'Hadria. - Di nouo ristampata, & con somma diligenza corretta. - In Venetia : per il Spineda, 1626. - 78 c. ; 12 . ((Segn.: A-F12 G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0102 |
File pdf: 00102.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UBOE006686 |
|
BVEE023787 |
*Amore della patria, componimento scenico, e bellissimo del signor Giuliano Goselini. Nuouamente dato in luce. Al ... signor Clemente Bartoli, gentilhuomo d'Vrbino, il caualier Hippolito Lioncini. - In Venetia : appresso Barezzo Barezzi, 16 |
Collocazione: Racc.dramm.0103 |
File pdf: 00103.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023787 |
|
MILE021309 |
La *Hadriana tragedia noua. Di Luigi Groto cieco d'Hadria. Nuouamente ristampata. - In Venetia : appresso i Sessa, 1609. - 156 p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-F12 G6. |
Collocazione: Racc.dramm.0104 |
File pdf: 00104.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021309 |
|
MILE021290 |
*Amaranta fauola pescatoria, del signor Giouanni Villifranchi. Hora rocorreta, & accomodata da nuouo, di molti errori. - In Venetia : presso Angelo Saluadori fioraro in Frezzara, 1639. - 117, [3! p. ; 12o. ((Segn.: A-E12. - V |
Collocazione: Racc.dramm.0105 |
File pdf: 00105.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021290 |
|
BVEE024089 |
L'*Adelaide regia principessa di Susa. Dramma musicale da Gio. Battista Rodoteo Veneto. - In Venetia : per li Bertani, 1670. - 48 p. ; 12o. ((Segn.: A-B/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0106 |
File pdf: 00106.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024089 |
|
MILE021296 |
*Amare, e fingere opera tradotta dall'idioma spagnuolo da vn comico, data in luce da Domenico Antonio Parrino detto Florindo ... e dedicata al merito immortale dell'illustrissimo, e reuerendiss. signore Bernardino Ximenes d'Aragona ... - In |
Collocazione: Racc.dramm.0107 |
File pdf: 00107.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021296 |
|
MILE021302 |
L'*Armida nemica, amante, e sposa. Drama musicale del marchese Santinelli consacrato alla sacra cesarea maesta della imperatrice Eleonora. - In Venetia : appresso Francesco Salerni, e Giouanni Cagnolini, 1669. - 120 p. : ill. ; 12o. (( |
Collocazione: Racc.dramm.0108 |
File pdf: 00108.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021302 |
|
BVEE030578 |
La *camariera comedia. Del signor N.S. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Fabio & Agostino Zoppini fratelli, 1587. - 42 c. ; 12o. ((Il nome dell'A. e Nicolo Secchi. - A cura di Evangelista Ortense, il cui nom |
Collocazione: Racc.dramm.0109 |
File pdf: 00109.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE030578 |
|
LO1E001294 |
La *Calisto fauola pastorale. Di Luigi Groto cieco d'Hadria. - Nouamente ricorretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Antonio Turino, 1612. - 81, [3] c. ; 12o. ((Marca (Torre) sul front. - Segn.: A-G/1/2. - Bianche le ult |
Collocazione: Racc.dramm.0110 |
File pdf: 00110.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: LO1E001294 |
|
MILE021304 |
*Califfa fauola boscareccia di Francesco Partini. Al molto illustre signor, il sig. Lodouico Bonuisi. - In Venetia : appresso Fiorauante Prati, 1597. - 58, [1] c. ; 12o. ((BMSTC, p. 491. - Marca (U368) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D |
Collocazione: Racc.dramm.0111 |
File pdf: 00111.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021304 |
|
BVEE021418 |
*Calandra comedia di M. Bernardo Diuitio da Bibiena. Di nuouo con somma diligenza corretta et ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 ([Venezia : Gabriele Giolito De Ferrari]). - 48 c. ; 12o. ((Marche sul |
Collocazione: Racc.dramm.0113 |
File pdf: 00113.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE021418 |
|
BVEE028157 |
*Calestri tragedia nuoua del s. Carlo Turco asolano. - In Vinetia : [Aldo Manuzio, 2.], 1585. - [52] c. ; 8o. ((A cura di Lelio Gavardo, il cui nome figura nella pref. - Marca n.c. di Aldo Manuzio il giovane sul front. - Cors. ; rom. - |
Collocazione: Racc.dramm.0114 |
File pdf: 00114.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028157 |
|
MILE021307 |
*Sacra rappresentatione di santa Agnesa. di F. Gio. Angelo Lottini. - In Serraualle di Vinetia : per Marco Claseri, 1605. - 45, [3] c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-D12. - Ultime 3 c. bianche. |
Collocazione: Racc.dramm.0115 |
File pdf: 00115.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021307 |
|
BVEE025512 |
La *donna costante comedia di Raffaello Borghini. - Nuouamente ristampata. - In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1582 (In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1582). - 166, [2] p. ; 12o. ((Marca (V73) sul front. e i |
Collocazione: Racc.dramm.0116 |
File pdf: 00116.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025512 |
|
BVEE025775 |
I *contenti comedia di M. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Venetia : per gli heredi di Bortolamio Rubin, 1586. - 47, [1] c. ; 12 2k. ((Marca (simile a V446) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D/2. - Bianca |
Collocazione: Racc.dramm.0117 |
File pdf: 00117.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025775 |
|
BVEE023075 |
La *Dalida tragedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. - Nouamente stampata. - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini fratelli, 1586 (In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zoppin fratelli, 1586). - 78 c. ; 12o. ((Marca (Crist |
Collocazione: Racc.dramm.0118 |
File pdf: 00118.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023075 |
|
BVEE023501 |
Il *dispregio de' diademi regali coronato co' fasti degli eterni su 'l capo della beata principessa Giouanna di Portogallo opera consacrata da Giacinto Maria Anti al merito ... dell'illustriss. ... Girolamo Conti ... - In Dadoua [|] : per G |
Collocazione: Racc.dramm.0119 |
File pdf: 00119.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023501 |
|
BVEE029114 |
Il *Crispo tragedia di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo, archidiacono di Mileto. ... - In Bologna : per Giacomo Monti, 1662. - 162, [6] p. ; 12o. ((Segn.: A-G/1/2. - Bianche le ultime due c. |
Collocazione: Racc.dramm.0120 |
File pdf: 00120.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE029114 |
|
CFIE000505 |
*Tempesta amorosa comedia di Alessandro Donzellini. - Nouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1605. - [24], 211, [5] p. ; 12 . ((Segn.: A-K/1/2. - Marca tip. sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.0121 |
File pdf: 00121.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000505 |
|
BVEE025522 |
L'*origine di Vicenza fauola boschereccia di Lodouico Aleardi Academ. Olimpico & Inuiato, detto l'Infecondo. All'illustrissimo sig. Giouanni Vendramino podesta di detta citta. - In Vicenza : per Francesco Grossi, 1612. - 178 [i.e. |
Collocazione: Racc.dramm.0122 |
File pdf: 00122.pdf |
BID: BVEE025522 |
|
BVEE025662 |
Il *fedele comedia del clarissimo m. Luigi Pasqualigo. - Di nuouo ristampata, & ricorretta. - In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 1606. - 107, [1] c. ; 12o. ((Marca (Colomba con ramo d'ulivo) sul front. - Segn.: A-I/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0123 |
File pdf: 00123.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025662 |
|
TO0E004898 |
La *donna costante comedia di Raffaello Borghini ... - In Venetia : appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1589. - 78 c. ; 12o. ((Marca (Z586) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-F12 G6. - Iniz. xil. |
Collocazione: Racc.dramm.0125 |
File pdf: 00125.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E004898 |
|
MILE021314 |
La *furba comedia del sig. caualier Gio. Battista Marzi. Da Citta di Castello nell'academia degl'Agitati detto l'Immobile. - Di nuouo reuista, ricorretta, e la quarta volta ristampata. - In Venetia : per i Varischi, 1628. - 90 c. ; 12o |
Collocazione: Racc.dramm.0126 |
File pdf: 00126.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021314 |
|
BVEE023163 |
Gli *ingiusti sdegni. Comedia di M. Bernardino Pino da Cagli. - Di Nuouo ricorretta e ristampata. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1560 ([Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]). - 58, [2] c. ; 12 . ((Marche sul fro |
Collocazione: Racc.dramm.0127 |
File pdf: 00127.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023163 |
|
MILE021310 |
I *torti amorosi comedia, di Christoforo Castelletti. - Nuouamente ristampata, & con somma diligenza corretta. - In Venetia : appresso Ghirardo Imberti. Si vende a Sant'Apostolo in Cale de' Prouerbij, 1627. - 4, 92 c. ; 12o. ((Marca (colomb |
Collocazione: Racc.dramm.0128 |
File pdf: 00128.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021310 |
|
BVEE024356 |
La *finta Fiammetta. Fauola pastorale di Francesco Contarini dedicata all' illustriss. ... cardinale Scipione Borghesi. - Con gli Intermedi aggiunti in questa seconda impressione. - In Venetia : appresso Ambrosio Dei, 1611 (In Vinegia : pre |
Collocazione: Racc.dramm.0129 |
File pdf: 00129.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024356 |
|
BVEE024058 |
Il *magico legato tragicomedia pastorale di Pietro Benedetti genouese. Dedicata all'ill.mo et ecc.mo sig.r Ambrosio Spinola ... - In Anuersa : appresso Giouanni Keerbergio, 1607 (In Anuersa : appresso Andrea Bacx, 1606). - 118, [2] p. ; 12 |
Collocazione: Racc.dramm.0130 |
File pdf: 00130.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024058 |
|
BVEE022060 |
Il *fauorito del principe drama heroicomico boscareccio. Di Ottauiano Castelli spoletino. Recitata in musica nella citta di Roma l'anno 1639. ... All'eminentiss. ... card. Riscigliu. - In Roma : per Antonio Landini. Si vendono alla Pal |
Collocazione: Racc.dramm.0132 |
File pdf: 00132.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE022060 |
|
BVEE026353 |
Il *furbo comedia di Christoforo Castelletti. All'illustre, e generoso signore, il sig. Girolamo Ruis. - IN Venetia : appresso Alessandro Vecchi : [Roma] : si vendono al magazzino della Venetia, in Roma, appresso alla CHiesa Nuoua, 1606. - |
Collocazione: Racc.dramm.0133 |
File pdf: 00133.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026353 |
|
BVEE024179 |
Il *finto marito, commedia di Flamminio Scala. - In Venetia : appresso Andrea Baba, 1619 (In Venetia : appresso Andrea Baba, 1618). - 227, [2] p. ; 12o. ((Marca (Leone e palma) sul front. - Segn.: A-I/1/2K6. |
Collocazione: Racc.dramm.0134 |
File pdf: 00134.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024179 |
|
CFIE000486 |
La *Giuditta attione scenica del sig. conte Antonio Maria Anguissola. - In Venetia : presso Marco Ginammi, 1629. - [24], 124, [4] p. ; 12 . ((Segn.: /1/2 A-E/1/2 F4. - Marca tip. sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.0135 |
File pdf: 00135.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000486 |
|
MILE021348 |
*Filli di Sciro fauola pastorale del conte Guidubaldo de' Bonarelli, detto l'Aggiunto, accademico Intrepido. ... - In Venetia : appresso il Ciotti, 1627. - 165, [3] p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-G12. - Ultima c. bianca. |
Collocazione: Racc.dramm.0136 |
File pdf: 00136.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021348 |
|
TO0E008578 |
Le *pompe funebri, ouero Aminta, e Clori, fauola siluestre di Cesare Cremonino ... - In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, 1591. - 144 p. ; 12o. ((Cfr. Edit16, IV, p. 240, n. 7100. - Marca tipogr. di Baldini (V55) sul front. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.0137 |
File pdf: 00137.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E008578 |
|
CNCE013729 |
Le *pompe funebri, ouero Aminta, e Clori fauola siluestre di Cesare Cremonino. - In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampatore camerale : Accademia degli Intrepidi, 1599 (In Ferrara : appresso Vittorio Baldini, stampatore camerale) - 143, [ |
Collocazione: Racc.dramm.0138 |
File pdf: 00138.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE013729 |
|
MILE021322 |
La *ruffiana comedia, di m. Hippolito Saluiano. - Di nuovo con somma diligenza corretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Lucio Spineda, 1606. - 70, [1] c. ; 12o. ((Segn.: A-F12. - Ultime 2 c. bianche |
Collocazione: Racc.dramm.0139 |
File pdf: 00139.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021322 |
|
BVEE026232 |
*Recinda tragedia del signor Claudio Forzate. - Ristampata, & dedicata al molt'illustre sig. Nicolao del sig. Curtio Franciotti, ... - In Venetia : appresso Bern. Giunta, Gio. Batt. Ciotti, 1609. - 152, [4] p. ; 12o. ((A cura di Marcan |
Collocazione: Racc.dramm.0140 |
File pdf: 00140.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026232 |
|
MILE021365 |
Il *pignatto grasso comedia nuoua, e piaceuole contra li affumicati Lesinanti, del Pastor Manopolitano. - In Venetia : appresso Felice Barezzi, 1612. - [6], 314 [i.e. 114] p. ; 12o. ((Pastor Manopolitano e lo pseudonimo di Francesco Ma |
Collocazione: Racc.dramm.0141 |
File pdf: 00141.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021365 |
|
BVEE023408 |
Lo *Sbratta comedia di Bernardino Pino da Cagli, recitata in Roma. - Nuouamente ristampata. - In Venetia : per gli heredi di Bartolamio Rubin, 1586. - 53, [1] c. ; 12o. ((Marca (U96) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-D/1/2 E |
Collocazione: Racc.dramm.0142 |
File pdf: 00142.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023408 |
|
MILE021346 |
*Prigione d'amore commedia nuoua dell'eccellentissimo signor Sforza Oddi. Recitata in Pisa da scolari l'anno secondo del felice rettorato del signor Lelio Guardo asolano. - Di nuouo data in luce. - In Venetia : appresso Gio. Antonio Rampaze |
Collocazione: Racc.dramm.0143 |
File pdf: 00143.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021346 |
|
BVEE025562 |
La *fantesca comedia di Giouanbattista De La Porta napolitano. Al clariss. ... Luigi Bragadino ... - In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino, 1592. - 173, [i.e. 177, 3] p. ; 12o. ((Marca (Z4) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-G |
Collocazione: Racc.dramm.0144 |
File pdf: 00144.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025562 |
|
BVEE023323 |
Le *riuolte di Parnaso. Comedia di Scipione Herrico. - In Venetia : per Bartolomeo Fontana, 1626. - 144 p. ; 12o. ((Marca (Fontana: Numquam siccabitur aestu) sul front. - Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0146 |
File pdf: 00146.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023323 |
|
TO0E048923 |
La *Regia pastorella, fauola boschereccia d'Orlando Pescetti ... - Di nuouo con diligentia ristampata. - In Vinegia : appresso Girolamo Polo, 1597. - 60 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Fregi e iniziali xilogr. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.0147 |
File pdf: 00147.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E048923 |
|
MILE021328 |
La *zingara sdegnosa. Composta in forma di comedia di Giouanni Briccio romano. Opera di spasso e passatempo. - In Venetia : appresso Angelo Saluadori, 1634. - [2], 22, [24] p. ; 12o. ((Vignetta sul front. - Segn.: A-B12 |
Collocazione: Racc.dramm.0149 |
File pdf: 00149.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021328 |
|
CFIE000547 |
I *gelosi comedia di m. Vincenzo Gabiani, gentil'huomo, & academico bresciano. - Nuouamente ricorretta, & ristampata. - In Venetia : appresso Alessandro de' Vecchi, 1606. - 58, [2] c. ; 12 . ((Segn.: A-E/1/2. - Bianche le ultim |
Collocazione: Racc.dramm.0151 |
File pdf: 00151.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CFIE000547 |
|
MILE021347 |
La *fantesca comedia di Giouanbattista de la Porta napolitano. Al clarissimo signor Luigi Bragadino del illustrissimo sig. Giouanni sig. mio colendissimo. - In Venetia : presso Gio. Battista Bonfadino, 1596 (In Venetia : presso Gio. Battist |
Collocazione: Racc.dramm.0152 |
File pdf: 00152.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021347 |
|
UBOE013353 |
*Mestola Comedia, del sig. cau. Cornelio Lanci. - In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti , 1583. - [12!, 116, [4! p. ; 12o. ((Marca (Z889) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: [ast!6 A-D E6 F6 (F5-6 bianche) |
Collocazione: Racc.dramm.0153 |
File pdf: 00153.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: UBOE013353 |
|
BVEE023948 |
Il *mondo redento tragico apparato del dottor Mutio Pansa di citta di Penne. - In Venetia : appresso gli eredi di Gio. Salis., 1641. - [12], 578 [i.e. 580] p. ; 12o. ((Segn.: a6A-2A/1/22B/2. - Errori di numerazion |
Collocazione: Racc.dramm.0154 |
File pdf: 00154.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023948 |
|
BVEE023421 |
Gl'*inganni commedia di Domenico Cornacchini fiorentino. - Nuouamente posta in luce. - In Venetia : appresso Roberto Meglietti, 1605. - 90 c. ; 12o. ((Marca (Galline. Non comedetis fruges mendacii) sul front. - Segn.: A-G/1/2H |
Collocazione: Racc.dramm.0155 |
File pdf: 00155.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023421 |
|
MILE021343 |
Gl'*ingiusti sdegni, comedia di m. Bernardino Pino da Cagli. - Di nuouo con somma diligenza corretta & ristampata. - In Venetia : appresso Marc'Antonio Bonibelli, 1597. - 60 c. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E12 |
Collocazione: Racc.dramm.0156 |
File pdf: 00156.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021343 |
|
PUVE012034 |
La *notte comedia di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Venetia : per gli heredi di Bortolamio Rubin, 1586. - 52 i.e. 59, 1! c. ; 12o. ((Marca (U96) sul front. - Cors. ; rom. - La c. 9! numerata erroneamente |
Collocazione: Racc.dramm.0157 |
File pdf: 00157.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: PUVE012034 |
|
BVEE025554 |
La *fantesca comedia nuoua di m. Girolamo Parabosco. - Di nuouo con ogni diligenza ristampata. - In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa, 1597. - 59, [1] c. ; 12o. ((Marca (Z594) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: A-E |
Collocazione: Racc.dramm.0158 |
File pdf: 00158.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025554 |
|
BVEE022057 |
La *sarcodinamia cioe la possanza della carne fauola morale. Dell'eccellentissimo signor Fabio Glissenti. - In Venetia : presso Bartolomeo Ginammi, 1644. - 144 p. ; 12o. ((Marca (donna che prega 'In deo est spes mea') sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.0159 |
File pdf: 00159.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE022057 |
|
BVEE028826 |
La *Fida ninfa fauola pastorale di Francesco Contarini prencipe dell'Academia Serafica, dedicata al sereniss. D. Ferdinando Medici ... - In Venetia : appresso Giacomo Vincenti, 1598. - [8], 83, [1] c. ; 8o. ((Marca (Z964) sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.0160 |
File pdf: 00160.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028826 |
|
CFIE000469 |
La *falsa riputatione della fortuna. Fauola morale di Gio. Battista Leoni. Recitata dagli Academici Generosi del Seminario patriarcale di Venetia. - In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti. All'insegna dell'Aurora, 1598. - 52, [2] c. ; 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0162 |
File pdf: 00162.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: CFIE000469 |
|
BVEE024005 |
*Fetonte tragedia di Vincenzio della Rena. - In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni, 1626. - 47, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-B/1/2. - Front. calcogr. |
Collocazione: Racc.dramm.0163 |
File pdf: 00163.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE024005 |
|
BVEE024620 |
Le *ferite felici fauola pastorale. Di Angelo Filareti. All'eccellentiss. ... Pietro Francesco Salce. - In Venetia : appresso Pietro Bertano, MCDIX [1609]. - 155, [1] p. ; 12o. ((Filareti pseud. di Angelo Portenari. - Marca (cicogna nu |
Collocazione: Racc.dramm.0164 |
File pdf: 00164.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024620 |
|
CNCE013124 |
La *fida ninfa. Fauola pastorale del m. illustre s. r Francesco Contarini da lui rinouata, & ampliata in questa terza impressione. - In Vicenza : ad istanza di franc. Bolzetta, 1599. - [12], 178, [2] p. ; 12o. ((Adams C 2559; BMSTC Ita |
Collocazione: Racc.dramm.0165 |
File pdf: 00165.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: CNCE013124 |
|
MILE021345 |
Le *ferite felici fauola pastorale. Di Angelo Filareti. All'eccellentiss. dottore d'ambe le leggi il signor Pietro Francesco Salce. - In Padoua : per Franc. Bolzetta, 1609. - 152, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-F12 G |
Collocazione: Racc.dramm.0166 |
File pdf: 00166.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021345 |
|
BVEE023227 |
*Elena drama per musica nel teatro a S. Cassano, per l'anno 1659 / [Nicolo Minato]. All'illustriss. ... Angelo Morosini procurator di S. Marco. - In Venetia : appresso Andrea Giuliani. Si vende da Giacomo Batti in Frez., 1659. - [ |
Collocazione: Racc.dramm.0167 |
File pdf: 00167.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023227 |
|
BVEE023567 |
L'*adorazione de' Magi opera dramatica del sig.r Alessandro Adimari. dedicata alla serenissima principessa Anna di Toscana. - (In Fiorenza : nella stamperia di Filippo Papini, e Francesco Sabatini, 1642). - !, 130, ! p., ! c. di tav. |
Collocazione: Racc.dramm.0170 |
File pdf: 00170.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023567 |
|
BVEE034568 |
La *Cinthia fauola boscareccia del sig. Carlo Noci. All'illustrissimo signore ... Andrea Manrique. - In Venetia : appresso la Compagnia Minima, 1599 (In Venetia : presso la Compagnia Minima, 1599). - 152, [4] p. ; 12o. ((ADCAM N318. - |
Collocazione: Racc.dramm.0171 |
File pdf: 00171.pdf |
Consistenza: un esempalre |
BID: BVEE034568 |
|
TO0E021550 |
La *Emilia comedia noua di Luigi Groto cieco di Hadria. Recitata in Hadria, il di primo di Marzo 1579. ... - In Venetia : appresso Fabio, & Agostin Zopini Fratelli, 1583. - 73 [i.e. 82], [2] c. ; 12o. |
Collocazione: Racc.dramm.0172 |
File pdf: 00172.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: TO0E021550 |
|
BVEE025839 |
Le *disgratie di Burattino; comedia ridicolosa, e buffonesca. Del sig. Francesco Gattici. - In Venetia : presso Gio. Battista Combi, 1624. - 72 p. ; 12o. ((Pubblicata anche con i tit.: La zitella combattuta e Le disgrazie di Burattino. |
Collocazione: Racc.dramm.0173 |
File pdf: 00173.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025839 |
|
BVEE024411 |
*Lelio bandito; tragicomedia boschereccia. Di Gio. Battista Andreini fiorentino. - In Venetia : presso Gio. Battista Combi, 1624. - 212, [4] p. ; 12o. ((A c. A6: Prologo di Gio. Paolo Fabri. - Marca (Due stadere) sul front. - Segn.: A- |
Collocazione: Racc.dramm.0174 |
File pdf: 00174.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024411 |
|
MILE021334 |
L' *Arianna tragedia del signor Ottauio Rinuccini, gentil'huomo della camera del Re Christianissimo. ... - In Venetia : appresso Ghirardo e Iseppo Imberti, fratelli, 1622. - 44, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-B1 |
Collocazione: Racc.dramm.0175 |
File pdf: 00175.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021334 |
|
BVEE024257 |
L'*Ippolito commedia di Gregorio de' Monti. Dedicata alli molto illustri sig. Alessandro, et Guarino Guarini. - Terza impressione. - In Venetia : presso Pietro Baba, 1620. - 155, [1] p. ; 12o. ((Marca (O11) sul front. - Segn.: A-F |
Collocazione: Racc.dramm.0176 |
File pdf: 00176.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024257 |
|
VIAE003671 |
Il *sofista comedia bellissima del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al m. illustre sig. il sig. Pietro Capponi. - In Vicenza : per Giorgio Greco : ad instanza di Pietro Bertelli, 1601. - [6], 51, [3] c. ; 12o. ((Testo |
Collocazione: Racc.dramm.0177 |
File pdf: 00177.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VIAE003671 |
|
BVEE025227 |
La *donna piu sagace fra l'altre opera del D. Giacinto Andrea Cicognini, fiorentino. Dedicata al ... signor Gio. Simone Ruggieri. - In Venetia, 1663. - 120 p. ; 12o. ((S. Franchi. Drammaturgia romana: 'Opera di autenticita molto d |
Collocazione: Racc.dramm.0178 |
File pdf: 00178.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025227 |
|
MILE021332 |
La *moglie di quattro mariti. Opera tragica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - Venetia : per Nicolo Pezzana, 1661. - 107, [1] p, ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-D12 E6 |
Collocazione: Racc.dramm.0180 |
File pdf: 00180.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021332 |
|
RAVE002370 |
*Comedia facetissima intitulata Mandragola. - (In Cesena : ad istantia de Hieronymo Soncino). - XXXII c. ; 12. ((Data presunta: 1526. - Segn. A-E6 F2. |
Collocazione: Racc.dramm.0181 |
File pdf: 00181.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: RAVE002370 |
|
BVEE023534 |
Le *mine sventate. Opera comica del fu sig. dottore Gio. Battista Boccabadati. Consecrata al merito impareggiabile dell'illma Co. Anna Maria Silvia Testa di Marsciano. - In Modona : per il Capponi, e gl'Ee. Pontiroli st. vesc., 1697. - |
Collocazione: Racc.dramm.0182 |
File pdf: 00182.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023534 |
|
BVEE023065 |
Le *false imputationi comedia di Lodouico Bartolaia dalla Mirandola. - In Venetia : appresso Ambrogio Dei, 1612. - [12], 166, [2] p. ; 12o. ((Marca (Leone di S. Marco) sul front. - Segn.: A-G/1/2H6. |
Collocazione: Racc.dramm.0183 |
File pdf: 00183.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023065 |
|
BVEE023491 |
Le *spezzate durezze. Comedia nuoua del sig. Ottauio Gloritio dottor di leggi. - In Venetia : appresso Giouanni Alberti, 1606. - 199, [5] p. ; 12o. ((A cura di Carlo Glorizio, il cui nome figura nella pref. - Marca (Sibilla) sul front. |
Collocazione: Racc.dramm.0184 |
File pdf: 00184.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023491 |
|
VEAE007023 |
Li *Stroppiati, comedia del signor Vergilio Verucci dottor di legge, et Academico Intrigato di Roma. Dedicata al famosissimo, et antichissimo messer Pasquino di Roma. - In Venetia : presso Angelo Saluadori, 1637. - 96 p. ; 12. ((Marca sul |
Collocazione: Racc.dramm.0185 |
File pdf: 00185.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: VEAE007023 |
|
BVEE024570 |
La *prudente moglie tragicomedia. Di Caio Gnauio di Samo dottor, & caualier. Consecrata all'illustriss. ... Vicenzo Capello fu dell'illustrissimo signor Domenico. - In Venetia : appresso Ghirardo Imberti, 1629 (In Venetia : appresso Gh |
Collocazione: Racc.dramm.0186 |
File pdf: 00186.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024570 |
|
BVEE024663 |
L'*Orinthia ouuero I nemici amanti comedia nuoua di Lodouico Mori da Fermo. ... - In Venetia : [Barezzo Barezzi] apprezzo Giouanni Boazi, all'insegna della Fontana, 1611. - 65, [1] c. ; 12o. ((Marca di Barezzi (serpente tra le fiamme: |
Collocazione: Racc.dramm.0187 |
File pdf: 00187.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024663 |
|
MUS0323322 |
La *caduta de' decemviri, dramma per musica da rappresentarsi in Siena pel Carnevale del 1704. Dedicata all'illustrissima signora Cammilla Antonia Grifoli Sozzifanti. - In Siena : nella Stamperia del Publico, [1704]. - 71 p., antip. fig. ; |
Collocazione: Racc.dramm.0650 |
File pdf: 00650.pdf |
BID: MUS0323322 |
|
MILE021368 |
*A gran danno gran rimedio tragedia tradotta dallo spagnuolo in italiano da Francesco Manzani comico detto il Capitan Terremotto. - In Bologna : per Giouanni Recaldini, 1678. - 96 p. ; 12o. ((Opera di Jeronimo di Villaizan (cfr. Michel & Mi |
Collocazione: Racc.dramm.0188 |
File pdf: 00188.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021368 |
|
MUS0321093 |
*Filli di Sciro / [Testo di Guidubaldo Bonarelli Della Rovere]. - In Venetia : Appresso L. Hertz, [1703]. - 178, [2], 11 p., 5 c. di tav. : ill. ; 10 cm. ((5 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 3: personaggi. - Alle pp. 5-12: Prologo del Mari |
Collocazione: Racc.dramm.0189 |
File pdf: 00189.pdf |
BID: MUS0321093 |
|
SBLE017375 |
*Flauia tragoedia Bernardini Stephonij e Societate Iesu. Diu antea, viuente autore, flagitata: posthuma nunc tandem prodit. - Romae : apud haeredem Bartholomaei Zannetti, 1621. - [16], 206, [2] p. ; 16o. ((Segn.: 8 A-N8 |
Collocazione: Racc.dramm.0190 |
File pdf: 00190.pdf |
Consistenza: un esmplare |
BID: SBLE017375 |
|
BVEE025112 |
*Santo Ermenegildo opera sagra di D. Epifanio Gizzi rappresentata in Roma nell'Oratorio della Vallicella, l'anno 1712. - In Bologna : per il Longhi. - 107, [1] p. ; 12o. ((Pubblicato probabilmente intorno al 1712, anno del tit. - Segn. |
Collocazione: Racc.dramm.0191 |
File pdf: 00191.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025112 |
|
MUS0321094 |
[La *Filli di Sciro del Bonarelli]. - In Roma : Per Fabio di Falco, 1670. - 196 p. ; 10 cm. ((5 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-8: 'Vita del conte Guido Ubaldo Bonarelli Della Rovere. Estratta da gli elogij del sig. Lorenzo Crasso'. |
Collocazione: Racc.dramm.0192 |
File pdf: 00192.pdf |
BID: MUS0321094 |
|
MUS0012947 |
Il *Cajetto, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo nel carnovale dell'anno 1746. Dedicata a madama gramatica []] / [La musica e? del signor Ferdinando Bertoni]. - In Venezia : Appresso Luigi Pavini, |
Collocazione: Racc.dramm.0193 |
File pdf: 00193.pdf |
BID: MUS0012947 |
|
MUS0319237 |
*Caligula delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro de Temperati l'anno 1680, consacrato all'illustr. & eccellentiss. signori Francesco Querini podesta et Vicenzo Grimani capitanio degnissimi rappresentanti di Verona |
Collocazione: Racc.dramm.0194 |
File pdf: 00194.pdf |
BID: MUS0319237 |
|
MUS0319238 |
*Calligula [sic] delirante, melodrama musicale da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1688, dedicato all'illustr. sig. sig. Pad. Coll. la signora Maria Ottavia Brignole. - In Genova : per Gio. Battista Celle e Benedetto Semino, 1688. - |
Collocazione: Racc.dramm.0195 |
File pdf: 00195.pdf |
BID: MUS0319238 |
|
MUS0319239 |
*Caligola delirante, melodramma da rappresentarsi in Pesaro nel Teatro del Sole l'anno 1675, dedicato all'illustriss. e Rev. Monsig. Angelo Ranuzzi arcivescovo di Damiata e Vicelegato. - In pesaro : per li Gotti, 1675. - 72 p. ; 13 cm. ((3 |
Collocazione: Racc.dramm.0196 |
File pdf: 00196.pdf |
BID: MUS0319239 |
|
MUS0034455 |
Il *Cambise drama del signor priore Carlo Amadio da S. Angelo in Vado. Da recitarsi in Citta di Castello nel Teatro de' signori Accademici Illuminati in quest'anno 1679. Dedicato alla s. r. m. christianiss.ma di Luigi 14. re' delle Fra |
Collocazione: Racc.dramm.0197 |
File pdf: 00197.pdf |
BID: MUS0034455 |
|
MUS0319240 |
La *Cidippe, intermedio musicale del sig. C.S.O. dedicata all'illustriss. signora podestaressa Orseta Mora Dona. - In Verona : ad istanza di Gio. Battista Pigli, [17. sec.]. - 46 p., antip. fig. ; 14 cm. ((3 intermedi. - fascicoli segnati. |
Collocazione: Racc.dramm.0198 |
File pdf: 00198.pdf |
BID: MUS0319240 |
|
MILE021364 |
*Cecaria tragicomedia del Epicuro Napolitano. Con vn bellissimo lamento del Geloso con la luminaria. - Di nuouo ricorretta e ristampata. - In Venetia : per gli heredi di Bortolamio Rubin, 1586. - 29, [1] c. ; 12o. ((Epicuro Napolitano |
Collocazione: Racc.dramm.0199 |
File pdf: 00199.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021364 |
|
BVEE026254 |
*Asmondo tragedia. Del signor Giouanni Ondedei da Pesaro. - Di nuouo ristampata e conforme al vero originale migliorata, e corretta. - In Venetia : appresso Angelo Saluadori ; si vende in Pesaro : alla Insegna della Venetia, 1634. - [14], 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0200 |
File pdf: 00200.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026254 |
|
MUS0319241 |
L'*Armelindo, tragicomedia del signor Francesco Maria De Luco Sereni romano, accademico humorista. Seconda impressione ricorretta dall'autore, dedicata all'illustrissima sig. marchesa Olimpia Naro Caprara. - In Bologna : per Antonio Pisarri |
Collocazione: Racc.dramm.0201 |
File pdf: 00201.pdf |
BID: MUS0319241 |
|
MUS0319242 |
*Christo al cenacolo, oratorio da cantarsi nel luogo solito della congregatione dei preti di S. Filippo Neri a S. Tomaso martire comp. dal dott. Giacomo Casetti Kr. e posto in musica dal sig. D. Gio. Giacomo Rampini maestro di capella della |
Collocazione: Racc.dramm.0202 |
File pdf: 00202.pdf |
BID: MUS0319242 |
|
MUS0319243 |
La *costanza dell'honore, drama per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Campagnela l'auttuno dell'anno 1703, poesia di Francesco Passarini consacrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. Andrea Priuli [...]. - In Venetia : presso |
Collocazione: Racc.dramm.0203 |
File pdf: 00203.pdf |
BID: MUS0319243 |
|
MUS0319244 |
Il *Cromuele, tragedia del co. Girolamo Gratiani [...] alla maesta christianissima di Luigi 14. re di Francia e di Navarra. - In Modana : per Viviano Soliani, 1671. - 180 p. ; 14 cm. ((5 atti. - Fascicoli segnati. - A p. 11: Edmondo ca |
Collocazione: Racc.dramm.0204 |
File pdf: 00204.pdf |
BID: MUS0319244 |
|
MILE021385 |
La *pellegrina comedia di Giovanni Scaftembraz Accademico Dubioso, detto l'Inquieto, data in luce dal sig. Domenico De Prado. Dedicata al molt'ill. sig. e padr. osservandis. il dott. sig. Tomaso Farina. - In Viterbo, 1690 ; e di nuovo in Na |
Collocazione: Racc.dramm.0205 |
File pdf: 00205.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021385 |
|
BVEE023176 |
La *vita e vn sogno opera scenica del signor Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. - In Venetia : per Nicolo Pezzana, 1664. - 106, [2] p. ; 12o. ((Adattamento dell'opera di Pedro Calderon de la Barca La vida es sueno. - |
Collocazione: Racc.dramm.0206 |
File pdf: 00206.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023176 |
|
MUS0319245 |
Il *Vespasiano, drama per musica da rappresnetarsi in Ferrara il Carnevale del 1687 nel Teatro del Signor Conte Pinamonte Bonacossi. In questa terza impressione aggiuntovi di nuovo molte ariete [sic], e personaggi non inserte nell'altre ant |
Collocazione: Racc.dramm.0207 |
File pdf: 00207.pdf |
BID: MUS0319245 |
|
MILE021383 |
La *pazzia politica di Roberto re di Sicilia. Opera scenica di Tirinto Accademico Rinato. - In Venetia : per Domenico Louisa a Rialto. - 152, [4] p. ; 12o. ((Data presunta di pubbl.: 1693, ms. in calce al front. - Fregio sul front. - |
Collocazione: Racc.dramm.0208 |
File pdf: 00208.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021383 |
|
BVEE023252 |
Le *pazzie amorose fauola boschereccia del sig. Lodouico Riccato, da Castel Franco. - In Venetia : per Angelo Saluadori libraro a S. Moise. Si vende in Pesaro all'Insegna della Venetia, 1637. - 87, [9] p. ; 12o. ((Marca (volatile su ce |
Collocazione: Racc.dramm.0209 |
File pdf: 00209.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023252 |
|
MILE021360 |
*Trufaldino finto papagalo per amore filosofo per conuersatione nell'Assemblea de Matti comedia di Nicoleto Monaseni ... - In Venetia : per il Lovisa a Rialto, 1695. - 71, [1] p. ; 12o. ((Fregio sul front.- Segn.: A-C12 |
Collocazione: Racc.dramm.0210 |
File pdf: 00210.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021360 |
|
BVEE023072 |
Le *Vicende d'amor, e di fortuna. Opera cauata dallo spagnolo. All'altezza sereniss. del sig. prencipe Foresto d'Este. - In Modona : per Demetrio Degni. - 120 p. ; 12o. ((Trad. di Giovanni Battista Toschi; cfr. L. Cairo - P. Quilici. B |
Collocazione: Racc.dramm.0211 |
File pdf: 00211.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023072 |
|
MILE021339 |
Le *pazzie del capitanio comedia ridicola e curiosa del signor Antonio Dattomo. - In Venetia : per Giacomo Zini a San Zulian all'insegna di San Filippo Neri, 1707. - 80, [4] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: A-C12 D6 |
Collocazione: Racc.dramm.0212 |
File pdf: 00212.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021339 |
|
MUS0321086 |
Il *pazzo politico, drama di Giacomo Castoreo. Favola nona. Da rappresentarsi alli Saloni. Seconda impressione. All'[...] & [...] sig. Francesco Foscolo senator veneto amplissimo. - Segn.: A-F/1/2G6. - fata a.o. e.e, ViDe (3) 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0213 |
File pdf: 00213.pdf |
BID: MUS0321086 |
|
BVEE023063 |
La *Semiamira ne' tradimenti, ed inganni fedele. Opera reggia tragicomica di Giouambattista Toschi modonese. Dedicata all'altezza serenissima del signor duca di Modona Francesco secondo. - In Bologna : per Gioseffo Longhi, 1675. - 142, [2] |
Collocazione: Racc.dramm.0214 |
File pdf: 00214.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023063 |
|
MUS0321087 |
Il *pedante di Tarsia, drama per musica nel famoso Teatro Formagliari l'anno 1680 / [musica di Francesco Maria Bazani]. - In Bologna : per l'erede di Vittorio Benacci, 1680. - [4], 82, [2] p. ; 12o (14 cm). ((A p. 2 autore della musica |
Collocazione: Racc.dramm.0215 |
File pdf: 00215.pdf |
BID: MUS0321087 |
|
BVEE023088 |
Il *principe giardiniero, opera scenica del dottor Giacinto Andrea Cicognini. All'illustriss. sig. Cesare Gioseffo Becatelli. - In Bologna : per Giacomo Monti, 1664. - 138, [6] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. - Bianche le ultime 3 |
Collocazione: Racc.dramm.0216 |
File pdf: 00216.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023088 |
|
MUS0014346 |
*Curiosi e dilettevoli intermezzi da recitarsi in musica. - In Bassano : [s.n.], [1744]. - 12 p. ; 14 cm. ((Sul front.: Data e indicazione del teatro sono manoscritte. - 2 intermezzi. - I personaggi sono ricavati direttamento agl'intermezzi |
Collocazione: Racc.dramm.0217 |
File pdf: 00217.pdf |
BID: MUS0014346 |
|
MUS0321088 |
L'*Erismena, drama per musica di Aurelio Aureli, favola seconda. Da rappresentarsi nel Theatro della [...] Accademia di Brescia. Dedicata agl'[...] & [...] sig. Lorenzo Minotto et Gerolamo Corraro rettori digniss. di Brescia. - In Brescia : |
Collocazione: Racc.dramm.0218 |
File pdf: 00218.pdf |
BID: MUS0321088 |
|
BVEE024630 |
Il *dottor Baccheton. Comedia ridicolosissima del dottor Bonuicin Gioanelli. - In Venezia : [Domenico Lovisa]. - 93, [3] p. ; 12o. ((Stampato da Domenico Lovisa, il cui nome appare nell'ultima p. con l'elenco delle opere da lui pubblic |
Collocazione: Racc.dramm.0219 |
File pdf: 00219.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024630 |
|
BVEE048777 |
L'*Esopo in corte comedia tradotta dal franzese, e dedicata al sig. marchese Gian-Nicolo Tanari. - In Bologna : per il Longhi, 1719. - 106, [2] p. ; 12o. ((L'autore dell'opera (Esope a la cour) e Edme Boursault, cfr. San |
Collocazione: Racc.dramm.0220 |
File pdf: 00220.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE048777 |
|
MUS0321089 |
L'*Erismena, drama per musica di Aurelio Aureli, favola seconda. Dedicata all'[...] signora Anna Maria Balbi Durazza. - In Genova : Per Benedetto Celle, 1666. - 84 p. ; 13 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. 3-5: Dedica Pietro Man |
Collocazione: Racc.dramm.0221 |
File pdf: 00221.pdf |
BID: MUS0321089 |
|
BVEE028727 |
*Essequie del redentore sacra rappresentatione di D. Francesco Belli. All'illustriss. sign. Gio. Francesco Loredano. - In Venetia : appresso Marco Ginammi, 1633. - [28], 151 [i.e. 148], [1] p. ; 12o. ((Marca n. i. (Speranza. Spes mea i |
Collocazione: Racc.dramm.0222 |
File pdf: 00222.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE028727 |
|
BVEE026005 |
L'*Egidio, ouero Lo schiauo del demonio, opera scenica spirituale da altri gia dallo spagnolo tradotta; ultimamente distesa, & ampliata dal sig. D. Pietro Paolo Todini canonico di Atri. ... - In Roma : per Paolo Moneta : si vendono in |
Collocazione: Racc.dramm.0223 |
File pdf: 00223.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE026005 |
|
BVEE025628 |
I *falsi dei fauola pastorale piaceuolissima del sig. Hercole Cimilotti Estuante Academico Inquieto. Dedicata all'ill. sig. Thadeo Tirabosco. - In Venetia : appresso Alessandro de' Vecchi, 1620. - [12], 129, [3] p. ; 12o. ((Marca (3 ro |
Collocazione: Racc.dramm.0224 |
File pdf: 00224.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025628 |
|
MUS0321090 |
La *fama dell'honore, della virtu, dell'innocenza in carro trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel gran Teatro del Giapone [!] nel carnovale che viene ogni anno. Dedicato al merito straterribile di madama Sussiegata Sprezzat |
Collocazione: Racc.dramm.0225 |
File pdf: 00225.pdf |
BID: MUS0321090 |
|
MILE021387 |
L'*Elidora innocente, o sia La tirannide vendicata opera tragicomorale di D. Fernando Leua Accademico Affidato di Pauia, e degl'Vnanimi di Salo. Dedicata a le glorie dell'ill.mo, et ecc.mo sig.r Carlo Contarini nobile veneto senatore |
Collocazione: Racc.dramm.0226 |
File pdf: 00226.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021387 |
|
MUS0321091 |
L'*Empio punito dramma musicale del signor N.N. fatta [!] rappresentare dal medesimo in Roma, l'anno 1669. - In Ronciglione ; [Roma] : si vendono in piazza Nauona nella bottega di Bartolomeo Lupardi all'insegna della Pace, 1669. - 112 p. ; |
Collocazione: Racc.dramm.0227 |
File pdf: 00227.pdf |
BID: MUS0321091 |
|
MUS0321092 |
*Endimione, favola per musica da rappresentarsi in Mantova l'anno 1698. Consacrato all'[...] di Ferdinando Carlo duca di Mantova [...]. - In Ferrara : Per Bernardino Pomatelli, [1698]. - 75 p., antip. fig. ; 14 cm. ((Il librettista e F |
Collocazione: Racc.dramm.0228 |
File pdf: 00228.pdf |
BID: MUS0321092 |
|
BVEE025842 |
La *fida ninfa, ouero il Darinello fauola pastorale di Francesco Contarini. Dedicata al serenissimo Antonio Prioli, doge di Venetia. - [12], 176, [4] : ill. ; 12o. ((Data dell pref.: In Venetia il di 25 Febraro 1620. - Segn.: a |
Collocazione: Racc.dramm.0229 |
File pdf: 00229.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE025842 |
|
BVEE023159 |
Gl'*equiuoci dell'honore, ouero la forza dell'honore, opera del dottore Giacinto Andrea, Cicognini, dedicata al molt'illustre ... Gio. Battista Cattelani. - In Bologna : per gli heredi di Domenico Barbieri, alle due rose, 1661. - 144 p. ; 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0230 |
File pdf: 00230.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023159 |
|
UM1E008761 |
Gli *equiuoci dell'honore, ouero La forza dell'honore del signor Gianadino Mileargo. - In Perugia, e di nuouo in Bologna : per lo Ferroni : ad instanza di Gioseffo Longhi, 1666. - 144 p. ; 12o. ((Gianadino Mileargo e lo speudonimo |
Collocazione: Racc.dramm.0231 |
File pdf: 00231.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: UM1E008761 |
|
MUS0319228 |
La *fedelta sin alla morte, dramma per musica da rappresentarsi nel privilegiato Teatro di Sua Maesta Reale in Vienna nell'anno 1742. - [Vienna] : appresso Gio. Pietro Van Ghelen, [1742]. - 62 p. ; 14 cm. ((3 atti. - Fascico9li se |
Collocazione: Racc.dramm.0232 |
File pdf: 00232.pdf |
BID: MUS0319228 |
|
MUS0320962 |
*Armida in campo, drama per musica da rappresentarsi nella citta di Verona in questo carnevale 1712. Consacrato a sua [...] Gio. Battista [...] / [Musica di Giovanni Battista Bassani]. - In Verona : [s.n.], 1712. - 57 p. ; 14 cm. ((Lib |
Collocazione: Racc.dramm.0233 |
File pdf: 00233.pdf |
BID: MUS0320962 |
|
MUS0319229 |
La *Falsirena, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia di Brescia l'anno 1696, dedicato all'illustrissimi & eccellentissimi signori Co. Marc'Antonio Gambara, e contessa Barbara Scuffoni sua dignissima cons |
Collocazione: Racc.dramm.0234 |
File pdf: 00234.pdf |
BID: MUS0319229 |
|
BVEE024262 |
I *duelli del rigore con la clemenza ouero il Fuluio giudicante opera del dottore Francesco Maria Guidoboni da Cento accademico fra i Solisti l' Oscuro. Da rappresentarsi nel teatro dell' Accademia del Sole ... Dedicata all' illustriss |
Collocazione: Racc.dramm.0235 |
File pdf: 00235.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024262 |
|
MILE021373 |
Il *matrimonio per inganno, opera scenica dell'archidiacono Sauaro di Mileto. All'illustriss. sig. Francesco Maria Desiderii. - In Bologna : per Giacomo Monti. - 128, [2] p. ; 24o. ((Pubblicata presumibilmente nel 1662, come si ricava da re |
Collocazione: Racc.dramm.0236 |
File pdf: 00236.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021373 |
|
MUS0319230 |
*Massimo Puppieno, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone l'anno 1690, consacrato al merito dignissimo dell'illustriss. sig. la signora Artimisia Grimaldi / [musica di S.A. Perti]. - In Genova : per Gio. Battista & Antonio Sci |
Collocazione: Racc.dramm.0237 |
File pdf: 00237.pdf |
BID: MUS0319230 |
|
MUS0319231 |
Il *Parnaso accusato e difeso, festa teatrale per musica da rappresentarsi nell'Imperial Fvorita, festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della Sacra Cesarea e Cattolica Real Maesta di Elisabetta Cristina imperadrice regnante pe |
Collocazione: Racc.dramm.0238 |
File pdf: 00238.pdf |
BID: MUS0319231 |
|
MUS0319234 |
Il *pastor vedovo, favola boscareccia del sig. Dionisio Rondinelli della nobile famoglia Fiorenza [...], dedicato alla virtuosissima mia signora e patrona colendiss. la sig. Franceschina Muranese. - In Vicenza : appresso Francesco Grossi, 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0239 |
File pdf: 00239.pdf |
BID: MUS0319234 |
|
BVEE023531 |
Il *Pirro, ouero gl'equiuoci d'amicizia, e d'amore, opera scenica dedicata all'illustrissimo sig. conte Roberto Fontana dal dottore Gio. Battista Boccabadati. - In Modona : per Antonio Capponi, e gl'eredi del Pontiroli. - 124 p. ; 12o. |
Collocazione: Racc.dramm.0240 |
File pdf: 00240.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023531 |
|
BVEE025506 |
Il *rubello per amore, opera scenica di Gio. Franc. Sauaro del Pizzo. Dedicata all' illustr. ... Fabritio Cambi da Camerino. - In Roma : per Giacomo Dragondelli, 1666. - 144 p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0253 |
File pdf: 00253.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025506 |
|
MUS0319235 |
Il *Nino drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro Formagliari l'anno 1673. Dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. cardinale Lazaro Pallauicini legato di Bologna. - In Bologna : per l'erede del Benacci, [1672?]. - [12], 90, |
Collocazione: Racc.dramm.0242 |
File pdf: 00242.pdf |
BID: MUS0319235 |
|
MILE021372 |
La *Polisena comedia di don Francesco Baeli caualier siciliano. All'illustrissimo signore ... Ottavio Turriano ... - In Venetia : per Gio. Pietro Brigonci, 1676. - [12], 58, [2] p. ; 12o. ((Fregio sul front. - Segn.: a6 A-B12 |
Collocazione: Racc.dramm.0243 |
File pdf: 00243.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021372 |
|
MUS0319236 |
Il *podesta di Colognole, drama rustico civile da recitarsi in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673. - In Bologna : per l'erede di Vittorio benacci, [1673]. - 92 p., antip. fig. ; 13 cm. ((Prologo e 3 atti. - Fascicoli |
Collocazione: Racc.dramm.0244 |
File pdf: 00244.pdf |
BID: MUS0319236 |
|
BVEE023153 |
La *piu resoluta tra le donne opera del sig. dottore Giacinto Andrea Cicognini. - In Bologna : per il Pisarri, appresso all'Ospitale della Morte, 1670. - [8], 119, [1] p. ; 12o. ((Segn.: p4, A-E/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0245 |
File pdf: 00245.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023153 |
|
BVEE025125 |
Il *principe piu reale, che amante. Comedia di Dorigista. - In Bologna : per gli eredi del Sarti, alla Rosa, 1696. - 120 p. ; 12o. ((Dorigista e l'anagramma del cognome dell'A. Isabella Maria Dosi Grati. - Testo in parte in d |
Collocazione: Racc.dramm.0246 |
File pdf: 00246.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025125 |
|
UBOE004132 |
La *Ruffiana comedia, di M. Hippolito Saluiano. - Di nuouo ristampata. - In Venetia : appresso Ghirardo Imberti, 1621. - 58, 2 c. ; 12 . ((Ultime 5 p. bianche. - Segn.: A-E12. |
Collocazione: Racc.dramm.0247 |
File pdf: 00247.pdf |
Consistenza: un esempalre |
BID: UBOE004132 |
|
MILE021386 |
Il *misantropo commedia di Moliere traduzione dell'abate Placido Bordoni. - Venezia : dalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793. - XXX, [2], 134, [2] p. ; 16o. ((Segn.: a-b8 A-G8 H4 I8 |
Collocazione: Racc.dramm.0248 |
File pdf: 00248.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021386 |
|
MILE021384 |
La *moglie di quattro mariti opera tragica di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. All'illustrissimo signore Gioseppe Ciccolini nobile maceratese. - In Macerata : per li Grisei, & Giseppe Piccini, 1671. - 119, [1] p. ; 12o. ((Fregio sul fr |
Collocazione: Racc.dramm.0249 |
File pdf: 00249.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021384 |
|
BVEE023161 |
*Mitridate tragedia tradotta dal francese di m. Racine. - In Bologna : per il Longhi. - 104, [4] p. ; 12o. ((Pubblicato tra il 1695 e il 1731; cfr. Michel & Michel. Rep. 17. s., conserves dans France, tome VII p. 5. - Segn.: |
Collocazione: Racc.dramm.0250 |
File pdf: 00250.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023161 |
|
MILE021381 |
Il *Mitridate opera tragica del signore di Racine tradotta dal francese, e rappresentata da sig.ri convittori del Collegio de Nobili di Modena alla presenza delle sereniss. altezze di Brunsvich, e Modena ... - In Modena : per Bartolomeo Sol |
Collocazione: Racc.dramm.0251 |
File pdf: 00251.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: MILE021381 |
|
BVEE023121 |
La *sarcodinamia cioe La possanza della carne fauola morale. Dell'eccellentissimo signor Fabio Glissenti. - In Venetia : appresso Marco Ginami, 1620. - [12], 172, [8] p. ; 12o. ((Marca (donna che prega 'In deo est spes mea') sul f |
Collocazione: Racc.dramm.0252 |
File pdf: 00252.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023121 |
|
MUS0321084 |
L'*Erismena, drama per musica di Aurelio Aureli. Favola seconda da rappresentarsi in Lucca nel Teatro de' Borghi. - In Bologna : Presso Gio. Battista Ferroni, 1668. - 92, [1] p., occhietto ; 14 cm. ((3 atti. - Fascicoli segnati. - Alle pp. |
Collocazione: Racc.dramm.0254 |
File pdf: 00254.pdf |
BID: MUS0321084 |
|
BVEE025492 |
La *falsa accusa data alla duchessa di Sassonia ouero Il difeso honore delle donne opera scenica di Gio. Battista napolitano. All'illustriss. sign. ... Fabio Maria Ranucci patritio maceratese. - In Macerata : per Giuseppe Piccini, 1672. - 1 |
Collocazione: Racc.dramm.0256 |
File pdf: 00256.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE025492 |
|
MILE021613 |
Le *riuolte di Parnaso. Comedia di Scipione Herrico. - In Venetia : per Bartolomeo Fontana, 1627. - 129 p. ; 12o. ((Marca sul front. - Segn.: A-E6 F6 |
Collocazione: Racc.dramm.0258 |
File pdf: 00258.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021613 |
|
BVEE024279 |
*Honore contra amore, tragedia ricauata da soggetto spagnuolo vestito alla francese, e tradotta in italiano per G. A. Z. D. O. Dedicata all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo secondo duca di Mantoua, ... - In Bologna : per Gioseffo Lon |
Collocazione: Racc.dramm.0259 |
File pdf: 00259.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE024279 |
|
BVEE023224 |
*Quanto puo l'inuidia nelle donne, ouero e lecito il fingere per arriuare a' suoi dissegni. Opera scenica di Gio. Andrea Lorenzani romano. Dedicata all'illustrissimo signore Fabbio Accoramboni ... - In Bologna : per gl'eredi del Pisarr |
Collocazione: Racc.dramm.0260 |
File pdf: 00260.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: BVEE023224 |
|
MUS0321077 |
*Tullo Ostilio, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno l'anno 1688. Dedicato al [...] prencipe [!] Ferdinando di Toscana. - In Bologna : Per Giacomo Monti, 1688. - 71 p., antip. fig. ; 13 cm. ((Libretto di Adriano Morselli e Musica |
Collocazione: Racc.dramm.0261 |
File pdf: 00261.pdf |
BID: MUS0321077 |
|
MILE021375 |
Il *Solimano tragedia del co. Prospero Bonarelli. Dedicato all'illustre sig. Altobello Bon. - In Venetia : appresso Santo Grillo e fratelli, 1621. - 80, [4] c. ; 12o. ((Front. inciso. - Segn.: A-F12 G6. - Ultime 4 c. bianche |
Collocazione: Racc.dramm.0262 |
File pdf: 00262.pdf |
Consistenza: un esemplare |
BID: MILE021375 |
|
BVEE024054 |
Il *satiro schernito fauola pastorale di Vincenzo Pio Arcadio bistagnese. Dedicato all'illustriss. ... Gioseffo Malaspina ... - In Pauia : per Gio. Andrea Magri, 1640. - 138, [6] p. ; 12o. ((Segn.: A-F/1/2. |
Collocazione: Racc.dramm.0263 |
File pdf: 00263.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE024054 |
|
BVEE022117 |
*Scherno di Gioue ouero li Dei mascharati comedia di Alessandro Benetti Romano ... - In Venetia : presso Gio: Battista Combi, 1636. - 141, [3] p. ; 12o. ((Marca(2 stadere: Combi) sul front. - Segn.: A-F/1/2. - Bianca F12. |
Collocazione: Racc.dramm.0264 |
File pdf: 00264.pdf |
Consistenza: un esemplare mutilo |
BID: BVEE022117 |
|
BVEE026023 |
*Operare, e non saperlo. Rimirare, ed ingannarsi. Opera scenica del d.re D. Gio. Matteo Giannini. Consacrata all'illustriss. ... Alfonso d'Este. ... - In Modona : per Viuiano Soliani stamp. duc., 1674. - 131, [1] p. ; 12o. ((Segn.: A-D |
Collocazione: Racc.dramm.0265 |
File pdf: 00265.pdf |
Consistenza: 1 v. |
BID: BVEE026023 |
|
MILE021374 |
*Eraclio tragedia di M. Pietro Cornelio tradotta, e rappresentata da' signori cavalieri del Collegio Clementino in Roma. - In Bologna |